Attraverso gli occhi di un immigrato clandestino | Erik Gomez | TEDxPSU
-
0:18 - 0:22Gli americani hanno un rapporto molto
complesso con l'immigrazione. -
0:22 - 0:25Quasi ogni americano riconosce
-
0:25 - 0:30che gli Stati Uniti sono un paese
costruito da immigrati, -
0:30 - 0:32e gli immigrati sono spesso considerati
-
0:32 - 0:35come uno dei pilastri che lo rendono
il paese unico -
0:35 - 0:37che è oggi.
-
0:37 - 0:41Ma alcuni sostengono che
l'America non sia solo un paese unico, -
0:41 - 0:44ma che l'America sia il miglior
paese del mondo. -
0:46 - 0:51Gli stessi immigrati le cui storie sono
state romanzate -
0:51 - 0:55negli ultimi 150 anni circa, vengono
spesso denigrati. -
0:56 - 1:00Spesso sentiamo dire che
gli immigrati sono pigri, -
1:00 - 1:02che sono pericolosi,
-
1:02 - 1:06che vengono nel nostro paese per
rubare il lavoro ai laboriosi americani, -
1:06 - 1:10fanno rallentare l'economia e
portano malattie. -
1:12 - 1:14Ma questi giudizi negativi
non sono nuovi, -
1:14 - 1:17è praticamente la stessa cosa
-
1:17 - 1:20che alcuni americani ripetono
sull'immigrazione e gli immigrati -
1:20 - 1:23da 130 anni.
-
1:27 - 1:31Quando la gente parla di immigrazione
in maniera così negativa e ostile, -
1:31 - 1:35di solito a quell'odio è legato
qualche tipo di paura. -
1:36 - 1:41Credo che la paura sia
il risultato della convinzione -
1:41 - 1:44secondo cui se troppi immigrati
arrivano in questo paese, -
1:44 - 1:48gli americani perderanno il loro
stile di vita. -
1:48 - 1:50E questo è perfettamente comprensibile.
-
1:50 - 1:52È uno dei motori
-
1:52 - 1:55di questa mentalità
"esclusivamente inglese" -
1:55 - 1:59e del fatto che si tratta di una cultura
cristiana, un paese cristiano. -
2:00 - 2:05Ma l'inglese è la lingua de-facto qui, e
il cristianesimo è la religione dominante -
2:05 - 2:11e questo non cambierà di certo
nel futuro prossimo, e forse mai. -
2:15 - 2:17Quindi perché esiste questa
paura estrema? -
2:19 - 2:22Credo che la paura sia legata
al fatto che la gente crede -
2:22 - 2:24che questo sia il miglior
paese del mondo. -
2:24 - 2:26Pensateci.
-
2:26 - 2:28Quante volte avete sentito dire
-
2:28 - 2:31che questo è il miglior paese del mondo
da qualcuno -
2:31 - 2:36che non ha nemmeno il passaporto
e non ha mai visitato un altro paese? -
2:36 - 2:38Nemmeno il Canada.
-
2:39 - 2:43Eppure, continuiamo a pensare
che tutti al mondo -
2:43 - 2:47vogliano venire a vivere nel
miglior paese del mondo. -
2:51 - 2:57L'anno scorso, ho trovato alcuni
interessanti sondaggi di Gallup, -
2:57 - 3:00e, ad essere sincero,
mi hanno scioccato. -
3:00 - 3:04A quanto pare a Gallup piace
chiedere alla gente, ogni anno, -
3:04 - 3:06in 150 paesi del mondo,
-
3:06 - 3:08se si trasferirebbero permanentemente
-
3:08 - 3:11dal loro attuale paese di residenza
a un altro paese. -
3:13 - 3:15Deve essere molto difficile
-
3:15 - 3:19accertarsi esattamente di quante persone
in aree colpite da guerre -
3:19 - 3:21vogliano abbandonare quei luoghi,
-
3:21 - 3:24ma Gallup è un'azienda in cui lavorano
molte menti brillanti, -
3:24 - 3:28quindi darò per scontato che le loro
conclusioni siano piuttosto accurate. -
3:28 - 3:30Ecco cosa ha scoperto Gallup.
-
3:33 - 3:35Tre anni fa
-
3:35 - 3:41il 13% dei 7.3 di miliardi
persone intervistate ha detto -
3:41 - 3:43che deciderebbe
-
3:43 - 3:46di trasferirsi permanentemente e
vivere altrove. -
3:46 - 3:47La cosa che mi ha scioccato
-
3:47 - 3:51è che dei circa 650 milioni
di persone -
3:51 - 3:52che si trasferirebbero
permanentemente -
3:53 - 3:56solo un quarto di loro
ha scelto gli Stati Uniti -
3:56 - 3:58come destinazione.
-
3:59 - 4:03So cosa state pensando:
140 milioni di persone sono tante, -
4:03 - 4:04e avete assolutamente ragione.
-
4:04 - 4:08Ma non si tratta di tutto il mondo,
come agli americani piace pensare. -
4:09 - 4:13In più, non significa necessariamente
che tutti i 140 milioni di persone -
4:13 - 4:16avrebbero i mezzi per venire
in questo paese. -
4:18 - 4:23Capisco che ci sono molti limiti
a questi numeri e conclusioni, -
4:23 - 4:26ma per me, indicano
qualcosa di più significativo, -
4:26 - 4:30e mi portano a pormi
due domande. -
4:31 - 4:33La prima domanda è:
-
4:33 - 4:37cosa significherebbe per noi,
come paese, convivere con questa idea? -
4:38 - 4:42Come cambierebbe il modo in cui
pensiamo e parliamo dell'immigrazione -
4:42 - 4:44se non vivessimo con l'idea
-
4:44 - 4:49che tutto il mondo non vede l'ora
di trasferirsi negli Stati Uniti? -
4:52 - 4:54La seconda domanda è:
-
4:54 - 4:59come cambierebbe il modo in cui i nostri
politici e legislatori parlano -
4:59 - 5:01degli immigrati e dell'immigrazione
-
5:01 - 5:05soprattutto durante un anno politico
- ci saranno le elezioni - -
5:05 - 5:08se non avessimo questa mentalità
-
5:08 - 5:12basata sulla paura e la mancanza
di istruzione? -
5:18 - 5:22Come ho già detto,
questa è una questione personale per me. -
5:23 - 5:27Quando avevo 6 anni, ho attraversato il
confine illegalmente con la mia famiglia -
5:27 - 5:30e ho vissuto clandestinamente
in questo paese fino all'età di 14 anni. -
5:32 - 5:36Immaginate di essere così giovani
e andare a scuola ogni giorno, -
5:36 - 5:38e ogni singolo giorno,
non importa cosa fate, -
5:38 - 5:41non importa quanto vi impegnate
per concentrarvi in classe, -
5:41 - 5:44avere un piccolo pensiero per la mente,
-
5:44 - 5:46ovvero,
-
5:46 - 5:49"mia madre sarà a casa quando
scenderò dall'autobus oggi pomeriggio?" -
5:50 - 5:52perchè vostra madre lavora
clandestinamente -
5:52 - 5:55in una delle tante coltivazioni di funghi
a Kennett Square, in Pennsylvania, -
5:55 - 5:58dove fanno controlli periodici
sugli immigrati, -
5:58 - 6:01e la gente viene deportata
direttamente dal posto di lavoro. -
6:03 - 6:06Immaginate poi di essere giovani,
andare a scuola, -
6:06 - 6:09e imparare in storia americana
le grandi cose -
6:09 - 6:12che gli immigrati hanno portato
a questo paese -
6:13 - 6:16e di tutte le ondate migratorie
-
6:16 - 6:19che sono state accolte,
e della Statua della Libertà, -
6:19 - 6:21della terra della libertà,
eccetera, eccetera. -
6:21 - 6:25Ma quando uscite da scuola,
vi viene continuamente ricordato -
6:25 - 6:27che non siete i benvenuti,
-
6:27 - 6:29che dovete tornare nel vostro paese,
-
6:29 - 6:31e che anche quando imparerete la lingua
-
6:31 - 6:35comunque non verrete completamente
accettati come americani. -
6:36 - 6:37Come potete immaginare,
-
6:37 - 6:42quando siete così giovani tutto ciò
può confondere. -
6:42 - 6:44Per tutta la mia vita, sono
cresciuto sentendo la gente -
6:44 - 6:47fare commenti denigratori sugli
immigrati. -
6:47 - 6:49E spesso,
-
6:49 - 6:53la cattiveria di quei commenti era
indirizzata al mio popolo: i messicani. -
6:54 - 6:57Recentemente, il candidato alla presidenza
Donald Trump -
6:57 - 7:01ci ha definito violentatori, ladri
e trafficanti di droga. -
7:01 - 7:05Ed è stato applaudito
da tutti i suoi sostenitori. -
7:06 - 7:10Donald Trump parlava di immigrati
messicani come me, -
7:10 - 7:12ma la cosa che mi ha preoccupato di più
-
7:12 - 7:15è che stava parlando di persone come
i miei genitori, -
7:15 - 7:19due delle persone più laboriose
che conosca, -
7:19 - 7:22e due delle persone più oneste
-
7:22 - 7:25che abbia mai avuto il privilegio di
conoscere nella mia vita. -
7:26 - 7:28Non posso fare altro che chiedermi:
-
7:28 - 7:31i sostenitori di Donald Trump
continuerebbero ad applaudirlo -
7:31 - 7:35se non credessero che questo
sia il migliore paese del mondo? -
7:36 - 7:39Doland Trump continuerebbe a fare
quei commenti -
7:39 - 7:42se la gente fosse più istruita
sull'immigrazione? -
7:45 - 7:49Se, come americani, ci liberassimo
della convinzione -
7:50 - 7:52che questo è il miglior paese
del mondo, -
7:52 - 7:55e che tutti vogliono venire a vivere qui
permanentemente, -
7:55 - 7:57riusciremmo a cambiare il modo
-
7:57 - 8:02in cui pensiamo e parliamo
degli immigrati in futuro? -
8:04 - 8:07Voglio lasciarvi con un ultimo
pensiero oggi. -
8:08 - 8:11Proprio come gli americani amano il
loro paese -
8:11 - 8:16anche i cittadini di altri paesi amano il
loro paese, incluso il Messico. -
8:16 - 8:19So che potrebbe sorprendere alcuni,
ma noi amiamo il nostro paese. -
8:19 - 8:24Il Messico è un posto bellissimo,
abitato da persone incredibili. -
8:25 - 8:29Abbiamo tradizioni che risalgono
all'epoca preispanica, -
8:29 - 8:31ma non se ne sente mai parlare in
questo paese. -
8:31 - 8:34Si sente parlare solo dei cartelli
della droga, -
8:34 - 8:36degli omicidi,
-
8:36 - 8:38e che il Messico non è sicuro.
-
8:40 - 8:43Ma sapete cosa si sente in Messico
degli Stati Uniti? -
8:43 - 8:47In Messico, si sente
delle sparatorie di massa -
8:47 - 8:49che hanno luogo in questo paese
-
8:49 - 8:54nei cinema, nelle scuole,
e addirittura nelle chiese. -
8:56 - 8:58Gallup ha svolto un altro sondaggio
-
8:58 - 9:03che misura la felicità in
molti paesi del mondo. -
9:03 - 9:07Nel 2014, il sondaggio
è stato svolto in 143 paesi, -
9:07 - 9:11ai paesi è stato assegnato un punteggio
chiamato Indice di Esperienza Positiva. -
9:11 - 9:15Questo punteggio misura quanto
spesso la gente sorride, -
9:15 - 9:21ride, impara o fa qualcosa di interessante
che lo rende felice. -
9:22 - 9:26Il punteggio più alto in assoluto
è stato 89, -
9:26 - 9:29e il più basso 47.
-
9:31 - 9:37Il Messico ha ricevuto un 76,
mentre gli Stati Uniti 79, -
9:37 - 9:39solo 3 punti in più del Messico.
-
9:42 - 9:46Forse, se il punteggio dell'Indice di
Esperienza Positiva degli Stati Uniti -
9:46 - 9:48fosse molto più alto,
-
9:48 - 9:51ci sarebbero grandi ondate
di immigrati messicani -
9:51 - 9:54che cercano di venire
a vivere negli Stati Uniti. -
9:54 - 9:57Ma per come stanno le cose,
non molti lo fanno. -
9:58 - 10:01E per quanto riguarda il resto
del mondo, -
10:01 - 10:03non sono così tanti gli immigrati
al mondo. -
10:05 - 10:08Mi piace immaginare che tipo
di mondo potremmo creare -
10:09 - 10:13se tenessimo a mente questi
dati mentre avanziamo verso il futuro. -
10:14 - 10:19Dirò questo -- Il signor Trump
ha ragione su una cosa: -
10:19 - 10:21è arrivato il momento di rendere
l'America grande. -
10:21 - 10:24Ma l'unico modo per farlo
-
10:24 - 10:28è cambiando il modo in cui vediamo
l'immigrazione, -
10:28 - 10:32e iniziando ad accogliere gli immigrati
che sono già nel paese, -
10:32 - 10:36e gli immigrati che continueranno ad
arrivare nel paese, -
10:36 - 10:39e accettando la diversità e
le diverse culture -
10:39 - 10:41che portano con sé.
-
10:41 - 10:43Grazie mille.
-
10:43 - 10:44(Applausi)
- Title:
- Attraverso gli occhi di un immigrato clandestino | Erik Gomez | TEDxPSU
- Description:
-
Erik, che ha attraversato il confine tra Messico e Stati Uniti con la famiglia all'età di sei anni, ci racconta la sua vita come immigrato clandestino alla ricerca del Sogno americano. Attraverso la sua storia possiamo osservare il dibattito controverso sull'immigrazione da un punto di vista diverso. Gomez ci lascia con alcune domande che potrebbero cambiare il modo in cui pensiamo e parliamo degli immigrati.
Questa conferenza è stata tenuta a un TEDx event, usando il format delle TED conference ma organizzandola in modo indipendente dalla comunità locale. Per saperne di più http://ted.com/tedx
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDxTalks
- Duration:
- 10:47
![]() |
TED Translators admin approved Italian subtitles for Through the eyes of an illegal immigrant | Erik Gomez | TEDxPSU | |
![]() |
Greta Longobardi accepted Italian subtitles for Through the eyes of an illegal immigrant | Erik Gomez | TEDxPSU | |
![]() |
Greta Longobardi edited Italian subtitles for Through the eyes of an illegal immigrant | Erik Gomez | TEDxPSU | |
![]() |
Jessica Marzani edited Italian subtitles for Through the eyes of an illegal immigrant | Erik Gomez | TEDxPSU | |
![]() |
Jessica Marzani edited Italian subtitles for Through the eyes of an illegal immigrant | Erik Gomez | TEDxPSU | |
![]() |
Jessica Marzani edited Italian subtitles for Through the eyes of an illegal immigrant | Erik Gomez | TEDxPSU |