-
Più profondamente e più vicino a qualunque immagine che avete di voi stessi, o anche qualsiasi sensazione del vostro sè,
-
più profondamente e più vicino di quanto non siano il vostro sesso, la vostra nazionalità, la vostra storia di famiglia,
-
nel cuore del vostro sè c'é libertà e pace e amore
-
in attesa di essere scoperti da voi durante tutta la vostra vita.
-
Un invito alla ricerca interiore
-
Prima di incontrare il mio maestro avevo praticato la meditazione per molto tempo,
-
ho trascorso venti anni in una ricerca spirituale ed ho avuto alcune esperienze meravigliose con diverse tradizioni,
-
esperienze veramente straordinarie, ma ho scoperto che avevano sempre un inizio, uno sviluppo e una fine,
-
e quando finivano mi lasciavano in uno stato di sofferenza.
-
Se questo per te è vero e forse hai anche una buona pratica di meditazione
-
ma c'è qualcosa che non ha ancora avuto risposta nella profondità del tuo essere
-
allora ti offro semplicemente ciò che mi offì il mio maestro,
-
che è la possibilità per una diretta ricerca interiore e non un'altra pratica, e certamente non un dogma,
-
ma la ricerca interiore diretta dentro a chi tu sei.
-
Che non è quello che stai facendo o praticando o hai compiuto. Ma chi sei tu.
-
Chi sei tu? quando la tua attenzione è volta alla profondità di Questo, c'è una realizzazione
-
non è conseguente a una pratica o a una fede o alla storia o al passato o al futuro.
-
E' la realizzazione del riconoscimento del sè.
-
Così, io non sono una missionaria, io non coinvolgo le persone in questa ricerca interiore ma se
-
se hai scoperto che indipendentemente dalla tua pratica c'è ancora qualcosa che non cogli,
-
allora ti invito a ricercare in un modo ancor più profondo. Per porre al tuo sè questa domanda: Chi sono Io?
-
Cosa è questo? Cosa è la mia vita? E forse più essenziale, con tutto ciò che viene e va nella mia vita:
-
Cosa è che è rimasto immutevole, senza età, sempre presente? E' una grande scoperta.