< Return to Video

Julian Treasure: I 4 modi in cui il suono ci condiziona

  • 0:00 - 0:02
    Nei prossimi 5 minuti
  • 0:02 - 0:06
    intendo trasformare il vostro rapporto col suono.
  • 0:06 - 0:09
    Lasciatemi iniziare con l'osservazione che la maggior parte dei suoni che ci circondano è casuale.
  • 0:09 - 0:11
    e che la maggior parte di essi è sgradevole. (Rumore di traffico)
  • 0:11 - 0:13
    Ci mettiamo agli angoli di una strada, gridando sopra a rumori tipo questo,
  • 0:13 - 0:16
    facendo finta che non esistano.
  • 0:16 - 0:18
    Bene, questa abitudine di sopprimere il suono ha fatto sì che il nostro
  • 0:18 - 0:21
    rapporto col suono sia diventato ampiamente inconsapevole.
  • 0:21 - 0:24
    Ci sono 4 modi principali in cui il suono vi condiziona in ogni momento,
  • 0:24 - 0:27
    e vorrei portarli alla vostra attenzione oggi.
  • 0:27 - 0:32
    Il primo è fisiologico. (Sveglie ad alto volume)
  • 0:32 - 0:35
    Mi spiace. Vi ho appena dato una botta di cortisolo, l'ormone dell'aggressività/fuga.
  • 0:35 - 0:38
    I suoni condizionano le vostre secrezioni ormonali in ogni momento,
  • 0:38 - 0:41
    ma anche la respirazione, il battito cardiaco, è appena successo anche a me,
  • 0:41 - 0:43
    e le onde cerebrali.
  • 0:43 - 0:45
    Non sono solo suoni spiacevoli come quelli a farlo.
  • 0:45 - 0:47
    Questa è un'onda. (Onde dell'oceano)
  • 0:47 - 0:49
    Ha una frequenza di circa 12 cicli per minuto.
  • 0:49 - 0:51
    La maggior parte della gente la trova molto rilassante,
  • 0:51 - 0:53
    e, cosa interessante, 12 cicli per minuto
  • 0:53 - 0:56
    è all'incirca la frequenza del respiro di una persona che dorme.
  • 0:56 - 0:58
    C'è una profonda somiglianza con l'essere a riposo.
  • 0:58 - 1:00
    L'associamo anche all'essere privi di stress,
  • 1:00 - 1:02
    e in vacanza.
  • 1:02 - 1:05
    Il secondo modo in cui il suono ci condiziona è psicologico.
  • 1:05 - 1:08
    La musica è la forma di suono più potente che conosciamo
  • 1:08 - 1:10
    che condiziona il nostro stato emotivo. (Adagio di Albinoni)
  • 1:10 - 1:12
    E' garantito che questo farà sentire la maggior parte di voi abbastanza triste
  • 1:12 - 1:14
    se lo lascio suonare.
  • 1:14 - 1:17
    La musica non è l'unico tipo di suono, comunque, che condiziona le vostre emozioni.
  • 1:17 - 1:19
    Anche i suoni della natura possono farlo
  • 1:19 - 1:21
    Il canto degli uccelli, per esempio, è un suono che la maggior parte delle persone
  • 1:21 - 1:23
    trova rassicurante. (Uccelli che cinguettano)
  • 1:23 - 1:25
    C'è una ragione per questo. In centinaia di migliaia di anni
  • 1:25 - 1:28
    abbiamo imparato che quando gli uccelli cantano siamo al sicuro.
  • 1:28 - 1:30
    E' quando smettono che bisogna di preoccuparsi.
  • 1:30 - 1:33
    Il terzo modo in cui il suono vi condiziona è cognitivamente.
  • 1:33 - 1:35
    Non siete in grado di capire due persone che parlano contemporaneamente ("Se state ascoltando questa versione di")
  • 1:35 - 1:37
    ("me siete sulla traccia sbagliata") o in questo caso una persona che parla due volte.
  • 1:37 - 1:40
    Provate ad ascoltare l'altra. ("Dovete scegliere quale me ascoltare.")
  • 1:40 - 1:43
    Abbiamo molta poca banda per processare gli input uditivi,
  • 1:43 - 1:45
    che è la ragione per cui un rumore come questo -- (Rumori di un ufficio) --
  • 1:45 - 1:48
    è estremamente dannoso per la produttività.
  • 1:48 - 1:51
    Se dovete lavorare in un ufficio a pianta aperta come questo,
  • 1:51 - 1:53
    la vostra produttività è grandemente ridotta.
  • 1:53 - 1:56
    E quale che sia il coefficiente a cui pensate, probabilmente non è negativo quanto questo.
  • 1:56 - 2:00
    (Musica sinistra)
  • 2:00 - 2:03
    Negli uffici a pianta aperta siete produttivi un terzo di quanto non lo sareste in una stanza tranquilla.
  • 2:03 - 2:06
    E ho un suggerimento per voi. Se dovete lavorare in spazi come questo,
  • 2:06 - 2:09
    portatevi delle cuffie, con un suono rilassante come il canto degli uccelli.
  • 2:09 - 2:12
    Mettetele su e la vostra produttività aumenterà di tre volte.
  • 2:12 - 2:16
    Il quarto modo nel quale il suono ci condiziona è comportamentale.
  • 2:16 - 2:18
    Con tutto ciò che accade nel mentre, sarebbe incredibile
  • 2:18 - 2:20
    se il nostro comportamento non mutasse.
  • 2:20 - 2:22
    (Musica techno in macchina) Chiedetevi: questa persona riuscirà mai a guidare
  • 2:22 - 2:26
    ad una velocità costante di 28 miglia (45 km) all'ora? Non penso proprio.
  • 2:26 - 2:29
    Come minimo ci si allontana da suoni sgradevoli
  • 2:29 - 2:31
    verso suoni piacevoli.
  • 2:31 - 2:34
    Per cui se vi facessi sentire questo -- (Martello pneumatico) --
  • 2:34 - 2:36
    per più di qualche secondo, vi sentireste a disagio;
  • 2:36 - 2:39
    per più di qualche minuto, lascereste la stanza in massa.
  • 2:39 - 2:41
    Per le persone che non possono allontanarsi da suoni come questo,
  • 2:41 - 2:43
    è estremamente dannoso alla salute.
  • 2:43 - 2:46
    E non è la sola cosa che un brutto suono danneggia.
  • 2:46 - 2:49
    Molti suoni che si sentono nei negozi sono inappropriati e casuali e, persino, ostili
  • 2:49 - 2:52
    e hanno un drastico effetto sulle vendite.
  • 2:52 - 2:54
    Quanti di voi che lavorano nel commercio preferiranno girarsi da un'altra parte
  • 2:54 - 2:57
    prima che io mostri questa diapositiva.
  • 2:57 - 2:59
    Perdono fino al 30 percento dei loro affari,
  • 2:59 - 3:02
    le persone lasciano il negozio più in fretta o tornano indietro sulla porta.
  • 3:02 - 3:04
    L'abbiamo fatto tutti, lasciare un posto
  • 3:04 - 3:07
    perché il rumore dentro è così terribile.
  • 3:07 - 3:09
    Voglio spendere solo un momento per parlare
  • 3:09 - 3:11
    del modello che abbiamo sviluppato, che ci permette di cominciare dall'alto
  • 3:11 - 3:14
    e osservare i fattori del suono, analizzare il paesaggio sonoro,
  • 3:14 - 3:16
    e poi predire i quattro risultati di cui ho appena parlato.
  • 3:16 - 3:18
    O di cominciare dal basso
  • 3:18 - 3:20
    e dire quale risultato vogliamo ottenere,
  • 3:20 - 3:22
    e poi progettare un paesaggio sonoro per avere l'effetto desiderato.
  • 3:22 - 3:24
    Alla fine abbiamo delle teorie scientifiche da applicare.
  • 3:24 - 3:27
    Noi operiamo nel settore della progettazione di paesaggi sonori.
  • 3:27 - 3:30
    Solo una parola sulla musica. La musica è il suono più potente che ci sia.
  • 3:30 - 3:32
    Spesso sfruttato in modo inappropriato.
  • 3:32 - 3:35
    E' potente per due ragioni. La riconosci subito.
  • 3:35 - 3:37
    E la associ in modo molto potente.
  • 3:37 - 3:40
    Vi farò due esempi. (Primo accordo di "A Hard Day's Night" dei Beatles)
  • 3:40 - 3:42
    La maggior parte di voi la riconosce immediatamente.
  • 3:42 - 3:45
    I più giovani, forse no. (Risata)
  • 3:45 - 3:48
    (Le prime due note de "Lo Squalo") E la maggior parte di voi associa questo a qualcosa!
  • 3:48 - 3:50
    Ora, questi sono campioni musicali da un secondo.
  • 3:50 - 3:52
    La musica è molto potente. E purtroppo
  • 3:52 - 3:55
    sta riempiendo gli spazi commerciali in modo spesso inappropriato.
  • 3:55 - 3:58
    Spero che questo cambi nei prossimi anni.
  • 3:58 - 4:00
    Fatemi parlare dei marchi per un istante,
  • 4:00 - 4:02
    perché alcuni di voi possiedono dei marchi. Ogni marchio è là fuori
  • 4:02 - 4:04
    a produrre suoni in questo momento.
  • 4:04 - 4:06
    Ci sono otto espressioni di un marchio nel suono.
  • 4:06 - 4:09
    Sono tutte importanti. Ogni marchio ha bisogno di centrarsi su delle linee guida.
  • 4:09 - 4:11
    Sono lieto di dire che sta cominciando ad accadere.
  • 4:11 - 4:14
    (Jingle della pubblicità della Intel)
  • 4:14 - 4:16
    Tutti voi la riconoscete. (Suoneria Nokia) Questa è la
  • 4:16 - 4:18
    canzoncina più suonata nel mondo oggi.
  • 4:18 - 4:22
    1,8 miliardi di volte al giorno viene suonata questa canzoncina.
  • 4:22 - 4:25
    E alla Nokia non costa assolutamente nulla.
  • 4:25 - 4:27
    Vi lascio con quattro regole d'oro, per quelli di voi che hanno un'impresa,
  • 4:27 - 4:29
    a proposito di musichette commerciali.
  • 4:29 - 4:31
    Primo: che siano coerenti,
  • 4:31 - 4:33
    che puntino nella stessa direzione della vostra comunicazione visiva.
  • 4:33 - 4:36
    Questo aumenta l'impatto di oltre il 1.100 percento.
  • 4:36 - 4:40
    Se la vostra musica punta nella direzione opposta, non combacia,
  • 4:40 - 4:42
    riducete l'impatto dell'86 percento.
  • 4:42 - 4:44
    E' un ordine di grandezza, in più o in meno.
  • 4:44 - 4:46
    E' importante.
  • 4:46 - 4:49
    Secondo, rendetela appropriata alla situazione.
  • 4:49 - 4:51
    Terzo, fatela di qualità. Date qualcosa alla gente con il suono.
  • 4:51 - 4:53
    Non bombardatela semplicemente con delle cose.
  • 4:53 - 4:55
    E, infine, testatela e testatela ancora.
  • 4:55 - 4:57
    Il suono è complesso. Ci sono molte contrastanti influenze.
  • 4:57 - 4:59
    Può essere un po' come un piatto di spaghetti:
  • 4:59 - 5:03
    a volte bisogna solo mangiarlo per vedere che succede.
  • 5:03 - 5:05
    Per cui spero che questa chiacchierata abbia alzato il “volume” della vostra consapevolezza.
  • 5:05 - 5:07
    Se state ascoltando con attenzione,
  • 5:07 - 5:09
    potete prendere controllo del suono che vi circonda.
  • 5:09 - 5:11
    Fa bene alla salute. Fa bene alla produttività.
  • 5:11 - 5:13
    Se tutti noi facessimo questo ci ritroveremmo in uno stato
  • 5:13 - 5:16
    che mi piace pensare del vivere sonoramente bene nel mondo (battuta).
  • 5:16 - 5:18
    Vi lascio con ancora un po’ di cinguettio di uccelli. (Uccelli che cantano)
  • 5:18 - 5:21
    Ne raccomando almeno cinque minuti al giorno, ma non c'è una dose massima.
  • 5:21 - 5:23
    Grazie per avermi prestato le vostre orecchie oggi.
  • 5:23 - 5:26
    (Applauso)
Title:
Julian Treasure: I 4 modi in cui il suono ci condiziona
Speaker:
Julian Treasure
Description:

Riproducendo effetti sonori piacevoli o fastidiosi, Julian Treasure mostra come il suono ci condizioni in quattro modi significativi. Prestate attenzione ai dati impressionanti sugli uffici rumorosi a pianta aperta.

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TEDTalks
Duration:
05:26
Paola Ronchetti added a translation

Italian subtitles

Revisions