Part 6 - Mehran Keshe Talks Plasma With MrfixitRick March 5th SUB. ITALIAN
-
0:00 - 0:04Con un sistema come quello puoi creare
-
0:04 - 0:08abbastanza energia da far girare il tuo laboratorio.
-
0:08 - 0:12Suona bene! Ah, ah, ah!
-
0:24 - 0:28Capendo il comportamento del plasma,
si capisce il comportamento dell'universo -
0:28 - 0:32sono gli stessi su scale differenti....
-
0:32 - 0:36....capire il comportamento
-
0:36 - 0:40dell'universo, sono gli stessi su scale differenti.
-
0:40 - 0:45Si, fondamentalmente...
-
0:45 - 0:49tornando a trasferire energia nei polmoni
-
0:49 - 0:53significa che si può creare un reattore e
-
0:53 - 0:57una condizione che ha
-
0:57 - 1:01la stessa energia dell'ossigeno,
-
1:01 - 1:05si può usarlo senza adoperare i polmoni?
-
1:05 - 1:09Si, è quello che facciamo con i nostri pazienti nella
sezione medica. -
1:09 - 1:14Dunque, sembra magnifico. E' per questo
-
1:14 - 1:18che quando abbiamo un paziente affetto da BPCO,
-
1:18 - 1:22loro possono...diamo loro una pompa che
-
1:22 - 1:26non eroga ossigeno. Crea e fornisce
-
1:26 - 1:30le informazioni per la conversione
-
1:30 - 1:34dell'elio nel polmone.
-
1:34 - 1:38Quindi, in realtà, il polmone entra in condizione di
riposo, trasferendo solo il plasma -
1:38 - 1:42dell'energia dell'elio attraverso la parete con le
informazioni per la riparazione, -
1:42 - 1:46e questo "time off"
-
1:46 - 1:50consente al polmone di ripararsi, perchè non sta
-
1:50 - 1:54svolgendo le sue funzioni. Questo è uno dei problemi
che notiamo con la BPCO, -
1:54 - 1:58con la gente che ha BPCO. Ho avuto un ragazzo con BPCO
-
1:58 - 2:02che quando entrava, non riusciva a camminare
-
2:02 - 2:06per nemmeno....quando camminata sul tavolo, abbiamo
dovuto aspettare 10, 15 minuti prima -
2:06 - 2:10che potesse dire la sua prima parola, e poi,
-
2:10 - 2:14qualche mese dopo è tornato, si è seduto e
inizio a parlare, e disse, -
2:14 - 2:19disse, "Tu non hai niente per me, io ho ancora
la BPCO!" -
2:19 - 2:23Dissi, "Ragazzo, perchè tu lo sappia, alla Fondazione
puoi pagare se vuoi." -
2:23 - 2:27Lui disse, "Non voglio pagare perchè non ho visto
nessuna differenza." E io -
2:27 - 2:31mi dissi, "Ho un tuo video, stupido. Sei venuto
due mesi fa, -
2:31 - 2:35e ti ci voleva 12, 15 minuti prima di
riuscire a dire -
2:35 - 2:39la prima parola, ora, tu entri e dici che non
c'è differenza?" -
2:39 - 2:43Ora, alla sua prima parola, si lamenta! hahaha.
Si, lo so! -
2:43 - 2:47L'uomo è abituato a imbogliare. Vedo molta
gente entrare e dire che -
2:47 - 2:52niente è cambiato, e poi quando il marito non c'è,
tutto è cambia. -
2:52 - 2:56Hanno di fronte il marito e non possono essere
buone, altrimenti non hanno -
2:56 - 3:00non hanno più una casa. Dunque, notiamo questo
comportamento. -
3:00 - 3:04Ma, usiamo queste pompe per consentire alle
informazioni del plasma dell'elio, -
3:04 - 3:08di essere trasferite nel polmone. Dunque il corpo non
-
3:08 - 3:12deve essere usato per la conversione. Così,
-
3:12 - 3:17si usa molto fare nelle nuove operazioni
al cuore.... -
3:17 - 3:21Non prendono il cuore, hanno messo
-
3:21 - 3:25un secondo cuore vicino al corpo per dodici
mesi o più, -
3:25 - 3:29che prende la pressione dall'originale, dal
cuore umano. -
3:29 - 3:33E in quel tempo, il cuore ha avuto il tempo di ripararsi,
dopodichè tolgono la pompa. -
3:33 - 3:37Quindi, queste sono le nuove...
-
3:37 - 3:41vediamo ora altri fattori con la stessa cosa.
Ma, tutti questi iniziano con una pompa -
3:41 - 3:45come la tua, quella che hai lì. Vedi il bagliore;
-
3:45 - 3:49ccomprendi perchè fa luce.
-
3:49 - 3:53Questo bagliore si vede dove va vicino al
tuo depressore, -
3:53 - 3:57il colore cambia, diventa sempre meno. E' più forte vicino
al cilindro -
3:57 - 4:01Quindi significa che ci sono diverse materie.
-
4:01 - 4:05Perchè differenti pasma del campo magnetico
gravitazionale, creano una diversa -
4:05 - 4:09luminosità. Quindi, lo si vedeva, ma non si era mai
capito. -
4:09 - 4:13Dunque, se si vuole il rame, ci si avvicina, e si crea
una condizione -
4:13 - 4:18in quel posto. Se si infila una canna, si può
aspirare rame -
4:18 - 4:22in continuazione. Se ci si allontana,
-
4:22 - 4:26e si vuole ossigeno per sempre, in continazione,
-
4:26 - 4:30in quel punto, si converte ossigeno. Questo è
il motivo -
4:30 - 4:34per cui nell'universo, o per meglio dire, nel nostro
sistema solare, noi -
4:34 - 4:38vediamo polvere cosmica, ai confini e dalla Terra, e
-
4:38 - 4:42prima della Terra, sopra. Noi non vediamo molta
polvere cosmica vicino al Sole, -
4:42 - 4:46perchè i materiali non hanno perso abbastanza
della loro energia, -
4:46 - 4:50per diventare livello materia. E come loro assumono
differenti livelli, -
4:50 - 4:55differenti forze...Vedi, "polvere cosmica" è
una parola dura. -
4:55 - 4:59Questa è "polvere solare". Perchè queste sono le
conversioni -
4:59 - 5:03dell'energia del campo magnetico del Sole, che quando
perdono la loro forza -
5:03 - 5:07diventano materia in diverse posizioni.
-
5:07 - 5:11Dunque polvere cosmica è una parola sbagliata.
Non esiste. -
5:11 - 5:15Allo stesso modo, nel tuo sistema si creano
diversi materiali. Vedi le -
5:15 - 5:19luci differenti. Le luci differenti significano diversi
campi magnetici, campi gravitazionali. -
5:19 - 5:23Se lo chiudi, puoi avere tutto ciò che vuoi.
Vuoi oro? -
5:23 - 5:27Quanti chili? Capisci? ha ha,
Esatto! -
5:27 - 5:31Questo non è il processo di creazione di energia,
-
5:31 - 5:35o creazione di movimento, ma creazione di
materia -
5:35 - 5:39al livello dell'energia che non usiamo,
non consumiamo, cibo nello Spazio. -
5:39 - 5:43Giusto. Siete su una pista molto bella,
-
5:43 - 5:48state facendo un bel lavoro, ma ho fatto questo circa
30 anni fa! Quindi... -
5:48 - 5:52Si, Esattamente. Bene,,,
-
5:52 - 5:56siamo sulla strada giusta, ma stiamo cercando...
stiamo anche cercando -
5:56 - 6:00di fare un passo alla volta, cercando di capire
cosa succede -
6:00 - 6:04se andiamo avanti. Quindi, voglio dire,
-
6:04 - 6:08iniziamo con una piccola palla di plasma, in modo
che ci dia un'idea -
6:08 - 6:12di cosa, sai, per saperne un pò di più.
-
6:12 - 6:16E ogni settimana progrediamo abbastanza
velocemente, -
6:16 - 6:21Penso che abbiamo fatto sempre bene.
Dove siete ora? -
6:21 - 6:25Posso vedere il vostro ultimo reattore, vuoi mostrarcelo?
Bene, non ho.. -
6:25 - 6:29un vero reattore a questo punto...eccetto
-
6:29 - 6:33noi abbiamo...
-
6:33 - 6:37abbiamo messo a punto qualcosa qui, per esempio,
con un -
6:37 - 6:41bicchiere in policarbonato e una camera
d'aspirazione, che ha -
6:41 - 6:45come si dice, un elettrodo...
-
6:45 - 6:49elettrodi su cui possiamo mettere dell'alta tensione
-
6:49 - 6:53dentro e ottenere qualche altro effetto dentro questa
messa a punto -
6:53 - 6:57si può dire. Abbiamo anche
-
6:57 - 7:01una bella camera qui,
-
7:01 - 7:06da potere usare. E' una camera
-
7:06 - 7:10di vetro, dura, è stata fatta per un sistema di
illuminazione, ma -
7:10 - 7:14sarà utilizzata come buona camera a vuoto. O
almeno una camera esterna -
7:14 - 7:18per ottenere un globo, diciamo un globo rotante
dentro. -
7:18 - 7:22In sostanza
-
7:22 - 7:26la camera a vuoto che ho costruito, quella
più grande qui... -
7:26 - 7:30La vedo più che come un contenitore esterno,
per un sistema interno -
7:30 - 7:35come ho potuto notare
-
7:35 - 7:39possibilmente utilizzando una palla di plasma
reale, tipo -
7:39 - 7:43un sistema globale....posso limare
-
7:43 - 7:47il pennino sul fondo, mettergli un tubo su, succhiando
fuori l'aria da esso, -
7:47 - 7:51e mettendo nella miscela quello che vogliamo usare.
-
7:51 - 7:55Dunque ciò che vediamo è una possibilità. Siamo già
stati in grado di -
7:55 - 7:59farlo girare sino 4000 giri al minuto, e
-
7:59 - 8:03osservare i cambiamenti all'interno
-
8:03 - 8:07del globo. I viticci tendono a cambiare,
-
8:07 - 8:11e...ad un certo punto uno andrà
-
8:11 - 8:16direttamente a destra, circa....adesso!
-
8:16 - 8:20Il viticcio dal centro del
-
8:20 - 8:24globo, sale direttamente sino in cima al globo...
-
8:24 - 8:28qui in alto. Come si può mangiarlo? Lo
-
8:28 - 8:32abbiamo fatto in un paio di modi diversi. Uno
è con il suo vero piccolo -
8:32 - 8:36alimentatore ad alta tensione...
-
8:36 - 8:40Ha delle batterie, quattro pile AAA in esso,
-
8:40 - 8:44e si scivola semplicemente in cima al mondo,
in questo modo. Perchè il mondo ha... -
8:44 - 8:48ha una...specje di...(tubo) dito.
-
8:48 - 8:52all'interno, si potrebbe dire, che entra da questa
parte, vedi. -
8:52 - 8:56E poi si mette questo con i magneti
-
8:56 - 9:00rotanti? Possiamo...
-
9:00 - 9:05Abbiamo messo, abbiamo messo questo
-
9:05 - 9:09dentro la camera a vuoto, e provato semplicemente,
e poi... -
9:09 - 9:13...Ci va!...Abbiamo determinato che fa uscire
il globo... -
9:13 - 9:17e poi alla fine abbiamo capito che c'è stato un
corto circuito -
9:17 - 9:21nel trasformatore ad alta tensione, qui, come
parte -
9:21 - 9:25del sistema ad alta tensione. Sta solo
-
9:25 - 9:29curvando fuori, causando questo bagliore blu,
-
9:29 - 9:33su tutto il circuito, qui, essenzialmente.
-
9:33 - 9:37Questo è ciò che accade in una condizione di bassa
aspirazione. -
9:37 - 9:41Quindi abbiamo preso questa parte e l'abbiamo messa
fuori dalla camera d'aspirazione, -
9:41 - 9:45e abbiamo fatto scorrere un filo attorno al globo....
-
9:45 - 9:49---Così, abbiamo montato l'elettronica sul fondo della
camiera di aspirazione... -
9:49 - 9:53Collegata li. Ummm, bello!
-
9:58 - 10:02...abbiamo provato in questo modo, e abbiamo anche fatto girare il
il globo con l'alta tensione -
10:02 - 10:06dal nostro trasformatore auto, la nostra bobina modificata.
-
10:06 - 10:10Dunque, abbiamo provato modi diversi per accenderlo...
-
10:10 - 10:14Chiedigli cosa possiamo fare dopo?
-
10:14 - 10:19Non devi chiedere a lui per chiedere a me!
-
10:19 - 10:23Chiedilo te! ha ha!....Ciao!
-
10:23 - 10:27Lui è Paul....Sono immigrato recentemente
-
10:27 - 10:31dall'Olanda, ora vivo in Canada.
-
10:31 - 10:35Si, era troppo occupato in Olanda!
-
10:35 - 10:39Ha ha. Qual'è la tua domanda? Fai la tua domanda....
-
10:39 - 10:43Okay. Si, che generi di esperimenti possiamo fare
per -
10:43 - 10:47fare qualche progresso verso la tecnologia Keshe?
Perchè sinora -
10:47 - 10:51abbiamo solo giocato con un pò di elettricità in un
aspiratore, ma sarebbe bello -
10:51 - 10:55avere qualche indicazione...
-
10:55 - 10:59Sono abbastanza sicuro che se si usa il globo che
hai appena fatto vedere, -
10:59 - 11:03e si capisce in che modo si è creato
-
11:03 - 11:07il vuoto nel secondo cilindro con la tua pompa
d'aspirazione, -
11:07 - 11:11si formano le caratteristiche del plasma.
-
11:11 - 11:16e con un sistema come quello, si può creare
-
11:16 - 11:20abbastanza energia per far funzionare il laboratorio.
Sembra bello! -
11:20 - 11:24Bene, questo è un grande indizio. Questo è molto....
-
11:24 - 11:28Vedete, io l'ho come abitudine, non insegno niente
a nessuno -
11:28 - 11:32Ma vi dico cosa possiamo fare. Perchè se facciamo...
-
11:32 - 11:36questa è una delle ragioni per cui non mettiamo
molto neli nostri sistemi. -
11:36 - 11:40Perchè la gente vede, e dice, "Oh, è così, e lo
copia. In questo modo consentiamo -
11:40 - 11:45un bivio con differenti vie da percorrere. Per
sperimentare. -
11:45 - 11:49Non siamo una fotocopiatrice.
-
11:49 - 11:53Così infatti con quello che hai lì, se gli mettamo
un elettrodo... -
11:53 - 11:57possiamo mantenere il plasma, e se gli possiamo mettere
un elettrodo...non solo un elettrodo, -
11:57 - 12:01si può creare una condizione, che si possa
assorbire -
12:01 - 12:05l'energia del plasma, penso che in quella camera
si possa produrre -
12:05 - 12:09abbastanza energia per far funzionare la tua casa
per 20,30 anni!...Giusto! -
12:09 - 12:13Suona bene! Whoa! Ora, quale, quale sarebbe il fattore
-
12:13 - 12:17di attivazione, come di solito, l'avevo visto nel brevetto,
per esempio, -
12:17 - 12:21ci sarà del gas radon nella parte esterna
-
12:21 - 12:25come ad esempio abbiamo...(Stop!) abbiamo avuto il globo..
(Stop!) dentro il...(Stop!) -
12:25 - 12:29Hai la tua....ciao? Stop, stop,
-
12:29 - 12:33Stop, stop, stop....Torna indietro
-
12:33 - 12:37la comprensione della
-
12:37 - 12:41proprietà della materia
-
12:41 - 12:45Già?
-
12:45 - 12:50In una camera quando mettiamo Argon, non rimane
Argon, -
12:50 - 12:54Già?
-
12:54 - 12:58Un raggio Gamma non rimane un raggio Gamma. Un
raggio Gamma -
12:58 - 13:02rimane un raggio Gamma fintanto possiede la
-
13:02 - 13:06forza di ciò che chiamiamo raggio Gamma, quindi
diventa un raggio diverso, -
13:06 - 13:10vero? Questi termini hanno causato
-
13:10 - 13:14la più grande confusione. Usarli come
-
13:14 - 13:19un livello di forza, non come un livello di materia
-
13:19 - 13:23o un livello di energia. Vero?
-
13:23 - 13:27Quindi, se usiamo Argon, cos'è Argon?
-
13:27 - 13:31Qual'è la struttura atomica? Qual'è la struttura
del campo magnetico -
13:31 - 13:35gravitazionale? Si crea una condizione
-
13:35 - 13:39e poi si riduce o si rilascia più di questa materia
-
13:39 - 13:43velocemente o lentamente, capito?
-
13:43 - 13:47Quindi se si mette Argon, si possono usare gli strati
profondi -
13:47 - 13:51dell'Argon per rilasciare Gamma per voi, o Beta
-
13:51 - 13:55per voi, o raggi X o raggi X molli, o persino
-
13:55 - 13:59creare materia. Dovete capire
-
13:59 - 14:03di allontanarvi dalla materia, e lavorare nel
plasma, -
14:03 - 14:07e quindi il modo più semplice è...
-
14:07 - 14:11pensare al sistema solare
-
14:11 - 14:15e allontanarsi dal Sole,
-
14:15 - 14:19e si vede ciò che si ottiene. Penso che
-
14:19 - 14:23nel libro numero quattro, quando uscirà, si spera
nei prossimi due mesi, -
14:23 - 14:28un sacco di gente metterà insieme tutto....
Se si legge... -
14:28 - 14:32Vedete, il libro numero uno spiegava
-
14:32 - 14:36la struttura della materia, per dirla in modo corretto.
-
14:36 - 14:40Il libro numero due era "La Struttura della Luce"...non
parlava della luce. -
14:40 - 14:44Portava delle informazioni su
-
14:44 - 14:48"come le materie si muovono nell'Universo..."
- Title:
- Part 6 - Mehran Keshe Talks Plasma With MrfixitRick March 5th SUB. ITALIAN
- Description:
-
"With that system, you could produce enough energy to run your lab."
- MT KesheThis Part 6 with Mehran Keshe of the Keshe Foundation and MrfixitRick's Plasma Reactor Group, discusses the process of matter formation and various health aspects. Keshe responds to MrfixitRick showing his vacuum chambers and reactors.
MrfixitRick shows high-voltage as a way to learn more about the nature of plasma, while realizing it is not the correct method of activating the Keshe plasma reactor.
Mr Keshe addresses a question asked by Paul, "What kind of experiments can we do, to work more towards the Keshe technology?"
Keshe Foundation website http://www.keshefoundation.com
Music "Magrav Fields Feel" courtesy Ainda
- Video Language:
- English
- Duration:
- 15:00
![]() |
Claudio Ordali edited Italian subtitles for Part 6 - Mehran Keshe Talks Plasma With MrfixitRick March 5th | |
![]() |
Claudio Ordali edited Italian subtitles for Part 6 - Mehran Keshe Talks Plasma With MrfixitRick March 5th | |
![]() |
Claudio Ordali edited Italian subtitles for Part 6 - Mehran Keshe Talks Plasma With MrfixitRick March 5th | |
![]() |
Claudio Ordali edited Italian subtitles for Part 6 - Mehran Keshe Talks Plasma With MrfixitRick March 5th | |
![]() |
Claudio Ordali edited Italian subtitles for Part 6 - Mehran Keshe Talks Plasma With MrfixitRick March 5th | |
![]() |
Claudio Ordali edited Italian subtitles for Part 6 - Mehran Keshe Talks Plasma With MrfixitRick March 5th | |
![]() |
Claudio Ordali edited Italian subtitles for Part 6 - Mehran Keshe Talks Plasma With MrfixitRick March 5th | |
![]() |
Claudio Ordali edited Italian subtitles for Part 6 - Mehran Keshe Talks Plasma With MrfixitRick March 5th |