< Return to Video

(h) TROM - 2.1 Intro

  • 0:12 - 0:23
    Stai ascoltando il vero "suono" del pianeta Terra
  • 0:36 - 0:39
    Per definire la nostra esistenza dobbiamo riferirci a qualcosa,
  • 0:39 - 0:46
    e le scoperte scientifiche ci danno un grosso vantaggio nel capirla.
  • 0:46 - 0:49
    Per questo dobbiamo ricordarci cosa abbiamo trovato finora.
  • 0:51 - 0:56
    La scienza ha dimostrato di essere il metodo migliore per scoprire e definire il mondo che ci circonda.
  • 0:56 - 1:00
    questo perché è un ' estensione dei nostri 5 sensi
  • 1:00 - 1:03
    e ci mostra una concreta evoluzione della nostra conoscenza.
  • 1:05 - 1:10
    Ora sappiamo come ci siamo evoluti e comprendiamo come ci comportiamo.
  • 1:11 - 1:15
    Dobbiamo ricordarci che siamo un tutt'uno con l universo e,
  • 1:15 - 1:17
    e da quello che sappiamo
  • 1:17 - 1:20
    siamo l' esistenza più complessa.
  • 1:21 - 1:25
    Ora ricorda che siamo plasmati dal nostro ambiente.
  • 1:25 - 1:30
    E' importante saperlo,per capire che la nostra percezione del mondo,
  • 1:30 - 1:48
    potrebbe essere distorta a causa di un ambiente inadeguato.
  • 2:06 - 2:24
    SISTEMA MONETARIO
  • 2:26 - 2:36
    "
  • 2:37 - 2:47
    "
  • 2:50 - 2:53
    Di tutte le cose che possiamo analizzare:
  • 2:53 - 2:56
    le differenti forme di vita sul nostro pianeta,
  • 2:56 - 2:59
    le incredibili connessioni tra noi e tutto ciò che ci circonda,
  • 2:59 - 3:01
    tutte queste meraviglie,
  • 3:01 - 3:05
    perché il sistema monetario?perché quest' invenzione?
  • 3:06 - 3:09
    Siamo nel 2011,
  • 3:09 - 3:13
    secondo alcune misurazioni inventate dall essere umano
  • 3:13 - 3:18
    riferite alla rotazione terrestre intorno al suo asse e intorno al sole
  • 3:18 - 3:21
    Siamo limitati dall'ambiente come mai prima d'ora
  • 3:21 - 3:23
    dal sistema monetario.
  • 3:23 - 3:28
    Per ottenere cibo abbiamo bisogno di soldi,lo stesso vale per la tecnologia, la salute,
  • 3:28 - 3:32
    accesso all' informazione e così via.
  • 3:32 - 3:37
    Sapendo che l'ambiente ha una significativa influenza sul comportamento umano,
  • 3:37 - 3:41
    analizziamo adesso l'ambiente in cui siamo,il sistema monetario,
  • 3:41 - 3:43
    perché tutti dipendiamo da esso.
  • 3:44 - 3:49
    Per sopravvivere l uomo ha avuto di organizzarsi.
  • 3:49 - 3:50
    Gruppi,
  • 3:50 - 3:51
    Tribù,
  • 3:51 - 3:54
    gente che si aiutava a vicenda per ottenere cibo.
  • 3:54 - 3:57
    Poi,con il controllo del cibo, della coltivazione,
  • 3:57 - 4:02
    hanno cominciato a gestirla perchè non erano capaci di produrre abbastanza per tutti.
  • 4:02 - 4:06
    Questo segnò l inizio della schiavitù e del baratto
  • 4:06 - 4:09
    che si trasformeranno dopo in sistema monetario.
  • 4:11 - 4:16
    La storia può essere fuorviante,per questo ci concentreremo sul presente,
  • 4:17 - 4:20
    Siccome gli esserei umani sono tra gli esseri viventi i più numerosi,e i pù evoluti,
  • 4:20 - 4:25
    si sono organizzati.
  • 4:25 - 4:27
    Abbiamo un sistema monetario al momento.
  • 4:27 - 4:32
    Voglio dire, abbiamo inventato carta, con cui ottenere cibo e servizi.
  • 4:33 - 4:34
    Carta che
  • 4:34 - 4:37
    è scarsa dovuta al suo complicato processo di creazione.
  • 4:37 - 4:39
    Inventando la scarsità.
  • 4:40 - 4:43
    Ricorda che il denaro è solo un' invenzione
  • 4:43 - 4:47
    Cioè, se tu non assegni un valore a questa carta,
  • 4:47 - 4:49
    non ne ha.
  • 4:49 - 4:50
    Non puoi mangiarla,
  • 4:50 - 4:55
    non dà un surlpus di ossigeno, o un'altra necessità per la vita .
  • 4:55 - 4:57
    E' solo carta,
  • 4:57 - 5:01
    quindi, il suo valore è reso dall immaginazione dell uomo
  • 5:05 - 5:10
    Non dimenticare, che il sistema monetario è basato dal consumo continuo.
  • 5:10 - 5:15
    Per mantenerlo,beni e servizi devono circolare nel sistema :
  • 5:15 - 5:19
    andando dal produttore al venditore al consumatore
  • 5:19 - 5:21
    Non dimenticare,
  • 5:21 - 5:22
    fasc-ismo
  • 5:22 - 5:23
    comun-ismo
  • 5:23 - 5:25
    capital-ismo e gli altri -ismi
  • 5:25 - 5:27
    sono tutti sistemi monetari.
  • 5:27 - 5:29
    Per capirci meglio
  • 5:29 - 5:33
    tutti i paesi che usano denaro come valuta sono sistemi monetari.
  • 5:42 - 5:45
    In questo sistema hai bisogno di soldi per tutto
  • 5:45 - 5:47
    e per averli legalemente devi obbedire a:
  • 5:47 - 5:49
    DOCUMENTI
  • 5:49 - 5:50
    SISTEMA EDUCAZIONALE
  • 5:50 - 5:53
    LAVORO
Title:
(h) TROM - 2.1 Intro
Description:

more » « less
Video Language:
English
Duration:
06:04
illuminato.salvatore edited Italian subtitles for (h) TROM - 2.1 Intro

Italian subtitles

Revisions