Riff #3: Come suonare Walk This Way - Aerosmith (Songs Guitar Lesson RF-003)
-
0:06 - 0:10(Canzone "Walk this way"
degli Aerosmith) -
0:35 - 0:36Ciao, come state?
Sono Justin. -
0:36 - 0:37Nella lezione di oggi,
-
0:37 - 0:40impareremo
"Walk This Way" degli Aerosmith. -
0:40 - 0:43Andremo a vedere il riff principale
-
0:43 - 0:46e il riff della strofa.
Molti hanno problemi con quest'ultima. -
0:46 - 0:50Mi sono informato bene
per essere sicuro di farla con precisione. -
0:50 - 0:53E allora diamo un'occhiata!
-
0:53 - 0:56Iniziamo qui, con la corda vuota del La.
-
0:57 - 1:01L'indice va sul primo tasto
della quinta corda. -
1:02 - 1:05Spostatelo sul secondo tasto
della quinta corda, -
1:07 - 1:09poi suoniamo il secondo tasto
-
1:09 - 1:11della quarta corda.
-
1:14 - 1:17E poi, il Mi basso
al secondo passaggio. -
1:24 - 1:25Secondo giro.
-
1:32 - 1:36Qui mettiamo il medio
sul terzo tasto della corda più spessa. -
1:37 - 1:41Stacchiamo e poi indice
sul secondo tasto, quarta corda. -
1:55 - 1:58L'ultimo giro lo finiamo
con un accordo di La. -
1:59 - 2:010 - 2 - 2
-
2:03 - 2:06Una volta, lentamente,
dall'inizio alla fine. Via. -
2:06 - 2:08...tre e quattro.
-
2:34 - 2:36La pennata per il riff è:
-
2:36 - 2:38Giù, su, giù, su.
-
2:39 - 2:43Giù, su, giù, su, giù.
-
2:45 - 2:47Giù, su, giù, su.
-
2:47 - 2:49Giù, su, giù, su.
-
2:49 - 2:51Giù, giù.
-
2:51 - 2:52Più velocemente.
-
3:05 - 3:09Bene, ora vediamo
la strofa di "Walk This Way". -
3:09 - 3:12Si basa su il power chord di Do.
-
3:12 - 3:16L'indice sta sull'ottavo tasto
della corda più spessa. -
3:16 - 3:19L'anulare sul decimo tasto
della quinta corda. -
3:19 - 3:20E, praticamente,
stanno fermi -
3:20 - 3:21per tutto il tempo.
-
3:21 - 3:24Alla fine, lavora solo il mignolo,
più che altro. -
3:24 - 3:26Ora vi faccio sentire il riff.
-
3:26 - 3:27Così vedete
-
3:27 - 3:28quello che succede.
-
3:28 - 3:29Fa così:
-
3:29 - 3:29...tre e quattro.
-
3:41 - 3:43È molto particolare,
nella canzone -
3:43 - 3:46dovete ascoltare attentamente
per sentire l'accento: -
3:46 - 3:48quali note sono più forti
e quali meno. -
3:48 - 3:50Vi faccio vedere quali sono le note
ma ascoltate bene -
3:50 - 3:52per capire l'intensità.
-
3:52 - 3:53In sostanza, è questo:
-
3:53 - 3:55(Suona la chitarra)
-
3:56 - 4:00Innanzitutto, la nota fondamentale
è all'ottavo tasto della corda spessa. -
4:00 - 4:04Tre pennate:
giù, su, giù, su. -
4:04 - 4:07L'ultima nota lassù è il Sol,
-
4:07 - 4:09ovvero l'anulare
sul decimo tasto. -
4:10 - 4:13Giù, su, giù, su
-
4:13 - 4:14Su, giù e stacco.
-
4:15 - 4:21Giù, su, giù, su
Su, giù, stacco. -
4:24 - 4:28Uno, due, tre e quattro.
-
4:32 - 4:34Qui, ovviamente,
le faccio suonare insieme. -
4:34 - 4:36Ma dobbiamo fare questo.
-
4:37 - 4:39La tecnica del Palm Mute
vi aiuterà con gli accenti. -
4:39 - 4:41Dunque, la prima parte.
-
4:45 - 4:46La seconda parte.
-
4:47 - 4:50Iniziamo suonando l'ottavo tasto
della corda spessa. -
4:52 - 4:53Qui l'ottavo tasto,
-
4:53 - 4:56e il mignolo va sul decimo tasto
della quarta corda. -
4:58 - 5:01Pizzichiamo la quinta corda:
Giù, su, giù. -
5:05 - 5:08Poi, il mignolo salta fino
al tredicesimo tasto. -
5:10 - 5:13Non saprei dirvi se stacca o meno.
Penso di no. -
5:13 - 5:17Tredicesimo, decimo, dodicesimo, stacco.
-
5:17 - 5:20Sicuramente,
l'ultimo è staccato. -
5:23 - 5:31Giù, su, giù
Giù, su, giù, stacco. -
5:50 - 5:52Uniamo insieme le battute.
-
6:08 - 6:10Un po' più velocemente
e con il Palm Mute. -
6:26 - 6:28Brevemente,
il pezzetto -
6:28 - 6:29che non vi ho fatto vedere
-
6:29 - 6:32e che vi dà tutta la tonalità,
è il ritornello -
6:32 - 6:34che è un power chord di Do.
-
6:36 - 6:39E questo piccolo riff:
corda vuota, corda vuota, -
6:39 - 6:43settimo, ottavo, decimo
e corda vuota, -
6:43 - 6:44quella più sottile.
-
6:48 - 6:50Poi un power chord di Fa.
-
6:52 - 6:57Sulle tre corde più sottili:
decimo, decimo, undicesimo. -
7:03 - 7:08E con questa,
avete più o meno tutte le parti ritmiche. -
7:08 - 7:10Ci sono assoli incredibili
da trascrivere -
7:10 - 7:11e tanto da imparare.
-
7:11 - 7:14Questo è un pezzo molto difficile
da suonare bene. -
7:14 - 7:16Facile da suonare male,
se preferite! -
7:16 - 7:19In particolare, il riff della strofa
necessita di un po' di pratica -
7:19 - 7:22per eseguirlo con dimestichezza.
Non che io lo faccia... -
7:22 - 7:23Ma ci sto lavorando!
-
7:23 - 7:26Be', spero vi siate divertiti.
Ci vediamo per un altro riff, -
7:26 - 7:29la prossima settimana.
A presto, ciao!
- Title:
- Riff #3: Come suonare Walk This Way - Aerosmith (Songs Guitar Lesson RF-003)
- Description:
-
Le lezioni gratuite di chitarra di Justin, Riff #3 RF-003
Un meraviglioso riff senza tempo. In questa lezione, impareremo il riff principale, lo schema della strofa (il pezzetto che la maggior parte delle persone non azzecca!) e daremo anche un'occhiata veloce agli accordi del ritornello.
Sul sito web, trovate ulteriori suggerimenti su come eseguire bene la strofa!
Nel link seguente, trovate le note relative a questa lezione:
http://justinguitar.com/en/RF-003-WalkThisWay.php - Video Language:
- English
- Team:
JustinGuitar (legacy)
- Project:
- Awesome Riffs (RF)
- Duration:
- 07:35
![]() |
Luca De Filippo approved Italian subtitles for Riff #3: How to play Walk This Way - Aerosmith (Songs Guitar Lesson RF-003) | |
![]() |
Camilla Mancini edited Italian subtitles for Riff #3: How to play Walk This Way - Aerosmith (Songs Guitar Lesson RF-003) | |
![]() |
Camilla Mancini edited Italian subtitles for Riff #3: How to play Walk This Way - Aerosmith (Songs Guitar Lesson RF-003) | |
![]() |
Camilla Mancini edited Italian subtitles for Riff #3: How to play Walk This Way - Aerosmith (Songs Guitar Lesson RF-003) | |
![]() |
Camilla Mancini edited Italian subtitles for Riff #3: How to play Walk This Way - Aerosmith (Songs Guitar Lesson RF-003) |