I significati nascosti di yin e yang - John Bellaimey
-
0:07 - 0:09Forse avete già visto questo simbolo,
-
0:09 - 0:11magari su un tatuaggio non permanente
-
0:11 - 0:13o in un tempio cinese.
-
0:13 - 0:14Si chiama simbolo yin-yang.
-
0:14 - 0:16Proviene dal taoismo,
-
0:16 - 0:17una religione originaria della Cina
-
0:17 - 0:20e contiene molti più significati di quanto possiate immaginare.
-
0:20 - 0:22Yin è il vortice scuro,
-
0:22 - 0:24lo yang, quello chiaro,
-
0:24 - 0:27e ciascun lato ha un punto del colore opposto,
-
0:27 - 0:29cosa che fornisce un indizio sul significato di yin e yang.
-
0:29 - 0:32Ogni cosa contiene il seme del suo opposto.
-
0:32 - 0:35Darth Vader ha il seme della bontà,
-
0:35 - 0:37e Luke ha il potenziale per seguire
-
0:37 - 0:39suo padre nel lato oscuro.
-
0:39 - 0:41Come Luke e suo padre,
-
0:41 - 0:44yin e yang non sono totalmente opposti,
-
0:44 - 0:46sono relativi l'uno rispetto all'altro.
-
0:46 - 0:48I taoisti credono che l'universo è composto
-
0:48 - 0:50da energie, vibrazioni e materia,
-
0:50 - 0:51che si comportano in modo diverso
-
0:51 - 0:53in contesti diversi.
-
0:53 - 0:55Qualcosa può essere yin o yang
-
0:55 - 0:56a seconda di...
-
0:56 - 0:58beh, a seconda di un sacco di cose.
-
0:58 - 1:02Per esempio, il grano è yang mentre sta crescendo,
-
1:02 - 1:04quando viene raccolto, invece, è yin.
-
1:05 - 1:08La cresta di un'onda è yang,
-
1:08 - 1:10mentre il cavo è yin.
-
1:11 - 1:13I villaggi sul versante solleggiato di una valle in Cina
-
1:13 - 1:16hanno nomi tipo Liuyang o Shiyang
-
1:16 - 1:18ma, ad esempio, sul lato in ombra
-
1:18 - 1:20della valle del fiume Yangtze,
-
1:20 - 1:22si trova Jiangyin.
-
1:23 - 1:25Il freno è yin rispetto all'acceleratore che è yang.
-
1:27 - 1:29Il guscio dell'uovo è yang,
-
1:29 - 1:31l'uovo all'interno è yin.
-
1:31 - 1:33State cominciando a capire?
-
1:33 - 1:34Yang è più rigido,
-
1:34 - 1:35più veloce,
-
1:35 - 1:35più chiaro
-
1:35 - 1:37e più veloce,
-
1:37 - 1:39ma l'uno può trasformarsi nell'altro
-
1:39 - 1:41sono due facce della stessa moneta.
-
1:42 - 1:45I raggi del sole sono yang
-
1:45 - 1:47rispetto all'ombra.
-
1:47 - 1:49Il tiro è yang,
-
1:49 - 1:51la presa è yin.
-
1:51 - 1:52Lo yang comincia un'azione,
-
1:52 - 1:54lo yin la riceve,
-
1:54 - 1:55la completa.
-
1:56 - 1:58Yin è lo spazio all'interno di una tazza;
-
1:58 - 2:00senza di esso, la tazza non esisterebbe.
-
2:00 - 2:02La tazza è yang.
-
2:02 - 2:04Il calore del caffè, tuttavia, è yang
-
2:04 - 2:07e il suo colore nero è yin.
-
2:07 - 2:10Yang a volte s'infuria,
-
2:10 - 2:13ma ci sono anche yin molto forti,
-
2:13 - 2:16anche se non s'infuriano del tutto.
-
2:16 - 2:18Yin è il vortice nero, il femminile,
-
2:18 - 2:19ma dentro ha un punto bianco.
-
2:19 - 2:22Yang è quello più chiaro, il maschile,
-
2:22 - 2:24ma ha un punto nero.
-
2:25 - 2:28L'acqua che scorre quieta in un fiume è yin,
-
2:28 - 2:30ma quando arriva alla cascata,
-
2:30 - 2:32è molto yang.
-
2:32 - 2:33Gli stuzzicadenti sono yin
-
2:33 - 2:36rispetto a un palo del telefono.
-
2:36 - 2:37La parte posteriore di una persona è più yin
-
2:37 - 2:39della parte anteriore.
-
2:39 - 2:43La parte superiore è la parte terminale yang.
-
2:43 - 2:46Il Taoismo insegna che c'è una forza nell'universo
-
2:46 - 2:50più elevata, più profonda e più vera di ogni altra.
-
2:50 - 2:52Si chiama Tao.
-
2:52 - 2:53Vuol dire la strada.
-
2:54 - 2:56Come la Forza di Star Wars,
-
2:56 - 2:57il Tao ha due lati.
-
2:57 - 3:00A differenza di altre religioni in cui il potere superiore è tutto buono,
-
3:00 - 3:03e ha forse un unico rivale assolutamente malefico,
-
3:03 - 3:05il Taoismo insegna che dobbiamo imparare
-
3:05 - 3:07da entrambi, yin e yang.
-
3:07 - 3:10Diversamente dalle religioni che hanno divinità personificate,
-
3:10 - 3:13nel taoismo il potere supremo non lo è.
-
3:14 - 3:18I Taoisti credono che per vivere in armonia con la via,
-
3:18 - 3:19l'individuo non deve lottare
-
3:19 - 3:23contro il corso naturale dell'universo.
-
3:23 - 3:25Quindi, ad esempio, ascolta di più
-
3:25 - 3:27e discute meno.
-
3:27 - 3:30Sii pronto a fare un passo indietro o annullare un'azione,
-
3:30 - 3:33e procederai addirittura più rapidamente.
-
3:33 - 3:35Non preoccuparti di essere il migliore,
-
3:35 - 3:37sii ciò che sei.
-
3:37 - 3:38Vivi semplicemente.
-
3:38 - 3:41Le complicazioni ti allontanano dal Tao.
-
3:42 - 3:46"La persona saggia è flessibile", dicono i Taoisti.
-
3:46 - 3:48Imparare ad usare il Tao
-
3:48 - 3:50è l'essenza del Taoismo
-
3:50 - 3:51ecco perché dovresti imparare a distinguere
-
3:51 - 3:54il tuo lato yin dal tuo lato yang.
- Title:
- I significati nascosti di yin e yang - John Bellaimey
- Description:
-
Guarda la lezione completa: http://ed.ted.com/lessons/the-hidden-meanings-of-yin-and-yang-john-bellaimey
L'onnipresente simbolo yin-yang affonda le sue radici nel Taoismo, una religione e filosofia cinese. Lo yin, il vortice scuro, è associato all'ombra, al femminile e al versante di un'onda; lo yang, il vortice chiaro, rappresenta la luminosità, la passione e la crescita. John Bellaimey ci spiega perché in tutti noi c'è lo spirito dello yin e dello yang e in che modo possiamo raggiungere l'equilibrio di entrambi nella nostra vita.
Lezione di John Bellalmey, animazione di TED-Ed. - Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TED-Ed
- Duration:
- 04:10
![]() |
Anna Cristiana Minoli approved Italian subtitles for The hidden meanings of yin and yang - John Bellaimey | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli accepted Italian subtitles for The hidden meanings of yin and yang - John Bellaimey | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for The hidden meanings of yin and yang - John Bellaimey | |
![]() |
Anna Cristiana Minoli edited Italian subtitles for The hidden meanings of yin and yang - John Bellaimey | |
![]() |
Patrizia C Romeo Tomasini edited Italian subtitles for The hidden meanings of yin and yang - John Bellaimey | |
![]() |
Patrizia C Romeo Tomasini edited Italian subtitles for The hidden meanings of yin and yang - John Bellaimey | |
![]() |
Patrizia C Romeo Tomasini edited Italian subtitles for The hidden meanings of yin and yang - John Bellaimey | |
![]() |
Patrizia C Romeo Tomasini edited Italian subtitles for The hidden meanings of yin and yang - John Bellaimey |