Return to Video

Come la tecnologia della luce sta modificando la medicina - Sajan Saini

  • 0:09 - 0:13
    È un'immagine sempre più frequente
    negli ospedali di tutto il mondo:
  • 0:13 - 0:16
    un'infermiera ci misura altezza, peso,
    pressione sanguigna
  • 0:16 - 0:20
    e collega una clip di plastica
    luminosa al nostro dito.
  • 0:20 - 0:25
    Poi, su uno schermo digitale compare
    il livello di ossigeno nel nostro sangue.
  • 0:25 - 0:26
    Come funziona?
  • 0:26 - 0:29
    Come può una pinza di plastica
    esaminare il nostro sangue...
  • 0:29 - 0:31
    senza un campione?
  • 0:31 - 0:32
    Vi svelo il trucco:
  • 0:32 - 0:34
    i nostri corpi sono traslucidi,
  • 0:34 - 0:38
    cioè non bloccano, né riflettono,
    completamente la luce.
  • 0:38 - 0:42
    In effetti, la luce riesce in parte
    ad attraversare pelle,
  • 0:42 - 0:44
    muscoli e vasi sanguigni.
  • 0:44 - 0:46
    Non ci credete?
  • 0:46 - 0:48
    Appoggiate una torcia al vostro pollice.
  • 0:48 - 0:53
    Si è scoperto che la luce può aiutare
    ad esplorare l'interno dei nostri corpi.
  • 0:53 - 0:55
    Pensate a quella clip medicale:
  • 0:55 - 0:58
    si chiama pulsossimetro.
  • 0:58 - 1:02
    Quando inspirate, i vostri polmoni
    trasferiscono ossigeno nell'emoglobina:
  • 1:02 - 1:09
    il pulsossimetro misura il rapporto
    tra emoglobina ossigenata e non ossigenata
  • 1:09 - 1:15
    grazie ad una minuscola luce LED rossa
    che si trova su un lato della clip
  • 1:15 - 1:17
    e a un piccolo rilevatore di luce
    che si trova sull'altro.
  • 1:17 - 1:20
    Quando la luce LED
    illumina il vostro dito,
  • 1:20 - 1:24
    l'emoglobina nel sangue non ossigenata
    assorbe la luce rossa
  • 1:24 - 1:27
    in misura superiore rispetto
    a quella ossigenata.
  • 1:27 - 1:30
    La quantità di luce che attraversa il dito
  • 1:30 - 1:35
    dipende dunque dalla proporzione
    tra questi due tipi di emoglobina.
  • 1:35 - 1:39
    Tuttavia, pazienti diversi hanno anche
    vasi sanguigni di dimensioni differenti.
  • 1:39 - 1:43
    Per un paziente, una misurazione
    della saturazione pari al 95%
  • 1:43 - 1:46
    corrisponde ad un sano livello d'ossigeno,
  • 1:46 - 1:48
    ma per un altro, con vene più piccole,
  • 1:48 - 1:53
    lo stesso risultato potrebbe
    non corrispondere a livelli effettivi.
  • 1:53 - 1:58
    A questo si può ovviare
    grazie a un secondo LED a infrarossi.
  • 1:58 - 2:01
    La luce ha un vasto spettro
    di lunghezze d'onda:
  • 2:01 - 2:05
    gli infrarossi si trovano appena
    al di sotto di quelle dei colori visibili.
  • 2:05 - 2:08
    L'efficienza di assorbimento
    delle molecole, emoglobina inclusa,
  • 2:08 - 2:11
    varia col variare
    della lunghezza d'onda della luce.
  • 2:11 - 2:15
    Per questo, confrontare l'assorbimento
    della luce che va da rosso a infrarosso
  • 2:15 - 2:17
    fornisce un profilo chimico
  • 2:17 - 2:21
    che elimina le differenze dovute
    alle dimensioni delle vene.
  • 2:21 - 2:26
    L'emergente industria dei sensori medicali
    sta esplorando
  • 2:26 - 2:28
    metodi di profilazione chimica
    sempre più precisi,
  • 2:28 - 2:33
    grazie a dispositivi che usano la luce
    non più grandi di un decimo di millimetro.
  • 2:33 - 2:35
    Questa tecnologia microscopica,
  • 2:35 - 2:37
    chiamata fotonica integrata,
  • 2:37 - 2:40
    consiste di cavi in silicone
    che canalizzano la luce,
  • 2:40 - 2:42
    come acqua in una tubatura,
  • 2:42 - 2:46
    per deviarla, rimodellarla e persino
    intrappolarla temporaneamente.
  • 2:46 - 2:50
    Un cavo circolare in silicone,
    detto risonatore ad anello,
  • 2:50 - 2:54
    cattura la luce migliorando
    la profilazione chimica.
  • 2:54 - 2:56
    Quando viene avvicinato
    ad un cavo in silicone,
  • 2:56 - 3:01
    l'anello cattura ed incamera
    temporaneamente solo onde luminose
  • 3:01 - 3:05
    il cui periodo di lunghezza d'onda
    rientra più volte
  • 3:05 - 3:07
    nella sua circonferenza.
  • 3:07 - 3:11
    È lo stesso principio di quando
    si pizzicano le corde di una chitarra.
  • 3:11 - 3:15
    A seconda della loro lunghezza,
    le corde hanno schemi vibratori diversi
  • 3:15 - 3:18
    che generano una nota fondamentale
    e i relativi suoni armonici.
  • 3:18 - 3:20
    I risonatori ad anello sono stati pensati
  • 3:20 - 3:24
    per incanalare in modo efficiente
    luci di lunghezze d'onda diverse -
  • 3:24 - 3:26
    un canale di dati digitali per ognuna -
  • 3:26 - 3:29
    nei sistemi di telecomunicazione
    in fibra ottica.
  • 3:29 - 3:32
    Un giorno, però, questa tecnologia
    potrebbe essere adattata
  • 3:32 - 3:35
    per creare minuscoli laboratori
    di profilazione chimica
  • 3:35 - 3:38
    su chip grandi quanto una monetina.
  • 3:38 - 3:41
    Questi futuri "laboratori su chip"
    potrebbero rilevare
  • 3:41 - 3:45
    in modo facile, veloce e non invasivo
    tutta una serie di malattie
  • 3:45 - 3:48
    attraverso l'analisi di saliva o sudore,
    nello studio del dottore
  • 3:48 - 3:51
    o nella comodità della nostra casa.
  • 3:51 - 3:53
    La saliva umana, in particolare,
  • 3:53 - 3:57
    rispecchia la composizione degli ormoni
    e delle proteine dei nostri corpi
  • 3:57 - 4:00
    e può segnalare precocemente la presenza
    di alcuni tipi di tumori
  • 4:00 - 4:03
    e malattie infettive o autoimmuni.
  • 4:03 - 4:06
    Per identificare una malattia
    in modo preciso,
  • 4:06 - 4:09
    i laboratori su chip potrebbero
    affidarsi a svariati metodi,
  • 4:09 - 4:10
    compresa la profilazione chimica,
  • 4:10 - 4:15
    per separare le tracce delle diverse
    sostanze presenti nella saliva.
  • 4:15 - 4:20
    Varie biomolecole della saliva assorbono
    la luce alla stessa lunghezza d'onda,
  • 4:20 - 4:23
    ma ciascuna mantiene
    un profilo chimico specifico.
  • 4:23 - 4:27
    Quando la luce attraversa un campione
    di saliva, gli anelli sistemati
  • 4:27 - 4:29
    su un laboratorio su chip
  • 4:29 - 4:33
    potrebbero incanalare ciascuno
    una diversa lunghezza d'onda di luce
  • 4:33 - 4:35
    e trasferirla
    ad un corrispondente rilevatore.
  • 4:35 - 4:39
    Assieme, questi rilevatori di luce
    determineranno
  • 4:39 - 4:41
    il profilo chimico completo
    del campione di saliva.
  • 4:41 - 4:44
    Da questa informazione,
    un minuscolo computer su chip,
  • 4:44 - 4:48
    dotato di un database del profilo chimico
    delle diverse molecole,
  • 4:48 - 4:51
    potrebbe determinarne
    le rispettive concentrazioni,
  • 4:51 - 4:53
    facilitando così la diagnosi
    di una specifica malattia.
  • 4:54 - 4:57
    Dalla telecomunicazione globale
    ai laboratori su chip,
  • 4:57 - 5:02
    l'uomo ha imparato ad usare la luce
    per trasportare e ricavare informazioni.
  • 5:02 - 5:07
    La capacità di far luce continua
    a stupirci con nuove scoperte.
Title:
Come la tecnologia della luce sta modificando la medicina - Sajan Saini
Speaker:
Sajan Saini
Description:

Guarda la lezione completa://ed.ted.com/lessons/how-light-technology-is-changing-medicine-sajan-saini

È un'immagine sempre più comune negli ospedali di tutto il mondo: un'infermiera ci misura altezza, peso, pressione sanguigna e attacca una clip di plastica luminosa al nostro dito. Improvvisamente, uno schermo digitale rileva il livello d'ossigeno nel nostro sangue. Come funziona? Sajan Saini ci mostra come la luce, applicata alla fotonica integrata, può portare allo sviluppo di nuove tecnologie in campo medico e di strumenti diagnostici meno invasivi.

Lezione di Sajan Saini, regia a cura di Artrake Studio.

more » « less
Video Language:
English
Team:
closed TED
Project:
TED-Ed
Duration:
05:07

Italian subtitles

Revisions