< Return to Video

(9) You Are Much More Than This Body | by Thich Nhat Hanh, 2014 06 20, NH, Plum Village

  • 0:00 - 0:03
    Abbiamo il nostro corpo fisico
  • 0:05 - 0:12
    Ma abbiamo anche il nostro corpo di Dharma.
  • 0:13 - 0:18
    Il nostro corpo di Dharma
    e' la nostra comprensione del Dharma
  • 0:18 - 0:20
    e la nostra pratica del Dharma.
  • 0:22 - 0:28
    E dopo un ritiro dei 21 giorni
    il nostro corpo di Dharma dovrebbe essere più forte
  • 0:28 - 0:30
    più robusto.
  • 0:32 - 0:38
    Perché se abbiamo una buona pratica
    non abbiamo paura.
  • 0:39 - 0:45
    Ci saranno ostacoli e difficoltà
    lungo il nostro cammino.
  • 0:46 - 0:49
    Ma non abbiamo paura
    perché abbiamo la pratica
  • 0:49 - 0:52
    Abbiamo un corpo di Dharma.
  • 0:52 - 0:56
    e possiamo superare, trasformare.
  • 0:56 - 1:02
    Ed è per questo che dobbiamo nutrire il nostro corpo
    ogni giorno,
  • 1:02 - 1:06
    per far sì che sia solido.
  • 1:09 - 1:13
    Ho un buon corpo di Dharma
    e lo nutro ogni giorno,
  • 1:13 - 1:21
    e lo nutro ogni giorno,
    camminando, respirando, meditando e cosi via.
  • 1:22 - 1:34
    E sto trasmettendo questo corpo
    ai miei amici, studenti, al mio corpo di continuazione.
  • 1:37 - 1:43
    Voglio trasmettere il meglio di me.
  • 1:45 - 1:51
    E voglio trasmettere il mio corpo di Dharma.
  • 1:52 - 1:56
    Il mio corpo di Dharma mi ha aiutato tantissimo.
  • 1:57 - 2:04
    Sono passato attraverso molte difficoltà
    sofferenze, e disperazione.
  • 2:05 - 2:13
    Siamo passati attraverso molte guerre, divisioni,
    molte discriminazioni, molto odio, e molta disperazione.
  • 2:13 - 2:17
    E grazie al mio corpo di Dharma,
  • 2:17 - 2:23
    sono stato in grado di sopravvivere,
    trasformare e superare.
  • 2:23 - 2:33
    Il meglio che posso offrire
    è il mio corpo di Dharma.
  • 2:34 - 2:40
    E voglio che i miei amici, miei studenti
    lo ricevano e si nutrano di esso.
  • 2:40 - 2:46
    Anche per un futuro migliore.
  • 2:46 - 2:48
    Ci saranno generazioni future.
  • 2:48 - 2:56
    E se pratichiamo bene e se continuiamo
    a nutrire il nostro corpo di Dharma,
  • 2:56 - 3:02
    le generazioni future ne trarranno beneficio.
  • 3:02 - 3:05
    Tutti noi abbiamo un corpo di Dharma.
  • 3:05 - 3:08
    E abbiamo anche un corpo di continuazione.
  • 3:08 - 3:13
    Il nostro corpo di continuazione,
    possiamo vederlo proprio ora.
  • 3:13 - 3:18
    Non dobbiamo morire per vedere
    il nostro corpo di continuazione.
  • 3:18 - 3:23
    Devi riconoscere il tuo corpo di continuazione ora.
  • 3:23 - 3:31
    E' fatto dei tuoi pensieri,
    parole, e delle tue azioni.
  • 3:32 - 3:38
    E la bellezza del tuo corpo di continuazione
    sarà più o meno intensa
  • 3:38 - 3:45
    sulla base della qualità dei tuoi pensieri,
    delle tue parole e delle tue azioni.
  • 3:46 - 3:55
    Vogliamo vivere per fare il nostro meglio.
  • 3:58 - 4:02
    La tua azione è un tuo prodotto,
  • 4:03 - 4:09
    in termini di pensieri, parole e azioni.
  • 4:09 - 4:14
    E sappiamo che le nostre azioni sono
    la nostra continuazione.
  • 4:14 - 4:16
    Non possiamo morire.
  • 4:16 - 4:18
    Non moriamo mai.
  • 4:18 - 4:21
    Come una nuvola.
    Noi continuiamo con le nostre azioni.
  • 4:21 - 4:25
    Le nostre azioni prenderanno forma,
    differenti forme.
  • 4:25 - 4:29
    Possono prendere una forma bellissima.
  • 4:30 - 4:33
    Come la nuvola, se non è una nuvola,
  • 4:33 - 4:39
    può essere pioggia o neve ed essere molto bella.
  • 4:39 - 4:44
    Quindi non preoccuparti del tuo corpo fisico attuale.
  • 4:44 - 4:48
    Prenderà altre forme.
  • 4:51 - 4:58
    E non dobbiamo aspettare il disfacimento di questo corpo
    per avere nuove forme,
  • 4:58 - 4:59
    un nuovo corpo.
  • 4:59 - 5:03
    Può essere proprio qui ed ora,
    il tuo corpo di continuazione.
  • 5:03 - 5:06
    Dobbiamo osservare.
  • 5:06 - 5:10
    Quindi, abbiamo il corpo fisico di cui prenderci cura.
  • 5:10 - 5:15
    Sappiamo come praticare il rilassamento totale.
  • 5:16 - 5:25
    Sappiamo come mangiare, come consumare cosiché
    possiamo avere un corpo più leggero,
  • 5:27 - 5:35
    che possiede libertà e cosi via.
  • 5:35 - 5:39
    E abbiamo un corpo di Dharma che nutriamo ogni giorno.
  • 5:39 - 5:44
    che ci aiuta a trasformare, superare le difficoltà,
  • 5:44 - 5:51
    a creare gioia, pace, e felicità per noi e per gli altri.
  • 5:52 - 5:56
    Ognuno ha bisogno di un corpo di Dharma.
  • 5:56 - 5:58
    È la nostra dimensione spirituale,
  • 5:58 - 6:02
    la dimensione spirituale della nostra vita.
  • 6:02 - 6:06
    E dobbiamo nutrirlo.
  • 6:07 - 6:12
    Poi, abbiamo il nostro corpo di Sangha.
  • 6:13 - 6:17
    Dobbiamo costruire un Sangha,
  • 6:17 - 6:20
    dagli elementi presenti nella nostra famiglia,
  • 6:20 - 6:22
    nella nostra società.
  • 6:23 - 6:26
    Abbiamo bisogno di un corpo di Sangha,
  • 6:26 - 6:30
    per mantenere viva la nostra pratica...
  • 6:30 - 6:34
    Il Buddha ha bisogno di un Sangha.
  • 6:34 - 6:40
    Sa che senza un corpo di Sangha,
    non può raggiungere,
  • 6:40 - 6:45
    realizzare il suo sogno di aiutare gli altri.
  • 6:45 - 6:51
    Per questo il Buddha ha speso molto tempo
    ed energia per costruire un Sangha.
  • 6:51 - 7:03
    Un Sangha è uno strumento meraviglioso per
    realizzare il sogno di un Buddha,
  • 7:03 - 7:07
    di aiutare più persone possibile.
  • 7:07 - 7:11
    Ecco, che tutti noi abbiamo bisogno di un Sangha,
  • 7:11 - 7:14
    un Sangha che può aiutarci a preservare la nostra pratica.
  • 7:14 - 7:21
    Senza un Sangha possiamo perdere la nostra pratica
    già dopo pochi mesi.
  • 7:22 - 7:26
    Con un Sangha noi possiamo prendere rifugio,
    nutrire la nostra pratica
  • 7:26 - 7:30
    e possiamo aiutare tante altre persone.
  • 7:30 - 7:33
    Quindi ognuno di noi dovrebbe avere un Sangha.
  • 7:33 - 7:36
    E abbiamo un Sangha.
  • 7:36 - 7:40
    E dobbiamo continuare a nutrirlo.
  • 7:41 - 7:46
    Abbiamo il nostro Sangha cosmico
    e il nostro corpo cosmico.
  • 7:48 - 7:53
    Ora sappiamo che quando guardiamo le stelle,
  • 7:53 - 7:59
    sappiamo che esse sono l'oggetto della nostra coscienza.
  • 8:00 - 8:09
    E sappiamo già che l'oggetto della coscienza
    non può essere svincolato dal soggetto stesso della coscienza.
  • 8:09 - 8:15
    Quando guardiamo una montagna, sappiamo che
    essa è l'oggetto della nostra coscienza.
  • 8:16 - 8:20
    E non possiamo rimuovere
    la nostra coscienza dalla montagna
  • 8:21 - 8:27
    Non dovremmo dire che la montagna continua ad essere lì,
    indipendentemente dalla presenza della nostra coscienza.
  • 8:27 - 8:30
    Non è esatto.
  • 8:31 - 8:37
    La realtà è che la montagna, il fiume,
    sono oggetti della nostra coscienza.
  • 8:38 - 8:44
    E come abbiamo imparato, non possiamo separare
    il soggetto dall'oggetto.
  • 8:44 - 8:47
    Quindi tu sei il fiume.
  • 8:47 - 8:49
    Sei la montagna.
  • 8:49 - 8:52
    Hai un corpo cosmico.
  • 8:53 - 9:01
    È come l'onda e l'oceano,
    l'onda possiede il corpo dell'oceano.
  • 9:01 - 9:08
    Così come ogni onda.
  • 9:08 - 9:12
    E non deve andare alla ricerca
    del suo corpo di oceano.
  • 9:12 - 9:17
    Il suo corpo di oceano è lì in lei.
  • 9:19 - 9:25
    E il corpo cosmico è nella consapevolezza cosmica,
  • 9:25 - 9:29
    nella coscienza cosmica.
  • 9:30 - 9:33
    La coscienza cosmica è Dio,
  • 9:33 - 9:37
    e ognuno di noi possiede il suo corpo di Dio.
  • 9:39 - 9:43
    Ognuno di noi ha il proprio corpo di Dio,
  • 9:43 - 9:44
    e il proprio corpo cosmico,
  • 9:44 - 9:47
    il corpo dharmadhatu .
  • 9:49 - 9:56
    È come ogni nuvole possiede
    il suo corpo di oceano.
  • 9:57 - 10:00
    Sappiamo che ogni nuvola viene dall'oceano,
  • 10:00 - 10:06
    e che ogni nuvola porta con sé l'oceano.
  • 10:07 - 10:18
    Quindi, ogni nuvola, ogni onda
    ha il proprio corpo di oceano.
  • 10:18 - 10:24
    Come ognuno di noi ha il proprio corpo di Dio,
    il proprio corpo cosmico.
  • 10:24 - 10:27
    Non credere che possiedi solo questo corpo
    ( fisico).
  • 10:29 - 10:35
    Fino a quando il corpo cosmico sarà presente,
  • 10:35 - 10:41
    non preoccuparti più del essere o non essere di questo corpo (fisico).
  • 10:42 - 10:45
    Fino a quando l'oceano continuerà ad esserci,
  • 10:45 - 10:50
    le nuvole e le onde non si dovranno preoccupare.
  • 10:50 - 10:52
    Continueranno ad andare avanti e indietro.
  • 10:52 - 10:54
    Avanti e indietro.
  • 10:54 - 10:59
    Ogni volta sempre più bello.
  • 10:59 - 11:05
    Quindi, perché dovremmo avere paura
    del non-essere o della morte?
  • 11:07 - 11:12
    E non dobbiamo andare alla ricerca
    del nostro corpo di Dio
  • 11:13 - 11:19
    Non devi andare alla ricerca di Dio,
    poiché Dio é il tuo corpo, il tuo corpo cosmico.
  • 11:21 - 11:27
    E come non puoi rimuovere l'onda dall'oceano.
  • 11:27 - 11:30
    Non puoi rimuovere Dio al di fuori di te.
  • 11:30 - 11:37
    Non puoi rimuovere il cosmo fuori di te.
  • 11:38 - 11:42
    Ed é per questo che dobbiamo
    praticare la meditazione.
  • 11:42 - 11:46
    Meditare significa avere il tempo
    per osservare in profondità.
  • 11:46 - 11:48
    E quando osserviamo in profondità,
  • 11:48 - 11:55
    l'onda sa che ha un corpo di oceano.
  • 11:55 - 11:58
    E non non deve andare in giro a cercarlo.
  • 11:58 - 12:02
    È l'oceano.
  • 12:02 - 12:08
    E questo è il significato
    della terza porta della liberazione,
  • 12:08 - 12:10
    dell'assenza di scopo.
  • 12:10 - 12:15
    Non corri più dietro a nulla
  • 12:17 - 12:22
    Non hai più bisogno di correre
    e cercare altro.
  • 12:22 - 12:33
    Sei già quello che vuoi essere
    e diventare.
  • 12:33 - 12:40
    E questo è il significato della terza porta della liberazione.
    Apranahita significa assenza di scopo.
  • 12:40 - 12:44
    Non ti importa di nient'altro
  • 12:44 - 12:47
    hai già tutto.
  • 12:47 - 12:51
    Hai il corpo di Dio e il corpo cosmico con te.
Title:
(9) You Are Much More Than This Body | by Thich Nhat Hanh, 2014 06 20, NH, Plum Village
Description:

more » « less
Video Language:
English
Duration:
12:52

Italian subtitles

Revisions