-
Roma sorge nel Lazio, nell'Italia centro-occidentale.
-
Tra gli Appennini e il mar Tirreno,
-
"la città dei sette colli" ha una popolazione di circa 3 milioni di persone.
-
Secondo la leggenda, Roma fu fondata dai gemelli Romolo e Remo,
-
settecento anni prima della nascita di Cristo.
-
Fu qui, sul colle Palatino,
-
che Roma ebbe le sue origini.
-
Una città che sarebbe presto divenuta Caput Mundi.
-
Ai piedi del Palatino si trova il Foro Romano.
-
Ricco di templi, monumenti e mercati,
-
il Foro era il centro della vita pubblica della Roma Antica
-
e il luogo di incontro più celebrato al mondo.
-
Alla caduta dell'Impero romano, nel V secolo,
-
il foro fu utilizzato come pascolo.
-
Ah, desolazione!
-
Tuttavia, le otto colonne del Tempio di Saturno
-
e l'arco di Settimio resistettero al tempo.
-
Nel XVII secolo giunsero a Roma giovani viaggiatori europei,
-
alla ricerca delle radici della civiltà occidentale.
-
La brama per le antichità romane ne garantì la conservazione.
-
Ancora oggi giungono viaggiatori da tutto il mondo.
-
Sopravvissuto a terremoti e a secoli di furti di pietre,
-
il Colosseo rimane il simbolo più duraturo dell'Antica Roma.
-
Per quattro secoli, decine di migliaia di gladiatori, schiavi e Cristiani
-
morirono martiri, ammantati di gloria.
-
Sul vicino arco di Costantino, un'iscrizione riporta:
-
"per ispirazione divina".
-
Il Pantheon era il tempio delle divinità,
-
da Giunone, dea della fertilità, a Marte, dio della guerra.
-
Fermatevi sotto l'oculo della cupola,
-
avvolti dalla stessa luce
-
che ha rivestito imperatori, gladiatori, mercanti e viaggiatori
-
per quasi due millenni.
-
La celebre piazza Navona occupa l'area di un antico stadio.
-
La folla strepitante e i carri da tempo sono scomparsi,
-
sostituiti da tre fontane, architettura barocca, artisti
-
e l'aroma del miglior caffè di Roma.
-
Non potete lasciare Roma senza esprimere un desiderio
alla fontana di Trevi.
-
Lanciate una monetina nella fontana e tornerete a Roma.
-
Lanciate due monetine e vi innamorerete di un romano.
-
Se non cercate l'amore, rilassatevi sui gradini con un buon gelato.
-
A Roma ci sono anche ponti eleganti.
-
Ponte Sant'Angelo fu costruito dall'imperatore Adriano nel II secolo
-
come collegamento al suo mausoleo.
-
Roma può non essere più la capitale del mondo,
-
ma da tempo è il cuore del Cristianesimo.
-
Oggi, i moderni pellegrini continuano ad attraversare il fiume,
-
guidati dagli angeli del ponte,
-
verso una delle piazze più grandi e importanti al mondo:
-
piazza San Pietro.
-
Qui, sorge la chiesa più grande al mondo:
-
la basilica di San Pietro.
-
Ricca di capolavori di Bernini, Giotto e Raffaello,
-
il fiore all'occhiello di San Pietro è la cupola,
-
progettata dal grande maestro del Rinascimento, Michelangelo.
-
Dalla cupola, ammirate la piazza
-
delimitata da due colonnati che, a mo' di braccia aperte,
-
accolgono i fedeli che giungono a migliaia
-
per ricevere la benedizione del Papa.
-
Al tramonto, dirigetevi verso l'Isola Tiberina.
-
Lasciatevi cullare dallo scorrere del Tevere
-
e gustate le ricette tradizionali della capitale,
-
che per generazioni sono state perfezionate dalle nonne italiane.
-
Questo è solo un assaggio di ciò che vi attende nella Città Eterna.
-
Per condividere tutti i tesori romani non basta una vita.
-
Ma a Roma basta solo un istante
-
per conquistare per sempre il vostro cuore!