Come si diffondono le bufale - Noah Tavlin
-
0:07 - 0:11C'è una citazione spesso attribuita
allo scrittore Mark Twain: -
0:11 - 0:14"Una bugia fa in tempo
a viaggiare per mezzo mondo -
0:14 - 0:17mentre la verità
si sta ancora mettendo le scarpe." -
0:17 - 0:19Il che ha un risvolto buffo:
-
0:19 - 0:23Mark Twain potrebbe non aver mai
pronunciato questa frase, -
0:23 - 0:26dimostrando così,
ironicamente, il punto. -
0:26 - 0:32E oggi, questa citazione, di chiunque sia,
è più vera che mai. -
0:32 - 0:35Negli scorsi decenni, la maggior parte
delle notizie di portata mondiale -
0:35 - 0:38proveniva dai maggiori quotidiani e reti
-
0:38 - 0:42che avevano le risorse per raccogliere
direttamente le informazioni. -
0:43 - 0:46Organi di stampa come
Reuters e Associated Press, -
0:46 - 0:52che aggregano o ripubblicano notizie,
erano piuttosto rare rispetto a oggi. -
0:52 - 0:55La velocità con cui oggi
si diffondono le informazioni -
0:55 - 1:01ha creato le condizioni ideali
per la cosiddetta informazione circolare. -
1:01 - 1:04Questo succede quando la pubblicazione A
pubblica informazioni false -
1:04 - 1:07e la pubblicazione B le riprende.
-
1:07 - 1:13In seguito la pubblicazione A cita la B
come fonte delle informazioni. -
1:13 - 1:15Si parla di circolarità delle fonti
-
1:15 - 1:18anche quando diverse testate
-
1:18 - 1:21riportano le stesse informazioni false,
-
1:21 - 1:26fino ad apparire, a un autore terzo,
verificate da più fonti. -
1:27 - 1:33Ad esempio, la pubblicazione del 1998
di un singolo paper pseudo-scientifico -
1:33 - 1:37che sosteneva che la vaccinazione abituale
dei bambini causa l'autismo -
1:37 - 1:41ispirò un intero
movimento contro i vaccini, -
1:41 - 1:45nonostante quella pubblicazione
fosse stata più volte screditata -
1:45 - 1:47dalla comunità scientifica.
-
1:47 - 1:52E i bambini deliberatamente non vaccinati
contraggono ora malattie contagiose -
1:52 - 1:56che erano state praticamente
debellate negli Stati Uniti, -
1:56 - 1:59con alcuni casi di infezioni letali.
-
1:59 - 2:01Facendo un esempio un po' meno tragico,
-
2:01 - 2:05anche le notizie satiriche scritte
in modo da sembrare vere -
2:05 - 2:09possono essere scambiate per vere
dagli organi di stampa. -
2:09 - 2:14Per esempio, un divertente articolo
del British Medical Journal dal titolo -
2:14 - 2:20"Consumo energetico in adolescenti schiavi
dei videogame di nuova generazione" -
2:20 - 2:25è stato citato in importanti riviste
scientifiche più di 400 volte. -
2:25 - 2:28E anche contenuti generati
dagli utenti, come i wiki, -
2:28 - 2:32contribuiscono
alla circolarità delle fonti. -
2:32 - 2:36Poiché molti scrittori si fidano
di tali siti per informazioni veloci, -
2:36 - 2:41un fatto non verificato in una pagina wiki
può eventualmente essere pubblicato -
2:41 - 2:46per poi essere inserito come citazione
per la stessa informazione wiki, -
2:46 - 2:49rendendolo molto difficile da smascherare.
-
2:49 - 2:52I recenti progressi
nella tecnologia della comunicazione -
2:52 - 2:53hanno portato enormi vantaggi
-
2:53 - 2:57nell'eliminazione delle barriere
tra informazione e persone. -
2:57 - 2:59Il desiderio di risposte rapide, tuttavia,
-
2:59 - 3:03può vincere il desiderio
di essere certi della loro veridicità. -
3:03 - 3:08E quando questa "pigrizia" può estendersi
a miliardi di persone in tutto il mondo, -
3:08 - 3:12quasi istantaneamente,
serve maggiore prudenza. -
3:12 - 3:14Evitare la stampa sensazionalista,
-
3:14 - 3:17cercare le critiche
a informazioni sospette -
3:17 - 3:22e seguire la fonte originale delle notizie
può aiutare a rallentare una bugia, -
3:22 - 3:25dando alla verità più tempo
per mettersi le scarpe.
- Title:
- Come si diffondono le bufale - Noah Tavlin
- Description:
-
Guarda l'intera lezione:
http://ed.ted.com/lessons/how-false-news-can-spread-noah-tavlinNegli scorsi decenni, la maggior parte delle notizie di portata mondiale proveniva dai quotidiani più illustri e dalle reti che avevano le risorse per raccogliere direttamente le informazioni. La velocità con cui le informazioni si diffondono oggi, tuttavia, ha creato le condizioni ideali per la cosiddetta informazione circolare. Noah Tavlin ci aiuta a chiarire questo fenomeno.
Lezione di Noah Tavlin, animazione di Patrick Smith.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TED-Ed
- Duration:
- 03:42
![]() |
Michele Gianella approved Italian subtitles for How false news can spread - Noah Tavlin | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for How false news can spread - Noah Tavlin | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for How false news can spread - Noah Tavlin | |
![]() |
Sara Tancredi accepted Italian subtitles for How false news can spread - Noah Tavlin | |
![]() |
Sara Tancredi edited Italian subtitles for How false news can spread - Noah Tavlin | |
![]() |
Sara Tancredi edited Italian subtitles for How false news can spread - Noah Tavlin | |
![]() |
Sara Tancredi edited Italian subtitles for How false news can spread - Noah Tavlin | |
![]() |
Sara Tancredi edited Italian subtitles for How false news can spread - Noah Tavlin |