-
PROBLEMA: Esprimere 0.0727 come frazione.
-
vediamo qual'è il posto (valore) di queste cifre:
decimali, questo centesimi, questo millesimi, questo decimillesimi
-
vediamo qual'è il posto (valore) di queste cifre:
decimali, questo centesimi, questo millesimi, questo decimillesimi
-
vediamo qual'è il posto (valore) di queste cifre:
decimali, questo centesimi, questo millesimi, questo decimillesimi
-
vediamo qual'è il posto (valore) di queste cifre:
decimali, questo centesimi, questo millesimi, questo decimillesimi
-
vediamo qual'è il posto (valore) di queste cifre:
decimali, questo centesimi, questo millesimi, questo decimillesimi
-
Ci sono un paio di modi per risolvere il problema.
-
L'ultimo 7 esprime decimillesimi, quindi possiamo dire 727 su 10.000
riferendo tutto al valore più piccolo (decimillesimi)
-
L'ultimo 7 esprime decimillesimi, quindi possiamo dire 727 su 10.000
riferendo tutto al valore più piccolo (decimillesimi)
-
L'ultimo 7 esprime decimillesimi, quindi possiamo dire 727 su 10.000
riferendo tutto al valore più piccolo (decimillesimi)
-
Ecco fatto, l'abbiamo scritto come frazione
-
Questo numero non è divisibile né per 2 né per 5, non è divisibile per 3
(quindi nemmeno per 6 né per 9) e non è divisibile per 7
-
Questo numero non è divisibile né per 2 né per 5, non è divisibile per 3
(quindi nemmeno per 6 né per 9) e non è divisibile per 7
-
Può darsi che sia un numero primo.
Comunque l'esercizio è già risolto a questo punto.