Jane McGonigal: il gioco può creare un mondo migliore
-
0:00 - 0:02Mi chiamo Jane McGonigal. Sono un'autrice di videogiochi.
-
0:02 - 0:05Realizzo giochi online da 10 anni
-
0:05 - 0:08e il mio obbiettivo per i prossimi dieci
-
0:08 - 0:10è di cercare di rendere facile
-
0:10 - 0:13salvare il mondo nella vita reale
-
0:13 - 0:16quanto lo è nel mondo dei giochi online.
-
0:16 - 0:18Per farlo ho un piano,
-
0:18 - 0:21e consiste nel convincere più persone,
-
0:21 - 0:24compresi tutti voi, a passare più tempo
-
0:24 - 0:26a giocare giochi più belli e interessanti.
-
0:26 - 0:29Al momento passiamo tre miliardi di ore alla settimana
-
0:29 - 0:31giocando online.
-
0:31 - 0:33Alcuni di voi potrebbero pensare,
-
0:33 - 0:35"É un bel po' di tempo passato a giocare."
-
0:35 - 0:37magari troppo tempo, considerando
-
0:37 - 0:40quanti problemi urgenti dobbiamo risolvere nel mondo reale.
-
0:40 - 0:42In realtà, secondo le mie ricerche,
-
0:42 - 0:44presso l'Istituto per il Futuro,
-
0:44 - 0:47in realtà è vero il contrario.
-
0:47 - 0:49Tre miliardi di ore alla settimana non sono minimamente
-
0:49 - 0:52sufficienti a risolvere i problemi più urgenti del mondo.
-
0:52 - 0:55Infatti io credo che se vogliamo sopravvivere
-
0:55 - 0:57il prossimo secolo su questo pianeta
-
0:57 - 0:59dobbiamo aumentare notevolmente quella cifra.
-
0:59 - 1:01Ho calcolato che il totale di cui abbiamo bisogno
-
1:01 - 1:05è di 21 miliardi di ore di gioco ogni settimana.
-
1:05 - 1:08Probabilmente è un'idea un attimino controintuitiva,
-
1:08 - 1:11quindi la ripeto, per rinforzare il concetto.
-
1:11 - 1:13Se vogliamo risolvere problemi quali la fame,
-
1:13 - 1:16la povertà, i cambiamenti climatici, i conflitti globali, l'obesità,
-
1:16 - 1:18io credo che dobbiamo avere l'ambizione
-
1:18 - 1:20di giocare online,
-
1:20 - 1:22per almeno 21 miliardi di ore alla settima,
-
1:22 - 1:24per la fine del prossimo decennio. (Risate)
-
1:24 - 1:27No, sono seria, davvero.
-
1:27 - 1:29Ecco il perché. Questa immagine
-
1:29 - 1:31riassume perché penso che giocare sia così importante
-
1:31 - 1:35per la sopravvivenza della specie umana. (Risate) Davvero.
-
1:35 - 1:38Questo è un ritratto del fotografo Phil Toldano,
-
1:38 - 1:41voleva catturare l'emozione del gioco.
-
1:41 - 1:43Quindi ha fotografato dei giocatori mentre giocavano.
-
1:43 - 1:47E questa è una classica emozione di gioco.
-
1:47 - 1:49Se non siete giocatori abituali
-
1:49 - 1:51è possibile che vi perdiate alcune delle sfumature di questa foto.
-
1:51 - 1:54Probabilmente potete notare il senso di urgenza,
-
1:54 - 1:57un po' di paura, ma anche un'intensa concentrazione,
-
1:57 - 2:01un'attenzione molto profonda nell'affrontare un problema davvero difficile.
-
2:01 - 2:03Se siete giocatori abituali, noterete
-
2:03 - 2:07alcuni dettagli, le pieghe intorno agli occhi, e intorno alla bocca
-
2:07 - 2:09sono un segno di ottimismo.
-
2:09 - 2:11E le sopracciglia inarcate mostrano sorpresa.
-
2:11 - 2:14Questo è un giocatore abituale a un passo da una cosa chiamata
-
2:14 - 2:16una "Vittoria Epica".
-
2:16 - 2:17(Risate)
-
2:17 - 2:19Ah, è un termine che avete già sentito. Ok. Bene.
-
2:19 - 2:21Abbiamo quindi dei giocatori abituali tra di noi.
-
2:21 - 2:23Una vittoria epica è un risultato
-
2:23 - 2:25così straordinariamente positivo
-
2:25 - 2:28che non ti sembra possibile fino a quando non lo ottieni.
-
2:28 - 2:31E' quasi oltre la soglia dell'immaginazione,
-
2:31 - 2:33e quando ci arrivi è uno shock
-
2:33 - 2:36scoprire ciò di cui sei veramente capace. Questa è una vittoria epica.
-
2:36 - 2:38Questo giocatore è a un passo da una vittoria epica.
-
2:38 - 2:41E questa è l'espressione che abbiamo bisogno di vedere
-
2:41 - 2:44sul viso di milioni di risolutori di problemi nel mondo
-
2:44 - 2:47mentre affrontiamo gli ostacoli dei prossimi cento anni.©
-
2:47 - 2:50L'espressione di qualcuno che, contro tutte le aspettative,
-
2:50 - 2:52è a un passo da una vittoria epica.
-
2:52 - 2:55Sfortunatamente questa è l'espressione che vediamo
-
2:55 - 2:58nella vita di tutti i giorni mentre tentiamo di affrontare dei problemi urgenti.
-
2:58 - 3:00Questa è l'espressione che chiamo "Non Sono Brava Nella Realtà"
-
3:00 - 3:03E sono io a farla. La vedete? Si. Bene.
-
3:03 - 3:06Sono io con l'espressione "Non Sono Brava Nella Realtà".
-
3:06 - 3:08Questo è un graffito nel mio vecchio quartiere
-
3:08 - 3:10di Berkeley, in California, dove ho fatto il PhD
-
3:10 - 3:14sul perché siamo più bravi nel gioco che nella vita reale.
-
3:14 - 3:16E questo è un problema di molti giocatori abituali:
-
3:16 - 3:20sentiamo che nella realtà non siamo bravi quanto nei giochi.
-
3:20 - 3:22E non intendo "bravi" semplicemente come "di successo",
-
3:22 - 3:24anche se il successo ne è parte:
-
3:24 - 3:26otteniamo più risultati nei mondi online.
-
3:26 - 3:28Ma intendo anche "bravi" nel senso di
-
3:28 - 3:30motivati a fare qualcosa di importante,
-
3:30 - 3:32ispirati a collaborare e a cooperare.
-
3:32 - 3:34E quando siamo in un mondo online
-
3:34 - 3:36io credo che molti di noi diventano
-
3:36 - 3:39le versioni migliori di se stessi, le versioni più capaci di aiutare senza preavviso,
-
3:39 - 3:41più capaci di concentrarsi su un problema
-
3:41 - 3:44per tutto il tempo necessario, di rialzarsi dopo un fallimento e provare nuovamente.
-
3:44 - 3:48E nella vita reale, quando affrontiamo un fallimento,
-
3:48 - 3:50quando affrontiamo un ostacolo, spesso non ci sentiamo così:
-
3:50 - 3:52ci sentiamo... sconfitti,
-
3:52 - 3:54ci sentiamo sopraffatti,
-
3:54 - 3:57ci sentiamo ansiosi, magari depressi, frustrati o cinici.
-
3:57 - 3:59Non proviamo mai questi sentimenti mentre giochiamo,
-
3:59 - 4:01semplicemente non esistono in un gioco.
-
4:01 - 4:03Quindi questo
-
4:03 - 4:05è ciò che ho voluto studiare all'università.
-
4:05 - 4:07Cos'è che in un gioco ci impedisce
-
4:07 - 4:09di sentire che non possiamo ottenere qualsiasi risultato?
-
4:09 - 4:12Come possiamo trasportare quei sentimenti dai giochi
-
4:12 - 4:14e applicarli al mondo reale?
-
4:14 - 4:16Ho studiato quindi dei giochi come World of Warcraft,
-
4:16 - 4:19che è veramente l'ambiente ideale per risolvere problemi in maniera collaborativa.
-
4:19 - 4:21E ho cominciato a notare alcune cose
-
4:21 - 4:24che rendono le vittorie epiche così possibili nei mondi online.
-
4:24 - 4:27La prima è che, quando appari in uno di questi giochi online,
-
4:27 - 4:29specialmente in World of Warcraft,
-
4:29 - 4:32ci sono tantissimi personaggi diversi
-
4:32 - 4:36che si fidano al punto tale da affidarti una missione per salvare il mondo. Fin da subito.
-
4:36 - 4:39Ma non una missione qualsiasi: una missione perfettamente adeguata
-
4:39 - 4:41al tuo attuale livello nel gioco. Giusto?
-
4:41 - 4:43Così la puoi completare.
-
4:43 - 4:45Non ti danno mai un sfida impossibile.
-
4:45 - 4:49Ma è al limite delle tue capacità. Quindi devi provarci seriamente.
-
4:49 - 4:51Ma non c'è disoccupazione in World of Warcraft,
-
4:51 - 4:53non si passa il tempo a girarsi i pollici,
-
4:53 - 4:56c'è sempre qualcosa di specifico e importante da fare.
-
4:56 - 4:58E ci sono anche moltissimi collaboratori.
-
4:58 - 5:00Ovunque vai, centinaia di migliaia di persone,
-
5:00 - 5:02pronte a unirsi a te
-
5:02 - 5:04per completare la tua missione epica.
-
5:04 - 5:06Non è una cosa così comune nella vita reale,
-
5:06 - 5:08questa sensazione che a nostra disposizione
-
5:08 - 5:10ci sono tantissimi collaboratori.
-
5:10 - 5:12E c'è anche questa narrativa epica, questa narrativa che ispira,
-
5:12 - 5:14sul perché siamo lì, e cosa stiamo facendo.
-
5:14 - 5:16E poi riceviamo tutto questo feedback positivo...
-
5:16 - 5:18avete sentito parlare di aumentare di livello e +1 di forza,
-
5:18 - 5:20e +1 in intelligenza.
-
5:20 - 5:22Non riceviamo quel tipo di feedback costante nella vita reale.
-
5:22 - 5:25Quando lascio questo palco non avrò
-
5:25 - 5:28+1 in parlare di fronte a un pubblico, e +1 in idee bizzarre
-
5:28 - 5:31(+20 in idee bizzarre).
-
5:31 - 5:33Non ricevo quel tipo di feedback nella vita reale.
-
5:33 - 5:36Ora, il problema degli ambienti collaborativi online
-
5:36 - 5:38come World of Warcraft
-
5:38 - 5:40è che dà così tanta soddisfazione
-
5:40 - 5:42essere ad un passo da una vittoria epica tutti i momenti,
-
5:42 - 5:44che decidiamo di passare tutto il nostro tempo in questi mondi di gioco.
-
5:44 - 5:46Semplicemente è meglio della realtà.
-
5:46 - 5:49E' per questo che, finora, collettivamente tutti i giocatori di World of Warcraft
-
5:49 - 5:52hanno passato 5.93 milioni di anni
-
5:52 - 5:56a risolvere i problemi virtuali di Azeroth.
-
5:56 - 5:58Questa non è necessariamente una cosa negativa.
-
5:58 - 6:00(Può sembrare una cosa negativa.)
-
6:00 - 6:02Ma mettiamola in prospettiva:
-
6:02 - 6:045.93 milioni di anni fa
-
6:04 - 6:08fu il periodo in cui uno dei nostri antenati si alzò in piedi.
-
6:08 - 6:11Quello era il primo primate a camminare eretto.
-
6:11 - 6:15Ok, quindi quando parliamo di quanto tempo stiamo investendo
-
6:15 - 6:18nel giocare, l'unica maniera sensata
-
6:18 - 6:21anche solo di pensarci, è di parlare di tempi
-
6:21 - 6:23pari all'evoluzione umana,
-
6:23 - 6:25che di per sè è una cosa straordinaria,
-
6:25 - 6:27ma anche utile, perché abbiamo scoperto
-
6:27 - 6:29che passando tutto questo tempo a giocare,
-
6:29 - 6:31stiamo cambiando ciò di cui
-
6:31 - 6:33siamo capaci come essere umani,
-
6:33 - 6:36ci stiamo evolvendo a collaborare di più e ad avere più cuore.
-
6:36 - 6:38Questo è vero, io ci credo.
-
6:38 - 6:41Considerate dunque questa interessante statistica.
-
6:41 - 6:44E' stata pubblicata recentemente da un ricercatore all'università Carnagie Mellon.
-
6:44 - 6:46Il tipico giovane medio oggi giorno
-
6:46 - 6:49in un paese con una forte cultura di giocatori abituali,
-
6:49 - 6:52avrà passato 10.000 ore giocando online,
-
6:52 - 6:54all'età di 21 anni.
-
6:54 - 6:5610.000 ore è un numero
-
6:56 - 6:58decisamente interessante per due ragioni.
-
6:58 - 7:02Prima di tutto, per i bambini negli Stati Uniti
-
7:02 - 7:0510.080 ore è l'esatto numero di ore
-
7:05 - 7:07che passi a scuola
-
7:07 - 7:09dalla quinta elementare fino alla maturità
-
7:09 - 7:11se sei presente tutti i giorni.
-
7:11 - 7:13Abbiamo dunque un'intero
-
7:13 - 7:15percorso di educazione parallelo
-
7:15 - 7:17nel quale i giovani imparano
-
7:17 - 7:19come essere dei bravi giocatori♪
-
7:19 - 7:21pari al tempo a scuola nel quale imparano tutto il resto.
-
7:21 - 7:23E alcuni di voi avranno probabilmente letto
-
7:23 - 7:25il nuovo di libro di Malcolm Gladwell, "Fuoriclasse".
-
7:25 - 7:27Se lo avete fatto avrete letto della sua teoria del successo,
-
7:27 - 7:29la teoria delle 10.000 ore per il successo.
-
7:29 - 7:32E' fondata su un'ottima ricerca nel campo della cognizione,
-
7:32 - 7:35che afferma che se dedichiamo 10.000 ore
-
7:35 - 7:37di studio fruttuoso a una qualsiasi cosa
-
7:37 - 7:40all'età di 21 anni saremo dei geni in quel campo.
-
7:40 - 7:42Saremo bravi in quel qualcosa
-
7:42 - 7:44tanto quanto le migliori persone al mondo.
-
7:44 - 7:46Quindi, ciò che abbiamo adesso a disposizione
-
7:46 - 7:48è un'intera generazione di giovani
-
7:48 - 7:51che sono dei geni del gioco.
-
7:51 - 7:54Dunque, la domanda è:
-
7:54 - 7:57"Esattamente, in cosa diventano bravi questi giocatori?"
-
7:57 - 7:59perché se potessimo capire di cosa si tratta
-
7:59 - 8:01avremmo a disposizione una quantità
-
8:01 - 8:03di risorse umane senza precedenti.
-
8:03 - 8:06Questo è il numero di persone nel mondo
-
8:06 - 8:08che passano almeno un'ora al giorno a giocare online.
-
8:08 - 8:11Questi sono i nostri geni del gioco.
-
8:11 - 8:15500 milioni di persone che sono straordinariamente brave... in qualcosa.
-
8:15 - 8:17E nel prossimo decennio
-
8:17 - 8:19avremo un altro miliardo di giocatori abituali
-
8:19 - 8:22che sono straordinariamente bravi in quel qualcosa.
-
8:22 - 8:24Se già non lo sapevate, questo è ciò che ci aspetta:
-
8:24 - 8:26l'industria dei videogiochi sta sviluppando piattaforme
-
8:26 - 8:29che consumano poca energia e che funzionano con la rete cellulare
-
8:29 - 8:31invece dell'Internet a banda larga
-
8:31 - 8:33cosicchè giocatori di tutto il mondo,
-
8:33 - 8:37in particolare in India, Cina, Brasile, potranno connettersi online.
-
8:37 - 8:39La stima è un miliardo di giocatori in più nel prossimo decennio.
-
8:39 - 8:42Questo ci porterà a 1.5 miliardi di giocatori abituali.
-
8:42 - 8:44Quindi ho cominciato a pensare sotto quali aspetti
-
8:44 - 8:46questi giochi ci stanno trasformando in geni.
-
8:46 - 8:49Questi sono quattro aspetti che ho individuato. Il primo è un ottimismo urgente.
-
8:49 - 8:53Ok. Pensatelo come una forma estrema di auto-motivazione.
-
8:53 - 8:55Un ottimismo urgente è il desiderio di agire immediatamente
-
8:55 - 8:57per affrontare un ostacolo,
-
8:57 - 8:59insieme con la convinzione
-
8:59 - 9:02di avere una ragionevole speranza di successo.
-
9:02 - 9:04I giocatori abituali credono sempre che una vittoria epica sia possibile
-
9:04 - 9:07e che valga sempre la pena di provarci, e provarci adesso.
-
9:07 - 9:09I giocatori abituali non stanno con le mani in mano.
-
9:09 - 9:13I giocatori abituali sono dei virtuosi nel tessere una robusta trama sociale.
-
9:13 - 9:15Ci sono molte ricerche interessanti che mostrano
-
9:15 - 9:17come ci troviamo meglio con altre persone dopo aver giocato con loro,
-
9:17 - 9:19anche se ci hanno battuto sonoramente.
-
9:19 - 9:21E la ragione è che ci vuole molta fiducia
-
9:21 - 9:23per giocare con qualcuno:
-
9:23 - 9:25abbiamo fiducia che passeranno il loro tempo con noi,
-
9:25 - 9:27che giocheranno con le stesse regole
-
9:27 - 9:30e con gli stessi obbiettivi, e che rimarranno fino alla conclusione del gioco.
-
9:30 - 9:32Quindi, giocare insieme di fatto costruisce
-
9:32 - 9:35i legami della fiducia e della cooperazione.
-
9:35 - 9:39Col risultato che abbiamo davvero relazioni sociali più robuste.
-
9:39 - 9:41Produttività gioiosa. La adoro.
-
9:41 - 9:43Sapete, c'è una ragione per la quale il giocatore medio di World of Warcraft
-
9:43 - 9:45gioca 22 ore alla settimana,
-
9:45 - 9:47quasi quanto un lavoro part-time.
-
9:47 - 9:49E' perché sappiamo, mentre stiamo giocando,
-
9:49 - 9:51che in realtà siamo più felici
-
9:51 - 9:54lavorando sodo, piuttosto che rilassandoci o perdendo tempo.
-
9:54 - 9:56Sappiamo che siamo ottimizzati, come essere umani,
-
9:56 - 9:58per lavorare sodo a qualcosa che ha significato.
-
9:58 - 10:00E i giocatori abituali sono disposti a lavorare sodo
-
10:00 - 10:04costantemente, se gli è assegnato un compito adatto.
-
10:04 - 10:06Per finire, un significato epico.
-
10:06 - 10:09I giocatori abituali adorano essere associati a missioni meravigliose,
-
10:09 - 10:13a storie umane su scala planetaria.
-
10:13 - 10:18Per esempio, una piccola informazione per aiutare a creare un contesto.
-
10:18 - 10:21Conoscete tutti Wikipedia, il più grande wiki al mondo.
-
10:21 - 10:25Il secondo wiki più grande al mondo, con quasi 80.000 articoli
-
10:25 - 10:27è il wiki di World of Warcraft
-
10:27 - 10:29Cinque milioni di persone lo usano ogni mese.
-
10:29 - 10:31Hanno raggruppato più informazioni su World of Warcraft
-
10:31 - 10:33in Internet, che su qualsiasi altro
-
10:33 - 10:36argomento in qualunque altro wiki al mondo.
-
10:36 - 10:38Stanno costruendo un'opera epica.
-
10:38 - 10:40Stanno costruendo una fonte epica di informazioni
-
10:40 - 10:42riguardanti World of Warcraft.
-
10:42 - 10:46Ok, questi sono i quattro superpoteri che insieme costituiscono una cosa sola.
-
10:46 - 10:51I giocatori abituali sono individui di grande ottimismo dotati di super-poteri.
-
10:51 - 10:54Queste sono persone che credono di essere
-
10:54 - 10:56individualmente capaci di cambiare il mondo.
-
10:56 - 10:58L'unico problema è che credono
-
10:58 - 11:00di essere capaci di cambiare i mondi virtuali
-
11:00 - 11:02ma non quello reale.
-
11:02 - 11:04Questo è il problema che sto cercando di risolvere.
-
11:04 - 11:07C'è un economo di nome Edward Castronova.
-
11:07 - 11:09I suoi studi sono brillanti. Sta studiando il motivo per cui
-
11:09 - 11:11la gente investe così tanto tempo, energia
-
11:11 - 11:13e denaro, nei mondi online.
-
11:13 - 11:15Lui afferma, "Stiamo osservando ciò che costituisce
-
11:15 - 11:17niente meno che un esodo di massa
-
11:17 - 11:20verso i mondi virtuali e gli ambienti di gioco online."
-
11:20 - 11:22Ed è un economo, quindi è razionale,
-
11:22 - 11:25e dice... (Risate)
-
11:25 - 11:27...non come me, io sono una progettista di giochi, io sono esuberante...
-
11:27 - 11:29Ma lui afferma...
-
11:29 - 11:32lui afferma che questa è una cosa perfettamente sensata,
-
11:32 - 11:35perché i giocatori abituali possono ottenere di più nei mondi online che nella vita reale.
-
11:35 - 11:37Possono avere relazioni sociali più solide
-
11:37 - 11:39in un gioco che non nella vita reale.
-
11:39 - 11:42Ricevono un feedback migliore e si sentono più ricompensati
-
11:42 - 11:44in un gioco che non nella vita reale.
-
11:44 - 11:46Quindi, afferma, per adesso, è perfettamente ragionevole
-
11:46 - 11:49per i giocatori abituali, passare più tempo nei mondi virtuali che nel mondo reale
-
11:49 - 11:53Anche io sono d'accordo che questo sia ragionevole, per adesso
-
11:53 - 11:56ma non è, in nessun modo, una situazione ideale
-
11:56 - 11:59Dobbiamo cominciare a rendere il mondo reale più simile ad un gioco.
-
11:59 - 12:02Qui traggo ispirazione da qualcosa che accadde
-
12:02 - 12:042500 anni fa.
-
12:04 - 12:08Questi sono dadi antichi, fatti di ossa di pecora
-
12:08 - 12:10Prima di avere joysticks e pulsantiere meravigliosi
-
12:10 - 12:12avevamo ossa di pecora
-
12:12 - 12:14E questi rappresentano i primi strumenti da gioco
-
12:14 - 12:17realizzati dall'umanità.
-
12:17 - 12:19Se conoscete gli scritti dell'antico storico greco,
-
12:19 - 12:21Erodoto, magari conoscete già questa storia.
-
12:21 - 12:23E' la storia
-
12:23 - 12:25di chi inventò i giochi e perché.
-
12:25 - 12:28Erodoto narra che i giochi, in particolare i giochi di dadi,
-
12:28 - 12:31furono inventati nel regno della Lidia,
-
12:31 - 12:33durante un periodo di carestia.
-
12:33 - 12:35Pare che la carestia fosse così severa,
-
12:35 - 12:39che il re della Lidia decise di fare qualcosa di impensabile.
-
12:39 - 12:41La gente soffriva, la popolazione era in rivolta,
-
12:41 - 12:43era una situazione estrema, avevano bisogno
-
12:43 - 12:45di una soluzione estrema.
-
12:45 - 12:48Quindi, secondo Erodoto, inventarono i giochi di dadi
-
12:48 - 12:51ed emanarono una legge valida per tutto il regno.
-
12:51 - 12:53Un giorno, tutti avrebbero mangiato.
-
12:53 - 12:56Il giorno successivo, tutti avrebbero giocato.
-
12:56 - 12:58E si immersero così profondamente nei giochi di dadi,
-
12:58 - 13:00dal momento che giocare è così coinvolgente,
-
13:00 - 13:03e ci immerge in uno stato di gioiosa produttività,
-
13:03 - 13:06che ignorarono il fatto di non avere niente da mangiare.
-
13:06 - 13:08E così un giorno giocavano,
-
13:08 - 13:10e un giorno mangiavano.
-
13:10 - 13:12E secondo Erodoto,
-
13:12 - 13:14passarono così 18 anni,
-
13:14 - 13:16sopravvivendo alla carestia
-
13:16 - 13:18mangiando un giorno e giocando quello seguente.
-
13:18 - 13:20Penso che questo sia esattamente il modo
-
13:20 - 13:22in cui usiamo i giochi al giorno d'oggi.
-
13:22 - 13:25Usiamo i giochi per sfuggire alla sofferenza del mondo reale.
-
13:25 - 13:28Usiamo i giochi per allontanarci da tutto ciò che non funziona
-
13:28 - 13:31nel nostro ambiente reale, da tutto ciò che non ci soddisfa della vita reale,
-
13:31 - 13:34e otteniamo ciò di cui abbiamo bisogno dai giochi.
-
13:34 - 13:36Ma non dobbiamo necessariamente fermarci qui.
-
13:36 - 13:38Questo è decisamente interessante:
-
13:38 - 13:41secondo Erodoto, dopo 18 anni,
-
13:41 - 13:43la carestia non pareva migliorare,
-
13:43 - 13:46quindi il re decise che avrebbero giocato un'ultima partita a dadi.
-
13:46 - 13:50Divisero l'intero regno a metà,
-
13:50 - 13:52giocarono una partita a dadi,
-
13:52 - 13:55e i vincitori di quella partita parteciparono ad un'avventura epica.
-
13:55 - 13:57Lasciarono la Lidia
-
13:57 - 14:00e andarono in cerca di una nuova terra dove vivere,
-
14:00 - 14:02lasciandosi dietro giusto il numero sufficiente di persone
-
14:02 - 14:04per sopravvivere con le risorse disponibili,
-
14:04 - 14:06con la speranza di portare la loro civilizzazione
-
14:06 - 14:08da qualche altra parte, dove avrebbe potuto prosperare.
-
14:08 - 14:10E' un'idea un po' bizzarra, no?
-
14:10 - 14:12Recentemente però, studi sul DNA
-
14:12 - 14:14hanno rivelato che gli Etruschi
-
14:14 - 14:16che avrebbero poi portato all'impero romano,
-
14:16 - 14:19condividono lo stesso DNA degli antichi abitanti della Lidia.
-
14:19 - 14:22Recentemente quindi, scienziati hanno suggerito
-
14:22 - 14:24che la storia narrata da Erodoto è una storia vera.
-
14:24 - 14:26E geologi hanno trovato evidenza
-
14:26 - 14:28di un raffreddamento globale che durò
-
14:28 - 14:31quasi 20 anni e che potrebbe spiegare la carestia.
-
14:31 - 14:33Quindi questa storia incredibile potrebbe essere vera:
-
14:33 - 14:35potrebbero avere effettivamente
-
14:35 - 14:37salvato la loro cultura giocando,
-
14:37 - 14:39rifugiandosi nei giochi per 18 anni
-
14:39 - 14:41per poi essere così ispirati,
-
14:41 - 14:43e sapere così bene come venirsi incontro nel gioco
-
14:43 - 14:46al punto da salvare così l'intera civiltà.
-
14:46 - 14:48Ok, possiamo farlo anche noi.
-
14:48 - 14:51Giochiamo a World of Warcraft dal 1994.
-
14:51 - 14:53Fu il primo gioco di strategia in tempo reale
-
14:53 - 14:55della serie di World of Warcraft. Questo 16 anni fa.
-
14:55 - 14:58Loro giocarono a dadi per 18 anni,
-
14:58 - 15:00noi abbiamo giocato a Warcraft per 16 anni.
-
15:00 - 15:03Io dico: siamo pronti per il nostro gioco epico.
-
15:03 - 15:06Loro ebbero metà della popolazione
-
15:06 - 15:08in viaggio alla ricerca di un nuovo mondo.
-
15:08 - 15:11E' da qui che traggo l'idea di 21 miliardi di ore di gioco alla settimana.
-
15:11 - 15:14Facciamo che la metà di noi si mette d'accordo
-
15:14 - 15:16per passare un'ora al giorno a giocare,
-
15:16 - 15:18fino a quando non risolviamo i problemi del mondo reale.
-
15:18 - 15:20Immagino cosa state per chiedere, "Come facciamo a risolvere i problemi del mondo reale
-
15:20 - 15:23in un gioco?" Beh, questo è ciò a cui ho dedicato il mio lavoro
-
15:23 - 15:25durante gli scorsi anni,
-
15:25 - 15:27presso l'Istituto per il Futuro.
-
15:27 - 15:29Nei nostri uffici di Palo Alto abbiamo questo stendardo
-
15:29 - 15:33che esprime la nostra idea di come ci dovremmo relazionare con il futuro.
-
15:33 - 15:35Non vogliamo tentare di prevedere il futuro.
-
15:35 - 15:38Ciò che vogliamo fare è -realizzare- il futuro.
-
15:38 - 15:40Vogliamo immaginare gli scenari dai risultati migliori
-
15:40 - 15:42e poi vogliamo dare la possibilità alle persone
-
15:42 - 15:44di trasformarli in realtà concrete.
-
15:44 - 15:46Vogliamo immaginare vittorie epiche
-
15:46 - 15:49per poi dare alla gente gli strumenti per realizzarle.
-
15:49 - 15:51Vi mostrerò brevemente tre giochi che ho realizzato
-
15:51 - 15:54e che sono un tentativo di dare alle persone gli strumenti
-
15:54 - 15:56per creare delle vittorie epiche nel loro futuro.
-
15:56 - 15:58Questo è "Mondo Senza Petrolio".
-
15:58 - 16:00Abbiamo realizzato questo gioco nel 2007.
-
16:00 - 16:02E' un gioco online nel quale si cerca di sopravvivere a
-
16:02 - 16:04una carenza di petrolio.
-
16:04 - 16:06La carenza non è reale,
-
16:06 - 16:09ma abbiamo pubblicato sufficiente materiale online
-
16:09 - 16:12per far credere che lo sia, e per far vivere la vita reale
-
16:12 - 16:15come se fossimo a secco. Quindi, quando entri nel gioco,
-
16:15 - 16:17ti registri, ci comunichi in che area vivi,
-
16:17 - 16:19e dopodichè ti diamo notizie video in tempo reale,
-
16:19 - 16:21dati che mostrano
-
16:21 - 16:23esattamente il costo del petrolio,
-
16:23 - 16:25le cose che non sono disponibili, l'impatto sulla distribuzione del cibo,
-
16:25 - 16:27l'impatto sui trasporti,
-
16:27 - 16:29se le scuole sono chiuse, se ci sono delle rivolte,
-
16:29 - 16:32e tu devi pensare a come vivresti la tua vita
-
16:32 - 16:35se tutto questo fosse reale. Dopodichè ti chiediamo di avere un blog a riguardo,
-
16:35 - 16:37di pubblicare video, di pubblicare foto...
-
16:37 - 16:40Abbiamo avviato questo gioco con 1.700 giocatori nel 2007,
-
16:40 - 16:43e li abbiamo osservati da allora per i tre anni successivi,
-
16:43 - 16:45e quello che vi posso dire è che è un'esperienza che trasforma.
-
16:45 - 16:48Nessuno vuole cambiare la maniera in cui vivono
-
16:48 - 16:51solo perché è una cosa buona per il mondo o perché è un dovere farlo.
-
16:51 - 16:54Ma se li immergi in una avventura epica
-
16:54 - 16:56e gli dici, "Non abbiamo più petrolio.
-
16:56 - 16:59Questa è una storia incredibile! Un'avventura a cui puoi partecipare!
-
16:59 - 17:02Sfida te stesso per vedere come sopravviveresti."
-
17:02 - 17:04La maggior parte dei nostri giocatori ha poi mantenuto le abitudini
-
17:04 - 17:06che ha imparato nel gioco.
-
17:06 - 17:08Quindi, per il successivo gioco volto a salvare il mondo,
-
17:08 - 17:11abbiamo deciso di mirare più alto, ad un problema più grande della carenza di petrolio.
-
17:11 - 17:13Abbiamo realizzato un gioco chiamato Superstruct,
-
17:13 - 17:15all'Istituto per il Futuro,
-
17:15 - 17:18e la premessa era: un supercomputer ha calcolato
-
17:18 - 17:21che l'umanità ha solo altri 23 anni su questo pianeta.
-
17:21 - 17:23Il supercomputer si chiamava "Sistema di Allerta
-
17:23 - 17:25di Estinzione Globale". Ovviamente.
-
17:25 - 17:27Abbiamo chiesto alla gente di raggiungerci online
-
17:27 - 17:29quasi come in un film di Jerry Bruckheimer.
-
17:29 - 17:32Li conoscete i film di Jerry Bruckheimer, formi una squadra da sogno:
-
17:32 - 17:35c'è l'astronauta, lo scienziato, il galeotto,
-
17:35 - 17:37e hanno tutti qualcosa da fare per salvare il mondo,
-
17:37 - 17:38(Risate)
-
17:38 - 17:40ma nel nostro gioco, invece di avere solo cinque persone
-
17:40 - 17:43nella squadra da sogno, tutti fanno parte della squadra da sogno,
-
17:43 - 17:46ed è compito tuo inventare il futuro dell'energia,
-
17:46 - 17:48il futuro delle risorse alimentari, il futuro della sanità,
-
17:48 - 17:51il futuro della sicurezza e il futuro della previdenza sociale.
-
17:51 - 17:538.000 persone hanno giocato per otto settimane,
-
17:53 - 17:57hanno generato 500 soluzioni incredibilmente creative
-
17:57 - 17:59che potete trovare se andate online e cercate su Google "Superstruct".
-
17:59 - 18:01Per finire, l'ultimo gioco,
-
18:01 - 18:05comincerà il 3 di marzo. Questo è un gioco realizzato con l'Istituto della Banca Mondiale.
-
18:05 - 18:07Se completi il gioco sarai certificato
-
18:07 - 18:09dall'Istituto della Banca Mondiale,
-
18:09 - 18:11come Innovatore Sociale, classe del 2010.
-
18:11 - 18:15Lavorando con università sparse per l'Africa sub-sahariana,
-
18:15 - 18:18li stiamo invitando a imparare le tecniche di innovazione sociale.
-
18:18 - 18:21C'è una storia a fumetti, si aumenta di livello
-
18:21 - 18:24grazie ad abilità come la conoscenza locale, la collaborazione,
-
18:24 - 18:26la sostenibilità, l'immaginazione e l'inventiva.
-
18:26 - 18:28Desidero invitare tutti voi
-
18:28 - 18:30a condividere questo gioco con i giovani,
-
18:30 - 18:33ovunque nel mondo, in particolare nelle aree in via di sviluppo,
-
18:33 - 18:35i quali potrebbero trarre beneficio dall'unirsi
-
18:35 - 18:37per cominciare ad immaginare delle proprie
-
18:37 - 18:39imprese sociali per salvare il mondo.
-
18:39 - 18:41E' ora di concludere.
-
18:41 - 18:43Voglio fare una domanda.
-
18:43 - 18:45Che cosa pensate che succederà?
-
18:45 - 18:47Abbiamo tutti questi incredibili giocatori,
-
18:47 - 18:50abbiamo questi giochi che sono dei progetti pilota di ciò che potremmo realizzare,
-
18:50 - 18:52ma nessuno di questi ha ancora salvato il mondo reale.
-
18:52 - 18:54Beh, spero che siate d'accordo con me
-
18:54 - 18:56che i giocatori abituali sono una risorsa umana
-
18:56 - 18:59che possiamo utilizzare per fare del lavoro nel mondo reale,
-
18:59 - 19:01che i giochi sono una potente piattaforma per il cambiamento,
-
19:01 - 19:03che abbiamo questi incredibili superpoteri,
-
19:03 - 19:05una produttività gioiosa, la capacità
-
19:05 - 19:07di tessere una robusta trama sociale,
-
19:07 - 19:11questo ottimismo urgente e il desiderio di un significato epico.
-
19:11 - 19:13Io spero veramente che possiamo venirci incontro
-
19:13 - 19:16per giocare a giochi che hanno importanza, per sopravvivere su questo pianeta per un altro secolo,
-
19:16 - 19:18e la mia speranza è che vi uniate a me
-
19:18 - 19:20nel realizzare e partecipare a giochi come questi.
-
19:20 - 19:22Quando guardo avanti al prossimo decennio,
-
19:22 - 19:24di due cose sono certa:
-
19:24 - 19:27che possiamo realizzare qualunque futuro riusciamo a immaginare,
-
19:27 - 19:29e che possiamo giocare a qualsiasi gioco vogliamo.
-
19:29 - 19:32Quindi, io dico: diamo inizio ai giochi che cambieranno il mondo.
-
19:32 - 19:34Grazie.
-
19:34 - 19:41(Applauso)
- Title:
- Jane McGonigal: il gioco può creare un mondo migliore
- Speaker:
- Jane McGonigal
- Description:
-
Giochi come World of Warcraft danno la possibilità ai giocatori di salvare mondi interi, e incentivano l'apprendimento del comportamento degli eroi. Cosa accadrebbe se potessimo utilizzare questa capacità del gioco per risolvere problemi del mondo reale? Jane McGonigal afferma che possiamo, e spiega come farlo.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 19:43
![]() |
Retired user added a translation |