Quando muoio, ricompostatemi | Katrina Spade | TEDxOrcasIsland
-
0:22 - 0:28Pensavo di esordire dicendo
con tono molto serio -
0:28 - 0:30che un giorno morirete tutti.
-
0:30 - 0:31(Risate)
-
0:31 - 0:34Sono sicura che dopo il video
-
0:34 - 0:37e dopo l'intervento meraviglioso
di Katherine, che lo ha preceduto -
0:37 - 0:40ne siete pienamente consapevoli.
-
0:40 - 0:41(Risate)
-
0:41 - 0:42Quindi non lo dirò,
-
0:42 - 0:46lo lascerò su quella parete.
-
0:46 - 0:48[Moriremo tutti.]
Perché è ancora vero. -
0:48 - 0:51Anche più vero di cinque minuti fa.
-
0:51 - 0:54(Risate)
-
0:54 - 0:57E ancora più vero ora... ecco.
-
0:57 - 1:01Il mio nome è Katrina Spade
e vengo da una famiglia di medici, -
1:01 - 1:06in cui era normale parlare
della morte e del morire a tavola. -
1:06 - 1:09Però io non ho studiato medicina,
come molti dei miei familiari. -
1:09 - 1:14Invece, ho studiato architettura
all'università per imparare a progettare. -
1:14 - 1:17E mentre ero lì mi sono incuriosita
-
1:17 - 1:21su ciò che accadrà
al mio corpo dopo la morte. -
1:21 - 1:24Cosa faranno di me i miei cari?
-
1:25 - 1:28E se l'esistenza e il fatto stesso
della vostra mortalità -
1:28 - 1:30non vi abbatte,
-
1:30 - 1:34lo farà la situazione
delle attuali pratiche funerarie. -
1:34 - 1:40Attualmente quasi il 50% degli americani
sceglie un funerale tradizionale. -
1:40 - 1:42Il funerale tradizionale
comincia con l'imbalsamazione, -
1:42 - 1:45in cui il personale addetto
drena i fluidi corporei -
1:45 - 1:49e li sostituisconoe con una miscela
studiata per preservare il cadavere -
1:49 - 1:52e dargli un aspetto apparentemente vitale.
-
1:52 - 1:55Poi, com'è noto, i corpi
vengono sepolti dentro una bara, -
1:55 - 1:57in una tomba di cemento
-
1:57 - 1:59in un cimitero.
-
2:01 - 2:03Tutto considerato, nei cimiteri americani
-
2:03 - 2:08sepelliamo abbastanza metalli
da costruire un Ponte Golden Gate, -
2:08 - 2:12abbastanza legno da costruire
1.800 case unifamiliari -
2:12 - 2:15e abbastanza fluido per imbalsare,
a base di formaldeide, -
2:15 - 2:19da riempire otto piscine olimpioniche.
-
2:19 - 2:24Inoltre, i cimiteri di tutto il mondo
sono quasi arrivati alla capienza massima. -
2:24 - 2:27E a quanto pare non ha senso
dal punto di vista degli affari, -
2:27 - 2:30vendere a qualcuno
un pezzo di terra per l'eternità. -
2:30 - 2:32(Risate)
-
2:32 - 2:34Di chi è stata l'idea?
-
2:34 - 2:39In certi posti, pur avendo i soldi,
è impossibile comprare una tomba. -
2:39 - 2:42Di conseguenza, il tasso delle cremazioni
è aumentato enormemente. -
2:42 - 2:47Nel 1950, se proponevi
di far cremare la nonna defunta, -
2:47 - 2:51probabilmente ti avrebbero cacciato
a calci dal suo capezzale. -
2:51 - 2:54Oggi, invece, quasi la metà
degli americani sceglie la cremazione, -
2:54 - 2:57che considera più semplice,
-
2:57 - 2:58meno costosa
-
2:58 - 3:01e più ecologica.
-
3:02 - 3:07Anch'io pensavo che la cremazione fosse
un trattamento sostenibile della salma, -
3:07 - 3:09ma pensateci un attimo.
-
3:09 - 3:12La cremazione distrugge
il nostro potenziale -
3:12 - 3:16di restituire qualcosa
alla terra dopo la morte. -
3:16 - 3:18Utilizza un processo
ad alta intensità energetica -
3:18 - 3:20per trasformare i corpi in cenere,
-
3:20 - 3:23inquinando l'aria e contribuendo
ai cambiamenti climatici. -
3:24 - 3:28Per dirla tutta, negli Stati Uniti,
le cremazioni emettono ogni anno -
3:28 - 3:32quasi 300 milioni di chili
di anidride carbonica nell'atmosfera. -
3:34 - 3:37La terribile verità
-
3:37 - 3:41è che l'ultimissima cosa
che molti di noi fanno su questa terra -
3:41 - 3:44è avvelenarla.
-
3:44 - 3:47[Il nostro ultimo gesto
sulla terra è tossico.] -
3:47 - 3:53In pratica abbiamo creato, accettato
e negato la morte per raggiungere il punto -
3:53 - 3:57di maggior distanza umanamente possibile
-
3:57 - 3:59fra noi e la natura.
-
3:59 - 4:02Le moderne pratiche funerarie
sono pensate per prevenire -
4:02 - 4:05i processi naturali che il corpo
subisce dopo la morte. -
4:05 - 4:09In altre parole, hanno lo scopo
di impedirne la decomposizione. -
4:10 - 4:11Ma la verità
-
4:11 - 4:15è che la natura è molto,
molto brava con la morte. -
4:16 - 4:17L'abbiamo visto tutti.
-
4:17 - 4:20Quando in natura
la materia organica muore, -
4:20 - 4:24microbi e batteri la disgregano
in terreno altamente nutriente, -
4:24 - 4:25completando il ciclo della vita.
-
4:26 - 4:31In natura, la morte crea la vita.
-
4:32 - 4:36Mentre studiavo architettura,
pensavo a tutte queste cose -
4:36 - 4:40e ho messo a punto un piano
per riprogettare la gestione della morte. -
4:40 - 4:42Come potrei fare
a creare un sistema, -
4:42 - 4:44che sia benefico per la terra
-
4:44 - 4:48e sia guidato dalla natura stessa,
piuttosto che da qualcosa di temibile? -
4:49 - 4:51Qualcosa che abbia un impatto
delicato sul pianeta? -
4:52 - 4:54Questo pianeta, dopo tutto,
sostiene i nostri corpi viventi, -
4:54 - 4:57le nostre vite intere.
-
4:57 - 5:00E mentre rimuginavo su tutto questo,
-
5:00 - 5:02sul tavolo da disegno,
-
5:02 - 5:03ha squillato il telefono.
-
5:04 - 5:05Era la mia amica Kate.
-
5:06 - 5:12Mi dice: "Hai sentito di quegli allevatori
che compostano mucche intere? -
5:13 - 5:15E io: "Mmm".
-
5:16 - 5:17(Risate)
-
5:19 - 5:22Ci sono allevatori di alcuni enti agricoli
-
5:22 - 5:27che da decenni usano una pratica chiamata
compostaggio del bestiame deceduto, -
5:27 - 5:31Nel compostaggio del bestiame deceduto,
gli animali con alto tasso di azoto -
5:31 - 5:34sono coperti da materiali
di co-compostaggio ricchi di carbonio. -
5:34 - 5:38È un processo aerobico,
che richiede ossigeno -
5:38 - 5:40e un alto tasso di umidità.
-
5:41 - 5:44Nello scenario più semplice,
la mucca viene ricoperta -
5:44 - 5:47da circa un metro di trucioli di legno,
che hanno un alto tasso di carbonio, -
5:47 - 5:51e lasciata all'aperto, affinché la natura
apporti ossigeno con il vento -
5:51 - 5:54e apporti umidità con la pioggia.
-
5:54 - 5:56Dopo circa nove mesi,
-
5:56 - 6:00ciò che resta è un concime,
ricco di sostanze nutritive. -
6:00 - 6:03La carne si è completamente decomposta,
-
6:03 - 6:06e così anche le ossa.
-
6:07 - 6:08Lo so.
-
6:08 - 6:09(Risate)
-
6:09 - 6:14Quindi posso considerami senz'altro
una fanatica della decomposizione, -
6:14 - 6:17ma non sono neanche
lontanamente una scienziata. -
6:17 - 6:19Potete capirlo
-
6:19 - 6:23dal fatto che spesso definisco
il processo di compostaggio come "magia". -
6:24 - 6:26(Risate)
-
6:27 - 6:31In pratica, tutto quello
che noi umani dobbiamo fare -
6:31 - 6:34è creare l'ambiente giusto
affinché la natura faccia il suo lavoro. -
6:34 - 6:38In pratica, il contrario
del sapone antibatterico. -
6:38 - 6:42Invece di combatterli, accogliamo
microbi e batteri a braccia aperte. -
6:43 - 6:46Queste affascinanti minuscole creature
-
6:46 - 6:50spezzano le molecole
in molecole più piccole e in atomi -
6:50 - 6:54che poi vengono incorporati
in nuove molecole. -
6:54 - 6:58In altre parole, la mucca si trasforma.
-
6:58 - 7:01Non è più una mucca,
-
7:01 - 7:03è rientrata nel ciclo della natura.
-
7:04 - 7:06Visto? Magia.
-
7:06 - 7:07(Risate)
-
7:08 - 7:12Forse riuscite a immaginare
la lampadina che mi si è accesa in testa -
7:12 - 7:13dopo quella telefonata.
-
7:14 - 7:16Ho cominciato a progettare un sistema
-
7:16 - 7:20basato sui principi del compostaggio
del bestiame deceduto, -
7:20 - 7:25per trasformare in terreno
gli esseri umani. -
7:28 - 7:30Facciamo un salto in avanti di 5 anni,
-
7:30 - 7:32ed ecco che il progetto è cresciuto
-
7:32 - 7:34in modi che non avrei mai
potuto immaginare. -
7:34 - 7:39Abbiamo creato un modello urbano
modulare, replicabile e non profit, -
7:39 - 7:42basato sulla tecnica di compostaggio
del bestiame deceduto, -
7:42 - 7:45che trasforma gli esseri umani in terreno.
-
7:46 - 7:49Ci siamo associati e abbiamo collaborato
con esperti di scienze del suolo, -
7:49 - 7:52di decomposizione,
di gestione alternativa della morte, -
7:52 - 7:54di legge e di architettura.
-
7:54 - 7:57Abbiamo raccolto fondi
da cittadini e fondazioni, -
7:57 - 8:01con l'obiettivo di progettare
un prototipo di questo sistema. -
8:01 - 8:05E abbiamo sentito decine di migliaia
di persone in tutto il mondo, -
8:05 - 8:08che vogliono che questa opzione
sia disponibile. -
8:09 - 8:10Bene.
-
8:10 - 8:12Il nostro obiettivo nei prossimi anni
-
8:12 - 8:18è di costruire la prima struttura
di compostaggio umano su vasta scala, -
8:18 - 8:20proprio nella città di Seattle.
-
8:20 - 8:22(Applauso)
-
8:28 - 8:30Immaginatela,
-
8:30 - 8:32in parte parco pubblico,
-
8:32 - 8:34in parte cappella funeraria,
-
8:34 - 8:36ma anche luogo commemorativo
per le persone che amiamo, -
8:36 - 8:40un posto in cui riconnettersi
con i cicli della natura -
8:40 - 8:44e trattare i corpi
con gentilezza e rispetto. -
8:45 - 8:47L'infrastruttura è semplice.
-
8:47 - 8:48All'interno del nucleo verticale,
-
8:48 - 8:52i corpi e i trucioli sono sottoposti
a decomposizione naturale accelerata, -
8:52 - 8:54o compostaggio,
-
8:54 - 8:58e vengono trasformati in terreno.
-
8:59 - 9:02Quando qualcuno muore,
il corpo viene trasportato -
9:02 - 9:04alla struttura di compostaggio umano.
-
9:04 - 9:07Dopo aver avvolto il defunto
in un semplice sudario, -
9:07 - 9:10amici e familiari trasportano
il corpo in cima al nucleo, -
9:11 - 9:15che contiene il sistema
di decomposizione naturale. -
9:17 - 9:19Durante la cerimonia di posa,
-
9:19 - 9:21adagiano delicatamente il corpo
all'interno del nucleo -
9:21 - 9:23e lo coprono con i trucioli di legno.
-
9:23 - 9:28Inizia così la delicata trasformazione
dell'essere umano in terreno. -
9:29 - 9:32Nelle settimane successive,
il corpo si decompone naturalmente. -
9:33 - 9:36Microbi e batteri spezzano
il carbonio, poi le proteine, -
9:36 - 9:38per creare una sostanza nuova,
-
9:38 - 9:40un terreno ricco, fertile.
-
9:41 - 9:44Questo terreno può essere
usato per far crescere nuova vita. -
9:44 - 9:47E alla fine, potremmo diventare...
un albero di limone. -
9:50 - 9:52(Applausi)
-
9:52 - 9:53Sì, grazie.
-
9:53 - 9:55(Applausi)
-
9:59 - 10:01Chi, adesso, sta pensando
a una torta meringata al limone? -
10:01 - 10:03(Risate)
-
10:03 - 10:05Una caramella al limone?
-
10:05 - 10:07Qualcosa di più forte?
-
10:08 - 10:10Oltre a contenere il nucleo,
-
10:10 - 10:13questi edifici potranno anche
aiutare le persone in lutto -
10:13 - 10:17offrendo loro spazi per le commemorazioni
e la pianificazione del fine vita. -
10:17 - 10:20I potenziali riadattamenti sono tanti.
-
10:20 - 10:24Vecchie chiese e capannoni industriali
possono diventare luoghi -
10:24 - 10:28in cui creare terreno e onorare la vita.
-
10:28 - 10:33Vogliamo recuperare l'aspetto del rituale,
che si è affievolito nell'ultimo secolo, -
10:33 - 10:38con il crescere del tasso di cremazione
e con il calo della pratica religiosa. -
10:40 - 10:43La nostra struttura di Seattle
farà da modello -
10:43 - 10:45per altri centri,
nel resto del mondo. -
10:45 - 10:48Sappiamo di comunità
in Sud Africa, Australia, -
10:48 - 10:52Gran Bretagna, Canada e oltre.
-
10:52 - 10:54Stiamo creando un kit di progettazione,
-
10:54 - 10:58per aiutare gli altri
a progettare e costruire le strutture; -
10:58 - 11:01il kit conterrà le specifiche tecniche
-
11:01 - 11:03e le buone prassi normative.
-
11:03 - 11:06Vogliamo aiutare i singoli cittadini,
le organizzazioni, -
11:06 - 11:08e, in seguito, i comuni,
-
11:08 - 11:12a progettare e costruire
le strutture nelle loro città. -
11:12 - 11:15L'idea è che ognuno di questi luoghi
abbia un aspetto e un'atmosfera -
11:15 - 11:18completamente diversi,
pur contenendo lo stesso sistema. -
11:18 - 11:22Sono pensati per adattarsi
al contesto in cui saranno inseriti -
11:22 - 11:26e alla comunità che serviranno.
-
11:27 - 11:30L'altra idea è mettere a disposizione
del personale di sostegno, -
11:30 - 11:35che aiuti le famiglie con la cura
e la preparazione dei corpi dei loro cari. -
11:35 - 11:38Eliminiamo le pratiche che disorientano
e fanno sentire impotenti, -
11:38 - 11:42per creare un sistema
che sia bello, ricco di significato -
11:42 - 11:44e trasparente.
-
11:45 - 11:48Crediamo che l'accesso
alla gestione ecologica della morte -
11:48 - 11:51sia un diritto umano.
-
11:53 - 11:56Va bene, conoscete l'antico detto:
-
11:56 - 11:59se si può compostare una mucca,
si può compostare un corpo umano? -
11:59 - 12:01(Risate)
-
12:03 - 12:06Pare che sia vero.
-
12:06 - 12:09Dal 2014 stiamo gestendo
un progetto pilota, -
12:10 - 12:11sulle colline del North Carolina,
-
12:11 - 12:16con il Dipartimento di Antropologia
Forense della Western Carolina University. -
12:16 - 12:20I corpi di sei donatori
sono stati coperti di trucioli di legno, -
12:20 - 12:22l'ossigeno è fornito dal vento,
-
12:22 - 12:26microbi e batteri fanno il loro lavoro.
-
12:26 - 12:29Questo progetto pilota ci ha permesso
di dimostrare che è possibile -
12:29 - 12:33sfruttare la potenza incredibile
della decomposizione naturale, -
12:33 - 12:35per trasformare i corpi umani in terreno.
-
12:36 - 12:39Stiamo lavorando anche
con altre università. -
12:39 - 12:43Gli studiosi del suolo
alla Washington State University, -
12:43 - 12:44i dottorandi,
-
12:44 - 12:48stanno studiando il modo di compostare
i denti con otturazioni in amalgama, -
12:48 - 12:52per capire cosa succede
al mercurio che contengono. -
12:52 - 12:54La prossima fase sarà
l'avvio di esperimenti, -
12:54 - 12:58per stabilire cosa succede ai farmaci
e ai prodotti per la chemioterapia -
12:58 - 12:59durante il processo di compostaggio,
-
12:59 - 13:03e se saranno necessarie
ulteriori bonifiche. -
13:06 - 13:07A proposito,
-
13:08 - 13:10il compostaggio produce molto calore,
-
13:10 - 13:14specialmente questo particolare
tipo di compostaggio. -
13:14 - 13:17Una settimana dopo l'inizio
del compostaggio -
13:17 - 13:19del corpo del quinto donatore,
-
13:19 - 13:22la temperatura all'interno
del mucchio di trucioli -
13:22 - 13:26aveva raggiunto i 70 gradi Celsius.
-
13:26 - 13:29Immaginate di sfruttare quel calore
per creare energia -
13:29 - 13:33o per confortare le persone in lutto,
nei giorni più freddi. -
13:33 - 13:37Devo pensare che si tratti di magia.
-
13:37 - 13:42E forse è proprio questo il punto.
-
13:42 - 13:47Scienza e magia
sono in pratica la stessa cosa. -
13:48 - 13:50Grazie per aver condiviso
con me questo viaggio -
13:50 - 13:53verso la trasfromazione
di questo incredibile evento umano. -
13:53 - 13:56La rivoluzione nella gestione
della morte è cominciata. -
13:56 - 13:59È un gran bel momento da vivere.
-
13:59 - 14:02(Applausi)
- Title:
- Quando muoio, ricompostatemi | Katrina Spade | TEDxOrcasIsland
- Description:
-
E se dopo la morte, invece di essere imbalsamati e sepolti o trasformati in cenere, i nostri corpi contribuissero alla crescita di nuova vita?
Katrina Spade ci parla di "ricompostaggio", un sistema che sfrutta il processo naturale di decomposizione per trasformare i nostri morti in terreno vitale, onorando allo stesso tempo la terra e chi ci ha lasciati.
Questo talk è stato presentato a un evento TED usando il format TED Conference, ma organizzato in maniera indipendente da una comunità locale. Per maggiori informazioni, visita il sito http://ted.com/tedx
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDxTalks
- Duration:
- 14:06
![]() |
Patrizia C Romeo Tomasini approved Italian subtitles for When I die, recompose me | Katrina Spade | TEDxOrcasIsland | |
![]() |
Patrizia C Romeo Tomasini edited Italian subtitles for When I die, recompose me | Katrina Spade | TEDxOrcasIsland | |
![]() |
Retired user accepted Italian subtitles for When I die, recompose me | Katrina Spade | TEDxOrcasIsland | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for When I die, recompose me | Katrina Spade | TEDxOrcasIsland | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for When I die, recompose me | Katrina Spade | TEDxOrcasIsland | |
![]() |
Stefania Manunza edited Italian subtitles for When I die, recompose me | Katrina Spade | TEDxOrcasIsland | |
![]() |
Stefania Manunza edited Italian subtitles for When I die, recompose me | Katrina Spade | TEDxOrcasIsland | |
![]() |
Stefania Manunza edited Italian subtitles for When I die, recompose me | Katrina Spade | TEDxOrcasIsland |