< Return to Video

Caroline Phillips: ghironda per principianti

  • 0:00 - 0:02
    Ora, visto che questo è TEDGlobal,
  • 0:02 - 0:05
    chi sa dirmi come si chiama questo in francese ?
  • 0:06 - 0:08
    Vedo che siete tutti ferrati sulla storia della ghironda.
  • 0:08 - 0:10
    "Vielle à roue."
  • 0:10 - 0:12
    E in spagnolo , "zanfona."
  • 0:12 - 0:14
    E in italiano "ghironda", okay ?
  • 0:14 - 0:17
    "Hurdy-gurdy" oppure "wheel fiddle" in inglese.
  • 0:17 - 0:20
    Dunque queste sono i tipi e le diverse forme della ghironda.
  • 0:20 - 0:23
    La ghironda è l'unico strumento musicale
  • 0:23 - 0:26
    che utilizza una manovella per girare una ruota
  • 0:26 - 0:29
    che sfrega le corde, come l'archetto di un violino,
  • 0:29 - 0:31
    per produrre musica.
  • 0:31 - 0:34
    Lo strumento ha tre tipi diversi di corde.
  • 0:34 - 0:37
    La prima corda è la corda del bordone
  • 0:37 - 0:40
    che produce un suono continuo come quello di una cornamusa.
  • 0:42 - 0:44
    la seconda corda è quella della melodia
  • 0:44 - 0:47
    che viene suonata con una tastiera di legno intonata come un piano.
  • 0:53 - 0:55
    E questa è una cosa piuttosto innovativa.
  • 0:55 - 0:57
    E' in altro l'unico strumento [attualmente suonato]
  • 0:57 - 1:00
    che utilizza questo tipo di tecnica.
  • 1:00 - 1:03
    Si attiva quello che viene chiamato il ponte "ronzante", o il cane.
  • 1:04 - 1:07
    Quando giro la manovella ed esercito una pressione,
  • 1:10 - 1:13
    ha il suono di un cane che abbaia, no ?
  • 1:14 - 1:16
    Tutto questo piuttosto innovativo,
  • 1:16 - 1:18
    se considerate
  • 1:18 - 1:20
    che la ghironda apparve circa 1000 anni fa,
  • 1:20 - 1:22
    e ci volevano 2 persone per suonarlo,
  • 1:22 - 1:24
    una per girare la manovella,
  • 1:24 - 1:26
    e l'altra persona, si, per suonare la melodia
  • 1:26 - 1:29
    tirando le chiavi in legno
  • 1:30 - 1:33
    Per fortuna tutto questo è cambiato circa duecento anni dopo.
  • 1:33 - 1:35
    E dunque una persona poteva suonare
  • 1:35 - 1:37
    e quasi -- questo è piuttosto pesante --
  • 1:37 - 1:40
    trasportare la ghironda.
  • 1:40 - 1:43
    La ghironda è stata usata, nella storia, attraverso i secoli
  • 1:43 - 1:45
    sopratutto nella musica da ballo,
  • 1:45 - 1:48
    per l'unicità della melodia
  • 1:48 - 1:51
    assieme all'acustica della cassa.
  • 1:51 - 1:54
    E oggi la ghironda viene usata in tutti i tipi di musica --
  • 1:54 - 1:56
    il folk,
  • 1:56 - 1:58
    nella musica da ballo, in quella contemporanea
  • 1:58 - 2:01
    e nella world music --
  • 2:01 - 2:03
    nel Regno Unito, in Francia, in Spagna
  • 2:03 - 2:05
    e in Italia.
  • 2:05 - 2:08
    E questo per fare quest tipo di ghironda ci voglio dai 3 ai 5 anni [per ordinarlo e riceverlo]
  • 2:08 - 2:10
    Viene realizzato da liutai specializzati,
  • 2:10 - 2:12
    anche in Europa.
  • 2:13 - 2:15
    Ed è molto difficile da accordare.
  • 2:17 - 2:19
    Perciò, senza ulteriori indugi, vi va di ascoltarlo ?
  • 2:19 - 2:21
    (Pubblico: Si.)
  • 2:21 - 2:23
    Caroline Philips: Non vi ho sentito. Volete ascoltarlo ? (Audience: Si!)
  • 2:23 - 2:25
    CP:Okay
  • 2:25 - 2:27
    Ora comincio.
  • 2:28 - 2:30
    Ah e vorrei cantare in basco,
  • 2:30 - 2:33
    che è la lingua parlata nei Paesi Baschi, dove vivo,
  • 2:33 - 2:35
    una regione che si estende fra Francia e Spagna
  • 2:36 - 2:40
    (Musica)
  • 2:45 - 2:50
    [Basco]
  • 3:30 - 3:35
    (Musica)
  • 4:21 - 4:23
    Grazie.
  • 4:23 - 4:25
    (Applausi)
  • 4:25 - 4:28
    Questa è una canzone che ho scritto
  • 4:28 - 4:31
    basata sui ritmi tradizionali baschi.
  • 4:31 - 4:34
    E questa è una canzona che ha un non so che di celtico.
  • 4:35 - 4:45
    (Musica)
  • 5:15 - 5:17
    Grazie.
  • 5:17 - 5:19
    (Applausi)
Title:
Caroline Phillips: ghironda per principianti
Speaker:
Caroline Phillips
Description:

Caroline Philips tira fuori una melodia da uno strumento folk poco sentito : ghironda, altrimenti noto come il violino a ruota. Una melodia basca segue la sua dirvertente lezione sulla particolare anatomia dello strumento e sulla sua storia millenaria.

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TEDTalks
Duration:
05:20
David Bonnano added a translation

Italian subtitles

Revisions