Multatuli e lo sfruttamento della popolazione indonesiana
-
0:00 - 0:03Voglio essere letto
-
0:04 - 0:08Il funzionario governativo Eduard Douwes Dekker
è testimone dello sfruttamento e dell'oppressione -
0:08 - 0:10della popolazione delle Indie Olandesi.
-
0:11 - 0:16Si licenzia e scrive sotto lo pseudonimo "Multatuli" un libro carico d'indignazione:
-
0:16 - 0:18"Max Havelaar"
-
0:18 - 0:25In un mese il libro è pronto e chi nelle Indie
non ha voluto ascoltarlo, ora è costretto a farlo. -
0:26 - 0:32"Ma Vostra Eccellenza ha punito il sistema che abusa del potere, saccheggia, uccide
-
0:32 - 0:38e schiaccia i poveri di Giava? Questa è
la mia denuncia e arriverà fino in cielo! -
0:38 - 0:44I fiorini sottratti col Vostro benestare al salario degli
Indonesiani sono sporchi di sangue, Eccellenza! -
0:45 - 0:50Vi chiedo ancora una volta di ascoltarmi.
Stanotte, domattina, non importa! -
0:50 - 0:54E ancora una volta non lo chiedo per me
stesso, ma per la causa che porto avanti. -
0:54 - 1:00Quella della giustizia e dell'umanità,
nonché di una politica giusta. -
1:01 - 1:07Peter van Zonneveld: Multatuli non voleva tanto
la fine dell'amministrazione coloniale delle Indie. -
1:07 - 1:11Piuttosto voleva che fossero ben
amministrate dagli olandesi, -
1:11 - 1:14che la popolazione ricevesse
protezione contro lo sfruttamento, -
1:14 - 1:18esercitato talvolta dalla stessa nobiltà locale.
-
1:18 - 1:25Non era un anticolonialista, ma voleva che
la popolazione fosse trattata in modo giusto. -
1:25 - 1:31Riteneva che fosse compito dei funzionari olandesi
proteggere la popolazione contro lo sfruttamento -
1:31 - 1:35sia da parte degli olandesi, che della nobiltà locale.
-
1:35 - 1:37Mi fai fare una figuraccia!
-
1:53 - 1:56Come ha potuto?
-
1:57 - 2:01Hey, i bianchi devono restare uniti!
-
2:02 - 2:04Dobbiamo restare uniti!
-
2:04 - 2:09Non puoi mettermi le mani addosso
davanti a queste scimmie nere! -
2:10 - 2:14Se lo dici ancora te ne do un altro!
-
2:15 - 2:21Il funzionario Douwes Dekker crea Max
Havelaar, facendo di sé una sorta di supereroe. -
2:21 - 2:23Mette Max Havelaar su un piedistallo.
-
2:23 - 2:28Il protagonista del libro fa cose che
lo scrittore non ha fatto nella realtà. -
2:29 - 2:37Esagera un po' con l'obiettivo di
dare ancora più forza al messaggio. -
2:37 - 2:40Tanto più grande la simpatia del lettore
per Max Havelaar e la sua causa, -
2:40 - 2:45quanto più egli sarà propenso a condividere
e portare avanti le sue posizioni. -
2:48 - 2:53Marita Mathijssen: Multatuli era uno scrittore assolutamente sconosciuto.
-
2:53 - 2:58Ha scritto "Max Havelaar" e voleva che vendesse.
-
2:59 - 3:02Quindi doveva agganciare il pubblico in qualche modo.
-
3:06 - 3:09E' un capolavoro, coi suoi punti deboli.
-
3:09 - 3:14O meglio, quelli che in un romanzo
normale giudicherei punti deboli, -
3:14 - 3:20rendono questa storia più curiosa,
più sorprendente, più sconvolgente. -
3:20 - 3:24E' di una bellezza sconvolgente.
Non riesco a definirlo altrimenti. -
3:24 - 3:29Si è anche reso conto che quel libro era pericoloso.
-
3:29 - 3:35Ha scritto che avrebbe potuto causare
rivolte per le strade e nei bar. -
3:35 - 3:44Le fasce più basse della popolazione, i poveri,
i lavoratori avrebbero potuto ribellarsi -
3:44 - 3:49mossi dalla critica contenuta nel suo libro.
-
3:50 - 3:54Ha perciò cercato di placare la
rabbia di cui era carico il libro, -
3:54 - 3:57di soppesarlo, renderlo più cauto.
-
4:05 - 4:11"Perché il mio libro io lo dedico a Voi, Guglielmo III,
sovrano del magnifico regno d'Insulindia, -
4:11 - 4:15che si snoda a cavallo dell'Equatore
come una collana di smeraldi ... -
4:15 - 4:21Laggiù oltre trenta milioni di Vostri sudditi subiscono
abusi, sono dissanguati nel VOSTRO nome. -
4:21 - 4:28Mosso dalla fiducia mi permetto di chiederVi:
E' davvero questa la Vostra volontà di sovrano?" -
4:28 - 4:34"Max Havelaar" è apparso nel 1860 e da allora credo che nessun funzionario olandese
-
4:34 - 4:37sia partito per le Indie senza averlo in valigia.
-
4:37 - 4:42Al tempo, "Max Havelaar" ha
davvero lasciato il segno, -
4:42 - 4:46molti funzionari si recavano nelle
Indie animati dagli ideali di Multatuli -
4:46 - 4:51e si prese coscienza che le colonie non
erano fatte solo per essere dissanguate. -
4:51 - 4:53Bisognava anche dare qualcosa in cambio.
-
4:53 - 4:57E' questa l'eredità di Multatuli.
- Title:
- Multatuli e lo sfruttamento della popolazione indonesiana
- Description:
-
Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=1JV0abx5LgA
Breve documentario sull'opera di Multatuli: Max Havelaar. NPO/VPRO/SchoolTV detiene tutti i diritti. Il video è pensato per le lezioni di storia della scuola secondaria.
- Video Language:
- Dutch
- Duration:
- 04:59
![]() |
milvia.conese edited Italian subtitles for Multatuli - Max Havelaar en de uitbuiting van de Indonesische bevolking | |
![]() |
milvia.conese edited Italian subtitles for Multatuli - Max Havelaar en de uitbuiting van de Indonesische bevolking | |
![]() |
milvia.conese edited Italian subtitles for Multatuli - Max Havelaar en de uitbuiting van de Indonesische bevolking | |
![]() |
milvia.conese edited Italian subtitles for Multatuli - Max Havelaar en de uitbuiting van de Indonesische bevolking |