Fingerstyle Minor Chord Scale Relations (Folk Guitar Lesson FO-106) How to play
-
0:05 - 0:07Ehi come va? Sono Justin.
-
0:07 - 0:10Benvenuti alle relazioni
con le scale minori -
0:10 - 0:13E in questa lezione
andremo a vedere le relazioni tra -
0:13 - 0:19la scalda di C maggiore con gli accordi
di Am, Em e Dm, che sono 3 accordi -
0:19 - 0:24nella scala di C. La vediamo
esattamente come li abbiamo visti -
0:24 - 0:27negli accordi maggiori nella scala di C.
-
0:27 - 0:30Dai, smettiamola di parlare
ed andiamo vedere in pratica come fare. -
0:30 - 0:34Molto velocemente ripassiamo
la scala di C maggiore, ed abbiamo: -
0:34 - 0:48G,F,E,D,C,B,A,G,F,E,D,C,B,A,G,F,ed,E.
-
0:48 - 0:51♪
-
0:51 - 0:56Ecco gli accordi che vediamo
oggi: il primo è Am. -
0:56 - 1:00Ed ora vediamo come suonare
questa scala basata -
1:00 - 1:06sull'accordo di Am. Abbiamo
G-solo col mignolo -
1:06 - 1:12Per fare la nota F il nostro
dito 1 deve andarci sopra -
1:12 - 1:14e ritornare mormale per lanota E.
-
1:14 - 1:19♪
-
1:19 - 1:23Sulla seconda corda il mignolo
va sotto sul 3° tasto -
1:23 - 1:30Per fare la nota D,si porta
in pos. ragolare per la nota C -
1:30 - 1:40per fare B. Corda seguente: abbiamo appena
suonato la nota A, solleviamolo per G. -
1:40 - 1:44♪
-
1:44 - 1:47Ora, non tendiamo ad usare
questi altri quelli tanto, ma abbiamo -
1:47 - 1:52anche fatto F, E, D. Non possiamo
suonare il C lì, perché interrompe con -
1:52 - 2:00la nota A tonica, così:
Questo è tutto quello che suoniamo. -
2:00 - 2:05Non tendiamo a suonare quelli: ♪
Bene, vale la pena conoscere a ... -
2:05 - 2:10potresti desiderare di suonare un po'
malandato: Suona un po 'funky. -
2:10 - 2:15♪
-
2:15 - 2:17Esplora! Proprio come sto facendo ora:
-
2:17 - 2:27♪
-
2:27 - 2:31E guarda il modo in cui la scala
e l'accordo di Am vanno assieme. -
2:31 - 2:38Il 2 ° accordo che stiamo guardando
oggi è E minore: Ora,per questo -
2:38 - 2:41in particolare puoi
utilizzare il 2° e 3° dito, ma ci sono -
2:41 - 2:45altre opzioni, come sapete , con l'accordo
di E minore, si può suonare con qualsiasi -
2:45 - 2:49due 2 dita consecutive e vai bene.
Ma perché la nostra melodia: -
2:49 - 2:57♪
-
2:57 - 3:02è qui, ha senso utilizzare le dita 2 e 3.
Così, naturalmente, -
3:02 - 3:07mignolo, 1° dito, aperto,
mignolo, 1° dito, aperto, -
3:07 - 3:12mignolo su A, mignolo aperto ,
se vuoi andare fino a questo punto -
3:12 - 3:20su F, E, sollevalo per D, metti indietro
per C, solleva per B, aperto. -
3:20 - 3:21♪
-
3:21 - 3:23Non tendere a : (♪)
Anche se, naturalmente: (♪) -
3:23 - 3:24come il A minore:
-
3:24 - 3:47♪
-
3:47 - 3:50Esperimenta un po'. Questo è tutto
quello che ti chiedo di fare, -
3:50 - 3:59di suonare con la relazione
tra questa scala e l'accordo di Em -
3:59 - 4:04C'è un altro accordo minore
da guardare, è D minore -
4:04 - 4:07D minore in posizione aperta con il
C scala maggiore è un po 'scomodo, -
4:07 - 4:14poichè è solo utilizzando il più sottile
4 corde, almeno. Quindi, otteniamo -
4:14 - 4:15Abbiamo ottenuto tanto.
-
4:15 - 4:19♪
-
4:19 - 4:27Ma non tendiamo ad usare ...
Deve richiedere un po di strano -
4:27 - 4:30stretching per arrivarci.
Quindi, in generale, se vuoi fare -
4:30 - 4:35il D min utilizzando il 1°, 2° e 3°dito,
mignolo giu per la nota G, niente per F, -
4:35 - 4:401° dito per arrivare alla E.
Sulla 2° corda: Abbiamo già -
4:40 - 4:44la nota D, 1 ° dito sul C,
aperto per la B. -
4:44 - 4:48♪
-
4:48 - 4:49E allora, abbiamo:
-
4:49 - 4:57♪
-
4:57 - 5:00A essere onesti, tendo a evitare questo
accordo perché non c'è ... -
5:00 - 5:01♪
-
5:01 - 5:03Salvo che sto solo facendo
quel tipo di semplice -
5:03 - 5:09♪
-
5:09 - 5:12Ci sono, sai, modi diversi
di suonare le melodie, ma -
5:12 - 5:13♪
-
5:13 - 5:17non ci sono tanti come ci sono per
gli altri accordi. -
5:18 - 5:22Abbiamo i rapporti tra gli accordi
tra la scala di C maggiore, -
5:22 - 5:28ed i nostri accordi Am, Em e Dmin. Come ho
detto prima, in realtà quello che voglio -
5:28 - 5:31che tu faccia è solo sperimentare un po '.
Garda il modo in cui la scala -
5:31 - 5:35combacia con le forme degli accordi.
Questo è davvero importante -
5:35 - 5:39per capire questa idea; c'è un sacco,
un sacco cose che ciò interessa. -
5:39 - 5:43Quando capisci il rapporto
tra gli accordi e le scale e -
5:43 - 5:47il modo di metterli insieme, ottieni
tutti accordi interessanti, ottieni -
5:47 - 5:50la capacità di suonare la melodia, è tutto
quello si porta dietro. -
5:50 - 5:54Esploriamo qualcuno di questi.
Ma questa è una di quelle lezioni che -
5:54 - 5:57per la vostra chitarra fa davvero
la differenza. Anche se -
5:57 - 6:01adesso non sembra.Questo è un
inizio. Ci sono molte cose interessanti -
6:01 - 6:06da fare, e passare un po 'di tempo
con questo e sono sicuro che apprezzerete -
6:06 - 6:09la prossima lezione, dove impareremo
a mettere tute queste -
6:09 - 6:14relazioni tra scale maggiori e minori
insieme con i nostri schemi fingerstyle. -
6:14 - 6:17persuonare un classico Australiano:
Waltzing Matilda. -
6:17 - 6:20Ci vediamo molto presto.
Riguardatevi, ciao!!
- Titel:
- Fingerstyle Minor Chord Scale Relations (Folk Guitar Lesson FO-106) How to play
- Beschreibung:
-
- Video Language:
- English
- Team:
JustinGuitar (legacy)
- Projekt:
- Folk (FO)
- Duration:
- 06:27
Alle Anzeigen