La storia del cioccolato
-
0:07 - 0:11Se non riesci a immaginare
la tua vita senza cioccolato, -
0:11 - 0:16sei fortunato a non essere nato
prima del XVI secolo. -
0:16 - 0:19Fino a quel periodo, il cioccolato
esisteva solamente in Mesoamerica -
0:19 - 0:22in una forma abbastanza diversa
da quella che conosciamo. -
0:22 - 0:25Già nel 1900 a.C.
-
0:25 - 0:28il popolo di quella regione
aveva imparato a preparare i semi -
0:28 - 0:30della pianta autoctona del cacao.
-
0:30 - 0:33Le prime fonti riferiscono
che i semi venivano tritati -
0:33 - 0:36e mescolati con farina di mais
e peperoncini -
0:36 - 0:38per creare una bevanda:
-
0:38 - 0:40non una rilassante tazza
di cioccolata calda, -
0:40 - 0:44ma un'amara e tonificante
mistura schiumosa. -
0:44 - 0:48E se pensi che noi oggi diamo
grande importanza al cioccolato, -
0:48 - 0:51i popoli mesoamericani
ci battevano di gran lunga. -
0:51 - 0:54Ritenevano che il cacao
fosse un alimento divino, -
0:54 - 0:57donato agli uomini
da un dio serpente piumato, -
0:57 - 0:59conosciuto fra i Maya come Kukulkan
-
0:59 - 1:03e fra gli Aztechi come Quetzalcoatl.
-
1:03 - 1:05Gli Aztechi usavano
i semi di cacao come valuta -
1:05 - 1:07e bevevano cioccolato ai banchetti regali,
-
1:07 - 1:11lo davano ai soldati come ricompensa
per la vittoria di una battaglia -
1:11 - 1:13e lo utilizzavano nei rituali.
-
1:13 - 1:18Il primo incontro con il cioccolato
al di là dell'oceano avvenne nel 1519, -
1:18 - 1:21quando Hernán Cortés
visitò la corte di Montezuma -
1:21 - 1:23a Tenochtitlan.
-
1:23 - 1:25Come riportò il luogotenente di Cortés,
-
1:25 - 1:28il re fece portare
50 brocche di cioccolata -
1:28 - 1:31e la fece versare in tazze d'oro.
-
1:31 - 1:35Quando i colonizzatori tornarono
carichi di questo nuovo e strano seme, -
1:35 - 1:38i resoconti dei missionari
sulle oscenità dei costumi degli indigeni -
1:38 - 1:42lo classificarono come afrodisiaco.
-
1:42 - 1:46All'inizio, il suo sapore amaro lo rese
adatto come cura contro alcuni disturbi, -
1:46 - 1:48ad esempio allo stomaco,
-
1:48 - 1:51ma dolcificato con miele,
zucchero o vaniglia, -
1:51 - 1:55divenne in poco tempo una prelibatezza
popolare alla corte di Spagna. -
1:55 - 1:58Presto, nessuna casa aristocratica
poteva dirsi completa -
1:58 - 2:01senza un servito da cioccolata.
-
2:01 - 2:06Produrre l'ambita bevanda su larga scala
era difficile e richiedeva tempo. -
2:06 - 2:10Comportava lo sfruttamento
delle piantagioni e degli schiavi -
2:10 - 2:14nei Caraibi e sulle isole
al largo della costa africana. -
2:14 - 2:18Il mondo del cioccolato
cambiò per sempre nel 1828, -
2:18 - 2:24con l'introduzione della pressa inventata
da Coenraad van Houten di Amsterdam. -
2:24 - 2:29La sua pressa estraeva dal cacao
il grasso naturale, o burro di cacao. -
2:29 - 2:33Ne risultava una polvere che poteva essere
usata per preparare una miscela da bere -
2:33 - 2:35o ricombinata con il burro di cacao
-
2:35 - 2:38per creare il cioccolato solido
come lo conosciamo oggi. -
2:38 - 2:42Non molto tempo dopo, un cioccolatiere
chiamato Daniel Peter -
2:42 - 2:44aggiunse latte in polvere alla miscela,
-
2:44 - 2:47inventando così il cioccolato al latte.
-
2:47 - 2:51Già nel XX secolo, il cioccolato
non era più un lusso per pochi, -
2:51 - 2:54anzi, era diventato un piacere
diffuso fra la gente. -
2:54 - 2:58Soddisfare questa intensa domanda richiese
una maggiore coltivazione di cacao, -
2:58 - 3:00che può crescere solo vicino all'equatore.
-
3:00 - 3:03Ora, invece di imbarcare schiavi africani
-
3:03 - 3:06verso le piantagioni di cacao
in Sudamerica, -
3:06 - 3:09la produzione di cacao si è trasferita
in Africa occidentale, -
3:09 - 3:14dove la Costa d'Avorio fornisce dal 2015
due quinti del cacao mondiale. -
3:14 - 3:17Ma con la crescita del settore,
-
3:17 - 3:20ci sono state terribili violazioni
dei diritti umani. -
3:20 - 3:22Molte piantagioni in Africa occidentale,
-
3:22 - 3:24che riforniscono le aziende occidentali,
-
3:24 - 3:26impiegano schiavi e minori
-
3:26 - 3:32e si stima che siano coinvolti
più di due milioni di bambini. -
3:32 - 3:33È un problema complesso
-
3:33 - 3:37che persiste nonostante gli sforzi
delle maggiori aziende di cioccolato -
3:37 - 3:43di collaborare con i paesi africani
per ridurre il lavoro minorile e forzato. -
3:43 - 3:48Oggi il cioccolato si è consolidato
nei rituali della nostra cultura moderna. -
3:48 - 3:51A causa dell'associazione
con le culture indigene colonizzate, -
3:51 - 3:54unita al potere della pubblicità,
-
3:54 - 3:57il cioccolato conserva
un'aura di sensualità, -
3:57 - 3:58di decadenza
-
3:58 - 3:59e di proibito.
-
3:59 - 4:03Tuttavia, conoscere meglio la sua storia
affascinante e spesso crudele, -
4:03 - 4:05così come la sua produzione odierna,
-
4:05 - 4:08ci dice come nascono tali associazioni
-
4:08 - 4:11e cosa nascondono.
-
4:11 - 4:14Perciò, quando scarterai
la tua prossima barretta, -
4:14 - 4:16fermati un attimo a pensare
-
4:16 - 4:19che dietro il cioccolato
non c'è solo dolcezza.
- Title:
- La storia del cioccolato
- Speaker:
- Deanna Pucciarelli
- Description:
-
Guarda la lezione completa: http://ed.ted.com/lessons/the-history-of-chocolate-deanna-pucciarelli
Se non riesci a immaginare la tua vita senza cioccolato, sei fortunato a non essere nato prima del XVI secolo. Fino ad allora, il cioccolato esisteva solo in Mesoamerica come una bevanda amara e schiumosa. Come siamo passati da una bevanda amara alle barrette di cioccolato di oggi? Deanna Pucciarelli ripercorre la storia affascinante e spesso crudele del cioccolato.
Lezione di Deanna Pucciarelli, animazioni di TED-Ed.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TED-Ed
- Duration:
- 04:41
![]() |
Sara Frasconi edited Italian subtitles for The history of chocolate | |
![]() |
Sara Frasconi approved Italian subtitles for The history of chocolate | |
![]() |
Sara Frasconi accepted Italian subtitles for The history of chocolate | |
![]() |
Sara Frasconi edited Italian subtitles for The history of chocolate | |
![]() |
Sara Frasconi edited Italian subtitles for The history of chocolate | |
![]() |
Sara Frasconi edited Italian subtitles for The history of chocolate | |
![]() |
Retired user accepted Italian subtitles for The history of chocolate | |
![]() |
Retired user edited Italian subtitles for The history of chocolate |