< Return to Video

Come vincere nell'evoluzione e sopravvivere ad un'estinzione di massa

  • 0:01 - 0:03
    Congratulazioni.
  • 0:03 - 0:04
    Per essere qui,
  • 0:04 - 0:05
    ad ascoltare, dal vivo,
  • 0:05 - 0:08
    un membro di una specie in crescita,
  • 0:08 - 0:11
    Siete tra i più grandi
    vincitori della storia -
  • 0:11 - 0:16
    il culmine della storia di successo
    di quattro miliardi di anni di creazione.
  • 0:16 - 0:19
    Siete l'uno percento della vita.
  • 0:19 - 0:20
    I perdenti,
  • 0:20 - 0:23
    il 99 percento delle specie
    che sono mai vissute,
  • 0:23 - 0:24
    sono morte --
  • 0:24 - 0:28
    uccise dal fuoco, dalle inondazioni,
    dagli asteroidi,
  • 0:28 - 0:30
    dai predatori, morti di fame,
    di freddo, di caldo.
  • 0:30 - 0:33
    e della fredda matematica
    della selezione naturale
  • 0:33 - 0:34
    I vostri antenati,
  • 0:34 - 0:36
    risalendo fino ai primi pesci,
  • 0:36 - 0:38
    hanno superato tutte queste sfide.
  • 0:39 - 0:42
    Voi siete qui grazie
    alle occasioni d'oro
  • 0:42 - 0:45
    rese possibili dall'estinzione di massa.
  • 0:45 - 0:49
    (Risate)
  • 0:49 - 0:50
    È vero.
  • 0:50 - 0:53
    Ed è altrettanto vero
    per i vostri co-vincitori e parenti.
  • 0:53 - 0:57
    I 34 000 tipi di pesci.
  • 0:57 - 0:59
    Come abbiamo fatto
    ad essere così fortunati?
  • 0:59 - 1:00
    Continueremo a vincere?
  • 1:01 - 1:05
    Io sono una paleobiologa ittica
    che usa i big data --
  • 1:05 - 1:06
    i reperti fossili --
  • 1:06 - 1:10
    per studiare come alcune specie vincono
    ed altre perdono.
  • 1:10 - 1:12
    Gli esseri viventi
    non possono dircelo;
  • 1:12 - 1:13
    loro non sanno altro
    che vincere.
  • 1:13 - 1:16
    Quindi, dobbiamo parlare con i morti.
  • 1:16 - 1:18
    Come facciamo parlare
    un pesce morto?
  • 1:18 - 1:23
    I musei contengono moltitudini
    di bellissimi pesci fossili,
  • 1:23 - 1:25
    ma la loro vera bellezza emerge
  • 1:25 - 1:29
    quando è combinata con il ben più grande
    numero di fossili brutti e rotti,
  • 1:29 - 1:31
    e ridotta a una serie di uno e di zeri.
  • 1:31 - 1:34
    Posso setacciare un database
    di 500 milioni di anni
  • 1:34 - 1:36
    in cerca di modelli evolutivi.
  • 1:36 - 1:38
    Ad esempio,
  • 1:38 - 1:41
    le strutture dei pesci possono essere
    catturate mediante coordinate
  • 1:41 - 1:46
    e trasformate per rivelare
    i principali modelli di cambiamento
  • 1:46 - 1:48
    e tendenze nel tempo.
  • 1:49 - 1:51
    Ecco la storia
    dei vincitori e dei perdenti
  • 1:51 - 1:56
    di un unico evento cruciale
    che ho scoperto usando i dati fossili.
  • 1:56 - 2:00
    Torniamo indietro di 360 milioni di anni --
  • 2:00 - 2:04
    sei volte più indietro
    dell'ultimo dinosauro --
  • 2:04 - 2:05
    al periodo Devoniano;
  • 2:05 - 2:07
    un mondo strano.
  • 2:07 - 2:11
    Predatori corazzati con mascelle
    affilate come rasoi dominavano
  • 2:11 - 2:13
    accanto a pesci enormi
  • 2:13 - 2:17
    con delle specie di braccia sostenute
    da ossa nelle loro pinne.
  • 2:17 - 2:21
    Pesci simili a granchi si muovevano
    freneticamente sul fondo del mare.
  • 2:21 - 2:25
    I pochi parenti di salmoni e tonni
    con pinne raggiate
  • 2:25 - 2:27
    tremavano in fondo alla catena alimentare.
  • 2:28 - 2:32
    I pochi squali primitivi
    vivevano al largo nella paura.
  • 2:33 - 2:37
    I vostri pochi antenati quadrupedi,
    i tetrapodi,
  • 2:37 - 2:39
    lottavano nelle pianure
    dei fiumi tropicali.
  • 2:40 - 2:42
    Gli ecosistemi erano affollati.
  • 2:43 - 2:45
    Non c'era via di fuga,
  • 2:45 - 2:46
    nessuna opportunità in vita.
  • 2:47 - 2:49
    Poi il mondo finì.
  • 2:49 - 2:51
    (Risate)
  • 2:51 - 2:52
    No, è una cosa buona.
  • 2:52 - 2:57
    Il 96 per cento di tutte le specie ittiche morì
  • 2:57 - 3:01
    durante l'evento di Hangenberg,
    395 milioni di anni fa:
  • 3:01 - 3:04
    un intermezzo di fuoco e ghiaccio.
  • 3:04 - 3:07
    un mondo affollato fu interrotto
    e spazzato via.
  • 3:08 - 3:10
    Potreste pensare
    che è la fine della storia.
  • 3:10 - 3:12
    i forti caddero,
    i docili ereditarono la terra,
  • 3:12 - 3:14
    ed eccoci qui.
  • 3:15 - 3:17
    Ma vincere
    non è così semplice.
  • 3:18 - 3:21
    La manciata di sopravvissuti
    venivano da numerosi gruppi --
  • 3:21 - 3:24
    tutti in grande inferiorità numerica
    rispetto ai loro morti.
  • 3:24 - 3:27
    Spaziavano dai grandi predatori
    ai pesci dei fondali,
  • 3:27 - 3:28
    da grandi a piccoli,
  • 3:28 - 3:30
    da pesci marini
    a pesci d'acqua dolce.
  • 3:30 - 3:32
    L'estinzione fu un filtro.
  • 3:32 - 3:35
    Ha semplicemente livellato
    il campo di gioco.
  • 3:35 - 3:38
    Ciò che contò davvero fu quello
    che i sopravvissuti fecero
  • 3:38 - 3:41
    nei molti milioni di anni successivi
  • 3:41 - 3:43
    in quel mondo devastato.
  • 3:44 - 3:47
    Gli ex signori supremi
    avrebbero dovuto avere un vantaggio.
  • 3:47 - 3:49
    Diventarono ancora più grandi,
  • 3:49 - 3:51
    immagazzinando energia,
  • 3:51 - 3:52
    investendo nei giovani,
  • 3:52 - 3:54
    sparpagliandosi in tutto il globo,
  • 3:54 - 3:55
    banchettando con i pesci,
  • 3:55 - 3:57
    mantenendo ciò che aveva
    sempre funzionato,
  • 3:57 - 3:59
    e ammazzando il tempo.
  • 3:59 - 4:02
    Semplicemente durarono per un po',
  • 4:02 - 4:04
    declinando senza innovazione,
  • 4:04 - 4:07
    diventando fossili viventi.
  • 4:07 - 4:09
    Erano troppo bloccati nel loro stato
  • 4:09 - 4:11
    ed ora sono ampiamente dimenticati.
  • 4:12 - 4:18
    pochi tra i pazienti pesci con pinne radiali,
    squali e tretrapodi
  • 4:18 - 4:20
    andarono nella direzione opposta.
  • 4:20 - 4:21
    Diventarono più piccoli --
  • 4:21 - 4:23
    vivendo veloci, morendo giovani,
  • 4:23 - 4:26
    mangiando poco
    e riproducendosi rapidamente.
  • 4:26 - 4:28
    Provarono nuovi cibi,
  • 4:28 - 4:29
    case diverse,
  • 4:29 - 4:31
    strane teste e corpi imbarazzanti.
  • 4:31 - 4:32
    (Risate)
  • 4:32 - 4:35
    E loro trovarono l'occasione,
    proliferarono,
  • 4:35 - 4:39
    e vinsero il futuro
    per le loro 60 000 specie viventi,
  • 4:39 - 4:41
    inclusi voi.
  • 4:41 - 4:43
    Ecco perché sembrano familiari.
  • 4:43 - 4:44
    Sapete come si chiamano.
  • 4:46 - 4:48
    Non si vince per eventi casuali
  • 4:48 - 4:50
    o una corsa agli armamenti.
  • 4:50 - 4:54
    Piuttosto, i sopravvissuti hanno percorso
    percorsi evolutivi alternativi.
  • 4:54 - 4:57
    Alcuni hanno trovato
    un successo incredibile,
  • 4:57 - 5:01
    mentre altri sono diventati
    pesci morti che camminano.
  • 5:01 - 5:03
    (Risate)
  • 5:03 - 5:05
    Un termine davvero scientifico.
  • 5:05 - 5:07
    (Risate)
  • 5:07 - 5:08
    Ora sto investigando
  • 5:08 - 5:11
    su come come questi percorsi
    verso la vittoria e la sconfitta
  • 5:11 - 5:12
    si ripetono nel tempo.
  • 5:12 - 5:16
    Il mio laboratorio ha già fatto una lista
    di migliaia di pesci morti,
  • 5:16 - 5:18
    ma ne restano molti altri.
  • 5:18 - 5:20
    Tuttavia, è già chiaro
  • 5:20 - 5:23
    che la sopravvivenza dei vostri antenati
    dall'estinzione di massa,
  • 5:23 - 5:26
    e le loro risposte in seguito
  • 5:26 - 5:28
    vi hanno resi ciò che siete oggi.
  • 5:28 - 5:30
    Cosa ci dice questo per il futuro?
  • 5:30 - 5:33
    Finché una manciata di specie sopravvive,
  • 5:33 - 5:35
    la vita si riprenderà.
  • 5:35 - 5:39
    Il versatile e il fortunato
    non sostituirà solo ciò che è stato perso,
  • 5:39 - 5:41
    ma vincerà in forme nuove.
  • 5:41 - 5:44
    Ci vogliono solo
    diversi milioni di anni.
  • 5:45 - 5:46
    Grazie.
  • 5:46 - 5:50
    (Applausi)
Title:
Come vincere nell'evoluzione e sopravvivere ad un'estinzione di massa
Speaker:
Lauren Sallan
Description:

Congratulazioni! Per essere qui, vivi, voi siete alcuni dei vincitori della storia - il culmine di una storia di successo di 4 miliardi di anni di creazione. L'altro 99 per cento delle specie che sono mai vissute sono morte - uccise da fuoco, inondazioni, asteroidi, ghiaccio, caldo e dalla fredda matematica della selezione naturale. Come abbiamo fatto ad essere così fortunati, e continueremo a vincere? In questo breve, divertente discorso, la paleobiologa e TED Fellow Lauren Sallan condivide le intuizioni su come i vostri antenati, sopravvissuti all'estinzione di massa, vi hanno resi ciò che siete oggi.

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TEDTalks
Duration:
06:05

Italian subtitles

Revisions