Daffodil Festival Dharma Talk — Sun 10 Mar 2013
-
0:00 - 0:02Buongiorno, cara comunità (Sangha). Oggi parliamo inglese.
-
0:02 - 0:03Oggi è il 10 marzo 2013,
-
0:03 - 0:04e siamo nella sala di meditazione "dell'acqua ferma", Upper Hamlet, nel Plum Village.
-
0:04 - 0:04Quanti ascolteranno Thay direttamente in lingua inglese?
-
0:04 - 0:04La maggioranza.
-
0:04 - 0:05Tra pochi giorni saranno circa 600 persone al French Retreat.
-
0:05 - 0:05E Sr. Hai Nghiem ha proposto
-
0:05 - 0:05alcuni elementi, temi, di insegnamento e pratica.
-
0:05 - 0:06Il primo è
-
0:06 - 0:06"Le bonheur est possible", la felicità è possibile
-
0:06 - 1:25Il secondo è "la guèrison c'est possible", la guarigione è possibile.
-
1:27 - 1:32Perché molte persone hanno bisogno di guarigione.
-
1:34 - 1:38La maggior parte delle persone che vengono qui hanno bisogno di guarigione.
-
1:42 - 1:46E poi, "Vivre en profondeur", come vivere più profondamente la nostra vita.
-
1:50 - 1:56Un'altra idea è "Revenir à la maison", tornare a casa.
-
1:57 - 2:00Non vagare più, vai a casa.
-
2:02 - 2:07C'è anche un tema importante.
-
2:09 - 2:10La pratica.
-
2:12 - 2:13E ancora
-
2:15 - 2:19"la rivière de la sangha", va come un fiume.
-
2:19 - 2:21Non come una goccia d'acqua.
-
2:21 - 2:24Questo è molto importante per la pratica.
-
2:26 - 2:29Non possiamo praticare a meno che non abbiamo una Sangha (comunità dei risvegliati).
-
2:30 - 2:33E con la comunità dobbiamo andare come un fiume.
-
2:35 - 2:39così non solo le persone che vengono qui per il ritiro hanno bisogno di ciò
-
2:40 - 2:44ma possiamo conoscere anche chi risiede nel Plum Village stabilmente
-
2:44 - 2:47Abbiamo bisogno di questa pratica
-
2:54 - 2:57e gli amici che hanno intenzione di venire, che stanno venendo,
-
2:59 - 3:05potranno anche partecipare nell'organizzazione del ritiro.
-
3:05 - 3:12Potranno aiutare a cucinare, a fare il bucato, a pulire e qualsiasi altra cosa
-
3:13 - 3:17Quindi molte persone amano
-
3:19 - 3:25condividere il lavoro del Sangha durante il ritiro
-
3:29 - 3:36Così, dovremo essere in grado di mostrare agli altri come cucinare, come pulire, come fare i panni pacificamente e felicemente
-
3:36 - 3:41perché quello è una parte della pratica, dell'insegnamento.
-
3:42 - 3:45e dovremo fare un esempio,
-
3:45 - 3:50perché noi siamo residenti fissi in un centro di pratica.
-
4:02 - 4:08Thay terrà 3 discorsi sul Dharma in francese,
-
4:09 - 4:15e forse uno di questi sarà fatto da domande e risposte
-
4:18 - 4:22quindi ci saranno 3 momenti in cui potremo riunirci tutti quanti in un posto.
-
4:27 - 4:30e, gli altri giorni, staremo nelle nostre case
-
4:32 - 4:37con i nostri Dharma separati a fare discussioni ed ecc.
-
4:48 - 4:50E dopo il ritiro in Francia
-
4:50 - 4:54Thay e un gruppo di monaci dovremo partire per l'Asia
-
5:02 - 5:08Dobbiamo fare una breve tappa in Sud Corea e a Hong Kong.
-
5:11 - 5:12e in Tailandia.
-
5:22 - 5:27perché le persone di quei posti vogliono fare più visite.
-
5:50 - 5:53noi sappiamo che la pratica del Plum Village
-
5:55 - 6:02puo' essere visto sulla base di due punti.
-
6:03 - 6:07Il primo punto è come riconoscere la sofferenza
-
6:08 - 6:10come legarsi ad esso
-
6:11 - 6:15e trasformarlo. Cioè è un'arte.
-
6:17 - 6:22Perché la vita coinvolge sofferenza e felicità
-
6:23 - 6:25Noi non possiamo evitare la sofferenza
-
6:27 - 6:31quindi dobbiamo accettarla. Noi dobbiamo imparare come soffrire.
-
6:34 - 6:37se noi sappiamo come soffrire, noi soffriamo meno, molto meno.
-
6:38 - 6:42e impareremo tanto dalla nostra sofferenza.
-
6:46 - 6:51e poi potremo capire di come farne uso, di come usarlo in modo positivo
-
6:52 - 6:55al fine di creare felicità,
-
6:56 - 6:59proprio come facciamo crescere i fiori di Loto.
-
6:59 - 7:03Per far crescere i fiori di loto abbiamo bisogno del fungo.
-
7:03 - 7:06Quindi soffrire è un tipo di fango che abbiamo bisogno
-
7:07 - 7:11al fine di generare la sensazione di gioia e di felicità.
-
7:13 - 7:19quindi il primo punto, il primo aspetto della pratica è come riconoscere la sofferenza
-
7:22 - 7:24e legarsi ad esso
-
7:25 - 7:27e trasformarlo.
-
7:28 - 7:34E noi parliamo dell'arte della sofferenza.
-
7:35 - 7:39Sembra che sua santità il Dalai Lama
-
7:39 - 7:43abbia scritto un libro intitolandolo, "L'arte della felicità"
-
7:45 - 7:51Noi abbiamo bisogno di un libro, "L'arte della sofferenza". Abbiamo bisogno di imparare a soffrire
-
7:53 - 7:58perché noi sappiamo che se noi conosciamo come soffrire, noi soffriamo molto meno.
-
7:58 - 8:04e possiamo imparare da quella sofferenza. E fare buon uso della nostra sofferenza.
-
8:09 - 8:14Come veri praticanti, lo sappiamo,
-
8:15 - 8:20e abbiamo le nostre proprie esperienze di come soffrire
-
8:22 - 8:25noi dobbiamo imparare come soffrire. quella è un'arte.
-
8:26 - 8:31dobbiamo essere campaci di sorridere alla nostra sofferenza
-
8:34 - 8:36con pace,
-
8:37 - 8:39come noi facciamo un sorriso al fango
-
8:39 - 8:44quando sappiamo che noi dobbiamo fare buon uso del fango per
-
8:44 - 8:46far crescere i fiori di loto.
-
8:56 - 8:58Ci sono grandi blocchi di sofferenza.
-
9:03 - 9:05"la souffrance masse".
-
9:07 - 9:13ma ci sono quelle che chiamiamo "les petites misères"
-
9:14 - 9:17le piccole miserie
-
9:20 - 9:23come gestire queste piccole sofferenze
-
9:26 - 9:30e se sappiamo come gestire le piccole sofferenze non dobbiamo soffrire.
-
9:31 - 9:33ci sono delle cose quotidiane,
-
9:37 - 9:42"les petites misères de la vie quotidienne"
-
9:45 - 9:50le piccole miserie quotidiane
-
9:52 - 9:58e noi dovremo essere in grado di condividere la nostra pratica con le persone che vengono
-
9:59 - 10:00con noi.
-
10:04 - 10:13Così noi non avremo paura di queste piccole miserie, piccole sofferenze, perché noi sappiamo come gestirle.
-
10:13 - 10:14Loro sono una parte reale della
-
10:14 - 10:16nostra vita
-
10:17 - 10:21e quando la sofferenza è diventato un blocco,
-
10:23 - 10:28lei non puo' essere riconosciuta, non possiamo legarci ad essa e questo
-
10:28 - 10:31e questo specialmente non puo' creare una buona notizia
-
10:31 - 10:33per raccogliere l'energia del
-
10:33 - 10:35Sangha al fine di legarcisi
-
10:35 - 10:36i nuovi praticanti
-
10:37 - 10:43le persone che iniziano a praticare
-
10:45 - 10:47non saranno abile subito a legarsi alla propria sofferenza
-
10:48 - 10:51perchè la "piena consapevolezza "
-
10:51 - 10:55non è abbastanza vigorosa
-
10:57 - 11:02non è subito potente abbastanza
-
11:02 - 11:07così con il shanga
-
11:07 - 11:09abbiamo il modo
-
11:10 - 11:14di unire collettivamente l'energia della piena coscienza
-
11:15 - 11:21al fine di riconoscere e abbracciare il blocco di sofferenza in noi
-
11:21 - 11:23questa sofferenza è trasmessa a noi da nostro padre
-
11:31 - 11:36nostra madre e i nostri antenati
-
11:37 - 11:41e sapendo come riconoscere abbracciare e trasformare
-
11:42 - 11:50noi lo facciamo per nostro padre nostra madre e i nostri antenati
-
11:51 - 11:55è questo nostro specifico intento di farlo per i nostri antenati
-
11:56 - 11:58e per non trasmetterlo ai nostri filgi
-
12:07 - 12:11cosi i nostri figli saranno la fine del "samsara"
-
12:14 - 12:18
-
12:21 - 12:26
-
12:29 - 12:33
-
12:35 - 12:37
-
12:40 - 12:42
-
12:43 - 12:46
-
12:47 - 12:48
-
12:49 - 12:53
-
12:56 - 13:01
-
13:04 - 13:08
-
13:09 - 13:15
-
13:15 - 13:18
-
13:19 - 13:23
-
13:24 - 13:30
-
13:31 - 13:34
-
13:34 - 13:38
-
13:38 - 13:42
-
13:44 - 13:50
-
14:05 - 14:10
-
14:11 - 14:13
-
14:14 - 14:16
-
14:21 - 14:24
-
14:25 - 14:28
-
14:28 - 14:31
-
14:32 - 14:34
-
14:35 - 14:39
-
14:39 - 14:41
-
14:43 - 14:45
-
14:45 - 14:49
-
14:49 - 14:51
-
14:52 - 14:56
-
14:59 - 15:02
-
15:02 - 15:05
-
15:06 - 15:12
-
15:13 - 15:15
-
15:16 - 15:20
-
15:20 - 15:23
-
15:24 - 15:28
-
15:29 - 15:32
-
15:32 - 15:34
-
15:35 - 15:38
-
15:39 - 15:42
-
15:43 - 15:45
-
15:46 - 15:52
-
15:54 - 15:55
-
15:56 - 15:59
-
15:59 - 16:04
-
16:31 - 16:33
-
16:34 - 16:38
-
16:41 - 16:43
-
16:44 - 16:46
-
16:47 - 16:49
-
16:49 - 16:54
-
16:55 - 16:59
-
16:59 - 17:01
-
17:02 - 17:05
-
17:09 - 17:12
-
17:14 - 17:16
-
17:17 - 17:21
-
17:26 - 17:28
-
17:28 - 17:30
-
17:31 - 17:32
-
17:33 - 17:35
-
17:38 - 17:41
-
17:42 - 17:45
-
17:46 - 17:49
-
17:49 - 17:53
-
17:53 - 17:56
-
18:01 - 18:03
-
18:04 - 18:07
-
18:12 - 18:16
-
18:18 - 18:22
-
18:23 - 18:26
-
18:31 - 18:36
-
18:37 - 18:40
-
18:42 - 18:47
-
18:48 - 18:53
-
18:55 - 18:57
-
18:57 - 18:59
-
19:01 - 19:07
-
19:07 - 19:09
-
19:11 - 19:16
-
19:21 - 19:23
-
19:25 - 19:27
-
19:28 - 19:35
-
19:41 - 19:47
-
19:47 - 19:49
-
19:52 - 19:54
-
19:55 - 19:58
-
19:59 - 20:00
-
20:02 - 20:04
-
20:05 - 20:06
-
20:07 - 20:09
-
20:10 - 20:12
-
20:19 - 20:21
-
20:23 - 20:24
-
20:27 - 20:29
-
20:30 - 20:35
-
20:36 - 20:38
-
20:39 - 20:42
-
20:45 - 20:49
-
20:50 - 20:53
-
20:54 - 20:56
-
20:56 - 20:59
-
21:16 - 21:18
-
21:19 - 21:24
-
21:26 - 21:28
-
21:30 - 21:32
-
21:33 - 21:35
-
21:35 - 21:39
-
21:39 - 21:41
-
21:42 - 21:44
-
21:44 - 21:46
-
21:48 - 21:50
-
21:51 - 21:54
-
21:54 - 21:58
-
22:00 - 22:05
-
22:06 - 22:07
-
22:13 - 22:18
-
22:23 - 22:25
-
22:26 - 22:29
-
22:31 - 22:33
-
22:33 - 22:37
-
22:38 - 22:43
-
22:46 - 22:49
-
22:57 - 23:00
-
23:03 - 23:06
-
23:08 - 23:10
-
23:11 - 23:13
-
23:14 - 23:17
-
23:17 - 23:20
-
23:20 - 23:22
-
23:23 - 23:25
-
23:28 - 23:29
-
23:30 - 23:32
-
23:33 - 23:36
-
23:37 - 23:40
-
23:44 - 23:46
-
23:47 - 23:50
-
23:50 - 23:52
-
23:53 - 23:55
-
24:00 - 24:03
-
24:03 - 24:06
-
24:08 - 24:09
-
24:11 - 24:12
-
24:15 - 24:17
-
24:23 - 24:26
-
24:28 - 24:30
-
24:33 - 24:37
-
24:38 - 24:42
-
24:43 - 24:45
-
24:46 - 24:47
-
24:50 - 24:54
-
24:54 - 24:58
-
25:00 - 25:02
-
25:04 - 25:07
-
25:08 - 25:11
-
25:13 - 25:15
-
25:16 - 25:19
-
25:19 - 25:21
-
25:22 - 25:29
-
25:31 - 25:37
-
25:38 - 25:41
-
25:48 - 25:51
-
25:52 - 25:56
-
25:57 - 25:59
-
26:01 - 26:05
-
26:08 - 26:10
-
26:14 - 26:15
-
26:17 - 26:19
-
26:20 - 26:22
-
26:24 - 26:29
-
26:29 - 26:35
-
26:36 - 26:38
-
26:41 - 26:43
-
26:44 - 26:45
-
26:48 - 26:51
-
26:52 - 26:54
-
26:54 - 27:00
-
27:02 - 27:08
-
27:09 - 27:12
-
27:13 - 27:16
-
27:21 - 27:24
-
27:25 - 27:30
-
27:30 - 27:32
-
27:32 - 27:34
-
28:00 - 28:02
-
28:03 - 28:06
-
28:07 - 28:14
-
28:16 - 28:18
-
28:24 - 28:25
-
28:27 - 28:30
-
28:32 - 28:34
-
28:37 - 28:39
-
28:40 - 28:42
-
28:43 - 28:45
-
28:45 - 28:47
-
28:50 - 28:52
-
28:54 - 28:55
-
28:56 - 29:00
-
29:02 - 29:05
-
29:08 - 29:13
-
29:14 - 29:17
-
29:17 - 29:21
-
29:23 - 29:26
-
29:27 - 29:31
-
29:32 - 29:36
-
29:38 - 29:40
-
29:40 - 29:43
-
29:45 - 29:48
-
29:54 - 29:56
-
30:02 - 30:06
-
30:43 - 30:48
-
30:51 - 30:53
-
30:55 - 30:58
-
31:00 - 31:01
-
31:07 - 31:09
-
31:11 - 31:13
-
31:14 - 31:19
-
31:21 - 31:22
-
31:23 - 31:28
-
31:28 - 31:30
-
31:35 - 31:42
-
31:43 - 31:47
-
31:48 - 31:50
-
31:51 - 31:53
-
31:54 - 31:57
-
31:57 - 32:00
-
32:01 - 32:03
-
32:04 - 32:07
-
32:07 - 32:10
-
32:13 - 32:15
-
32:17 - 32:19
-
32:24 - 32:29
-
32:30 - 32:32
-
32:32 - 32:36
-
32:37 - 32:39
-
32:42 - 32:47
-
32:48 - 32:49
-
32:51 - 32:53
-
32:54 - 32:56
-
32:56 - 32:59
-
33:01 - 33:03
-
33:06 - 33:11
-
33:11 - 33:16
-
33:16 - 33:18
-
33:19 - 33:21
-
33:22 - 33:24
-
33:25 - 33:28
-
33:33 - 33:35
-
33:35 - 33:41
-
33:43 - 33:47
-
33:49 - 33:54
-
33:55 - 33:58
-
33:59 - 34:00
-
34:02 - 34:06
-
34:06 - 34:08
-
34:08 - 34:12
-
34:16 - 34:18
-
34:20 - 34:26
-
34:26 - 34:29
-
34:30 - 34:33
-
34:35 - 34:37
-
34:38 - 34:40
-
34:41 - 34:45
-
34:47 - 34:48
-
34:49 - 34:51
-
34:55 - 34:58
-
34:58 - 35:00
-
35:01 - 35:03
-
35:06 - 35:10
-
35:10 - 35:12
-
35:13 - 35:17
-
35:18 - 35:19
-
35:20 - 35:22
-
35:22 - 35:24
-
35:27 - 35:29
-
35:31 - 35:35
-
35:39 - 35:43
-
35:45 - 35:46
-
35:48 - 35:50
-
35:53 - 35:54
-
35:56 - 35:58
-
35:58 - 36:01
-
36:04 - 36:08
-
36:11 - 36:16
-
36:16 - 36:18
-
36:19 - 36:25
-
36:26 - 36:28
-
36:29 - 36:32
-
36:38 - 36:39
-
36:42 - 36:46
-
36:47 - 36:51
-
36:55 - 36:57
-
36:58 - 37:00
-
37:00 - 37:03
-
37:04 - 37:09
-
37:10 - 37:12
-
37:13 - 37:15
-
37:15 - 37:19
-
37:22 - 37:25
-
37:26 - 37:29
-
37:31 - 37:32
-
37:33 - 37:36
-
37:37 - 37:39
-
37:40 - 37:42
-
37:46 - 37:47
-
37:49 - 37:52
-
37:53 - 37:57
-
37:57 - 38:02
-
38:03 - 38:04
-
38:05 - 38:07
-
38:09 - 38:13
-
38:14 - 38:17
-
38:21 - 38:25
-
38:25 - 38:28
-
38:38 - 38:41
-
38:44 - 38:46
-
38:47 - 38:53
-
38:54 - 38:59
-
38:59 - 39:02
-
39:03 - 39:06
-
39:06 - 39:11
-
39:12 - 39:15
-
39:17 - 39:19
-
39:21 - 39:25
-
39:26 - 39:31
-
39:31 - 39:35
-
39:37 - 39:40
-
39:41 - 39:45
-
39:47 - 39:48
-
39:49 - 39:51
-
39:52 - 39:54
-
39:55 - 39:57
-
39:59 - 40:01
-
40:02 - 40:06
-
40:08 - 40:14
-
40:15 - 40:17
-
40:18 - 40:21
-
40:24 - 40:25
-
40:26 - 40:30
-
40:31 - 40:36
-
40:38 - 40:41
-
40:44 - 40:45
-
40:47 - 40:48
-
40:49 - 40:51
-
40:53 - 40:55
-
40:56 - 41:00
-
41:01 - 41:04
-
41:05 - 41:07
-
41:11 - 41:13
-
41:16 - 41:19
-
41:20 - 41:23
-
41:25 - 41:27
-
41:30 - 41:35
-
41:36 - 41:39
-
41:40 - 41:43
-
41:45 - 41:49
-
41:51 - 41:54
-
41:55 - 41:58
-
41:59 - 42:01
-
42:02 - 42:04
-
42:05 - 42:07
-
42:07 - 42:10
-
42:14 - 42:16
-
42:17 - 42:21
-
42:22 - 42:25
-
42:25 - 42:27
-
42:28 - 42:32
-
42:33 - 42:37
-
42:37 - 42:38
-
42:42 - 42:46
-
42:47 - 42:51
-
42:52 - 42:54
-
43:02 - 43:04
-
43:04 - 43:06
-
43:06 - 43:09
-
43:10 - 43:13
-
43:14 - 43:17
-
43:19 - 43:21
-
Not SyncedLoro sono una parte reale della vita
-
Not Synceddfsdfsdfer
-
Not Syncedfweer
-
Not Synceddsfsdfvd
![]() |
silviobeltrachini edited Italian subtitles for Daffodil Festival Dharma Talk — Sun 10 Mar 2013 | |
![]() |
v.mai1 edited Italian subtitles for Daffodil Festival Dharma Talk — Sun 10 Mar 2013 | |
![]() |
v.mai1 edited Italian subtitles for Daffodil Festival Dharma Talk — Sun 10 Mar 2013 | |
![]() |
v.mai1 edited Italian subtitles for Daffodil Festival Dharma Talk — Sun 10 Mar 2013 | |
![]() |
v.mai1 edited Italian subtitles for Daffodil Festival Dharma Talk — Sun 10 Mar 2013 | |
![]() |
v.mai1 edited Italian subtitles for Daffodil Festival Dharma Talk — Sun 10 Mar 2013 | |
![]() |
Patrizia Riccioni added a translation |