Come diventeremo cyborg e svilupperemo le potenzialità degli esseri umani
-
0:01 - 0:04Sono un docente del MIT,
-
0:04 - 0:07ma non progetto edifici
o sistemi informatici. -
0:07 - 0:09Piuttosto, costruisco ausili corporei,
-
0:10 - 0:14arti bionici che aumentano la potenza
del camminare e del correre umano. -
0:14 - 0:17Nel 1982, ho avuto un incidente di scalata
-
0:17 - 0:21e mi sono state amputate le gambe
a causa dei danni dovuti al congelamento. -
0:21 - 0:23Qui, potete vedere le mie gambe:
-
0:23 - 0:2824 sensori, sei microprocessori
e attuatori simili a tendini muscolari. -
0:28 - 0:32Sono essenzialmente un agglomerato
di dadi e bulloni dalle ginocchia in giù. -
0:32 - 0:34Ma con questa tecnologia bionica avanzata,
-
0:34 - 0:36posso saltare, danzare e correre.
-
0:38 - 0:39(Applausi)
-
0:39 - 0:40Grazie.
-
0:40 - 0:43(Applausi)
-
0:43 - 0:47Sono un uomo bionico,
ma non ancora un cyborg. -
0:50 - 0:53Quando penso di muovere le gambe,
-
0:53 - 0:56segnali neuronali
dal sistema nervoso centrale -
0:56 - 0:58percorrono i nervi
-
0:58 - 1:01e attivano i muscoli
dei miei arti residuali. -
1:03 - 1:06Elettrodi artificiali
percepiscono questi segnali -
1:06 - 1:09e piccoli computer nei miei arti bionici
-
1:09 - 1:13decodificano le pulsazioni neuronali
in modelli di movimento intenzionale. -
1:14 - 1:16Per dirlo in modo semplice,
-
1:16 - 1:18quando penso di muovermi,
-
1:18 - 1:22quel comando è comunicato
alle parti artificiali del mio corpo. -
1:22 - 1:26Comunque, questi computer non possono
inserire dati nel mio sistema nervoso. -
1:27 - 1:30Quando tocco e muovo
gli arti artificiali, -
1:30 - 1:33non provo le normali sensazioni
del tatto e del movimento -
1:34 - 1:38Se fossi un cyborg
e potessi sentire le mie gambe -
1:39 - 1:43grazie a piccoli computer che introducono
informazioni nel mio sistema nervoso, -
1:43 - 1:45questo cambierebbe radicalmente, credo,
-
1:45 - 1:48il mio rapporto col mio corpo artificiale.
-
1:49 - 1:50Oggi, non posso sentire le mie gambe,
-
1:52 - 1:53e per questo motivo,
-
1:53 - 1:56le mie gambe sono strumenti separati
dalla mia mente e dal mio corpo. -
1:56 - 1:58Non sono parte di me.
-
1:59 - 2:03Credo che se fossi un cyborg,
e le potessi sentire, -
2:03 - 2:06le mie gambe diventerebbero
parte di me, parte del mio essere. -
2:06 - 2:10Al MIT, stiamo lavorando
al NeuroEmbodied Design. -
2:10 - 2:12In questo percorso progettuale,
-
2:13 - 2:19il ricercatore progetta carne e ossa,
lo stesso corpo biologico, -
2:19 - 2:20insieme alle parti sintetiche
-
2:20 - 2:24per aumentare
la comunicazione bidirezionale -
2:24 - 2:26tra il sistema nervoso
e l'ambiente artificiale. -
2:27 - 2:32NeuroEmbodied Design è una metodologia
per creare funzionalità cyborg. -
2:34 - 2:38In questo percorso progettuale,
i ricercatori intravedono un futuro -
2:38 - 2:41in cui la tecnologia
non sarà più compromessa -
2:41 - 2:44da strumenti privi di vita e separati
dalla nostra mente e dai nostri corpi, -
2:44 - 2:48un futuro nel quale la tecnologia
sarà accuratamente integrata -
2:48 - 2:50all'interno della nostra natura,
-
2:50 - 2:53un mondo in cui ciò che è biologico
e ciò che non è biologico, -
2:53 - 2:55ciò che è umano e ciò che non è umano,
-
2:55 - 2:57ciò che è natura e ciò che non è natura
-
2:57 - 2:59sarà sfocato per sempre.
-
2:59 - 3:03Quel futuro fornirà
all'umanità nuovi corpi. -
3:04 - 3:07Il NeuroEmbodied Design estenderà
il nostro sistema nervoso -
3:07 - 3:09nel mondo artificiale
-
3:09 - 3:11e il mondo artificiale dentro di noi,
-
3:11 - 3:14cambiando fondamentalmente chi siamo.
-
3:15 - 3:18Progettando il corpo biologico in modo
che possa comunicare meglio -
3:18 - 3:20con il mondo del design costruito,
-
3:21 - 3:24l’umanità porrà termine alla disabilità
in questo XXI secolo -
3:24 - 3:28e stabilirà le basi
scientifiche e tecnologiche -
3:28 - 3:30per aumentare le potenzialità umane,
-
3:30 - 3:34estendendo le capacità umane
oltre i livelli fisiologici innati, -
3:34 - 3:38a livello cognitivo, emotivo e fisico.
-
3:38 - 3:42Ci sono molti modi per costruire
nuove parti corporee a vari livelli, -
3:42 - 3:46dal biomolecolare
a quello dei tessuti e degli organi. -
3:46 - 3:50Oggi, voglio parlarvi di un’area
del NeuroEmbodied Design, -
3:50 - 3:54dove i tessuti corporei
sono manipolati e scolpiti -
3:54 - 3:56usando processi chirurgici e rigenerativi.
-
3:58 - 4:00L’attuale paradigma amputazionale
-
4:00 - 4:04non è sostanzialmente cambiato
dalla Guerra Civile americana -
4:04 - 4:08ed è diventato obsoleto
alla luce dei notevoli sviluppi -
4:08 - 4:12di attuatori, sistemi di controllo
e tecnologie di interfaccia neuronale. -
4:13 - 4:17Una carenza importante è la mancanza
di interazioni muscolari dinamiche -
4:17 - 4:20per il controllo e la propriocezione.
-
4:21 - 4:23Cos’è la propriocezione?
-
4:23 - 4:26Se flettete la caviglia,
i muscoli anteriori si contraggono, -
4:26 - 4:29allungando simultaneamente i muscoli
posteriori della vostra gamba. -
4:29 - 4:31Avviene l’opposto
se estendete la caviglia. -
4:31 - 4:34Qui, i muscoli posteriori
della gamba si contraggono -
4:34 - 4:35allungando i muscoli anteriori.
-
4:35 - 4:37Quando questi muscoli
si flettono ed allungano, -
4:37 - 4:40sensori biologici all’interno dei tendini
-
4:40 - 4:42inviano informazioni al cervello
attraverso i nervi. -
4:42 - 4:45Questo ci permette di sentire
dove sono i piedi -
4:45 - 4:47senza vederli con i nostri occhi.
-
4:48 - 4:52L’attuale paradigma amputazionale
sacrifica queste relazioni dinamiche, -
4:52 - 4:57e nel farlo elimina le normali
sensazioni propriocettive. -
4:57 - 4:59Conseguentemente, un arto
artificiale standard -
4:59 - 5:02non può trasmettere informazioni
al sistema nervoso -
5:02 - 5:05sulla posizione degli arti protesici
nello spazio. -
5:05 - 5:08Il paziente perciò non può provare
sensazioni e avvertire -
5:08 - 5:11le posizioni e i movimenti
delle giunture protesiche -
5:11 - 5:13senza vederle con i propri occhi.
-
5:14 - 5:18Le gambe mi sono state amputate usando
questo metodo da Guerra di Secessione. -
5:18 - 5:21Posso sentire i miei piedi,
posso sentirli proprio adesso, -
5:21 - 5:23come consapevolezza fantasma.
-
5:23 - 5:25Ma quando provo a muoverli, non posso.
-
5:25 - 5:28È come se fossero conficcati
dentro rigidi scarponi da sci. -
5:28 - 5:30Per risolvere questi problemi,
-
5:30 - 5:35al MIT, abbiamo inventato l’interfaccia
mioneurale agonista-antagonista, -
5:35 - 5:37o AMI, per abbreviare.
-
5:37 - 5:40AMI è un metodo per collegare
i nervi negli arti residuali -
5:40 - 5:43a protesi bioniche esterne.
-
5:43 - 5:46Come è progettato AMI e come funziona?
-
5:48 - 5:51AMI è costituito da due muscoli
che sono connessi chirurgicamente, -
5:51 - 5:53un agonista collegato ad un antagonista.
-
5:54 - 5:57Quando l’agonista si contrae
per attivazione elettrica, -
5:57 - 5:59fa allungare l’antagonista.
-
5:59 - 6:02L’interazione dinamica dei muscoli
-
6:02 - 6:05permette ai sensori biologici
presenti nel tendine -
6:05 - 6:08di inviare informazioni attraverso
i nervi al sistema nervoso centrale, -
6:08 - 6:13collegando informazioni su allungamento
del tendine, velocità e forza. -
6:13 - 6:15Così funziona
la propriocezione nei tendini, -
6:15 - 6:18ed è il modo principale
in cui noi, come umani, -
6:18 - 6:22possiamo provare e sentire la posizione,
i movimenti e le tensioni sui nostri arti. -
6:22 - 6:24Quando un arto è amputato,
-
6:24 - 6:28il chirurgo connette questi muscoli
opponibili nell'arto residuale -
6:28 - 6:29per creare un AMI.
-
6:29 - 6:32Possono essere creati
costrutti AMI multipli -
6:32 - 6:36per il controllo e la sensazione
di giunture protesiche multiple. -
6:36 - 6:40Elettrodi artificiali sono allora posti
su ciascun muscolo AMI, -
6:40 - 6:43e piccoli computer dentro gli arti bionici
decodificano questi segnali -
6:43 - 6:46per controllare i potenti motori
dell'arto bionico. -
6:47 - 6:49Quando si muove l’arto bionico,
-
6:49 - 6:51i muscoli AMI si muovono
avanti e indietro, -
6:51 - 6:53inviando segnali al cervello
attraverso i nervi, -
6:53 - 6:57permettendo alla persona con protesi
di provare sensazioni naturali -
6:57 - 7:00di posizione e movimento delle protesi.
-
7:00 - 7:05Questi principi di progetto tissutale si
possono usare in un essere umano reale? -
7:06 - 7:10Alcuni anni fa, il mio buon amico
Jim Ewing, di 34 anni, -
7:10 - 7:11mi ha contattato per chiedere aiuto.
-
7:12 - 7:14Jim aveva avuto un incidente
di scalata terribile. -
7:14 - 7:17Cadde per 15 metri nelle Isole Cayman
-
7:17 - 7:21e la sua corda non riuscì a bloccarlo
prima dell'impatto sul terreno. -
7:21 - 7:24Riportò molti, molti danni:
-
7:24 - 7:27polmoni perforati e molte ossa rotte.
-
7:28 - 7:32Dopo quest’incidente, sognava
di tornare al suo sport preferito -
7:32 - 7:33di scalare montagne,
-
7:33 - 7:35ma come renderlo possibile?
-
7:37 - 7:40La risposte era: Team Cyborg,
-
7:40 - 7:44uno staff di chirurghi,
scienziati e ingegneri -
7:44 - 7:48insieme al MIT per riconsegnare Jim
alle sue passate prodezze nelle scalate. -
7:48 - 7:53Il Dr. Matthew Carty, membro del team,
amputò la gamba gravemente danneggiata -
7:53 - 7:55al Brigham e Women’s Hospital di Boston,
-
7:55 - 7:57usando la procedura chirurgica AMI.
-
7:57 - 8:01Sospensori per il tendine vennero creati
ed attaccati alla tibia di Jim -
8:01 - 8:03per riconnettere i muscoli opponibili.
-
8:03 - 8:06La procedura AMI ristabilì
i link neuronali -
8:06 - 8:09tra i muscoli della gamba
e del piede di Jim e il suo cervello. -
8:10 - 8:12Quando Jim muove il suo arto fantasma,
-
8:12 - 8:15i muscoli riconnessi
si muovono in coppie dinamiche, -
8:15 - 8:20permettendo ai segnali propriocettivi
di giungere al cervello lungo i nervi, -
8:20 - 8:24così Jim prova sensazioni normali
con posizioni gamba-piede e movimenti, -
8:24 - 8:25anche con visione cieca.
-
8:26 - 8:29Ecco Jim al MIT
dopo la sua operazione chirurgica. -
8:29 - 8:32Abbiamo connesso elettricamente
i muscoli AMI di Jim con elettrodi, -
8:32 - 8:34all'arto bionico,
-
8:34 - 8:36e Jim ha imparato velocemente
come muovere l'arto bionico -
8:36 - 8:39in quattro distinte direzioni
di movimento gamba-piede. -
8:40 - 8:43Eravamo entusiasti di questi risultati,
ma dopo Jim si alzò, -
8:43 - 8:46e quello che è successo
è stato davvero indimenticabile. -
8:46 - 8:50Tutte le funzionalità biomeccaniche
mediate dal sistema nervoso centrale -
8:50 - 8:53sono emerse attraverso l'arto artificiale
-
8:53 - 8:57come azioni di riflesso e involontarie.
-
8:57 - 9:01Tutte le complessità della posizione
del piede durante la salita delle scale, -
9:01 - 9:04(Applausi)
-
9:04 - 9:06sono emerse davanti ai nostri occhi.
-
9:07 - 9:09Ecco Jim mentre scende i gradini,
-
9:09 - 9:13mentre raggiunge con la punta
del piede bionico il gradino successivo, -
9:13 - 9:15esibendo automaticamente
movimenti naturali -
9:15 - 9:18senza neanche provare
a muovere il suo arto. -
9:18 - 9:22Poiché il sistema nervoso centrale di Jim
sta ricevendo segnali propriocettivi, -
9:23 - 9:27sa esattamente come controllare
l'arto artificiale in modo naturale. -
9:28 - 9:30Ora Jim si muove e si comporta
-
9:30 - 9:33come se l'arto artificiale
fosse parte di sé. -
9:34 - 9:36Per esempio, un giorno al laboratorio,
-
9:36 - 9:39per sbaglio è finito sopra
una bobina di nastro isolante. -
9:39 - 9:41Cosa fate quando qualcosa
vi si incolla alla scarpa? -
9:42 - 9:44Non vi abbassate in questo modo;
è troppo scomodo. -
9:44 - 9:45Invece, lo scrollate via,
-
9:45 - 9:47esattamente quello che ha fatto Jim
-
9:47 - 9:51dopo essere rimasto connesso neuralmente
all'arto solo per poche ore. -
9:51 - 9:53La cosa più interessante per me
-
9:53 - 9:56è quello che Jim affermava
di stare provando. -
9:56 - 10:00Ha detto: "Il robot
è diventato parte di me." -
10:00 - 10:04Jim Ewing: il mattino dopo la prima volta
in cui sono stato attaccato al robot, -
10:04 - 10:06mia figlia arrivò al piano di sotto
-
10:06 - 10:09e mi chiese cosa si prova
ad essere un cyborg. -
10:09 - 10:13E la mia risposta fu
che non mi sentivo un cyborg. -
10:14 - 10:17Sentivo di avere la mia gamba,
-
10:19 - 10:22e non mi sembrava tanto
di essere attaccato al robot -
10:22 - 10:25quanto piuttosto che il robot
fosse attaccato a me. -
10:25 - 10:26Il robot è diventato parte di me.
-
10:26 - 10:29È diventato la mia gamba,
e piuttosto in fretta. -
10:30 - 10:31Hugh Herr: Grazie.
-
10:31 - 10:34(Applausi)
-
10:34 - 10:37Connettendo il sistema nervoso
di Jim in maniera bidirezionale -
10:37 - 10:39al suo arto artificiale,
-
10:39 - 10:42abbiamo reso possibile
una manifestazione neurologica. -
10:42 - 10:48Ipotizzo che, poiché Jim può pensare
e muovere il suo arto sintetico, -
10:48 - 10:52e poiché può registrare quei movimenti
all'interno del suo sistema nervoso, -
10:52 - 10:55la protesi non è più
uno strumento separato, -
10:55 - 10:59ma una parte integrante di Jim,
una parte integrante del suo corpo. -
11:00 - 11:04Grazie a questa manifestazione neurologica
Jim non si sente come un cyborg. -
11:05 - 11:07Si sente come se avesse
di nuovo la sua gamba, -
11:07 - 11:09come se avesse di nuovo il suo corpo.
-
11:09 - 11:10Spesso mi si chiede
-
11:10 - 11:14quando sarò connesso neuronalmente,
e bidirezionalmente, ai miei arti nuovi, -
11:14 - 11:16quando diventerò un cyborg.
-
11:16 - 11:19La verità è che esito
a diventare un cyborg. -
11:20 - 11:23Prima che le mie gambe fossero amputate,
ero uno studente terribile. -
11:23 - 11:26Prendevo voti molto bassi a scuola.
-
11:26 - 11:29Successivamente,
dopo l'amputazione dei miei arti, -
11:29 - 11:31sono diventato all'improvviso
un docente al MIT. -
11:31 - 11:34(Risate)
-
11:34 - 11:37(Applausi)
-
11:37 - 11:42La mia preoccupazione è che una volta
che sono di nuovo connesso ai miei arti, -
11:42 - 11:45il mio cervello torni nel percorso
di un sé non molto brillante. -
11:46 - 11:47(Risate)
-
11:47 - 11:51Ma va bene comunque,
perché al MIT mi hanno già ingaggiato. -
11:51 - 11:53(Risate)
-
11:53 - 11:55(Applausi)
-
11:55 - 11:58Credo che i risultati
del NeuroEmbodied Design -
11:58 - 12:01andranno molto oltre
la semplice sostituzione di arti -
12:01 - 12:03e raggiungeremo vette
-
12:03 - 12:06che fondamentalmente
ridefiniranno il potenziale umano. -
12:07 - 12:09In questo XXI secolo,
-
12:09 - 12:13ricercatori estenderanno il sistema
nervoso in esoscheletri molto potenti -
12:13 - 12:17che gli esseri umani potranno controllare
e sentire con le proprie menti. -
12:18 - 12:21I muscoli potranno essere
riconfigurati dall'interno -
12:21 - 12:24per il controllo di motori potenti,
-
12:24 - 12:28e per provare e sentire
i movimenti dell'esoscheletro, -
12:28 - 12:32aumentando la forza umana,
il salto in alto e la velocità di corsa. -
12:33 - 12:37In questo XXI secolo, credo che gli esseri
umani diventeranno supereroi. -
12:38 - 12:42Gli esseri umani potrebbero anche
estendere i loro corpi -
12:42 - 12:45con strutture non-antropomorfe, come ali,
-
12:46 - 12:50controllando e sentendo ogni singolo
movimento delle ali nel sistema nervoso. -
12:51 - 12:54Leonardo da Vinci ha detto:
"Dopo aver provato l'ebbrezza del volo, -
12:54 - 12:58per sempre camminerete sulla terra
con gli occhi rivolti verso il cielo, -
12:58 - 13:02perché è il luogo in cui siete stati
e in quel luogo vorrete sempre ritornare." -
13:03 - 13:06Quando questo secolo
volgerà al termine, secondo me, -
13:06 - 13:10gli esseri umani saranno irriconoscibili,
per aspetto e modalità di movimento, -
13:10 - 13:12dagli umani di oggi.
-
13:12 - 13:15L'umanità si librerà in volo.
-
13:16 - 13:19Jim Ewing è caduto a terra
ed è rimasto seriamente ferito, -
13:19 - 13:23ma i suoi occhi hanno guardato il cielo,
dove ha sempre sperato di ritornare. -
13:23 - 13:26Dopo l'incidente, non solo
ha sognato di camminare di nuovo, -
13:26 - 13:30ma anche di tornare a praticare
lo sport preferito di scalare montagne. -
13:30 - 13:34Al MIT, Team Cyborg ha creato per Jim
un arto specifico per il mondo verticale, -
13:34 - 13:39una gamba controllata dal cervello
pienamente funzionante. -
13:40 - 13:43Usando questa tecnologia,
Jim è ritornato alle Isole Cayman, -
13:43 - 13:45il luogo in cui è avvenuto l'incidente,
-
13:45 - 13:49ricostruito come un cyborg
per conquistare la vetta ancora una volta. -
13:49 - 13:51(Onde che si infrangono)
-
14:16 - 14:23(Applausi)
-
14:32 - 14:33Grazie.
-
14:33 - 14:36(Applausi)
-
14:36 - 14:40Signore e signori, Jim Ewing,
il primo climber cyborg. -
14:40 - 14:44(Applausi)
- Title:
- Come diventeremo cyborg e svilupperemo le potenzialità degli esseri umani
- Speaker:
- Hugh Herr
- Description:
-
Gli esseri umani presto avranno nuovi corpi che sfumeranno per sempre i confini tra il mondo naturale e artificiale, dice il ricercatore Hugh Herr. In un talk indimenticabile, illustra il "NeuroEmbodied Design," una metodologia per creare funzionalità cyborg che sta sviluppando al MIT, e ci mostra un futuro dove svilupperemo i nostri corpi in modo da ridefinire le potenzialità degli esseri umani e, forse, diventare supereroi. "Al crepuscolo di questo secolo, credo che gli esseri umani saranno irriconoscibili nell'aspetto e nelle dinamiche di movimento dagli umani di oggi," afferma Herr. "L'umanità si librerà in volo."
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 15:13
![]() |
Michele Gianella approved Italian subtitles for How we'll become cyborgs and extend human potential | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for How we'll become cyborgs and extend human potential | |
![]() |
Michele Gianella edited Italian subtitles for How we'll become cyborgs and extend human potential | |
![]() |
Paola Forti accepted Italian subtitles for How we'll become cyborgs and extend human potential | |
![]() |
Paola Forti edited Italian subtitles for How we'll become cyborgs and extend human potential | |
![]() |
Paola Forti edited Italian subtitles for How we'll become cyborgs and extend human potential | |
![]() |
Gabriella Patricola edited Italian subtitles for How we'll become cyborgs and extend human potential | |
![]() |
Gabriella Patricola edited Italian subtitles for How we'll become cyborgs and extend human potential |