Panorama - Un reddito di base per tutti?
-
0:08 - 0:13Mi ha permesso
un'esistenza dignitosa. -
0:13 - 0:17Prima dipendevo da mio marito,
-
0:17 - 0:23ma grazie al reddito di base
le cose sono cambiate. -
0:23 - 0:30Riuscire a fare dei bei vestiti,
e poterli vendere, mi fa sentire bene. -
0:30 - 0:33Mi sembra di ridare qualcosa in cambio.
-
0:47 - 0:50Buonasera, e benvenuti a Panorama.
-
0:50 - 0:53Dimenticate tutto ciò che pensate
su reddito e lavoro: -
0:53 - 0:55stasera faremo tabula rasa
-
0:55 - 0:57e vi proporremo una nuova idea:
-
0:57 - 1:00un reddito di base per tutti.
-
1:02 - 1:05Cosa succederebbe,
e non stiamo scherzando, -
1:05 - 1:09se ogni belga maggiorenne
-
1:09 - 1:13ricevesse 1500 euro
dal Governo ogni mese? -
1:13 - 1:16Chi vuole di più può integrare
con un lavoro pagato; -
1:16 - 1:20chi si accontenta dei 1500 euro
può fare tante altre belle cose. -
1:20 - 1:22Tuttavia, elimineremmo ogni altro benefit
-
1:22 - 1:25come reddito di integrazione, pensioni,
indennità di disoccupazione ecc. -
1:25 - 1:29Semplicemente, ricevereste
1500 euro al mese. -
1:29 - 1:32Senza condizioni,
per tutta la vita. -
1:33 - 1:35Mi sembra già di sentirvi:
"È una follia!" -
1:35 - 1:37Be', restate con noi allora:
-
1:37 - 1:39vi mostreremo come gli Svizzeri faranno
-
1:39 - 1:44un referendum sul reddito di base,
e come sia già stato introdotto, -
1:44 - 1:47per esempio, in un villaggio in Namibia.
-
1:47 - 1:51Il servizio è di
Alina Kneppens e Josef Devillé. -
1:56 - 1:58La nostra nazione segna il passo:
-
1:58 - 2:01battiamo ogni record mondiale
di tempo perso in coda, -
2:01 - 2:051 lavoratore belga su 10
è a casa con l'esaurimento nervoso -
2:05 - 2:07e siamo i primi al mondo
-
2:07 - 2:10per consumo
di antidepressivi e sonniferi. -
2:10 - 2:13Lavoriamo fino allo stremo,
ma Governo dopo Governo -
2:13 - 2:15ci vien chiesto di fare uno sforzo,
-
2:15 - 2:17di lavorare ancora di più,
-
2:17 - 2:19e il Governo taglia le spese.
-
2:19 - 2:22Il Governo vuole rispettare
gli obiettivi di bilancio. -
2:22 - 2:25Queste misure sono parte
del risanamento del bilancio. -
2:25 - 2:29E ora dobbiamo prima di tutto
tagliare le spese. -
2:29 - 2:31Le casse delle Fiandre, del Governo
Federale, sono vuote. -
2:31 - 2:34Lo sforzo richiesto
è già grande, e aumenterà. -
2:34 - 2:36La nostra scelta è questa.
-
2:36 - 2:40Si ha la sensazione che molte persone
non ce la facciano più -
2:40 - 2:43e che il ceto medio venga
strizzato come un limone. -
2:43 - 2:48C'è una profonda inquietudine,
tra i lavoratori belgi. -
2:49 - 2:52Spesso ci viene detto
che non ci sono alternative, -
2:52 - 2:54che possiamo solo razionalizzare le spese.
-
2:55 - 2:58Ma pare che una grande idea per cambiare
-
2:58 - 3:01il modo in cui il governo
fornisce assistenza finanziaria -
3:01 - 3:05faccia presa sia a destra che a sinistra.
-
3:05 - 3:07È un livello minimo
di trasferimenti governativi -
3:07 - 3:10conosciuto come Reddito di Base Garantito.
-
3:10 - 3:14Come sarebbe il mondo, se tutti avessero
il diritto di ricevere un reddito, -
3:14 - 3:17anche se non trovassero lavoro?
-
3:17 - 3:20Oggi parleremo di un'utopia in cui
tutti guadagnano un reddito. -
3:20 - 3:23La Svizzera potrebbe sostituire tutti
i suoi sostegni al reddito -
3:23 - 3:26con un reddito di base incondizionato.
-
3:27 - 3:31Che cos'è un reddito
di base incondizionato? -
3:31 - 3:35Esattamente quello che indica
il nome: che ogni maggiorenne, -
3:35 - 3:37a prescindere dal genere
o dal reddito attuale, -
3:37 - 3:40riceve un reddito di base dal Governo,
-
3:40 - 3:43senza condizioni, che si
abbia o meno un lavoro, -
3:43 - 3:46si studi o si rimanga a casa
ad accudire i bambini: -
3:46 - 3:50ognuno riceve un reddito di base
per soddisfare i suoi bisogni primari. -
3:50 - 3:55E potete lavorare e guadagnare
quanto volete, in aggiunta a tale reddito. -
3:55 - 3:58In Belgio si lavora
-
3:58 - 4:00sul reddito di base fin dagli anni '80.
-
4:00 - 4:04Philippe Van Parijs, ha messo
in piedi un gruppo di studio -
4:04 - 4:07con, tra gli altri, Guy Standing
e Roland Duchâtelet. -
4:07 - 4:09Conosciamo già Duchâtelet
dal partito Vivant -
4:09 - 4:13e ora, soprattutto, come proprietario
di diverse squadre di calcio. -
4:13 - 4:15Francine Mestrum è invece
una delle poche, -
4:15 - 4:18ma più accese oppositrici.
-
4:19 - 4:23Lo psichiatra Dirk De Wachter, e Sarah
Van Liefferinge del Partito Pirata -
4:23 - 4:26ne vedono i vantaggi
per il benessere delle persone. -
4:27 - 4:29Osserviamo quante persone
sono intrappolate -
4:29 - 4:34nella ruota del topo: lavorare di più,
più a lungo, più sodo, -
4:34 - 4:39così da consumare di più
e far crescere l'economia. -
4:39 - 4:43Ma sentiamo, e molti con noi,
che questo modello è frustrante, -
4:43 - 4:45ci logora e ci svuota emotivamente.
-
4:45 - 4:48Molte persone non ce la fanno
a sopportare tanto lavoro, -
4:48 - 4:51lo trovano opprimente,
-
4:51 - 4:56vengono da me e mi dicono:
"Dottore, mi aiuti, non ce la faccio più" -
4:56 - 5:02e "mi aiuti", detto a un dottore,
significa "mi dichiari invalido" -
5:02 - 5:04E così, negli ultimi 10 anni
il numero di persone -
5:04 - 5:07dichiarate cronicamente
inadatte al lavoro -
5:07 - 5:09è aumentato del 50%,
-
5:09 - 5:12perciò dobbiamo fondamentalmente
ripensare l'organizzazione sociale. -
5:12 - 5:15E il reddito di base è uno
degli strumenti fondamentali -
5:15 - 5:19per dare l'impulso giusto.
-
5:19 - 5:24Il momento per un reddito di base è ora.
-
5:24 - 5:27E il motivo è che con la globalizzazione,
-
5:27 - 5:30che è iniziata negli anni '80,
-
5:30 - 5:35l'offerta mondiale di lavoro,
-
5:35 - 5:39il numero di persone esposte
al mercato del lavoro mondiale, -
5:39 - 5:42è quadruplicato.
-
5:42 - 5:46Di conseguenza, negli ultimi 30 anni
-
5:46 - 5:50i nostri salari reali hanno subito
una pressione al ribasso. -
5:55 - 5:57L'economista britannico Guy Standing
-
5:57 - 6:00ha coordinato il più grande esperimento
di reddito di base svoltosi finora: -
6:00 - 6:06in India, 20.000 persone hanno ricevuto
un reddito di base per due anni. -
6:06 - 6:11E ora gira il mondo raccontandone
i sorprendenti risultati. -
6:11 - 6:13Di recente è stato invitato a Bruxelles,
-
6:13 - 6:16su invito dell'ex commissario europeo
-
6:16 - 6:19per l'Occupazione e gli Affari Sociali,
László Andor. -
6:20 - 6:23Vi ringrazio molto.
-
6:23 - 6:28La cosa peggiore sarebbe
ritornare al sistema precedente. -
6:28 - 6:32Il professor Standing proviene
dall'International Labour Organization. -
6:32 - 6:37Ora scrive libri sui crescenti
settori di disagio sociale -
6:37 - 6:40e su quello che, con un
neologismo, chiama il precariato. -
6:40 - 6:43Il precariato consiste
-
6:43 - 6:47in milioni e milioni di persone
-
6:47 - 6:51esposte a una continua
incertezza lavorativa. -
6:51 - 6:53Che non sanno cosa sarà di loro.
-
6:53 - 6:56Che non hanno prospettive di carriera.
-
6:56 - 7:00È un trend in cui siamo intrappolati
dagli anni '80, con Thatcher e Reagan, -
7:00 - 7:03e dopo 30 anni di "l'avidità è giusta"
-
7:03 - 7:05forse è il momento
di provare qualcos'altro. -
7:05 - 7:08Nuovi modelli, ora!
-
7:10 - 7:13Investiamo sulle persone,
non sugli armamenti! -
7:13 - 7:15Zitto e lavora!
-
7:15 - 7:17Austerità sulla guerra,
non sull'educazione! -
7:17 - 7:19Non si risparmia sul nostro futuro!
-
7:19 - 7:22Di pù ? Più in fretta? Più a lungo?
Come macchine? -
7:24 - 7:28E questa incertezza
è estremamente stressante. -
7:28 - 7:35I precari vivono perlopiù
sull'orlo della bancarotta. -
7:36 - 7:40Un imprevisto,
e sono in strada. -
7:40 - 7:45A seconda dei paesi,
siamo da 2 a 3 volte più ricchi, -
7:45 - 7:49pro capite,
che nei ruggenti anni '60, -
7:49 - 7:53eppure facciamo ancora i conti
con una disoccupazione spaventosa. -
7:53 - 7:57La gente ha paura di perdere il lavoro,
anche se siamo 2/3 volte più ricchi. -
7:57 - 8:00Siamo pazzi, o cosa?
-
8:00 - 8:04La povertà si cura col reddito,
-
8:04 - 8:08quindi le persone devono ricevere
indennità sufficientemente alte, -
8:08 - 8:10cosa che oggi non avviene.
-
8:10 - 8:14I sostenitori del reddito di base,
sotto questo profilo, hanno ragione: -
8:14 - 8:17ai poveri serve un reddito,
-
8:17 - 8:19per vivere dignitosamente.
-
8:21 - 8:24Per vedere coi nostri occhi
l'effetto del reddito di base -
8:24 - 8:28sulle persone povere,
siamo andati in Namibia, -
8:28 - 8:30una terra di grandi contrasti.
-
8:30 - 8:34I profitti giganteschi
delle estrazioni di diamanti -
8:34 - 8:39sono in stridente contrasto con la
situazione di povertà generale. -
8:40 - 8:44Otjivero è un povero
villaggio nel deserto -
8:44 - 8:46dove le persone non
possiedono pressoché nulla. -
8:48 - 8:52Eravamo molto poveri, qui a Otjivero.
-
8:52 - 8:54Ma grazie al reddito di base,
-
8:54 - 8:56finalmente avevamo
di che mangiare e dormire. -
8:57 - 9:01Otjivero è stata scelta nel
2009 per un esperimento -
9:01 - 9:06in cui i suoi 930 abitanti ricevevano
100 dollari namibiani al mese, -
9:06 - 9:09o circa 7 euro a persona,
-
9:09 - 9:12senza condizioni: la gente
era libera di decidere -
9:12 - 9:14come spendere quel denaro.
-
9:14 - 9:20Erano soprattutto baracche
di plastica e cartone, -
9:20 - 9:23dove la gente si riparava.
-
9:23 - 9:26E quel reddito ha dimostrato come,
-
9:26 - 9:32da 6 a 12 mesi dopo
l'avvio dell'esperimento, -
9:32 - 9:37l'aspetto di Otjivero
abbia iniziato a cambiare. -
9:38 - 9:42Il consiglio delle chiese namibiane,
alcuni sindacati e ONG -
9:42 - 9:46hanno erogato i fondi per questo
progetto straordinario. -
9:46 - 9:49Sono stati il sacerdote Wilfred Diegaart
e il vescovo Zephania Kameeta -
9:49 - 9:54a scegliere Otjivero
come laboratorio ideale. -
9:54 - 9:56Questo fazzoletto di terra
di nessuno, in mezzo al deserto, -
9:56 - 9:59è popolato da diversi gruppi etnici.
-
10:00 - 10:02Gli scienziati
Claudia e Dirk Haarmann -
10:02 - 10:05hanno svolto un'intensa attività
di ricerca sul campo, -
10:05 - 10:07e in cooperazione con l'Università
di Città del Capo -
10:07 - 10:09hanno analizzato i risultati.
-
10:09 - 10:12Quando è iniziato il progetto pilota,
pensavamo -
10:12 - 10:14che 100 dollari namibiani
non fossero granché, -
10:14 - 10:18che avrebbero solo migliorato
la sicurezza alimentare -
10:18 - 10:23e aiutato un po' le persone
a gestire la loro povertà quotidiana. -
10:23 - 10:26Ma i risultati
ci hanno molto sorpreso: -
10:26 - 10:32la malnutrizione è crollata
dal 42 al 10 per cento, -
10:32 - 10:34le persone avevano
abbastanza cibo da mangiare. -
10:34 - 10:38Ma la cosa sorprendente è che
iniziarono a diventare davvero attive, -
10:38 - 10:41e a prendere le loro vite
nelle proprie mani. -
10:41 - 10:44E nel villaggio si è messo in moto
un processo di empowerment. -
10:46 - 10:49Grazie al reddito di base,
la mia attività prospera. -
10:49 - 10:53Sono un falegname: faccio letti, armadi.
-
10:54 - 10:58Pensiamo a come
migliorare le nostre vite. -
10:58 - 11:04Marie-Rose ha iniziato come parrucchiera,
e ora vende anche pane e biscotti. -
11:05 - 11:08È il mio lavoro.
-
11:08 - 11:09Mi pagano, per questo.
-
11:11 - 11:14Si chiama potere d'acquisto:
se dai denaro alle persone, -
11:14 - 11:16potranno spenderlo.
-
11:18 - 11:22Il più grande successo
a cui ho assistito -
11:22 - 11:25è stata l'apertura di un forno
-
11:25 - 11:28coi proventi del reddito di base.
-
11:28 - 11:29Mi chiamo Frida.
-
11:29 - 11:34Ora il forno ha raggiunto
l'autosufficienza economica. -
11:34 - 11:40Se dai del denaro alle persone,
diventeranno pigre - ma scherziamo? -
11:40 - 11:44Guardami, non mi sto impigrendo,
anzi: torno finalmente a sperare, -
11:44 - 11:48e sono sempre indaffarata.
-
11:48 - 11:53Se dai il denaro alle persone, possono
decidere autonomamente che farne. -
11:53 - 11:58Il Governo ci dava solo farina di mais,
-
11:58 - 12:00ma non tutti vogliono polenta.
-
12:00 - 12:04Come fai a dire che tutti si
accontenterebbero della polenta? -
12:04 - 12:06Non va bene a tutti!
-
12:07 - 12:11Dai loro il denaro, così possono
decidere in cosa spenderlo. -
12:11 - 12:17Ed è così che gli adulti
imparano a vivere. -
12:17 - 12:21È una politica adulta,
più che paternalistica. -
12:22 - 12:26Ma perché abbiamo bisogno di un
reddito di base in Belgio, -
12:26 - 12:29quando abbiamo già un sistema
di benefit così esteso? -
12:29 - 12:34Be', il denaro lo ottieni senza
condizioni solo se sei il re. -
12:34 - 12:38Il Belgio ha una rete
di sicurezza sociale buona, -
12:38 - 12:41ma terribilmente complessa.
-
12:41 - 12:44Se un soggetto ricomincia a lavorare
part-time, come a volte succede, -
12:44 - 12:48guadagna meno della
pensione di invalidità. -
12:48 - 12:50Viene quasi punito per lavorare.
-
12:50 - 12:53Il che è incredibilmente
controproducente. -
12:53 - 12:57Ti rende dipendente dal sistema,
e distrugge la motivazione al lavoro. -
12:57 - 13:00Con un lavoro a basso reddito,
-
13:00 - 13:02guadagni meno dei benefit.
-
13:02 - 13:05Quindi l'argomento principale
a favore del reddito di base, -
13:05 - 13:07nel contesto belga
e più in generale europeo, -
13:07 - 13:11è che il sistema attuale crea una
sorta di trappola della povertà, -
13:11 - 13:17della disoccupazione, perché
queste indennità sono condizionate. -
13:17 - 13:21Siamo arrivati al punto
di pagare un occupato -
13:21 - 13:25perché controlli cosa sta facendo
un disoccupato: follia pura! -
13:25 - 13:31E con un reddito di base, non hai
bisogno di un'amministrazione complessa. -
13:31 - 13:35Oggi la redistribuzione di ricchezza
ci impone di dare molto denaro -
13:35 - 13:39a persone che svolgono
un lavoro francamente inutile. -
13:39 - 13:41O a persone che comunque
sono sostituibili. -
13:41 - 13:44Possiamo rendere la redistribuzione
molto più efficiente -
13:44 - 13:47dando semplicemente un reddito di base.
-
13:47 - 13:50E così le persone non hanno
bisogno di imbrogliare. -
13:50 - 13:53Non hanno nemmeno modo,
di imbrogliare. -
14:00 - 14:04Se nessuno deve imbrogliare,
per avere un reddito di base, -
14:04 - 14:08nessuno deve
essere controllato. -
14:08 - 14:10Uno dei capitoli principali
-
14:10 - 14:13del nostro sistema sociale
diventa così obsoleto. -
14:14 - 14:18Qualcuno cercava un'altra voce
di spesa da tagliare? -
14:24 - 14:28Il reddito di base è un'idea
che si rifiuta di morire. -
14:28 - 14:32È iniziata con Thomas
Payne nel 1795. -
14:32 - 14:34Ma anche nel 1848,
a Bruxelles, -
14:34 - 14:39il liberale belga Joseph Charlier
ne scrisse, in questa casa. -
14:45 - 14:47La sua è stata una vera proposta
-
14:47 - 14:49di reddito di base incondizionato.
-
14:49 - 14:51Modesto, ma incondizionato.
-
14:52 - 14:56Solo la persona che ha soddisfatto
i suoi bisogni di base -
14:56 - 14:58è indipendente.
-
14:58 - 15:05Chi invece dipende da altri, per le sue
necessità fondamentali, è uno schiavo. -
15:05 - 15:12Questo è forse l'ultimo passaggio,
che mostra bene le sue ambizioni. -
15:12 - 15:19'La risposta al problema sociale
è tanto semplice quanto potente.' -
15:20 - 15:23Che un'idea semplice possa avere
conseguenze tanto potenti, -
15:23 - 15:26lo dimostra anche questo fenomeno belga.
-
15:26 - 15:28No, grazie.
-
15:28 - 15:31Sto scherzando! Gracias!
-
15:31 - 15:36Sì, con 2000 euro al mese non hai
più pensieri per il resto della vita. -
15:36 - 15:38Win For Life, vinci per la vita.
-
15:38 - 15:41Ho grattato quel biglietto nel 2010,
-
15:41 - 15:45e subito non mi sono resa conto.
-
15:45 - 15:49Ma quando metti
il biglietto nella macchina, -
15:49 - 15:52e suona il jingle, ho pensato:
-
15:52 - 15:54"ma allora è vero!".
-
15:54 - 15:56E la cassiera ha detto,
"Sei fortunata!", -
15:56 - 15:59perché la lotteria paga
il primo giorno del mese, -
15:59 - 16:03quindi a partire da dopodomani,
ogni mese 2000 euro -
16:03 - 16:05saranno versati
sul tuo conto, -
16:05 - 16:07per il resto della tua vita.
-
16:07 - 16:09Chiameremo la nostra
vincitrice Anja. -
16:09 - 16:11È preoccupata dalle accuse
-
16:11 - 16:14di diventare pigra
per il resto della vita. -
16:15 - 16:19In realtà lavoro più di prima,
-
16:19 - 16:21da quando ho vinto il Win for Life.
-
16:21 - 16:23Ma uno dei motivi
è che mi piace farlo. -
16:23 - 16:28Quello che faccio come indipendente
non lo percepisco come lavoro, -
16:28 - 16:32perché mi piace farlo, ma se
non fosse stato per Win for Life, -
16:32 - 16:37non avrei mai potuto fare
quello che mi piace fare. -
16:37 - 16:39È fantastico.
-
16:39 - 16:40Quella donna fa ciò che ama.
-
16:40 - 16:43È libera, è questo il punto.
-
16:43 - 16:46Un reddito di base
è un reddito di libertà, -
16:46 - 16:49e la gente non l'ha
ancora capito. -
16:49 - 16:53E quando guardi tutta quella
felicità collettiva sprecata, -
16:53 - 16:57perché non si vuole pensare seriamente
al problema, vengono i brividi. -
16:57 - 17:03Quel lavoro a tempo pieno non è più
-
17:03 - 17:05la pentola a pressione che era prima.
-
17:05 - 17:09Penso che molte persone dicano:
"Devono tenermi questo lavoro, -
17:09 - 17:11perché è tutto quello che ho,
e devo tenermelo stretto." -
17:11 - 17:15Nel mio caso, invece, è "Se lo perdessi,
non sarebbe un disastro" -
17:15 - 17:19Una cosa che ho capito,
come imprenditore, -
17:19 - 17:21è che chi ama il suo lavoro
-
17:21 - 17:25lo fa veramente bene,
ed è molto più produttivo -
17:25 - 17:28di chi va al lavoro
solo perché deve. -
17:28 - 17:34La funzione del reddito di base
è anche questa, -
17:34 - 17:37in termini di impatto sul
capitale umano collettivo. -
17:37 - 17:42Non avrei mai iniziato la mia attività
se non avessi vinto il Win for Life, -
17:42 - 17:47per paura di fallire
e andare in bancarotta. -
17:47 - 17:51Anja aveva anche altre preoccupazioni
prima di vincere Win For Life. -
17:51 - 17:54Maledizione, si è rotto
l'asciugacapelli! -
17:56 - 17:59Per esempio temeva per la
stabilità della sua vecchia casa, -
17:59 - 18:02e non poteva contare sul sostegno
finanziario dei suoi genitori, -
18:02 - 18:05per comprare una casa dignitosa.
-
18:05 - 18:11Non avrei mai sognato di poter vivere,
un giorno, in una casa così bella. -
18:11 - 18:15Ma è stato facile: all'improvviso
la banca voleva riceverci, -
18:15 - 18:18con quei 2000 euro extra.
-
18:18 - 18:22La caratteristica di Win
For Life è "For Life". -
18:22 - 18:28Il problema è che c'è
un'enorme differenza -
18:28 - 18:34tra pagarlo a 10, 100, 1000 persone
e 11 milioni di persone. -
18:34 - 18:37Ma cosa passerebbe nella testa
di 11 milioni di belgi -
18:37 - 18:40se offrissimo casualmente,
a un po' di persone, -
18:40 - 18:43un assegno incondizionato
di 2000 euro al mese? -
18:43 - 18:45Smetterebbero di lavorare?
-
18:46 - 18:502000€ è una bella somma.
-
18:50 - 18:55Io non smetterei di lavorare,
ma la mia compagna potrebbe. -
18:55 - 19:00Potremmo concederci una
breve vacanza più spesso. -
19:00 - 19:02La vita sarebbe
più facile e piacevole. -
19:02 - 19:04Una ristrutturazione, forse?
-
19:04 - 19:08Anch'io risparmierei, non li
spenderei subito in sfizi. -
19:08 - 19:11Non dovresti mai più
lavorare per qualcun altro. -
19:11 - 19:15Aprirei un ristorante,
e smetterei di lavorare. -
19:15 - 19:18Aprirei un negozio, o un
ristorante, qualcosa. -
19:19 - 19:23Li userei per qualche buona causa.
-
19:23 - 19:27Progetti di piccola scala per chi
vuole intraprendere qualcosa, -
19:27 - 19:29o per i meno abbienti.
-
19:29 - 19:32Farei qualcosa per gli orfani,
ho molta pena per loro. -
19:32 - 19:34Posso grattare?
-
19:34 - 19:38Le reazioni
confermano le aspettative -
19:38 - 19:40sugli effetti sociali
del reddito di base: -
19:40 - 19:43porta le persone a ripensare
il loro tempo libero, -
19:43 - 19:46e le rende più indipendenti;
ma nessuno pensa di impigrirsi. -
19:46 - 19:47Ah!
-
19:48 - 19:49Peccato.
-
19:50 - 19:52Ma cosa pensano dell'estensione
-
19:52 - 19:56di un reddito di base
a ogni belga? -
19:56 - 20:00Certamente non è una brutta idea,
ma non è fattibile. -
20:00 - 20:01Non è fattibile.
-
20:01 - 20:03La libertà è importante, per me.
-
20:03 - 20:07È un'idea fantastica,
se è per tutti. -
20:07 - 20:11Se tutti possono
decidere cosa farne, -
20:11 - 20:12firmo immediatamente.
-
20:12 - 20:16E se tutti se la passano bene,
non c'è più miseria. -
20:16 - 20:21Più che altro, mi chiedo
dove prenderanno le risorse. -
20:21 - 20:26Non gratterò molti biglietti, perché
ho ancora delle patate da cuocere. -
20:28 - 20:33Se c'è una nazione che ha abbastanza
denaro per il reddito di base, -
20:33 - 20:35è la Svizzera.
-
20:35 - 20:38Nel 2016, i cittadini di questo
"regno delle banche" voteranno -
20:38 - 20:42per dare un reddito di base
a ogni cittadino. -
20:42 - 20:44Un gruppo di artisti
-
20:44 - 20:47si è autoproclamato
"Generazione Reddito di base" -
20:47 - 20:50Hanno raccolto più
di 100.000 firme, -
20:50 - 20:52obbligando così il Governo
a proclamare un referendum -
20:52 - 20:55attraverso il loro sistema
di democrazia diretta. -
20:55 - 20:58Se i "Sì" prevarranno,
-
20:58 - 21:01il Governo svizzero sarà
costituzionalmente obbligato -
21:01 - 21:04a implementare il sistema,
a qualsiasi costo. -
21:04 - 21:08Così la Svizzera sarebbe,
a livello mondiale, -
21:08 - 21:12la più vicina alla realizzazione
di questa utopia. -
21:14 - 21:16Daniel Häni è un imprenditore,
-
21:16 - 21:19e il fondatore di
"Unternehmen mitte" a Basilea, -
21:19 - 21:21un bar in un edifico
appartenuto ad una banca -
21:21 - 21:25dove tutti sono benvenuti,
senza obbligo di consumazione. -
21:26 - 21:30Il referendum è un processo politico,
con un risultato importante: -
21:30 - 21:36le persone si fanno domande,
-
21:36 - 21:40e quando se le fanno pensano.
-
21:40 - 21:43Così nasce una consapevolezza.
-
21:43 - 21:47L'azione del camion di monete,
a Berna, appartiene allo stesso contesto. -
21:54 - 21:58Il reddito di base è un'idea
in una situazione -
21:58 - 22:03in cui c'è abbondanza di tutto.
-
22:04 - 22:07Questi sono 8 milioni
di spiccioli svizzeri. -
22:07 - 22:12"Generation basic income"
ha così attirato l'attenzione del mondo. -
22:12 - 22:16Stai davanti a quella montagna
di denaro, e ti chiedi: -
22:16 - 22:18cosa manca, se c'è già tutto?
-
22:20 - 22:23Gli svizzeri sono notoriamente neutrali,
-
22:23 - 22:25ma Enno Schmidt è molto chiaro:
-
22:25 - 22:29anche in un paese ricco
come la Svizzera -
22:29 - 22:31il reddito di base
è possibile e necessario. -
22:33 - 22:39Per noi ovviamente cambia molto,
se le persone votano sì o no. -
22:39 - 22:41Noi vogliamo vincere.
-
22:41 - 22:45Ma per capire come funziona
una democrazia, devi dirti: -
22:45 - 22:48anche se la maggioranza
votasse no, -
22:48 - 22:52questo ci dirà a che punto
siamo, ed è un bene. -
22:55 - 22:59Enno e i suoi amici hanno ancora
molta strada da fare, -
22:59 - 23:02perché l'uomo della strada
ha ancora molti dubbi. -
23:02 - 23:07Ancora non so, devi tenere
in conto molte cose. -
23:07 - 23:10Non ci ho pensato
su abbastanza. -
23:10 - 23:16Non so dire se è
un bene o un male. -
23:16 - 23:18Ancora non lo so, davvero.
-
23:18 - 23:23Con il reddito di base,
ci si inizia a chiedere -
23:23 - 23:27che cosa davvero vogliamo,
non trovate? -
23:27 - 23:33Mi prenderei il tempo
di chiedermi -
23:33 - 23:37se quello che sto facendo
è davvero quello che voglio. -
23:37 - 23:39È un processo di sviluppo.
-
23:39 - 23:44È quello che stiamo facendo
come parte della Storia. -
23:44 - 23:49È necessario che le persone si pongano
il problema del reddito di base, -
23:49 - 23:53e sviluppino le abilità
necessarie ad ottenerlo. -
23:53 - 23:56Ti mostra anche quello che succede
quando la gente ci pensa. -
23:56 - 23:59Molte persone non
pensano autonomamente: -
23:59 - 24:03prendono per buona la prima
spiegazione, e per loro va bene così. -
24:03 - 24:07Devono sviluppare indipendenza
di giudizio, -
24:07 - 24:10oltre ad altri strumenti
che ancora non hanno. -
24:10 - 24:13A quel punto saremo
già vicini alla meta. -
24:13 - 24:18Bene, bravi svizzeri:
ma non siete tanto speciali. -
24:18 - 24:21Anche in Europa i cittadini
possono indire un'iniziativa. -
24:21 - 24:23L'iniziativa cittadina europea
-
24:23 - 24:27è un'istituzione prevista
dalla Commissione Europea. -
24:27 - 24:30Christina Lambrecht, del movimento
belga per il reddito di base, -
24:30 - 24:32ci spiega come funziona.
-
24:32 - 24:37Abbiamo scritto
il testo dell'iniziativa, -
24:37 - 24:39l'abbiamo consegnato
alla Commissione, -
24:39 - 24:41e loro hanno detto:
"Ok, potete procedere". -
24:42 - 24:46Per prima cosa, dobbiamo superare
una soglia minima di 7 paesi. -
24:46 - 24:4815 nazioni si sono già
unite alla campagna, -
24:48 - 24:50e si stanno preparando
a raccogliere le firme. -
24:50 - 24:55E in Belgio dovevamo
raccogliere 16.500 firme. -
24:55 - 24:57Siamo arrivati a 19.500.
-
24:57 - 25:00Quando ho raggiunto il ministero,
-
25:00 - 25:03mi hanno detto, molto cordialmente:
-
25:03 - 25:06gentile signora, non possiamo
fare nulla al momento, -
25:06 - 25:09siamo in pieno
clima elettorale, -
25:09 - 25:12e l'attuale ministro
per gli affari interni -
25:12 - 25:16- non farò il suo nome
perché non è carino - -
25:16 - 25:18metterà tutto in un armadio
-
25:18 - 25:20e nessuno degnerà più
quelle firme di un'occhiata. -
25:20 - 25:25Quindi ho in casa 19.500 firme
di tutti questi cittadini belgi, -
25:25 - 25:29del nord e del sud, che hanno
firmato la nostra iniziativa -
25:29 - 25:32e a cui non è stata
riconosciuta la richiesta -
25:32 - 25:37di far mettere questa idea sul tavolo
dalla Commissione Europea. -
25:38 - 25:40Ok, torniamo alla Svizzera.
-
25:40 - 25:43La nazione, ironicamente,
che non è membro dell'UE -
25:43 - 25:47e dove le iniziative cittadine
nazionali sono vincolanti. -
25:59 - 26:02Tumasch è
un agricoltore biologico -
26:02 - 26:05nelle belle montagne
della Bassa Engadina. -
26:07 - 26:13Cosa succederebbe, se fosse implementato
un reddito di base incondizionato? -
26:13 - 26:15Cosa ne penseresti?
-
26:15 - 26:20Avrei una libertà
che ora mi manca. -
26:20 - 26:26Il reddito di base sarebbe
una sorta di sussidio. -
26:27 - 26:33Ma continuerei a lavorare,
e poi ci sono altri vantaggi. -
26:33 - 26:37- Per esempio?
- È la sola soluzione -
26:37 - 26:41per le nostre
relazioni deteriorate... -
26:41 - 26:47... o per il nostro sistema finanziario,
che è andato a gambe all'aria. -
26:47 - 26:54È un problema sociale che davvero
necessita di una soluzione. -
26:54 - 26:59E al momento non vedo idee migliori
di un reddito di base. -
27:00 - 27:03In Svizzera sembrano pronti
ad accettare l'idea; -
27:03 - 27:05ma noi?
-
27:05 - 27:08Continuiamo a sognare
un futuro migliore, -
27:08 - 27:10ma la nostra vita quotidiana
-
27:10 - 27:12è ancora controllata da
idee radicate nel passato. -
27:12 - 27:17Il concetto di settimana
lavorativa è obsoleto. -
27:17 - 27:22E anche il concetto di pensionamento
a una certa età è obsoleto. -
27:23 - 27:27E poi ci sono i robot, che presto
faranno ogni lavoro meglio di noi -
27:27 - 27:29e non si prendono l'esaurimento nervoso.
-
27:29 - 27:32I robot stanno già sostituendo
molta forza lavoro, -
27:32 - 27:35e a breve quella quota
aumenterà del 47%. -
27:37 - 27:41Possiamo permetterci di regalare
denaro alle persone -
27:41 - 27:43e poi chi vorrà lavorare
guadagnerà un po' di più; -
27:43 - 27:45mentre chi non vorrà lavorare
-
27:45 - 27:47non lavorerà
e farà quel che vuole. -
27:47 - 27:50La nostra società è abbastanza
ricca da permetterselo. -
27:50 - 27:53Con un reddito di base tutti,
-
27:53 - 27:56per la prima volta
nella storia dell'umanità, -
27:56 - 27:59scelgono che tipo
di lavoro vuole fare. -
28:01 - 28:04Finalmente quel mercato del lavoro
flessibile che tanto vogliamo. -
28:05 - 28:11"Mercato del lavoro" è una brutta
parola: le persone non sono merce. -
28:11 - 28:16Ma con un reddito di base, finalmente
diventerà un mercato vero. -
28:16 - 28:21Potrai dire di sì o di no ad un lavoro.
Quindi puoi anche dire di no. -
28:21 - 28:24Con un reddito di base per tutti
-
28:24 - 28:29ti oppponi radicalmente
allo status quo. -
28:29 - 28:32La libertà è la cosa più importante,
chi vuole lavorare ne ha diritto -
28:32 - 28:35e così chi non vuole.
-
28:35 - 28:36Potere al popolo.
-
28:36 - 28:38Chi mai potrebbe opporsi?
-
28:42 - 28:47Se le persone possono
scegliere, prendere decisioni, -
28:47 - 28:51acquistano la dignità di cittadini
responsabili, democratici. -
28:51 - 28:57Questo non è sempre nell'interesse
del mondo degli affari o della politica. -
28:57 - 29:01Il reddito di base darà
ai dipendenti la possibilità -
29:01 - 29:03di rifiutare lavori poco attraenti.
-
29:03 - 29:07Durante un recente dibattito
sul reddito di base, -
29:07 - 29:09questo aspetto
ha rapidamente tenuto banco. -
29:09 - 29:12Il reddito di base
è uno zoccolo -
29:12 - 29:15su cui costruire
la propria vita. -
29:15 - 29:18Non una rete
in cui restare intrappolati. -
29:18 - 29:21Se ci pensate un attimo,
-
29:21 - 29:24scoprite che è
una misura non solo giusta, -
29:24 - 29:26ma anche di stimolo all'economia
-
29:26 - 29:29e alla salute della nostra società.
-
29:29 - 29:32L'ho appena detto, e penso
siamo tutti d'accordo: -
29:32 - 29:35il nostro mercato del lavoro
sta rapidamente cambiando. -
29:35 - 29:41Ma dare un reddito di base a tutti
per questo è una follia! -
29:41 - 29:44Francine Mestrum continua
a opporsi al reddito di base -
29:44 - 29:47perché è preoccupata dalle idee
liberali che lo sottendono -
29:47 - 29:52e dal possibile deterioramento
delle attuali protezioni sociali. -
29:52 - 29:55Migliaia di persone
stanno aspettando -
29:55 - 29:58un qualunque tipo di lavoro.
-
29:58 - 30:02Non c'è quindi nessuna speranza
che un datore di lavoro dica: -
30:02 - 30:04Ti pagheremo la somma pattuita.
-
30:04 - 30:08"Oh, non vuoi fare quel lavoro?
Allora ti pagherò un po' di più" -
30:08 - 30:11Le possibilità sono nulle.
-
30:11 - 30:13Cosa potrebbe succedere, allora?
-
30:13 - 30:17Be', io e la mia organizzazione
-
30:17 - 30:20cerchiamo di promuovere
-
30:20 - 30:23una riforma del sistema
di protezione sociale. -
30:23 - 30:26Abbiamo lavorato per 100 anni
-
30:26 - 30:30su un sistema di protezione
sociale con dei diritti. -
30:30 - 30:38E oggi non sta ancora
funzionando abbastanza bene. -
30:38 - 30:41Dobbiamo migliorarlo, quindi:
-
30:41 - 30:44ma non possiamo gettarlo via.
-
30:44 - 30:45Non ne abbiamo il diritto.
-
30:45 - 30:49Non penso sia utile
"aggiustare le manopole" -
30:49 - 30:52aumentare un po'
i bonus famiglia qui, -
30:52 - 30:55diminuire un po' lì e..
-
30:55 - 30:58Non funziona più, dobbiamo avere
il coraggio di ripensare tutto. -
30:58 - 31:02I giovani sono più disposti a rimettere
in discussione i sistemi esistenti, -
31:02 - 31:05e lo vediamo e sentiamo
in questo dibattito. -
31:05 - 31:08Come molti altri partecipanti,
-
31:08 - 31:12ho sentito buoni argomenti
a favore e contro. -
31:12 - 31:15Sì, una mia amica me ne ha
parlato uno o due anni fa, -
31:15 - 31:17e all'inizio ero contraria.
-
31:17 - 31:21Perché mi sembrava
un'utopia di sinistra, -
31:21 - 31:24su cui nessuno poteva essere
d'accordo, realisticamente. -
31:24 - 31:26Ma nel frattempo
mi sono ben documentata, -
31:26 - 31:28e ho cambiato opinione.
-
31:28 - 31:31Vedo una giovane
generazione di persone -
31:31 - 31:33che nei prossimi anni
-
31:33 - 31:35dovrà farsi sentire.
-
31:35 - 31:38Una generazione di giovani che
concepiscono diversamente -
31:38 - 31:41il lavoro e la società.
-
31:41 - 31:43Prendete me, ad esempio:
sono disoccupato. -
31:43 - 31:45Ho studiato,
e sono disoccupato. -
31:45 - 31:47Diploma,
disoccupato. -
31:47 - 31:49Ho fatto l'Università, l'ho finita,
e sono disoccupato. -
31:49 - 31:52Ho pagato per la mia formazione,
e sono ancora disoccupato. -
31:52 - 31:54Se qualcuno fosse al mio posto,
vi direbbe: -
31:54 - 31:57lasciate perdere,
fatevi una bella dormita. -
31:57 - 32:01I giovani pensano in modo diverso
dalle precedenti generazioni. -
32:01 - 32:05Per loro il mondo è una novità,
lo stanno scoprendo. -
32:05 - 32:07Penso che i giovani
-
32:07 - 32:10siano molto più disposti a riconoscere
l'abbondanza in cui viviamo. -
32:10 - 32:13Penso sia un bene
che le persone inizino a pensare -
32:13 - 32:17ai diritti sociali delle persone,
-
32:17 - 32:19mentre oggi la bilancia
pende verso i doveri. -
32:19 - 32:23Oggigiorno tutti sono ossessionati
dall'attivarsi, darsi da fare: -
32:23 - 32:25certo, abbiamo il dovere di contribuire,
-
32:25 - 32:27ma abbiamo anche il diritto
a ricevere qualcosa. -
32:27 - 32:30Il reddito di base riconosce
quel diritto, e genera felicità. -
32:30 - 32:34Allora voglio chiedervi cosa fareste,
in un sistema col reddito di base, -
32:34 - 32:38quando qualcuno,
in un certo momento, -
32:38 - 32:42attraversa tempi duri:
-
32:42 - 32:46per esempio, una sera esce
a giocare e perde tutto. -
32:46 - 32:50Non ha di che mangiare.
Che gli dite? -
32:50 - 32:54"Hai avuto la tua possibilità.
Mi dispiace"? -
32:54 - 32:56Lo lasciate morire
vicino al tombino, o cosa? -
32:56 - 32:58Un reddito universale
-
32:58 - 33:02significa, io so che lo ricevi,
tu sai che lo ricevo. -
33:02 - 33:05Significa che posso dirti:
-
33:05 - 33:09"Ora hai un reddito di base,
cerca di farne qualcosa di buono." -
33:09 - 33:11E tu puoi dire
lo stesso a me. -
33:11 - 33:17Quando parli agli abitanti
di Otjivero, ti dicono: -
33:17 - 33:20ci sentiamo una grande famiglia.
-
33:21 - 33:27Ci hanno detto che prima del progetto
non si curavano l'uno dell'altro. -
33:28 - 33:33Anche se c'era un litigio
nella casa di fianco, -
33:33 - 33:36non si disturbavano ad aiutarli.
-
33:36 - 33:41Ma ora sono diventati
una grande famiglia. -
33:46 - 33:51Il reddito di base, dunque,
rafforza i legami di comunità. -
33:51 - 33:52Ma l'inflazione?
-
33:52 - 33:54Da ricchi consumatori belgi,
-
33:54 - 33:56non vorremmo sapere prima
se il prezzo del pane -
33:56 - 33:59finirà per triplicare
improvvisamente? -
34:00 - 34:05I prezzi potrebbero
addirittura scendere. -
34:05 - 34:10Se offri un reddito di base,
e aumenta la domanda -
34:10 - 34:16di cibo o servizi locali,
cosa succede? -
34:16 - 34:19Si faranno vivi, perché le persone
hanno un incentivo maggiore -
34:19 - 34:23ad aumentare l'offerta
di questi beni. -
34:23 - 34:30Il denaro circola, migliorando
l'economia della nazione -
34:30 - 34:35e, se per questo, quella delle
cosiddette aree rurali. -
34:35 - 34:40Così rafforzi l'economia locale,
crei posti di lavoro -
34:40 - 34:44e questo tende a
sostituire le importazioni. -
34:44 - 34:46Il denaro non sparirà,
-
34:46 - 34:53a differenza dei diamanti
che vengono venduti all'estero. -
34:53 - 34:55Resta qui.
-
34:55 - 34:58Porta a una maggiore
creazione di ricchezza, -
34:58 - 35:02perché la produzione aumenta,
e così il gettito fiscale. -
35:02 - 35:05Potete quindi scoprire
-
35:05 - 35:08che adottare il reddito di base
promuove la crescita. -
35:08 - 35:11Non penso che servano
altri studi pilota -
35:11 - 35:14per dimostrarne
le potenzialità. -
35:14 - 35:18Otjivero è una finestra
-
35:18 - 35:21su quello che la Namibia
può diventare in futuro. -
35:21 - 35:25Sì, la Namibia può essere
un esempio per gli altri. -
35:25 - 35:30Se solo i suoi leader mostreranno
il coraggio e la volontà politica, -
35:30 - 35:34la Namibia può diventare una
nazione modello per il mondo. -
35:34 - 35:39Improvvisamente, la gente dice:
wow, per molti anni abbiamo creduto -
35:39 - 35:43che fosse impossibile avere
un reddito di base in.. Africa?! -
35:43 - 35:46La nostra coalizione ha fatto i calcoli.
-
35:46 - 35:50E abbiamo scoperto
che è fattibile -
35:50 - 35:53implementare un reddito di
base a livello nazionale. -
36:12 - 36:15E in Belgio?
-
36:15 - 36:17Possiamo permettercelo, in Belgio?
-
36:17 - 36:21Non. Possiamo. Permettercelo.
-
36:21 - 36:24Balle, il mondo è abbastanza ricco.
-
36:24 - 36:27Ormai sappiamo tutti che le 85
persone più ricche del mondo -
36:27 - 36:30guadagnano quanto
i 3,5 miliardi più poveri. -
36:30 - 36:32Con un reddito di base, si risparmiano
alcune voci di spesa -
36:32 - 36:34della protezione sociale attuale.
-
36:34 - 36:37Il sostegno al reddito,
per esempio, scompare. -
36:37 - 36:39Le ho calcolate, queste voci.
-
36:39 - 36:42Stiamo parlando di 12
o 13 miliardi risparmiabili. -
36:42 - 36:47Ma 12 o 13 miliardi non bastano.
-
36:47 - 36:51E sfido tutti i sostenitori
del reddito di base -
36:51 - 36:57a presentarmi un dettagliato
piano di finanziamento. -
36:58 - 37:01Agli ordini, signora Mestrum:
le presentiamo Pierre Catelin, -
37:01 - 37:04Ismaël Daoud e Axelle De Brandt.
-
37:04 - 37:07Axelle e Pierre sono terapeuti
e stanno lavorando al loro libro -
37:07 - 37:10'Reddito di Base XXL'.
-
37:10 - 37:14Ismaël è un ingegnere e ha lavorato
per 6 mesi, nel suo tempo libero, -
37:14 - 37:15all'elaborazione del modello.
-
37:15 - 37:20Nel suo tempo libero, perché per ora
non abbiamo un reddito di base -
37:20 - 37:23che ci renda cittadini
liberi e innovativi. -
37:23 - 37:29Il modello di reddito di base
di Pierre ed Axelle è molto generoso, -
37:29 - 37:33per cui la mia prima reazione
è stata: non è possibile! -
37:33 - 37:39Ma poi mi sono incuriosito
e ho provato a calcolarlo. -
37:44 - 37:47Se il reddito di base verrà introdotto,
sarà approvato qui. -
37:47 - 37:53Ci vorrà del coraggio: rinuncerebbero
a un grande potere, approvandolo. -
38:00 - 38:04Qui siamo nella Camera
del Parlamento Federale belga. -
38:04 - 38:09Di recente hanno votato
la sesta riforma dello Stato, -
38:09 - 38:12che trasferisce competenze
-
38:12 - 38:14dal livello federale
verso le regioni e le comunità. -
38:14 - 38:17Ma ci siamo dimenticati dei cittadini.
-
38:17 - 38:22Dobbiamo organizzare un trasferimento
di competenze dalle PA ai cittadini -
38:22 - 38:26per cui sarà necessaria
una settima riforma dello Stato. -
38:27 - 38:32Nel mio lavoro, per molto tempo
-
38:32 - 38:36ho aiutato le persone
a riorganizzare le loro vite. -
38:36 - 38:41E spesso, le persone mi dicono
-
38:41 - 38:43di aver bisogno di più soldi
e di più tempo. -
38:43 - 38:46La cifra è stata stabilita,
-
38:46 - 38:50in miliardi di franchi.
-
38:50 - 38:54Servono 187 miliardi
per pagare un reddito di base -
38:54 - 38:58di 1500 euro ad ogni adulto,
per tutta la vita, -
38:58 - 39:00e 200 euro a ogni minore,
-
39:00 - 39:06più tutte le indennità personali
a carico dello Stato. -
39:06 - 39:09Abbiamo rifatto i conti,
e sembrano corretti. -
39:09 - 39:12Ma non è uno schema
un po' troppo generoso? -
39:13 - 39:17Se gli importi fossero minori, temo,
-
39:17 - 39:21potremmo sacrificare il maggior
vantaggio potenziale: -
39:21 - 39:23ottenere più libertà.
-
39:23 - 39:28Per prima cosa, alcune spese statali
diventerebbero superflue, -
39:28 - 39:32perché il reddito di base
le sostituirebbe. -
39:32 - 39:37Lo Stato non avrebbe più bisogno di 41
miliardi per pagare le pensioni, -
39:37 - 39:41perché il reddito di base è di per sé
una specie di pensione. -
39:41 - 39:44Anche le indennità di disoccupazione
diventerebbero ridondanti, -
39:44 - 39:47perché in questo sistema
non c'è disoccupazione. -
39:47 - 39:50Ricevi 1500 euro al mese,
che lavori o no. -
39:51 - 39:54Un'intera classe di trasferimenti,
come le indennità e le pensioni, -
39:54 - 39:58possono essere sostituite,
risparmiando così 71 miliardi; -
39:58 - 40:02ma restano da trovare
altri 116,7 miliardi. -
40:02 - 40:05Con una decisa
razionalizzazione della PA, -
40:05 - 40:08Ishmael conta di recuperare
altri 25 miliardi. -
40:10 - 40:15La terza parte sono i proventi extra
di una riforma fiscale, -
40:15 - 40:20che si concentrerà sui soggetti
oggi tassati troppo poco. -
40:20 - 40:24Le tasse sul capitale, in Belgio,
oggi sono circa al 6%, -
40:24 - 40:28quelle sul lavoro al 43%,
quindi uno scarto enorme. -
40:28 - 40:34L'idea è quella di aumentare le tasse
sul capitale, mobiliare o immobiliare, -
40:34 - 40:40così è possibile ridurre
le tasse sul lavoro. -
40:40 - 40:44Il risultato è un sistema
più equilibrato, -
40:44 - 40:47in cui le persone non devono
scendere in strada a protestare, -
40:47 - 40:50perché sentono di aver
contribuito abbastanza. -
40:50 - 40:54Lo reputiamo un contributo
nel senso nobile del termine, -
40:54 - 40:57che offre un grande aiuto alla società.
-
40:57 - 41:00Oggi le persone sentono
la parola 'contribuzione' -
41:00 - 41:04e capiscono 'ennesima rapina'.
Non è quello lo scopo. -
41:04 - 41:08Dovrebbe esservi un'IVA differenziata:
-
41:08 - 41:12più alta per i beni di lusso,
più bassa per i beni di prima necessità. -
41:12 - 41:17Ma l'I.V.A. media dovrebbe
essere intorno al 25% -
41:17 - 41:21Questo dà un gettito
di altri 16 miliardi. -
41:21 - 41:25Con un aumento medio dell'IVA al 25%
-
41:25 - 41:30e altre correzioni fiscali,
arriviamo a 95,4 miliardi. -
41:30 - 41:32Questo ci porta ad un saldo positivo.
-
41:32 - 41:37Questo modello porta ad un guadagno,
per il Governo, di oltre 4 miliardi. -
41:37 - 41:41La Namibia ci ha mostrato come il potere
d'acquisto possa aumentare. -
41:41 - 41:43Ma una previsione esatta
del potere d'acquisto -
41:43 - 41:45non è possibile,
con questo modello statico. -
41:45 - 41:47Tuttavia, loro tengono anche conto
-
41:47 - 41:50di alcuni guadagni residui
e dei costi del Governo. -
41:50 - 41:54Il costo per l'introduzione
di un reddito di base è 0 euro, -
41:54 - 41:58se alcune imprese statali
verranno privatizzate. -
41:58 - 42:01Cari Pierre, Ishmael e Axelle,
siete davvero sicuri di questo modello? -
42:02 - 42:04Sì,
-Assolutamente. -
42:04 - 42:06In realtà permetterà
di risparmiare risorse -
42:06 - 42:09senza peggiorare la qualità dei servizi.
-
42:09 - 42:12Perché così il sistema
è molto più semplice: -
42:12 - 42:16parti da una tabula rasa,
-
42:16 - 42:21senza "a priori" o ideologie
politiche di sorta. -
42:21 - 42:24Sì, ma perché dovremmo farlo?
-
42:24 - 42:27Perché dovremmo pagarlo
anche ai ricchi? -
42:27 - 42:30Qualcuno mi risponde
a questa semplice domanda? -
42:30 - 42:35Il reddito di base è per tutti,
è questa la differenza. -
42:35 - 42:41Alcune persone non capiscono
che escludere i ricchi -
42:41 - 42:44è comunque un'esclusione.
-
42:44 - 42:49Un reddito di base non esclude nessuno,
non c'è conflitto di classe. -
42:49 - 42:51È una questione umana.
-
42:50 - 42:53Problema risolto.
-
42:53 - 42:56(Applausi)
-
42:56 - 42:59I politici temono che se dai
troppo potere alle persone, -
42:59 - 43:04alzeranno la testa, reclameranno
diritti e acquisteranno potere. -
43:04 - 43:06E penso che i politici temano tutto ciò.
-
43:06 - 43:09In Otjivero questo processo
di empowerment è visibile. -
43:09 - 43:11Le persone raccontano le proprie storie.
-
43:11 - 43:15Hanno persino chiesto al Presidente
di prendere parte e dire al mondo, -
43:15 - 43:17se avete ancora dei dubbi
sul reddito di base, -
43:17 - 43:20perché non venite a Otjivero
e ne discutete con noi? -
43:20 - 43:25Non è che i politici non ne parlino.
-
43:25 - 43:32Molti politici in Germania, Svizzera
e Canada ne parlano. -
43:32 - 43:35Entrerà nell'agenda politica
di tutti, tra non molto. -
43:35 - 43:38Uno dei problemi, col reddito di base,
-
43:38 - 43:45è che in ciascun partito
ci sono sostenitori ed oppositori, -
43:45 - 43:51e a volte agiscono in modo molto emotivo,
-
43:51 - 43:53che rende difficile fare progressi.
-
43:53 - 43:57Perché è difficile per un partito
trovare abbastanza unità interna -
43:57 - 43:59da promuoverre l'idea efficacemente.
-
43:59 - 44:01Per me dimostra anche
che si tratta di un'idea -
44:01 - 44:04del futuro, non del passato,
-
44:04 - 44:07perché la polarità
destra-sinistra è un'illusione. -
44:07 - 44:12Viene dal nostro sistema
parlamentare fermo all'Ottocento. -
44:12 - 44:18Il solo partito belga che contempli
il reddito di base nel suo programma -
44:18 - 44:20è il Partito Pirata.
-
44:28 - 44:31Il loro messaggio è:
Reddito di base, adesso. -
44:31 - 44:35Nessuno propone
un altro paradigma economico -
44:35 - 44:38o un altro modo di concepire il welfare,
-
44:38 - 44:40siamo bloccati nel
'qui e ora', -
44:40 - 44:42non osiamo innovare radicalmente
-
44:42 - 44:44perché dobbiamo fidelizzare gli elettori,
-
44:44 - 44:47accontentarli, e non
crediamo in questa misura. -
44:47 - 44:52Ogni nuovo partito, specie quelli
che propongono idee nuove e "fresche", -
44:52 - 44:58fa più paura di un'idiota
che ricicla aria fritta. -
44:58 - 45:01Sotto questo profilo eravamo
un partito molto pericoloso, -
45:01 - 45:06perché avevamo un'identità
forte, ce lo aspettavamo. -
45:06 - 45:11Duchâtelet ha avenzato, negli anni '90,
una chiara proposta di reddito di base -
45:11 - 45:14col suo partito, Vivant.
-
45:14 - 45:16Avevamo molti voti, tra l'altro.
-
45:16 - 45:20Nel 1999 abbiamo preso un voto su 40:
-
45:20 - 45:24un enorme successo per un partito che
non è andato quasi mai in televisione. -
45:24 - 45:27Subito dopo le elezioni
nazionali, dunque, -
45:27 - 45:29è stata introdotta
una soglia di sbarramento, -
45:29 - 45:33per sincerarsi che alle elezioni
successive saremmo rimasti eclusi. -
45:53 - 45:57Per il vantaggio dei ricchi,
gli impiegati devono fare sacrifici. -
45:57 - 46:01Sta diventando estremamente urgente
-
46:01 - 46:05una nuova politica
progressiva redistributiva -
46:05 - 46:08e un nuovo sistema
di distribuzione del reddito -
46:08 - 46:11in cui le persone abbiano il diritto
a una sicurezza di base -
46:11 - 46:14per esistere come esseri umani
nella società moderna. -
46:14 - 46:19Se il reddito di base non farà parte
di questa strategia progressiva, -
46:19 - 46:21ritengo che siamo autorizzati
-
46:21 - 46:25ad essere molto preoccupati
su quello che succederà. -
46:25 - 46:28È importante, quindi, che questa utopia,
questo sogno, dia una speranza -
46:28 - 46:34e diffonda il concetto che è giusto
essere ottimisti, e avere speranze. -
46:34 - 46:37"Indignatevi, impegnatevi"
-
46:37 - 46:40disse Hessel, e sono
completamente d'accordo. -
46:40 - 46:45Pensate al vostro mondo,
alla vostra esistenza, alla vostra vita, -
46:45 - 46:49e cercate di fare qualcosa
di significativo nel mondo, -
46:49 - 46:52senza aspettare
che uno o l'altro grande leader -
46:52 - 46:54dica dall'alto: "dovete fare così".
-
46:54 - 46:59Se permettiamo alle nostre società
di diventare sempre più diseguali, -
46:59 - 47:04e sempre più disposte all'insicurezza
di intere masse di persone, -
47:04 - 47:06lo scenario sarà spaventoso.
-
47:30 - 47:34Una società con meno persone
insicure ed arrabbiate: -
47:34 - 47:38è questo che un reddito di base
dovrebbe permettere? -
47:38 - 47:41Il reddito di base, inoltre,
solleva nuove domande: -
47:41 - 47:43come gestiremo l'immigrazione,
-
47:43 - 47:46se verrà introdotto
solo in Belgio? -
47:46 - 47:49Non sarebbe necessario
implementarlo a livello europeo, -
47:49 - 47:52o addirittura mondiale?
-
47:52 - 47:55Non stiamo solo parlando di un'utopia?
-
47:55 - 48:00Lasciamelo dire:
è impensabile non farlo. -
48:03 - 48:09Tutto ciò di cui abbiamo bisogno
è prodotto dall'8% delle persone. -
48:09 - 48:15Cosa facciamo del rimanente 92%,
ci dobbiamo inventare nuovi lavori -
48:15 - 48:19in un'amministrazione o l'altra
per poter dar loro un reddito? -
48:19 - 48:20Diamolo direttamente a tutti, e basta.
-
48:20 - 48:26Le persone sono spaventate
dal redddito di base, -
48:26 - 48:33perché non si limita a dare 100 dollari
ai namibiani poveri, -
48:33 - 48:35ma stimola a riconsiderare
tante, tante altre cose. -
48:35 - 48:40Il fatto è che quando un'idea nuova,
-
48:40 - 48:44o comunque un'idea che resiste
a tutte le obiezioni, prende piede, -
48:44 - 48:48la sfida maggiore, per le persone,
è aprire la mente a riceverla. -
49:22 - 49:24È la mia vita.
-
49:24 - 49:28Non è il mio lavoro,
è la mia vita. -
49:59 - 50:02Ammettetelo: ora avete
qualcosa di cui parlare, -
50:02 - 50:05nei cenoni di Natale
che si stanno avvicinando. -
50:05 - 50:07Se volete cercare degli approfondimenti,
-
50:07 - 50:10sulla nostra pagina facebook
troverete altre informazioni -
50:10 - 50:14sul modello di finanziamento proposto
da Ismaël, Pierre en Axelle. -
50:14 - 50:17E per chi ancora ritenesse il reddito
di base un'idea stupida, -
50:17 - 50:22anche l'idea di far votare le donne era
ritenuta stupida, fino a poco tempo fa. -
50:23 - 50:27Non mi resta che farvi i miei calorosi
auguri di Buon Natale -
50:27 - 50:30e di un nuovo anno
pieno di piacevoli sorprese. -
50:30 - 50:34Panorama vi aspetta per una nuova
puntata, giovedì 8 Gennaio. -
50:34 - 50:36Grazie della cortese attenzione.
- Title:
- Panorama - Un reddito di base per tutti?
- Description:
-
Supponiamo che tutti ricevano 1.500 euro ogni mese sul loro conto corrente. Senza condizioni, che lavorino o no. Prima di mettervi a ridere, ricordatevi che l'abolizione delle schiavitù, del lavoro minorile e persino la creazione dell'Europa come la conosciamo oggi erano considerate idee altrettanto folli, un tempo. L'obiezione più diffusa - non possiamo permettercelo - ci ha spinto a chiederci: come cambierebbe la nostra vita, con un'iniezione di denaro gratuito?
- Video Language:
- Dutch
- Duration:
- 50:42
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for Panorama: iedereen een basisinkomen | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for Panorama: iedereen een basisinkomen | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for Panorama: iedereen een basisinkomen | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for Panorama: iedereen een basisinkomen | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for Panorama: iedereen een basisinkomen | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for Panorama: iedereen een basisinkomen | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for Panorama: iedereen een basisinkomen | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for Panorama: iedereen een basisinkomen |