Michael Rakowitz: Perseguitando l’Occidente | Art21 “Extended Play”
-
0:12 - 0:16Mi ricordo quando mia mamma ci ha portato
al British Museum a Londra. -
0:18 - 0:21La famiglia di mia madre veniva dall'Iraq.
-
0:22 - 0:25Ci ha portato subito alle gallerie assire,
-
0:25 - 0:30poi nella stanza in cui si trovava
la Caccia al Leone di Assurbanipal. -
0:31 - 0:37A 10 anni, è fighissimo scoprire
che questo è il primo fumetto creato -
0:37 - 0:39e che la tua cultura ne è responsabile.
-
0:41 - 0:43Si è rivolta a noi e ha detto:
-
0:43 - 0:45"Cosa ci fa qui?"
-
0:45 - 0:48Questo ci fece capire che
-
0:48 - 0:52questi musei non erano solo
reliquiari educati -
0:52 - 0:55per cose che erano state scambiate
tra le culture... -
0:55 - 0:58queste cose erano state prese
con la violenza. -
0:59 - 1:04Era un museo,
ma era anche una scena del crimine. -
1:05 - 1:08[Michael Rakowitz: A caccia dell'Occidente]
-
1:19 - 1:28"Il nemico invisibile non deve esistere"
è un lavoro che ho cominciato nel 2006. -
1:29 - 1:31Dopo l'invasione dell'Iraq
da parte degli Stati Uniti., -
1:31 - 1:36più di ottomila artefatti sono stati saccheggiati
dal Museo Naziona dell'Iraq -
1:38 - 1:43Mi sono detto: "e se questi artefatti
tornassero come fantasmi -
1:43 - 1:46a infestare i musei Occidentali?"
-
1:49 - 1:52Questo progetto sfortunatamente include
-
1:52 - 1:57tutti quei siti archeologici devastati
da gruppi come l'ISIS. -
1:59 - 2:04L'istallazione è nella stanza F
nel palazzo a nord ovest di Nimrud. -
2:04 - 2:07Quando fu distrutto nel 2015,
-
2:07 - 2:11conteneva 200 rilievi.
-
2:12 - 2:15Anche se in origini ne aveva
oltre 600 di rilievi. -
2:15 - 2:21La maggior parte di questi
erano stati estratti a metà '800 -
2:21 - 2:25e dopo distribuiti a diverse
organizzazioni occidentali. -
2:27 - 2:32L'occidente da valore agli oggetti
di quella parte del mondo -
2:32 - 2:36ma non tutto è simmetrico
se si considera il modo in cui -
2:36 - 2:41le persone provenienti da quei posti
siano svalutate. -
2:43 - 2:50I rilievi erano piazzate in base
all'originale impronta architettonica. -
2:50 - 2:54L'obiettivo di questo progetto è mettere
i visitatori al posto -
2:54 - 3:00di un iracheno nel palazzo
il giorno prima che fosse distrutto dall'ISIS, -
3:00 - 3:05e mostrargli a quanta della loro storia
non avevano accesso, -
3:05 - 3:09e le lacune che erano costretti a
guardare e analizzare. -
3:12 - 3:20Questi artefatti
-
3:22 - 3:28Mia madre partì dall'Iraq nel 1947
-
3:28 - 3:34per via della diffusione delle ideologie
nazionaliste in Medio Oriente. -
3:34 - 3:39Gli ebrei iracheni si trovavano
ina una condizione insostenibile. -
3:40 - 3:46Quando arrvarono negli USA, devono
avere subito ogni tipo di presione per integrarsi -
3:46 - 3:50La loro integrazione non era di quelle
dove rinunciavano a tutto. -
3:50 - 3:55I miei nonni furono i primi
artisti di installazione che conobbi. -
3:55 - 3:57Nella casa a Great Neck, a Long Island,
-
3:57 - 4:00ogni cosa sul pavimento veniva dall'Iraq.
-
4:00 - 4:03Ogni cosa alle pareti veniva dall'Iraq.
-
4:03 - 4:07Ed ogni cosa prodotta in cucina
era di certo iraquena. -
4:17 - 4:20Quando frequentavo l'ultimo anno
delle superiori, -
4:20 - 4:25la prima Guerra del Golfo si svolse
davanti a me e i miei fratelli. -
4:26 - 4:28Mia madre ci disse,
-
4:28 - 4:32"Lo sapete che non ci sono
ristoranti iracheni a New York?" -
4:32 - 4:40Ci stava dicendo che negli USA la cultura
irachena non andava oltre il petrolio e la guerra. -
4:43 - 4:46Mentre ci avviavamo verso
un'altra guerra in Iraq, -
4:46 - 4:51cominciai un progetto in cui
riuscii a coinvolgere mia madre. -
4:51 - 4:53Divenne "La cucina nemica"
-
4:54 - 4:59Mia madre
-
4:59 - 5:02
-
5:02 - 5:03
-
5:04 - 5:06
-
5:06 - 5:08
-
5:09 - 5:14
-
5:14 - 5:18
-
5:20 - 5:27
-
5:28 - 5:33
-
5:33 - 5:38
-
5:39 - 5:44
-
5:44 - 5:47
-
5:47 - 5:53
-
5:53 - 5:55
-
5:57 - 6:02
-
6:03 - 6:08
-
6:08 - 6:10
-
6:10 - 6:12
-
6:20 - 6:24
-
6:24 - 6:27
-
6:27 - 6:33
-
6:33 - 6:40
-
6:40 - 6:43
-
6:43 - 6:48
-
6:48 - 6:52
-
6:52 - 6:55
-
7:01 - 7:03
-
7:03 - 7:07
-
7:11 - 7:15
-
7:15 - 7:20
-
7:20 - 7:24
-
7:24 - 7:29
-
7:29 - 7:32
-
7:32 - 7:36
-
7:38 - 7:44
-
7:44 - 7:48
-
7:48 - 7:52
-
7:52 - 7:55
-
8:01 - 8:06
-
8:07 - 8:11
-
8:11 - 8:16
-
8:18 - 8:19
-
8:20 - 8:21
-
8:23 - 8:24
-
8:25 - 8:27
-
8:28 - 8:34
-
8:34 - 8:36
-
8:38 - 8:44
-
8:44 - 8:50
-
8:50 - 8:54
-
8:55 - 9:00
-
9:00 - 9:03
-
9:08 - 9:12
-
9:12 - 9:18
-
9:18 - 9:23
-
9:25 - 9:30
-
9:30 - 9:33
-
9:33 - 9:35
-
9:35 - 9:37
-
9:46 - 9:53
-
9:54 - 9:59
-
9:59 - 10:04
-
10:06 - 10:11
-
10:11 - 10:13
-
10:13 - 10:15
-
10:15 - 10:20
-
10:20 - 10:23
-
10:23 - 10:26
-
10:42 - 10:45
-
10:45 - 10:50
-
10:50 - 10:57
-
10:58 - 11:03
-
11:04 - 11:08
-
11:10 - 11:12
-
11:12 - 11:15
-
11:15 - 11:18
-
11:18 - 11:21
-
11:24 - 11:28
-
11:29 - 11:31
-
11:31 - 11:34
-
11:34 - 11:38
![]() |
Anna La Mattina edited Italian subtitles for Michael Rakowitz: Haunting the West | Art21 "Extended Play" | |
![]() |
Anna La Mattina edited Italian subtitles for Michael Rakowitz: Haunting the West | Art21 "Extended Play" | |
![]() |
Anna La Mattina edited Italian subtitles for Michael Rakowitz: Haunting the West | Art21 "Extended Play" | |
![]() |
Anna La Mattina edited Italian subtitles for Michael Rakowitz: Haunting the West | Art21 "Extended Play" | |
![]() |
Anna La Mattina edited Italian subtitles for Michael Rakowitz: Haunting the West | Art21 "Extended Play" | |
![]() |
Andrea Della giustina edited Italian subtitles for Michael Rakowitz: Haunting the West | Art21 "Extended Play" | |
![]() |
Andrea Della giustina edited Italian subtitles for Michael Rakowitz: Haunting the West | Art21 "Extended Play" | |
![]() |
Anna La Mattina edited Italian subtitles for Michael Rakowitz: Haunting the West | Art21 "Extended Play" |