< Return to Video

Dr Quantum - Double Slit Experiment

  • 0:01 - 0:06
    Ed eccoci qui! Il nonno di tutte le stranezze quantiche!
  • 0:06 - 0:09
    Il famoso esperimento della doppia fenditura.
  • 0:09 - 0:13
    Per capire questo esperimento dobbiamo prima vedere
  • 0:13 - 0:17
    come le particelle, o piccole palle di materia, agiscono.
  • 0:18 - 0:23
    Se spariamo a caso un piccolo oggetto, diciamo una biglia, su uno schermo,
  • 0:23 - 0:26
    vediamo uno schema sulla parete posteriore
  • 0:26 - 0:29
    dove hanno attraversato la fessura.
  • 0:29 - 0:32
    Ora, se aggiungiamo una seconda fessura,
  • 0:33 - 0:37
    ci aspettiamo di vedere una seconda fascia duplicata sulla destra...
  • 0:40 - 0:42
    Ed ora osserviamo le onde!
  • 0:43 - 0:47
    Le onde colpiscono la fessura ed escono in forma radiale
  • 0:47 - 0:54
    colpendo la parete posteriore con maggiore intensità direttamente all'altezza della fessura.
  • 0:54 - 0:58
    La linea luminosa sulla parete mostra questa intensità.
  • 0:59 - 1:03
    Questo è simile alla linea che fanno le biglie.
  • 1:03 - 1:10
    Ma quando aggiungiamo la seconda slitta, qualcosa di diverso accade.
  • 1:10 - 1:14
    Se la cresta di un onta si scontra con la parte inferiore di un'altra onda,
  • 1:15 - 1:17
    queste si cancellano a vicenda.
  • 1:18 - 1:22
    Dunque ora c'è uno schema di interferenza sulla parete.
  • 1:23 - 1:27
    I posti dove le due creste si incontrano sono di intensità maggiore,
  • 1:27 - 1:28
    le linee bianche.
  • 1:29 - 1:31
    E dove si cancellano, non c'è niente.
  • 1:31 - 1:36
    Quindi, quando lanciamo le cose, cioè materia,
  • 1:36 - 1:39
    attraverso due slitte, abbiamo questo.
  • 1:40 - 1:41
    Due linee.
  • 1:42 - 1:47
    E con le onde abbiamo uno schema di interferenza, di più linee.
  • 1:48 - 1:49
    Bene! Fino ad ora...
  • 1:49 - 1:53
    Ora, procediamo col quanto.
  • 1:57 - 2:02
    Un elettrone è un piccolo piccolo pezzo di materia,
  • 2:02 - 2:04
    come una piccola biglia.
  • 2:05 - 2:08
    Spariamone una raffica attraverso una fessura!
  • 2:09 - 2:12
    Si comporta esattamente come la biglia. Una sola linea.
  • 2:13 - 2:18
    Quindi, se spariamo questi piccoli pezzi attraverso due fessure,
  • 2:18 - 2:22
    dovremmo ottenere, come con le biglie, due linee.
  • 2:23 - 2:24
    Cosa???
  • 2:24 - 2:26
    Uno schema di interferenza!!!
  • 2:27 - 2:29
    Abbiamo sparato elettroni!
  • 2:29 - 2:31
    Piccoli pezzetti di materia!
  • 2:32 - 2:34
    E abbiamo ottenuto uno schema come quello delle onde...
  • 2:34 - 2:36
    Non come le piccole biglie!
  • 2:36 - 2:37
    Come?
  • 2:38 - 2:43
    Come possono i pezzetti di materia creare uno schema di interferenza come un onda?
  • 2:43 - 2:45
    Non ha senso...
  • 2:45 - 2:48
    Ma i fisici sono furbi!
  • 2:48 - 2:54
    Hanno pensato: "Forse queste paline rimbalzano una contro l'altra e creano quello schema!"
  • 2:55 - 3:00
    Così hanno deciso di sparare gli elettroni uno alla volta.
  • 3:00 - 3:03
    E' impossibile che possano interferire uno con l'altro.
  • 3:04 - 3:09
    Ma dopo un ora, sembra emergere lo stesso schema di interferenza.
  • 3:09 - 3:12
    La conclusione è inevitabile.
  • 3:12 - 3:15
    Il singolo elettrone esce come una particella,
  • 3:15 - 3:17
    diventa un onda di potenzialità,
  • 3:17 - 3:19
    attraversa entrambe le fessure,
  • 3:19 - 3:22
    ed interferisce con se stesso
  • 3:22 - 3:24
    per colpire la parete come una particella.
  • 3:24 - 3:27
    Ma matematicamente, è ancora più strano!
  • 3:27 - 3:30
    Attraversa entrambe le fessure e non ne attraversa nessuna.
  • 3:30 - 3:34
    E ne attraversa solo una, e attraversa solo l'altra.
  • 3:34 - 3:38
    Tutte queste possibilità sono sovrapposte una con l'altra.
  • 3:39 - 3:41
    Ma i fisici erano completamente sconcertati da questo!
  • 3:42 - 3:47
    Quindi decisero di osservare di nascosto e vedere quale fessura attraversa realmente.
  • 3:48 - 3:51
    Misero un dispositivo di misurazione vicino ad una fessura
  • 3:51 - 3:55
    per vedere quale attraversasse, e lo fecero volare!
  • 3:57 - 4:01
    Ma il mondo quantico è molto più misterioso di quanto potessero immaginare!
  • 4:02 - 4:08
    Quando lo osservavano, l'elettrone tornò a comportarsi come una biglia.
  • 4:08 - 4:10
    Produsse lo schema a due linee,
  • 4:10 - 4:14
    e non uno schema di interferenza.
  • 4:14 - 4:21
    Il semplice fatto di misurare, o di osservare in quale fessure passasse,
  • 4:21 - 4:25
    significa che ne attraversa solo una, e non entrambe.
  • 4:26 - 4:30
    L'elettrone decise di agire diversamente,
  • 4:31 - 4:35
    come se fosse cosciente di essere osservato.
  • 4:36 - 4:43
    E fu qui che i fisici entrarono nello strano mondo misterioso degli eventi quantici.
  • 4:44 - 4:46
    Cos'è questa materia?
  • 4:46 - 4:48
    Palline? O onde?
  • 4:48 - 4:50
    E onde di cosa?
  • 4:51 - 4:55
    E cosa ha a che fare l'osservatore con tutto questo?
  • 4:56 - 5:00
    L'osservatore ha fatto collassare lo schema ad onda
  • 5:00 - 5:04
    semplicemente osservando...
Title:
Dr Quantum - Double Slit Experiment
Description:

Dr Quantum - Double Slit Experiment

more » « less
Video Language:
English
Duration:
05:04

Italian subtitles

Revisions