< Return to Video

L'interpretazione simultanea dell'ASL (Lingua dei Segni Americana) per gli udenti | Andrew Tolman & Lauren Tolo | TEDxBend

  • 0:20 - 0:23
    Andrew Tolman:
    Immaginate di prendere posto,
  • 0:23 - 0:24
    mettendovi comodi.
  • 0:24 - 0:26
    Magari siete a teatro,
  • 0:26 - 0:29
    o alla promozione di un libro
    del vostro autore preferito.
  • 0:29 - 0:31
    Lauren Tolo:
    O magari a un TED talk!
  • 0:32 - 0:34
    AT: Mentre vi state sistemando,
  • 0:34 - 0:37
    notate che c'è un interprete
    della Lingua dei Segni.
  • 0:37 - 0:39
    Quanti di voi lo hanno visto e pensato:
  • 0:39 - 0:41
    "Sarà fantastico!"
  • 0:42 - 0:44
    "La Lingua dei Segni è meravigliosa!"
  • 0:44 - 0:46
    E si sono sentiti ancor più a loro agio?
  • 0:46 - 0:47
    Vero?
  • 0:47 - 0:49
    Un applauso alla Lingua dei Segni!
  • 0:49 - 0:51
    (Applausi)
  • 0:51 - 0:53
    La Lingua dei Segni è magnifica.
  • 0:53 - 0:57
    E l'attività di interpretazione
    è altrettanto bella.
  • 0:59 - 1:02
    Gli interpreti però
    non sono degli artisti.
  • 1:03 - 1:07
    Gli interpreti sono fondamentali
    per l'accessibilità e l'inclusione.
  • 1:08 - 1:11
    Pensate alle persone sorde
    che si trovano lì.
  • 1:11 - 1:13
    Sono loro ad aver richiesto
    questa assistenza,
  • 1:13 - 1:17
    ma di rado gli viene data
    la stessa attenzione, in quelle sedi.
  • 1:17 - 1:20
    Essere un interprete non è affascinante.
  • 1:20 - 1:25
    In realtà è un lavoro davvero
    molto, molto impegnativo.
  • 1:27 - 1:33
    E così, come è il nostro lavoro fornire
    alla Comunità Sorda le nostre competenze,
  • 1:33 - 1:37
    per noi è ugualmente importante,
    se non di più, lavorare con gli udenti,
  • 1:37 - 1:40
    persone come voi, che non conoscono
    la Lingua dei Segni,
  • 1:40 - 1:42
    e spesso hanno bisogno
    di informazioni fondamentali
  • 1:42 - 1:45
    da parte di persone sorde
    o ipoacusiche.
  • 1:45 - 1:48
    Un medico deve sapere con precisione
    qual è il problema del paziente.
  • 1:49 - 1:51
    Un insegnante deve assicurarsi
  • 1:51 - 1:54
    che lo studente comprenda
    ogni lezione e i compiti.
  • 1:54 - 1:58
    In queste situazioni,
    si dà molta fiducia all'interprete,
  • 1:58 - 2:01
    perché deve rendere più semplici
    queste dinamiche in modo efficace.
  • 2:02 - 2:06
    LT: Secondo un sondaggio dell'American
    Community Survey del 2011,
  • 2:06 - 2:09
    circa 11 milioni di persone
    si considerano sorde
  • 2:09 - 2:11
    o hanno gravi difficoltà di udito.
  • 2:11 - 2:15
    Molti di loro si considerano culturalmente
    come Sordi, con la S maiuscola,
  • 2:15 - 2:17
    e non "non udenti".
  • 2:18 - 2:22
    Le persone sorde, come identità culturale,
    sono un insieme molto vario,
  • 2:22 - 2:24
    e oggi si fanno strada in ogni campo;
  • 2:24 - 2:29
    fanno progressi in medicina,
    inventando nuove tecnologie.
  • 2:29 - 2:33
    Sono avvocati, amministratori delegati,
    candidati politici,
  • 2:33 - 2:37
    e stanno rivoluzionando l'idea
    di accesso universale.
  • 2:37 - 2:41
    Ma se accanto a loro non sono previsti
    interpreti certificati e qualificati,
  • 2:41 - 2:45
    insieme ad altre forme di assistenza,
    si crea un problema.
  • 2:48 - 2:55
    Si perdono 11 milioni di innovatori,
    rivoluzionari, collaboratori.
  • 2:56 - 2:57
    Il punto è questo.
  • 2:57 - 3:00
    Gli interpreti di Lingua dei Segni
    Americana erano amici, membri di famiglia.
  • 3:00 - 3:03
    Spesso erano i figli di genitori sordi,
    chiamati CODA,
  • 3:03 - 3:07
    a semplificare
    gli scambi linguistici in famiglia.
  • 3:07 - 3:10
    Altri erano semplicemente degli amici,
    che conoscevano la lingua,
  • 3:10 - 3:12
    e che avevano un gran cuore.
  • 3:12 - 3:14
    E la nostra professione
    è ancora molto recente.
  • 3:14 - 3:19
    La Lingua dei Segni Americana ha iniziato
    ad essere riconosciuta come una lingua
  • 3:19 - 3:22
    completa ed autonoma solo negli anni '60.
  • 3:23 - 3:27
    E fino agli anni '70 gli interpreti
    non avevano nessun tipo di formazione.
  • 3:28 - 3:31
    I programmi di formazione duravano
    solo qualche settimana,
  • 3:31 - 3:33
    e si concentravano sul lessico.
  • 3:33 - 3:36
    Ma si parlava molto poco
    degli effetti vicari
  • 3:36 - 3:40
    che l'attività di interpretazione può
    scatenare nell'interprete,
  • 3:40 - 3:42
    e quanto le conseguenze
    possono essere gravi.
  • 3:42 - 3:45
    Soprattutto per le comunità
    di sordi e ipoacusici,
  • 3:45 - 3:48
    quando questi interpreti
    non sono efficaci.
  • 3:49 - 3:52
    LT: Un interprete di Lingua dei Segni
    cerca di facilitare
  • 3:52 - 3:56
    con correttezza e neutralità
    gli scambi linguistici e culturali
  • 3:56 - 3:59
    tra i sordi e gli udenti.
  • 3:59 - 4:03
    Non si tratta soltanto di parole,
    ma delle intenzioni e emozioni
  • 4:03 - 4:05
    che le accompagnano.
  • 4:05 - 4:09
    Non sono traduzioni parola per parola,
    o un vago riassunto del discorso.
  • 4:09 - 4:14
    In realtà l'interpretazione della Lingua
    dei Segni è soprattutto in simultanea.
  • 4:14 - 4:17
    Come vedete qui sul palco,
    gli interpreti stanno restituendo
  • 4:17 - 4:22
    un messaggio equivalente da un punto
    di vista linguistico, culturale e dinamico
  • 4:22 - 4:26
    nella Lingua dei Segni Americana,
    dal vivo, con qualche secondo di scarto.
  • 4:26 - 4:30
    La Lingua dei Segni Americana
    ha una sua cultura,
  • 4:30 - 4:33
    una sua grammatica e accenti regionali,
  • 4:33 - 4:37
    si usano il volto e il corpo
    per creare varietà e contesto
  • 4:37 - 4:40
    che altrimenti sarebbero
    solo dei movimenti delle mani.
  • 4:40 - 4:43
    Cambia a seconda della sua cultura,
  • 4:43 - 4:47
    e nel caso dell'interpretazione simultanea
    della Lingua dei Segni,
  • 4:47 - 4:51
    avvengono due processi nel cervello:
    uno visivo e uno uditivo.
  • 4:51 - 4:52
    Secondo alcuni studi,
  • 4:52 - 4:57
    nell'interpretazione simultanea
    si avviano troppi processi complessi
  • 4:57 - 5:01
    che nemmeno il migliore supercomputer
    saprebbe gestire contemporaneamente.
  • 5:02 - 5:06
    Gli interpreti devono capire il contesto,
    ma anche il tono, il linguaggio del corpo,
  • 5:06 - 5:08
    le espressioni del viso, le emozioni,
  • 5:08 - 5:11
    per fare un'interpretazione
    che sia dinamicamente equivalente
  • 5:11 - 5:14
    senza interrompere
    il flusso della conversazione,
  • 5:14 - 5:16
    per quanto possa diventare accesa.
  • 5:16 - 5:21
    Pensate alla differenza tra interpretare
    un litigio o una noiosa conferenza.
  • 5:22 - 5:26
    Oppure, pensate alla differenza
    tra l'interprete del Presidente Obama
  • 5:26 - 5:27
    o del Presidente Trump.
  • 5:28 - 5:30
    (Risate)
  • 5:32 - 5:35
    AT: Oggi, gli interpreti
    sono professionisti
  • 5:35 - 5:37
    che devono fare i conti con tutto questo.
  • 5:37 - 5:38
    (Ride)
  • 5:38 - 5:42
    Dopo aver preso la laurea
    triennale e magistrale,
  • 5:42 - 5:45
    dobbiamo continuare la nostra formazione.
  • 5:45 - 5:48
    Partecipare a workshop ed essere
    in contatto con la comunità sorda,
  • 5:48 - 5:53
    parlare delle nuove ricerche
    del nostro campo quasi quotidianamente.
  • 5:54 - 5:58
    Ci rendiamo conto che l'attività di
    interpretazione ha molte sfaccettature,
  • 5:58 - 6:00
    ed è molto complessa.
  • 6:00 - 6:06
    Si parla anche di trauma vicario,
    dinamiche di potere e privilegi,
  • 6:06 - 6:08
    e gli interpreti devono essere
    completamente consapevoli
  • 6:08 - 6:11
    degli effetti che possono provocare
    nelle vite delle persone
  • 6:11 - 6:14
    mentre attraversano queste dinamiche.
  • 6:14 - 6:17
    Gli interpreti lavorano in campi diversi,
  • 6:17 - 6:21
    quindi impariamo sempre nuove cose
    grazie alla comunità sorda,
  • 6:21 - 6:24
    e sviluppiamo nuove modalità
    di interpretazione,
  • 6:24 - 6:28
    come quella della Lingua dei Segni
    tattile, per la comunità dei sordociechi,
  • 6:28 - 6:31
    o lavoriamo accanto alle persone sorde,
    che sono madrelingua
  • 6:31 - 6:34
    e lavorano come interpreti certificati
    per sordi.
  • 6:34 - 6:37
    Aggiungono un contesto culturale
    che gli udenti, come noi,
  • 6:37 - 6:39

    di solito non riescono a fornire.
  • 6:40 - 6:44
    Nonostante questi fantastici miglioramenti
    nell'interpretariato,
  • 6:44 - 6:47
    abbiamo ancora una lunghissima
    strada da percorrere.
  • 6:48 - 6:51
    Non sempre essere certificato
    significa essere competente,
  • 6:51 - 6:56
    dato che le agenzie tuttora assegnano
    gli interpreti basandosi sulla logistica
  • 6:56 - 7:00
    senza domandare alle persone sorde
    ciò di cui hanno davvero bisogno.
  • 7:00 - 7:04
    Potrebbe arrivare un interprete,
    e non avere idea di cosa sta facendo,
  • 7:04 - 7:08
    avendo gravi conseguenze
    sulla vita delle persone
  • 7:08 - 7:10
    e sull'interprete stesso.
  • 7:10 - 7:13
    Quando questo accade,
    chiunque sia coinvolto è a rischio.
  • 7:14 - 7:17
    LT: In generale, gli interpreti
    sono chiamati a lavorare
  • 7:17 - 7:20
    ad un livello sia professionale che etico.
  • 7:20 - 7:24
    Questo standard deriva dal Codice
    di Condotta Professionale, detto CPC,
  • 7:24 - 7:27
    che stabilisce i principi
    delle attività di interpretariato
  • 7:27 - 7:30
    e fa in modo che gli interpreti
    certificati lavorino eticamente.
  • 7:31 - 7:34
    Una certificazione affiancata
    da sistemi di responsabilità,
  • 7:34 - 7:36
    come il Registro degli interpreti
    di Lingua dei Segni,
  • 7:36 - 7:40
    tutelano sia i professionisti,
    che i diritti degli individui sordi.
  • 7:41 - 7:46
    Negli USA però, esiste
    un solo test nazionale riconosciuto
  • 7:46 - 7:50
    che certifica un interprete della
    Lingua dei Segni Americana.
  • 7:50 - 7:57
    Dal 2015, non c'è un esame riconosciuto
    a livello nazionale per interpreti giurati
  • 7:58 - 8:01
    e non c'è mai stato un esame
    riconosciuto a livello nazionale
  • 8:01 - 8:05
    per interpreti in ambito sanitario
    da quando esiste questa professione.
  • 8:07 - 8:11
    Un altro grande problema è che
    in alcuni Stati, come l'Oregon,
  • 8:11 - 8:14
    il test nazionale di certificazione
    non è obbligatorio per legge.
  • 8:15 - 8:18
    Quindi chiunque dimostri
    di "conoscere la Lingua dei Segni",
  • 8:18 - 8:22
    può essere assunto da un'agenzia ed
    essere assegnato ad una persona sorda,
  • 8:23 - 8:25
    perfino in un contesto medico.
  • 8:26 - 8:28
    Molte agenzie che assumono gli interpreti
  • 8:28 - 8:31
    non riescono, o non fanno
    controlli efficaci
  • 8:31 - 8:33
    sulle qualità e le capacità
    degli interpreti.
  • 8:33 - 8:37
    Questa mancanza di servizi può essere
    peggiore nelle aree rurali, come qui,
  • 8:37 - 8:40
    nell'Oregon Centrale,
    dove le risorse sono già limitate.
  • 8:41 - 8:46
    Spesso le persone sorde devono scegliere
    tra un'assistenza scadente o non averne,
  • 8:46 - 8:50
    e non esiste un posto in cui presentare
    un reclamo che possa fare la differenza.
  • 8:51 - 8:52
    AT: Quando le persone udenti, come noi,
  • 8:52 - 8:55
    collaborano direttamente
    con la comunità sorda,
  • 8:55 - 8:58
    sappiamo come usare
    il nostro vantaggio e accesso
  • 8:58 - 9:03
    per supportare le persone sorde
    nella creazione di spazi inclusivi.
  • 9:03 - 9:07
    Quando tutti vengono inclusi,
    è un bene per tutti.
  • 9:08 - 9:11
    Ad esempio, questo è importante
  • 9:11 - 9:14
    in un contesto di movimenti attivisti
    in comunità locali:
  • 9:14 - 9:21
    come nel 2018, quando ho lavorato
    per la comunità sorda nell'Occupy ICE PDX.
  • 9:21 - 9:24
    Per 38 giorni, gli attivisti
    hanno protestato
  • 9:24 - 9:27
    per far chiudere il Dipartimento
    per la Sicurezza Interna di Portland,
  • 9:27 - 9:32
    e hanno protestato contro la separazione
    delle famiglie e gli abusi al confine.
  • 9:32 - 9:37
    E sappiamo tutti che qui in Oregon,
    azioni politiche simili non sono nuove,
  • 9:37 - 9:42
    ma Occupy ICE PDX è stato unico,
    perché per la prima volta,
  • 9:42 - 9:48
    è stato reso accessibile un intero campo
    di protesta, con le sue complessità,
  • 9:48 - 9:52
    perché i membri
    della comunità sorda e gli attivisti
  • 9:52 - 9:55
    si sono presentati
    e si sono messi in prima linea.
  • 9:55 - 9:58
    E quel campo ha mantenuto
    il suo impegno a lottare per tutti,
  • 9:58 - 10:00
    fornendo interpreti
    della Lingua dei Segni
  • 10:00 - 10:04
    e altre forme di assistenza
    e accessibilità.
  • 10:04 - 10:07
    Sono stato fortunato ad essere coinvolto,
  • 10:07 - 10:10
    e ho coordinato un gruppo
    di circa dieci interpreti
  • 10:10 - 10:15
    che hanno partecipato a veglie,
    azioni dirette e incontri comunitari.
  • 10:16 - 10:20
    Abbiamo interagito con agenti armati,
  • 10:20 - 10:23
    facendo da interpreti durante gli arresti.
  • 10:24 - 10:30
    Questo genere di inclusione era nuovo per
    le persone sorde e per i loro interpreti.
  • 10:31 - 10:33
    E i risultati sono stati meravigliosi.
  • 10:33 - 10:38
    La comunità sorda ha affrontato
    un nuovo lessico specialistico,
  • 10:38 - 10:40
    per la primissima volta.
  • 10:41 - 10:45
    Quella lingua ha permesso di creare
    una loro narrazione in quelle situazioni,
  • 10:45 - 10:47
    e ha aiutato interpreti come me e Lauren
  • 10:47 - 10:50
    a capire più a fondo
    come soddisfare le loro esigenze.
  • 10:51 - 10:54
    Quando tutti vengono inclusi
    in questo processo, è un bene per tutti.
  • 10:54 - 10:57
    Oggi stiamo ancora lavorando
    accanto agli attivisti,
  • 10:57 - 11:01
    grazie alla creazione
    di lessico e concetti
  • 11:01 - 11:04
    che la comunità stessa
    ha contribuito a creare.
  • 11:04 - 11:08
    Non si tratta solo
    di parlare dell'essere sordi,
  • 11:08 - 11:13
    ma di avere un'inclusione che permetta
    di intervenire su qualsiasi argomento.
  • 11:14 - 11:21
    LT: Ma siamo onesti, il mondo di oggi
    gira intorno alle informazioni sonore,
  • 11:22 - 11:25
    e le persone con il privilegio dell'udito
  • 11:25 - 11:28
    danno per scontato
    di poter essere sempre partecipi.
  • 11:29 - 11:32
    In molte situazioni
    potreste non aver mai guardato la vita
  • 11:32 - 11:34
    da una prospettiva diversa,
    che esclude l'udito.
  • 11:34 - 11:36
    Voglio che vi prendiate un attimo
  • 11:36 - 11:40
    per pensare alla vostra materia preferita,
    alle elementari.
  • 11:40 - 11:43
    Oppure pensate al vostro primo colloquio.
  • 11:44 - 11:47
    O a quando avevate paura
    di ricevere alcune notizie,
  • 11:47 - 11:50
    o alla prima apparizione
    in tribunale per una multa.
  • 11:51 - 11:53
    La nascita di vostro figlio,
  • 11:53 - 11:54
    o un funerale.
  • 11:55 - 11:58
    Spesso gli interpreti sono un gruppo
    di estranei a rotazione,
  • 11:58 - 12:03
    in questi e molti altri momenti
    della vita di persone sorde.
  • 12:03 - 12:07
    Io e Andrew siamo stati quegli estranei
    nella stanza, quelle persone in più,
  • 12:07 - 12:08
    o eravamo presenti sugli schermi.
  • 12:08 - 12:11
    Conosciamo storie che non sono le nostre,
  • 12:11 - 12:16
    viviamo momenti nella vita delle persone,
    di cui altrimenti non sapremmo nulla.
  • 12:16 - 12:20
    Gli interpreti professionisti
    devono lavorare
  • 12:20 - 12:23
    nel rispetto dei clienti e dei colleghi,
  • 12:23 - 12:27
    dando anche priorità
    a riservatezza e alla privacy.
  • 12:28 - 12:32
    Quelle storie, belle o brutte,
    appartengono alla comunità sorda,
  • 12:32 - 12:34
    e non sta agli interpreti deciderlo.
  • 12:35 - 12:36
    AT: È vero.
  • 12:37 - 12:38
    Il punto è che...
  • 12:40 - 12:44
    Quando vedete un interprete, sappiate che
    non è lì per insegnarvi dei bei segni,
  • 12:44 - 12:45
    o parlare in un angolo.
  • 12:46 - 12:47
    Non è una performance.
  • 12:48 - 12:53
    Lavoriamo duramente per garantire
    accessibilità a udenti e sordi.
  • 12:54 - 12:56
    Secondo la legge sulle disabilità,
  • 12:56 - 13:00
    i luoghi pubblici devono permettere
    alle persone con disabilità
  • 13:00 - 13:05
    di partecipare e beneficiare
    di qualsiasi servizio in modo eguale.
  • 13:06 - 13:08
    Quindi, qual è il modo migliore
    per essere certi
  • 13:08 - 13:11
    di fornire il giusto tipo di assistenza?
  • 13:12 - 13:14
    Potete iniziare
    cercando nella vostra zona.
  • 13:15 - 13:18
    Iniziate dal luogo di lavoro,
    o dai posti che frequentate.
  • 13:19 - 13:22
    Sono pronti e in grado di fornire
    una serie di punti di accesso,
  • 13:22 - 13:25
    inclusi interpreti della Lingua
    dei Segni su richiesta?
  • 13:26 - 13:29
    E poi, vi prego, iniziate
    a chiedere ai vostri legislatori
  • 13:29 - 13:34
    una legge apposita per interpreti
    certificati e qualificati,
  • 13:34 - 13:39
    e pretendete che quella certificazione,
    e standardizzazione arrivino in Oregon.
  • 13:39 - 13:43
    Cercate organizzazioni
    che stanno già lottando per questo,
  • 13:43 - 13:46
    e date tutto il vostro supporto,
  • 13:46 - 13:48
    perché questi processi
    di responsabilizzazione
  • 13:48 - 13:51
    devono essere nelle mani
    della comunità sorda.
  • 13:52 - 13:55
    LT: Ma soprattutto,
    chiedete alle persone sorde,
  • 13:55 - 13:57
    interagite direttamente con loro.
  • 13:58 - 14:03
    Sostenete i professionisti sordi
    e le organizzazioni che operano nel campo.
  • 14:03 - 14:06
    Chiedete a loro cosa rende
    un interprete efficiente.
  • 14:06 - 14:09
    Ispirateli, dategli forza
    per condividere le loro esperienze,
  • 14:09 - 14:11
    anche attraverso i loro TED Talk.
  • 14:11 - 14:14
    Passare del tempo su questo palco
    è stato un onore,
  • 14:14 - 14:15
    ma vogliamo essere chiari.
  • 14:15 - 14:19
    Gli interpreti sono solo una parte
    della questione,
  • 14:19 - 14:23
    solo una delle opzioni in una miriade
    di possibilità di assistenza e accesso.
  • 14:24 - 14:29
    Il lavoro di un interprete esiste
    in simbiosi con la comunità sorda.
  • 14:29 - 14:34
    Perché se non gli si permette di
    controllare, educare e responsabilizzare
  • 14:34 - 14:36
    gli interpreti da cui dipendete anche voi,
  • 14:36 - 14:39
    noi come interpreti non possiamo
    coltivare il nostro campo,
  • 14:39 - 14:42
    per stare al passo con un mondo
    sempre in evoluzione.
  • 14:42 - 14:48
    È semplice: il modo migliore per fare in
    modo che un lavoro vada a buon fine,
  • 14:48 - 14:51
    è renderlo accessibile ed inclusivo.
  • 14:51 - 14:55
    AT: Rendere qualcosa accessibile
    non è rivoluzionario di per sé.
  • 14:56 - 14:59
    Ma ripeto, quando tutti sono inclusi,
  • 14:59 - 15:02
    penso rimarrete sorpresi
    da quanto possa essere straordinario.
  • 15:02 - 15:05
    Non dovete crederci sulla parola.
  • 15:05 - 15:08
    Prendetevi un interprete eccezionale,
  • 15:08 - 15:11
    e chiedete alla comunità sorda
    cosa si sta già facendo.
  • 15:11 - 15:13
    Senza questo tipo di accessibilità,
  • 15:13 - 15:17
    come potreste mai sapere
    cosa vi state perdendo?
  • 15:18 - 15:20
    Entrambi: Grazie.
  • 15:20 - 15:23
    (Applausi)
Title:
L'interpretazione simultanea dell'ASL (Lingua dei Segni Americana) per gli udenti | Andrew Tolman & Lauren Tolo | TEDxBend
Description:

“Non ho idea di cosa stavate dicendo, ma sembrava magnifico!”
Gli interpreti della Lingua dei Segni Americana (ASL), Andrew Tolman e Lauren Tolo, spiegano brevemente la storia, il processo e il ruolo degli interpreti ASL, per ispirare le persone udenti a fare il possibile ogni giorno per ridurre il divario tra sordi e udenti. Per dare inizio ad una comunità bisogna far capire alle persone come sfruttare il privilegio di essere udenti per arrivare a un cambiamento e promuovere completa accessibilità e inclusione in qualsiasi situazione.

Andrew Tolman, 29 anni, è un musicista e un interprete ASL che vive a Portland, che corrisponde storicamente alle terre dei nativi americani Chinook Clackamas e dei Molalla. Andrew è rimasto colpito da molte esperienze lavorative come interprete ASL, tra le quali la storica campagna di Philip J. Wolfe, candidato sordo, come consigliere comunale di Portland, l’OCCUPY ICE PDX, la protesta “Don’t Shoot Portland” e l’esperienza nell’ambito della crisi migratoria dell’America Centrale, compreso il fenomeno delle carovane. Andrew si è unito all'antichissima catena ininterrotta di resistenza, rafforzata da una nuova missione.
Attualmente, Andrew sta lavorando accanto ad attivisti sia udenti che sordi, per portare l’accessibilità in prima linea. Attraverso la fondazione del gruppo “FingersCrossedInterpreting.com”, Andrew spera di continuare a facilitare gli scambi e i contatti tra attivisti locali udenti e attivisti sordi e ipoacusici, per la creazione di un legame significativo. In questo modo, si rafforzano entrambe le comunità con risorse e informazioni per intensificare la lotta per l’uguaglianza. L’accessibilità è un bene per tutti, perché tutti hanno una storia da condividere. Andrew spera di continuare ad essere di aiuto per la sua comunità, fin quando gli sarà possibile, e spera di ispirare altri interpreti e altre comunità a fare lo stesso.

Lauren ha iniziato a lavorare presso l’Arizona State School for the Deaf and Blind a contatto diretto con studenti sordociechi, rendendo accessibili informazioni che questi non avrebbero potuto ottenere da soli. Professionalmente, ha deciso di dedicarsi a semplificare la comunicazione tra sordi e udenti e a far avvicinare queste due realtà. Da questa esperienza deriva la sua carriera come interprete per la scuola. Ora vive nell’Oregon Centrale, ed è interprete in classe per uno studente sordo in un contesto di formazione generale. Lauren si impegna a fornire un’inclusione completa, e cerca sempre di rendere più forti i bambini sia sordi che udenti, a prescindere dalla loro identità, in modo che imparino a sostenersi da soli, scoprire loro stessi, ampliare i loro orizzonti e realizzare i loro sogni.

Questo intervento è stato presentato a un evento TEDx che utilizza il format della conferenza TED, ma è stato organizzato in maniera indipendente da una comunità locale. Per maggiori informazioni, visita il sito https://www.ted.com/tedx

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TEDxTalks
Duration:
15:29

Italian subtitles

Revisions Compare revisions