< Return to Video

Realtà e miti della libertà di parola nei campus| Lee Rowland | TEDxUniversityofNevada

  • 0:14 - 0:18
    Il 2017 è stato proprio un bell'anno
    per il Primo emendamento.
  • 0:18 - 0:21
    Da nessun'altra parte il conflitto
    culturale è stato tanto importante
  • 0:21 - 0:24
    quanto quello dei campus e
    delle università americane,
  • 0:24 - 0:27
    inclusa l'University of Nevada a Reno.
  • 0:28 - 0:33
    Qui due studenti sono stati denigrati
    per via di discorsi tenuti in precedenza
  • 0:33 - 0:36
    trovandosi coinvolti in due dei più
    grandi dibattiti sulla libertà di parola
  • 0:36 - 0:39
    degli ultimi anni.
  • 0:40 - 0:44
    Lo studente Peter Cytanovic è diventato
    il volto del nazionalimo bianco
  • 0:44 - 0:47
    quando una foto scattata alla Right Rally
    e divenuta virale,
  • 0:47 - 0:50
    lo ritraeva infuriato con in mano
    una torcia tiki.
  • 0:51 - 0:54
    All'estremità opposta dello
    spettro politico,
  • 0:54 - 0:56
    se così si può definire,
  • 0:56 - 1:00
    il laureato Colin Kaepernick
    ha partecipato alla NFL
  • 1:00 - 1:04
    e ha sfruttato la sua posizione per
    evidenziare l'ingiustizia
  • 1:04 - 1:08
    razziale e politica, inginocchiandosi
    duante l'inno nazionale.
  • 1:08 - 1:12
    Entrambi sono diventati incredibilmente
    ambigui per i loro discorsi.
  • 1:12 - 1:18
    Per le loro teorie ci sono stati richiami
    e campagne volti all'espulsione.
  • 1:19 - 1:24
    Ad ogni modo, che condividiate o no
    i pensieri dell'uno o dell'altro,
  • 1:24 - 1:29
    il Primo Emendamento tutela entrambi i
    ragazzi e le loro opinioni
  • 1:29 - 1:32
    dalla censura e dalla ritorsione
    da parte del governo.
  • 1:32 - 1:35
    Questa è una cosa positiva e
    voglio dirvi perché.
  • 1:36 - 1:38
    Sento sempre più spesso
  • 1:38 - 1:41
    che dovremmo avere meno tutele
    per la parola,
  • 1:41 - 1:44
    e cioè dovremmo disdegnare i
    discorsi ostili.
  • 1:44 - 1:46
    Questo lo sento da molti di sinistra.
  • 1:46 - 1:48
    Credo che molti riformisti vedano
  • 1:48 - 1:49
    il mondo come quello
    di Kaepernick
  • 1:49 - 1:51
    in cui si lotta per l'ingiustizia.
  • 1:51 - 1:54
    senza temere la rivalsa del governo,
  • 1:54 - 1:56
    o che il Presidente solleciti
    il licenziamento.
  • 1:56 - 2:00
    Eppure vogliono un mondo in cui
    la scuola statale come l'UNR
  • 2:00 - 2:04
    può espellere uno studente come Cytanovic
    per le sue idee detestabili .
  • 2:04 - 2:08
    Questo è assurdo.
  • 2:10 - 2:11
    Ma peggio ancora, è pericoloso.
  • 2:11 - 2:14
    Io sono una progressista.
  • 2:15 - 2:16
    Per me non è difficile scegliere tra
    il nazionalismo bianco o la parità razziale.
  • 2:16 - 2:20
    Il primo è odioso, la seconda è una
    richiesta di uguaglianza attesa da tanto.
  • 2:20 - 2:24
    E cosa accadrebbe se dessi al governo
    il potere di giudicare
  • 2:24 - 2:27
    chi dei due uomini sia troppo
    insopportabile per poter parlare?
  • 2:27 - 2:30
    Il Presidente Trump è
  • 2:30 - 2:33
  • 2:33 - 2:37
  • 2:37 - 2:40
  • 2:40 - 2:42
  • 2:42 - 2:46
  • 2:46 - 2:50
  • 2:50 - 2:52
  • 2:52 - 2:56
  • 2:56 - 2:59
  • 2:59 - 3:01
  • 3:01 - 3:05
  • 3:05 - 3:07
  • 3:07 - 3:11
  • 3:11 - 3:13
  • 3:13 - 3:16
  • 3:16 - 3:21
  • 3:21 - 3:24
  • 3:24 - 3:27
  • 3:27 - 3:30
  • 3:30 - 3:35
  • 3:35 - 3:36
  • 3:37 - 3:40
  • 3:40 - 3:41
  • 3:41 - 3:47
  • 3:47 - 3:49
  • 3:49 - 3:53
  • 3:53 - 3:57
  • 3:57 - 4:02
  • 4:02 - 4:05
  • 4:05 - 4:08
  • 4:08 - 4:12
  • 4:13 - 4:17
  • 4:17 - 4:21
  • 4:21 - 4:24
  • 4:24 - 4:29
  • 4:30 - 4:35
  • 4:36 - 4:39
  • 4:41 - 4:46
  • 4:46 - 4:48
  • 4:48 - 4:52
  • 4:52 - 4:56
  • 4:56 - 4:59
  • 4:59 - 5:03
  • 5:03 - 5:05
  • 5:05 - 5:07
  • 5:07 - 5:09
  • 5:09 - 5:11
  • 5:12 - 5:14
  • 5:14 - 5:18
  • 5:19 - 5:21
  • 5:21 - 5:24
  • 5:24 - 5:27
  • 5:27 - 5:32
  • 5:32 - 5:34
  • 5:34 - 5:37
  • 5:38 - 5:41
  • 5:42 - 5:48
  • 5:48 - 5:51
  • 5:51 - 5:53
  • 5:53 - 5:56
  • 5:56 - 5:58
  • 5:58 - 6:01
  • 6:01 - 6:06
  • 6:06 - 6:09
  • 6:09 - 6:11
  • 6:11 - 6:13
  • 6:14 - 6:18
  • 6:19 - 6:21
  • 6:22 - 6:24
  • 6:24 - 6:28
  • 6:29 - 6:31
  • 6:31 - 6:35
  • 6:35 - 6:37
  • 6:37 - 6:40
  • 6:42 - 6:44
  • 6:44 - 6:48
  • 6:48 - 6:51
  • 6:52 - 6:55
  • 6:55 - 6:58
  • 6:58 - 7:01
  • 7:01 - 7:05
  • 7:05 - 7:10
  • 7:11 - 7:13
  • 7:13 - 7:15
  • 7:15 - 7:21
  • 7:22 - 7:25
  • 7:26 - 7:30
  • 7:31 - 7:35
  • 7:36 - 7:39
  • 7:39 - 7:42
  • 7:42 - 7:45
  • 7:45 - 7:49
  • 7:49 - 7:51
  • 7:51 - 7:54
  • 7:54 - 7:57
  • 7:57 - 8:01
  • 8:01 - 8:02
  • 8:02 - 8:06
  • 8:06 - 8:09
  • 8:09 - 8:11
  • 8:11 - 8:13
  • 8:13 - 8:15
  • 8:15 - 8:19
  • 8:19 - 8:24
  • 8:25 - 8:29
  • 8:29 - 8:32
  • 8:32 - 8:36
  • 8:36 - 8:40
  • 8:40 - 8:42
  • 8:42 - 8:45
  • 8:45 - 8:49
  • 8:49 - 8:53
  • 8:53 - 8:56
  • 8:56 - 9:00
  • 9:00 - 9:05
  • 9:05 - 9:09
  • 9:10 - 9:13
  • 9:13 - 9:15
  • 9:15 - 9:17
  • 9:17 - 9:21
  • 9:21 - 9:23
  • 9:24 - 9:28
  • 9:28 - 9:31
  • 9:33 - 9:37
  • 9:37 - 9:41
  • 9:41 - 9:44
  • 9:44 - 9:47
  • 9:47 - 9:50
  • 9:50 - 9:51
  • 9:51 - 9:54
  • 9:55 - 10:00
  • 10:00 - 10:03
  • 10:03 - 10:06
  • 10:06 - 10:08
  • 10:08 - 10:12
  • 10:12 - 10:13
  • 10:13 - 10:15
  • 10:15 - 10:18
  • 10:18 - 10:19
  • 10:19 - 10:20
  • 10:20 - 10:24
  • 10:24 - 10:25
  • 10:25 - 10:27
  • 10:27 - 10:30
  • 10:30 - 10:31
  • 10:31 - 10:37
  • 10:37 - 10:40
  • 10:40 - 10:42
  • 10:43 - 10:47
  • 10:47 - 10:49
  • 10:49 - 10:53
  • 10:53 - 10:55
  • 10:55 - 10:59
  • 10:59 - 11:03
  • 11:03 - 11:07
  • 11:07 - 11:09
  • 11:09 - 11:12
  • 11:12 - 11:14
  • 11:14 - 11:17
  • 11:17 - 11:19
  • 11:19 - 11:22
  • 11:22 - 11:24
  • 11:25 - 11:27
  • 11:27 - 11:30
  • 11:30 - 11:33
  • 11:35 - 11:36
  • 11:36 - 11:40
  • 11:42 - 11:45
  • 11:45 - 11:52
  • 11:52 - 11:54
  • 11:55 - 11:58
  • 11:58 - 12:01
  • 12:01 - 12:05
  • 12:05 - 12:09
  • 12:09 - 12:11
  • 12:11 - 12:14
  • 12:14 - 12:17
  • 12:17 - 12:19
  • 12:19 - 12:22
  • 12:22 - 12:24
  • 12:24 - 12:28
  • 12:29 - 12:33
  • 12:33 - 12:36
  • 12:36 - 12:40
  • 12:40 - 12:44
  • 12:44 - 12:48
  • 12:48 - 12:51
  • 12:51 - 12:54
  • 12:54 - 12:58
  • 12:58 - 13:02
  • 13:02 - 13:06
  • 13:06 - 13:10
  • 13:10 - 13:14
  • 13:14 - 13:17
  • 13:17 - 13:21
  • 13:21 - 13:24
  • 13:24 - 13:26
  • 13:26 - 13:28
  • 13:28 - 13:31
  • 13:31 - 13:34
  • 13:34 - 13:38
  • 13:38 - 13:45
  • 13:45 - 13:48
  • 13:48 - 13:51
  • 13:51 - 13:55
  • 13:55 - 13:58
  • 13:58 - 14:01
  • 14:01 - 14:02
  • 14:02 - 14:06
  • 14:06 - 14:13
  • 14:13 - 14:16
  • 14:16 - 14:18
  • 14:18 - 14:22
  • 14:23 - 14:27
  • 14:27 - 14:29
  • 14:29 - 14:32
  • 14:32 - 14:34
  • 14:34 - 14:37
  • 14:37 - 14:40
  • 14:40 - 14:41
  • 14:41 - 14:45
  • 14:45 - 14:49
  • 14:49 - 14:53
  • 14:53 - 14:56
  • 14:56 - 15:00
  • 15:00 - 15:04
  • 15:04 - 15:08
  • 15:08 - 15:10
  • 15:10 - 15:13
  • 15:13 - 15:16
  • 15:16 - 15:20
  • 15:20 - 15:24
  • 15:24 - 15:27
  • 15:27 - 15:28
  • 15:28 - 15:30
  • 15:30 - 15:34
  • 15:34 - 15:39
  • 15:39 - 15:41
  • 15:41 - 15:44
  • 15:44 - 15:46
  • 15:47 - 15:49
  • 15:49 - 15:51
  • 15:51 - 15:55
  • 15:55 - 15:58
  • 15:58 - 16:02
  • 16:02 - 16:04
  • 16:04 - 16:07
  • 16:07 - 16:11
  • 16:11 - 16:15
  • 16:15 - 16:19
  • 16:19 - 16:20
  • 16:20 - 16:25
  • 16:25 - 16:27
  • 16:27 - 16:31
  • 16:31 - 16:32
  • 16:32 - 16:33
  • 16:33 - 16:35
Title:
Realtà e miti della libertà di parola nei campus| Lee Rowland | TEDxUniversityofNevada
Speaker:
Lee Rowland
Description:

Gli studenti e i laureati dell'Università di Reno (UNR), Nevada, sono stati coinvolti in due delle più grandi controversie sulla libertà di parola degli ultimi anni. Nel 2016 il giocatore della Lega Nazionale di Football (NFL) Colin Kaepernick, laureato alla UNR, ha protestato rifiutandosi di cantare l'inno nazionale. Nell'estate del 2017, lo studente dell'UNR, Peter Cvjetanovic, è diventato il volto della manifestazione nazionalistica dei bianchi tenutasi a Charlottesville in Virginia. Lee Rowland esamina tre miti sui diritti del nostro Primo emendamento concludendo con consigli pratici per esercitare, in modo efficace e strategico, il diritto della libertà di parola. Lee ha una lunga esperienza come avvocato, lobbista e oratore pubblico. È stata consulente principale nei casi federali del Primo Emendamento che coinvolgevano il diritto di parola dei dipendenti pubblici, i diritti del Primo Emendamento dei sostenitori della comunità, la regolamentazione governativa del discorso digitale e il segreto di Stato che include il processo di iniezione letale. Ha scritto, inoltre, amicus briefs e blog su temi, tra cui l'intersezione di parola e di privacy, la parola degli studenti e dei dipendenti pubblici, oscenità e il Communications Decency Act (CDA Decency Act). Mentre era all'ACLU, Lee è stata collaboratrice clinica alla NYU Law's Technology Law and Policy Clinic, membro del Comitato per la Comunicazione e i Media Law dell'Ordine degli Avvocati di New York, e membro della facoltà aggiuntiva del Programma per i Diritti Umani del Roosevelt House Public Policy Institute dell'Hunter College.
Questa conferenza si è tenuta in occasione di un evento TEDx con il formato della conferenza TED, organizzata però da una comunità locale indipendentemente. Per ulteriori informazioni, visita il sito Web https://www.ted.com/tedx

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TEDxTalks
Duration:
16:41

Italian subtitles

Incomplete

Revisions Compare revisions