-
Sarah ha $48.
-
Vuole tenere 1/3 dei suo soldi per un viaggio.
-
Quanti soldi dovrebbe mettere da parte?
-
Percio' essenzialmente vogliamo pensare a quant'e' 1/3 di 48.
-
Usa 48 come denominatore e trova una
-
frazione equivalente di 1/3.
-
Percio' quello che vogliono che facciamo in questo problema e' che vogliono che
-
diciamo: Ok, vogliamo 1/3 dei suoi soldi, ma lo vogliamo scrivere
-
come una frazione equivalente dove abbiamo 48 al
-
denominatore.
-
Percio' questo e' uguale a qualcosa, un qualche spazio vuoto qui sopra.
-
E' uguale a qualcosa su 48.
-
Percio' come possiamo ottenere quel qualcosa su 48?
-
Pensiamo un secondo a cosa significa.
-
Allora 1/3, se dovessimo disegnare 1/3, sarebbe fatto cosi'.
-
Puoi immaginare una scatola o una torta, suppongo.
-
Quindi diciamo che questa e' la mia torta e la devo dividere
-
in tre pezzi.
-
Quindi fammela dividere in 3 pezzi uguali.
-
E 1/3 e' uno di questi 3 pezzi.
-
E' questo che significa 1/3.
-
Adesso, se lo vogliamo esprimere come una frazione su 48, come possiamo
-
farlo?
-
Beh, dovremo dividere questa
-
cosa in 48 pezzi.
-
Come possiamo dividere una cosa in 48?
-
Beh, 3 per 16 fa 48, quindi se dividiamo ognuno di questi in 16
-
pezzi --- e sara' difficile da disegnare,
-
ma te lo puoi immaginare.
-
Vediamo, lo dividi in 2, ora lo dividiamo in
-
4, ora lo dividi in 8.
-
Qui finisci con un po' di linee,
-
ma te lo puoi immaginare, puoi suddividere ognuno di questi.
-
Se suddividi ognuno di questi abbastanza, hai 16
-
pezzi, quindi questi qui sarebbero 16.
-
Qui ne avresti 16 e qui ne avresti 16.
-
E puoi andare avanti.
-
Fammelo fare in verde.
-
Quindi se continuiamo a suddividere otteniamo 48
-
perche' questo primo qui e' di 16 pezzi,
-
il secondo e' di 16 pezzi e il terzo
-
e' di 16 pezzi.
-
Messi insieme hai 48 pezzi.
-
Ora, questo 1/3, cosa rappresenta?
-
Beh, rappresenta 16 dei 48.
-
Rappresenta questi 16 qui.
-
Rappresenta questi 16 qui, quindi 1/3 e'
-
esattamente la stessa cosa.
-
Quindi 1/3 e' esattamente la stessa cosa di 16/48.
-
Ora, l'abbiamo fatto semplicemente pensando tipo
-
intuitivamente a quant'e' 1/3 di 48, ma un modo di farlo piu' ---
-
suppongo il processo per farlo --- diremmo: beh, guarda,
-
per ottenere il denominatore, il numero di sotto, da 3 a 48,
-
moltiplichiamo per 16.
-
3 * 16 fa 48.
-
Ed e' letteralmente il processo per andare da 3 pezzi
-
a 48 pezzi.
-
Abbiamo moltiplicato per 16.
-
Abbiamo trasformato ciascuno dei nostri pezzi in 16 pezzi.
-
Abbiamo fatto questo.
-
Ora, non puoi moltiplicare solo il denominatore per 16.
-
Devi moltiplicare il numeratore per lo stesso numero.
-
E quindi se ognuno dei miei pezzi adesso e' diventato 16 pezzi allora
-
questo pezzo adesso diventa 16.
-
Percio' un modo di pensarci e', dici: beh, 3 * 16
-
fa 48, quindi 1 * 16 stara' sul mio numeratore, quindi 16.
-
Percio' 1/3 e' uguale a 16/48.
-
E un altro modo di pensarci, che imparerai
-
piu' dettagliatamente piu' in la', e': vogliamo 1/3 di 48, giusto?
-
E' quanto vuole risparmiare. 1/3 di 48 e' uguale a
-
1/3 * 48.
-
E quando moltiplichi --- fammelo scrivere cosi' ---
-
1/3 * 48, e lo potresti riscrivere come una frazione 48/1.
-
Rappresenta letteralmente 48 interi.
-
E quando moltiplichi frazioni, puoi anche semplicemente
-
moltiplicare i numeratori.
-
Quindi questo e' uguale a 48 fratto --- e poi moltiplichi semplicemente
-
i denominatori.
-
48 / 3, 1 per 48 fa 48.
-
Lo vedremo di piu' in dettaglio in futuro.
-
Non ti preoccupare se ti ha confuso.
-
Al denominatore, 3 per 1 fa 3, e 48 diviso 3, o
-
48/3 e' uguale a 16.
-
Percio' 1/3 di 48, o 16/48, e' 1/3.
-
Si spera che abbia un senso per te.