Le sorprendenti abitudini dei pensatori originali
-
0:01 - 0:05Sette anni fa uno studente venne da me e
mi chiese di investire nella sua azienda. -
0:05 - 0:07Disse, "Sto lavorando con tre amici
-
0:07 - 0:11e stiamo provando a lanciare un'industria
vendendo cose online." -
0:11 - 0:14Risposi, "Ok, ci avete lavorato
tutta l'estate, giusto?" -
0:14 - 0:18"No, abbiamo tutti fatto dei tirocini
nel caso non dovesse funzionare." -
0:18 - 0:21"Va bene, ma vi dedicherete a tempo pieno
a questo dopo la laurea." -
0:21 - 0:25"Non proprio. Abbiamo tutti
dei lavori di riserva." -
0:26 - 0:27Passano sei mesi,
-
0:27 - 0:29è il mese prima del lancio dell'azienda,
-
0:29 - 0:31e manca ancora un sito web funzionante.
-
0:31 - 0:34"Vi rendete conto
che l'intera azienda è un sito web. -
0:34 - 0:35E' letteralmente tutto lì."
-
0:37 - 0:40Perciò ovviamente mi rifiutai di investire.
-
0:41 - 0:44Finirono col chiamare l'azienda
Warby Parker. -
0:44 - 0:45(Risate)
-
0:45 - 0:47Vendono occhiali online.
-
0:48 - 0:52Di recente sono stati riconosciuti
come la più innovativa azienda al mondo, -
0:52 - 0:54valutata oltre un miliardo di dollari.
-
0:54 - 0:57E ora? E' mia moglie
che si occupa dei nostri investimenti. -
0:59 - 1:01Dove avevo sbagliato?
-
1:01 - 1:05Per capirlo, iniziai a studiare persone
che decisi di chiamare "originali". -
1:05 - 1:07Gli originali sono anticonformisti,
-
1:07 - 1:09persone che non solo hanno nuove idee,
-
1:09 - 1:11ma agiscono per metterle in pratica.
-
1:12 - 1:14Sono persone che spiccano
e fanno sentire la loro voce. -
1:14 - 1:17Gli originali portano creatività
e cambiamento nel mondo. -
1:17 - 1:19Sono le persone giuste su cui puntare.
-
1:19 - 1:22E sono totalmente diversi
da come me li aspettavo. -
1:23 - 1:25Oggi vi voglio mostrare
tre cose che ho imparato -
1:25 - 1:27per riconoscere gli originali
-
1:27 - 1:30e assomigliargli un pò di più.
-
1:30 - 1:34Il primo motivo
per cui ho rifiutato Warby Parker -
1:34 - 1:37era la loro lentezza
nell'avviare il progetto. -
1:37 - 1:41Conoscete tutti molto bene
la mente di un procrastinatore. -
1:43 - 1:47Bene, ho una confessione da farvi.
Io sono l'opposto. Sono un precrastinatore. -
1:48 - 1:49Si, è una parola che esiste.
-
1:49 - 1:52Avete presente il panico
poche ore prima di una scadenza -
1:52 - 1:54quando non avete fatto ancora niente?
-
1:55 - 1:57Io lo provo
con un paio di mesi di anticipo. -
1:57 - 1:59(Risate)
-
2:00 - 2:07Iniziò presto: da bambino prendevo
molto sul serio i giochi del Nintendo. -
2:07 - 2:09Mi svegliavo alle 5 di mattina,
-
2:09 - 2:11iniziavo a giocare fino a quando
non li avessi padroneggiati. -
2:12 - 2:16Poi le cose mi sfuggirono di mano,
tanto che un giornale locale -
2:16 - 2:20scrisse una storia sul lato oscuro
del Nintendo, con me protagonista. -
2:20 - 2:23(Risate)
-
2:23 - 2:25(Applausi)
-
2:29 - 2:32Da allora, mi sono cresciuti i denti
ma ho perso i capelli. -
2:32 - 2:35(Risate)
-
2:37 - 2:40Ma mi fu utile al college,
-
2:40 - 2:45perché finii la mia tesi 4 mesi prima
del termine per la consegna. -
2:46 - 2:50Ne ero orgoglioso fino a pochi anni fa.
-
2:50 - 2:54Jihae, una mia studentessa, venne da me
e mi disse, -
2:54 - 2:57"Le idee più creative mi vengono
quando sto procrastinando." -
2:57 - 3:01Risposi, "Molto interessante, dove sono
i quattro elaborati che mi devi?" -
3:01 - 3:02(Risate)
-
3:02 - 3:04In realtà
era una delle studentesse più creative -
3:04 - 3:08e come psicologo delle organizzazioni
sono queste le idee che studio. -
3:08 - 3:10Quindi la sfidai a raccogliere dei dati.
-
3:10 - 3:12Andò in varie aziende.
-
3:12 - 3:15E fece dei sondaggi per scoprire
quanto spesso le persone procrastinassero. -
3:15 - 3:19Poi chiese ai loro superiori di valutare
la loro creatività e innovatività. -
3:19 - 3:22Ovviamente, i precrastinatori come me,
-
3:22 - 3:24che si sbrigano
per finire tutto in anticipo -
3:24 - 3:25furono valutati come meno creativi
-
3:25 - 3:28alla pari delle persone che
procrastinano moderatamente. -
3:28 - 3:32Quindi mi interessava sapere che ne era
dei procrastinatori cronici. -
3:32 - 3:34Mi disse, "Non lo so.
Non hanno risposto al sondaggio." -
3:34 - 3:37(Risate)
-
3:37 - 3:39Invece ecco qui i risultati.
-
3:40 - 3:44Vedete come le persone
che aspettano l'ultimo minuto -
3:44 - 3:48sono così prese dal perdere tempo
che non hanno alcuna nuova idea. -
3:49 - 3:52All'opposto, le persone
che vanno di fretta -
3:52 - 3:56sono talmente prese dall'ansia
che nemmeno loro hanno pensieri originali. -
3:57 - 4:01C'è un posto ideale
in cui sembra che vivano gli originali. -
4:02 - 4:03Come mai?
-
4:04 - 4:06Forse gli originali
hanno solo pessime abitudini di lavoro. -
4:06 - 4:10Forse procrastinare
non è la causa della creatività. -
4:10 - 4:13Per scoprirlo,
abbiamo fatto degli esperimenti. -
4:13 - 4:16Abbiamo chiesto alla gente
di creare nuove idee di business -
4:16 - 4:18e abbiamo chiesto
a lettori indipendenti -
4:18 - 4:21di valutare quanto creative
e utili fossero. -
4:21 - 4:24Ad alcuni viene chiesto di farlo subito.
-
4:24 - 4:27Ad altri presi a caso
chiediamo di procrastinare, -
4:27 - 4:29mettendoli a giocare a campo minato
-
4:30 - 4:32per 5 o 10 minuti.
-
4:32 - 4:35Ovviamente,
i procrastinatori moderati -
4:35 - 4:39furono il 16% più creativi
degli altri due gruppi. -
4:40 - 4:43Campo minato è fantastico,
ma il merito non è suo, -
4:43 - 4:46perché se giochi prima di conoscere
il compito, -
4:46 - 4:48non c'è alcun incremento
nella creatività. -
4:48 - 4:51E' solo quando ti viene detto
che lavorerai su un problema, -
4:51 - 4:52e poi inizi a procrastinare,
-
4:52 - 4:55ma il tuo compito è ancora attivo
nel tuo inconscio, -
4:55 - 4:57che inizi ad incubare.
-
4:57 - 5:01La procrastinazione ti lascia il tempo
di considerare idee divergenti, -
5:01 - 5:04di pensare in modi non lineari,
di fare progressi inaspettati. -
5:05 - 5:07Sul finire di questi esperimenti,
-
5:07 - 5:09iniziai a scrivere un libro
sugli originali, -
5:09 - 5:14e pensai, "Questo è il momento perfetto
per imparare a procrastinare, -
5:14 - 5:16mentre scrivo il paragrafo
sulla procrastinazione." -
5:17 - 5:18Quindi ho meta-procrastinato,
-
5:20 - 5:23e come ogni precrastinatore
che si rispetti, -
5:23 - 5:25mi svegliai presto la mattina seguente
-
5:25 - 5:28e feci una lista di cose da fare
con i passi su come procrastinare. -
5:28 - 5:30(Risate)
-
5:31 - 5:35E poi lavorai diligentemente
-
5:35 - 5:39verso il mio scopo
di non avvicinarmi al mio scopo. -
5:40 - 5:42Iniziai a scrivere il paragrafo
sulla procrastinazione -
5:42 - 5:44e un giorno, quando ero a metà,
-
5:44 - 5:46lo misi da parte nel bel mezzo
di una frase -
5:46 - 5:47per mesi.
-
5:47 - 5:50E' stata un'agonia.
-
5:51 - 5:54Ma quando lo ripresi in mano,
ebbi nuove idee di ogni tipo. -
5:54 - 5:56Come disse Aaron Sorkin,
-
5:56 - 5:59"Tu lo chiami procrastinare.
Io lo chiamo pensare." -
6:00 - 6:02E strada facendo scoprii
-
6:02 - 6:05che molti grandi originali della storia
erano dei procrastinatori. -
6:06 - 6:07Per esempio Leonardo da Vinci.
-
6:07 - 6:11Sgobbò tra prendi e molla per 16 anni
-
6:11 - 6:13sulla Monna Lisa.
-
6:13 - 6:14Sentiva di aver fallito.
-
6:14 - 6:16Lo scrisse perfino nel suo diario.
-
6:18 - 6:21Ma alcuni degli studi che fece
intanto sull'ottica -
6:21 - 6:23trasformarono il suo uso della luce
-
6:23 - 6:25e lo resero un pittore migliore.
-
6:26 - 6:28E che ne dite di Martin Luther King, Jr.?
-
6:28 - 6:31La notte prima del discorso
più importante della sua vita, -
6:31 - 6:32la Marcia su Washington,
-
6:32 - 6:34rimase sveglio fino alle 3 di mattina
a riscriverlo. -
6:35 - 6:38Mentre aspettava nel pubblico
il suo turno per salire sul palco, -
6:38 - 6:42stava ancora scarabocchiando
e cancellando righe. -
6:43 - 6:45Sul palco, per 11 minuti,
-
6:45 - 6:47lasciò da parte il suo discorso
-
6:47 - 6:50per pronunciare 4 parole
che cambiarono il corso della storia: -
6:50 - 6:51"Io ho un sogno."
-
6:52 - 6:54Non era nel copione.
-
6:55 - 7:00Ritardare fino all'ultimo il compito
di concludere il discorso, -
7:00 - 7:03gli permise di non precludersi
alcuna idea. -
7:03 - 7:06E poiché il testo non era definito,
-
7:06 - 7:08ebbe la libertà di improvvisare.
-
7:09 - 7:12Procrastinare è un vizio
quando si tratta di produttività, -
7:12 - 7:15ma può essere una virtù
per la creatività. -
7:15 - 7:17Quello che accade a molti originali
-
7:17 - 7:21è che iniziano in fretta,
ma impiegano molto a finire. -
7:21 - 7:23E questo è ciò che non compresi
con Warby Parker. -
7:24 - 7:26Quando si stavano trascinando a rilento
per sei mesi, -
7:26 - 7:28li guardai e dissi,
-
7:28 - 7:31"Sapete, molte altre aziende hanno
cominciato a vendere occhiali online." -
7:31 - 7:34Persero il vantaggio di essere i primi.
-
7:34 - 7:37Ma ciò che non compresi
è che stavano impiegando quel tempo -
7:37 - 7:39per capire come aiutare le persone
-
7:39 - 7:41a sentirsi a loro agio a comprare
occhiali online. -
7:41 - 7:44Venne fuori che il vantaggio dei primi
è per lo più un mito. -
7:44 - 7:48Prendete uno studio classico
di oltre 50 categorie di prodotti, -
7:48 - 7:50che confronta i primi che crearono
quel mercato -
7:50 - 7:54con quelli che lo migliorarono
introducendo cose diverse e migliori. -
7:55 - 7:59Vedrete che i primi fallirono
nel 47% dei casi, -
7:59 - 8:02in confronto al solo 8%
di quelli che lo migliorarono. -
8:03 - 8:05Prendete Facebook,
che prima di creare un social network -
8:05 - 8:09aspettò Myspace e Friendster.
-
8:09 - 8:13Prendete Google, che aspettò anni
dopo Altavista e Yahoo. -
8:13 - 8:16E' molto più facile migliorare
l'idea di qualcun altro -
8:16 - 8:18invece che crearne una nuova da zero.
-
8:19 - 8:23Quindi imparai che per essere originali
non bisogna essere i primi. -
8:23 - 8:25Basta solo essere diversi e migliori.
-
8:26 - 8:29Ma quello non fu l'unico motivo
per cui dissi di no a Warby Parker. -
8:29 - 8:32Erano pieni di dubbi.
-
8:32 - 8:33Avevano dei piani B già pronti,
-
8:33 - 8:37e ciò mi fece dubitare
del loro coraggio ad essere originali, -
8:37 - 8:42perché mi aspettavo che gli originali
avessero questo aspetto. -
8:43 - 8:45(Risate)
-
8:47 - 8:48A prima vista,
-
8:48 - 8:50molte persone originali sembrano
sicure di sè, -
8:50 - 8:51ma in fondo,
-
8:51 - 8:54provano la stessa paura e gli stessi dubbi
che proviamo anche noi. -
8:54 - 8:56La differenza è
che la gestiscono diversamente. -
8:56 - 8:58Lasciate che vi mostri una cosa:
-
8:58 - 9:02questo spiega come il processo creativo
funziona per la maggior parte di noi. -
9:04 - 9:06(Risate)
-
9:08 - 9:11Nella mia ricerca, scoprii
che ci sono 2 diversi tipi di dubbi. -
9:11 - 9:13C'è il dubbio su sè stessi
e il dubbio sull'idea. -
9:13 - 9:15Il dubbio su sé stessi paralizza.
-
9:15 - 9:16Porta a non fare nulla.
-
9:16 - 9:18Invece il dubbio sull'idea
è stimolante. -
9:18 - 9:21Sprona a provare,
sperimentare, affinare, -
9:21 - 9:23proprio come fece MLK.
-
9:23 - 9:26Quindi la chiave per essere originali
-
9:26 - 9:28è una cosa semplice:
-
9:28 - 9:31evitare il salto dal passo tre
al passo quattro. -
9:31 - 9:33Invece di dire, "Faccio schifo,"
-
9:33 - 9:36dite, "Le prime prove fanno sempre schifo,
-
9:36 - 9:38e non ci sono ancora."
-
9:39 - 9:40E come ci si arriva?
-
9:40 - 9:42Sembra che ci sia un indizio
-
9:42 - 9:45nel browser che usate
per navigare su internet. -
9:45 - 9:47Possiamo prevedere il vostro rendimento
sul lavoro -
9:47 - 9:50e il vostro impegno
solo sapendo il tipo di browser che usate. -
9:51 - 9:54Ora, ad alcuni di voi non piacerà
il risultato di questo studio... -
9:54 - 9:56(Risate)
-
9:56 - 10:00Ma abbiamo buone ragioni per credere
che chi usa Firefox e Chrome -
10:00 - 10:03supera di molto le prestazioni di chi usa
Internet Explorer e Safari. -
10:04 - 10:05Evvai!
-
10:05 - 10:07(Applausi)
-
10:07 - 10:10Rimangono perfino a lavoro
il 15% più a lungo. -
10:11 - 10:13Perché? Non si tratta
di un vantaggio tecnico. -
10:13 - 10:17I 4 gruppi dei browser hanno in media
la stessa velocità di battitura -
10:17 - 10:20e anche i loro livelli di conoscenza
del computer sono simili. -
10:20 - 10:22Si tratta del motivo
per cui avete quel browser. -
10:22 - 10:24Perché se usate Internet Explorer
o Safari, -
10:24 - 10:27quelli erano preinstallati nel computer,
-
10:27 - 10:30e avete accettato l'impostazione
predefinita assegnatavi. -
10:30 - 10:34Per avere Firefox o Chrome, avreste
dovuto dubitare dell'impostazione -
10:34 - 10:36e chiedervi se c'era una diversa opzione,
-
10:36 - 10:39e poi essere un pò ingegnosi
e scaricare il nuovo browser. -
10:39 - 10:42Le persone che scoprono
questo studio dicono, -
10:42 - 10:46"Perfetto, se voglio migliorare a lavoro
basta che cambi browser?" -
10:46 - 10:47(Risate)
-
10:47 - 10:49No, sta nell'essere il tipo di persona
-
10:49 - 10:52che prende l'iniziativa per dubitare
l'impostazione predefinita -
10:52 - 10:53e cercare un'opzione migliore.
-
10:53 - 10:55Se lo fate come si deve,
-
10:55 - 10:58giungerete all'opposto del déjà vu.
-
10:58 - 11:02Ha un nome. Si chiama vuja de.
-
11:02 - 11:04(Risate)
-
11:05 - 11:08Vuja de è quando guardate qualcosa
che avete visto molte volte prima -
11:08 - 11:11e improvvisamente
la vedete con altri occhi. -
11:12 - 11:14E' uno sceneggiatore
che guarda al copione di un film -
11:14 - 11:17che per più di mezzo secolo
non aveva ottenuto il via libera. -
11:17 - 11:22In tutte le versioni precedenti
la protagonista era una regina cattiva. -
11:22 - 11:25Ma Jennifer Lee iniziò a chiedersi
se ciò avesse senso. -
11:25 - 11:27Riscrisse il primo atto,
-
11:27 - 11:29reinventò il cattivo
trasformandolo in un eroe torturato -
11:29 - 11:33e Frozen divenne il cartone animato
più riuscito di sempre. -
11:33 - 11:35Il messaggio di questa storia è semplice.
-
11:35 - 11:38Quando avete dei dubbi,
non lasciateli andare. -
11:39 - 11:41(Risate)
-
11:42 - 11:43E la paura invece?
-
11:43 - 11:45Anche gli originali hanno paura.
-
11:45 - 11:47Hanno paura di fallire,
-
11:47 - 11:49ma ciò che li distingue da tutti noi
-
11:49 - 11:52è che hanno più paura di non provarci.
-
11:52 - 11:55Sanno che si può fallire
iniziando un'attività che va in bancarotta -
11:55 - 11:58o non riuscendo proprio
ad iniziare un'attività. -
11:58 - 12:02Sanno che a lungo termine, i nostri più
grandi rimpianti non sono le nostre azioni -
12:02 - 12:03ma le nostre inattività.
-
12:03 - 12:06Le cose che vorremmo rifare,
nell'ambito della scienza, -
12:06 - 12:09sono le possibilità non colte.
-
12:09 - 12:12Elon Musk recentemente mi ha detto
che non si aspettava -
12:12 - 12:13che Tesla ce l'avrebbe fatta.
-
12:13 - 12:16Era sicuro che i primi lanci nello spazio
-
12:16 - 12:19non sarebbero arrivati all'orbita,
figurarsi tornare indietro, -
12:19 - 12:22ma era troppo importante per non provarci.
-
12:22 - 12:24Molti di noi,
quando abbiamo una grande idea, -
12:24 - 12:26non ci proviamo nemmeno.
-
12:26 - 12:29Ma ho una buona notizia per voi.
-
12:29 - 12:31Non verrete giudicati in base
alle vostre cattive idee. -
12:31 - 12:33Molte persone invece lo credono.
-
12:33 - 12:35Se vi guardate intorno tra le imprese
-
12:35 - 12:39e chiedete alle persone quali siano
le loro migliori idee e proposte -
12:39 - 12:42l'85% di loro rimase in silenzio
invece di far sentire la propria voce. -
12:42 - 12:46Avevano paura di rendersi ridicoli,
di sembrare stupidi. -
12:46 - 12:50Ma indovinate un pò, gli originali
hanno moltissime cattive idee, -
12:50 - 12:52una caterva, a dir la verità.
-
12:52 - 12:55Pensate al tizio che ha inventato questo.
-
12:55 - 12:59Vi interessa che sia cresciuto con una
bambola parlante così terrificante -
12:59 - 13:01da far paura non solo ai bambini,
ma anche agli adulti? -
13:02 - 13:06No! Lodate Thomas Edison
per aver inventato la lampadina. -
13:06 - 13:08(Risate)
-
13:08 - 13:11Se pensate a tutti i diversi settori,
-
13:11 - 13:14i migliori originali
sono quelli che falliscono di più, -
13:14 - 13:16perché sono quelli che ci provano di più.
-
13:16 - 13:19Pensate ai compositori classici,
i migliori. -
13:19 - 13:22Perché ad alcuni di loro sono dedicate
più pagine nelle enciclopedie -
13:22 - 13:25e le loro opere sono le più registrate?
-
13:25 - 13:27Uno dei migliori fattori per prevederlo
-
13:27 - 13:30è semplicemente il volume di composizioni
che hanno creato. -
13:31 - 13:34Più materiale si sforna,
più varietà si otterrà -
13:34 - 13:38e migliori saranno le chance di incappare
in qualcosa di veramente originale. -
13:38 - 13:41Anche le tre icone della musica classica,
Bach, Beethoven, Mozart, -
13:42 - 13:45dovettero generare centinaia e centinaia
di composizioni -
13:45 - 13:49per creare un numero molto più esiguo
di capolavori. -
13:50 - 13:51Probabilmente vi starete chiedendo
-
13:51 - 13:54come questo tizio sia diventato un grande
senza fare granché. -
13:55 - 13:58Non so come Wagner ci sia riuscito.
-
13:58 - 14:01Ma per la maggior parte di noi,
se vogliamo essere più originali, -
14:01 - 14:04dobbiamo generare più idee.
-
14:04 - 14:08I fondatori di Warby Parker, mentre
cercavano il nome per la loro azienda, -
14:08 - 14:11avevano bisogno di qualcosa di sofisticato
e unico, senza associazioni negative -
14:11 - 14:13per creare un marchio al dettaglio,
-
14:13 - 14:16e testarono oltre 2.000 possibilità
-
14:16 - 14:19prima di finalmente giungere a
Warby e Parker. -
14:20 - 14:23Quindi se unite tutto ciò,
quello che vedete è che gli originali -
14:23 - 14:25non sono diversi da noi.
-
14:26 - 14:29Hanno paure e dubbi.
Procrastinano. -
14:29 - 14:30Hanno cattive idee.
-
14:30 - 14:34E a volte non è a causa di quelle qualità,
ma grazie ad esse -
14:34 - 14:36che riescono a farcela.
-
14:36 - 14:39Quindi quando vedete quelle cose
non fate il mio stesso errore. -
14:39 - 14:40Non lasciatele andare.
-
14:40 - 14:43E se si tratta di voi stessi,
non datevi per vinti. -
14:43 - 14:46Sappiate che essere veloci ad iniziare
ma lenti a finire -
14:46 - 14:47può incrementare la vostra creatività,
-
14:47 - 14:50che potete motivarvi dubitando
delle vostre idee -
14:50 - 14:53e accettare la paura di non provarci
-
14:53 - 14:57e che ci saranno molte cattive idee
prima di averne poche buone. -
14:57 - 14:59Sentite, essere originali non è facile,
-
14:59 - 15:01ma non ho alcun dubbio riguardo a questo:
-
15:01 - 15:04è il miglior modo per migliorare
il mondo intorno a noi. -
15:04 - 15:05Grazie.
-
15:05 - 15:09(Applausi)
- Title:
- Le sorprendenti abitudini dei pensatori originali
- Speaker:
- Adam Grant
- Description:
-
Come fanno le persone creative ad avere grandi idee? Lo psicologo delle organizzazioni Adam Grant studia gli "originali": pensatori che sognano nuove idee e agiscono per concretizzarle nel mondo. In questo talk imparerete tre inaspettate abitudini degli originali -- compresa l'accettazione del fallimento. "I più grandi originali sono quelli che falliscono di più, perché sono quelli che ci provano di più," dice Grant. "Servono molte cattive idee per averne poche buone".
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 15:25
![]() |
TED Translators admin approved Italian subtitles for The surprising habits of original thinkers | |
![]() |
Alessandra Palermo accepted Italian subtitles for The surprising habits of original thinkers | |
![]() |
Alessandra Palermo edited Italian subtitles for The surprising habits of original thinkers | |
![]() |
Alessandra Palermo edited Italian subtitles for The surprising habits of original thinkers | |
![]() |
Elena Balloch edited Italian subtitles for The surprising habits of original thinkers | |
![]() |
Elena Balloch edited Italian subtitles for The surprising habits of original thinkers | |
![]() |
Elena Balloch edited Italian subtitles for The surprising habits of original thinkers | |
![]() |
Elena Balloch edited Italian subtitles for The surprising habits of original thinkers |