Perché il COVID-19 ci sta colpendo, e come prepararsi alla prossima ondata
-
0:01 - 0:03Prima di affrontare l'argomento,
vorrei iniziare -
0:04 - 0:06parlando delle mie qualifiche.
-
0:06 - 0:08Perché, sinceramente,
-
0:08 - 0:13non dovreste mai e poi mai ascoltare
nessuna persona anziana esprimersi -
0:13 - 0:14sul COVID-19.
-
0:15 - 0:16(Risate)
-
0:16 - 0:20Lavoro da circa 20 anni
nel campo della salute mondiale, -
0:20 - 0:24con una specializzazione
in sistemi sanitari -
0:25 - 0:28e su ciò che accade
quando subiscono un forte shock. -
0:29 - 0:31Ho poi lavorato nel giornalismo
della sanità globale; -
0:31 - 0:35ho scritto su salute globale
e biosicurezza, -
0:35 - 0:38per giornali e siti web.
-
0:38 - 0:40Ho pubblicato un libro alcuni anni fa
-
0:40 - 0:44sulle minacce sanitarie globali più gravi
che il pianeta affronterà. -
0:44 - 0:48Ho condotto e appoggiato
iniziative epidemiologiche -
0:48 - 0:52che vanno dal valutare i centri
per il trattamento dell'Ebola -
0:52 - 0:56a capire come la tubercolosi si trasmette
nelle strutture sanitarie, -
0:56 - 0:59alla preparazione per evitare
l'influenza aviaria. -
0:59 - 1:02Ho ottenuto un master
in Salute Internazionale. -
1:03 - 1:05Non sono un medico, né un'infermiera.
-
1:05 - 1:09Non sono specializzata nel curare i malati
o nel prendermi cura dell'individuo. -
1:09 - 1:13Quello di cui mi occupo è osservare
le popolazioni e i sistemi sanitari: -
1:13 - 1:16cosa succede quando le malattie
passano su larga scala. -
1:17 - 1:20Classificando le fonti
sulla competenza sanitaria globale, -
1:21 - 1:23su una scala da uno a dieci,
-
1:24 - 1:26dove uno corrisponde alla persona
che farnetica su Facebook, -
1:27 - 1:30e dieci è l'Organizzazione
Mondiale della Sanità, -
1:31 - 1:34probabilmente sarei un sette o otto.
-
1:35 - 1:37Tenetelo a mente, mentre vi parlo.
-
1:39 - 1:42Inizierò dalle basi,
perché credo si siano perse -
1:42 - 1:45in tutto questo caos mediatico
riguardo il COVID-19. -
1:46 - 1:50Il COVID-19 è un coronavirus.
-
1:50 - 1:54I coronavirus sono un sottogruppo
specifico di virus -
1:54 - 1:57che presenta una serie
di caratteristiche specifiche. -
1:58 - 2:01Usano l'RNA, non il DNA,
come materiale genetico -
2:01 - 2:04e la loro superficie è coperta da punte
-
2:05 - 2:07che usano per invadere le cellule.
-
2:08 - 2:11Queste punte sono la "corona"
del coronavirus. -
2:12 - 2:16COVID-19 è anche conosciuto
come nuovo coronavirus -
2:16 - 2:20perché fino a dicembre,
avevamo avuto solo sei casi. -
2:20 - 2:22COVID-19 è il settimo.
-
2:22 - 2:23È una cosa nuova.
-
2:23 - 2:25È appena stato sequenziato.
-
2:25 - 2:26Ha da poco ricevuto un nome.
-
2:26 - 2:28Ecco perché è nuovo.
-
2:28 - 2:32Se avete presente la SARS,
sindrome respiratoria acuta grave, -
2:32 - 2:33o la MERS,
-
2:33 - 2:35la sindrome respiratoria mediorientale,
-
2:36 - 2:37quelli erano coronavirus.
-
2:38 - 2:40Entrambe sono chiamate
sindrome respiratoria -
2:41 - 2:43perché è ciò che fanno i coronavirus.
-
2:44 - 2:45Attaccano i polmoni.
-
2:45 - 2:48Non fanno vomitare,
né sanguinare gli occhi -
2:48 - 2:50né provocano emorragie.
-
2:50 - 2:51Vanno dritti ai polmoni.
-
2:53 - 2:55E così si comporta il COVID-19.
-
2:55 - 2:58Provoca una serie di sintomi respiratori,
-
2:58 - 3:01che spaziano da una tosse secca con febbre
-
3:02 - 3:05fino alla polmonite virale mortale.
-
3:05 - 3:08Questa vasta gamma di sintomi
è uno dei motivi -
3:09 - 3:11per cui è difficile
identificare il focolaio. -
3:12 - 3:17Molte persone contraggono
il COVID-19 in maniera lieve, -
3:17 - 3:21con sintomi talmente lievi
che non vanno dal medico. -
3:21 - 3:23Non lasciano tracce nel sistema.
-
3:23 - 3:27I bambini, in particolare,
resistono di più al COVID-19, -
3:27 - 3:29e dovremmo esserne grati.
-
3:31 - 3:34I coronavirus sono zoonotici.
-
3:34 - 3:37Vuol dire che vengono trasmessi
dagli animali agli uomini. -
3:37 - 3:42Alcuni, come il COVID-19,
si trasmettono da persona a persona. -
3:43 - 3:46Questi ultimi viaggiano più velocemente
e arrivano più lontano, -
3:46 - 3:47proprio come il COVID-19.
-
3:48 - 3:51Le malattie zoonotiche
sono difficili da eliminare, -
3:51 - 3:53perché hanno un bacino animale.
-
3:54 - 3:57Un esempio è l'influenza aviaria:
-
3:57 - 4:02possiamo eliminarla negli animali
da fattoria, nei tacchini o nelle anatre, -
4:02 - 4:06ma ogni anno si ripresenta,
perché è portata dagli uccelli selvatici. -
4:07 - 4:08Non se ne sente parlare molto
-
4:08 - 4:11dato che non si trasmette
da persona a persona, -
4:11 - 4:15ma ogni anno abbiamo focolai
in aziende avicole in tutto il mondo. -
4:16 - 4:20Probabilmente, il COVID-19
è passato da animale a persona -
4:21 - 4:23in un mercato di animali selvatici
a Wuhan, in Cina. -
4:25 - 4:27Ora, per la parte meno elementare.
-
4:28 - 4:31Questo non sarà l'ultimo grande contagio
che affronteremo. -
4:32 - 4:36Ce ne saranno altri,
come ci saranno molte altre epidemie. -
4:36 - 4:39Non è un'ipotesi, è un dato di fatto.
-
4:40 - 4:43Ed è il risultato di come noi esseri umani
-
4:43 - 4:45interagiamo con il nostro pianeta.
-
4:45 - 4:48Le scelte fatte ci stanno conducendo
verso una situazione -
4:48 - 4:50in cui avremo molte altre epidemie.
-
4:51 - 4:53Una causa è il cambiamento climatico
-
4:53 - 4:56poiché il riscaldamento globale
rende il mondo più ospitale -
4:56 - 4:58alla diffusione di virus e batteri.
-
4:58 - 5:04Ma è anche a causa di come ci spingiamo
verso le zone più remote del pianeta. -
5:05 - 5:08Se bruciamo
la foresta pluviale amazzonica -
5:08 - 5:10per avere terre a basso costo
per l'allevamento, -
5:10 - 5:14se trasformiamo in fattorie
il bush africano, -
5:14 - 5:19se cacciamo animali selvatici in Cina
e poi questi si estinguono, -
5:19 - 5:22noi esseri umani veniamo a contatto
con popolazioni selvatiche -
5:22 - 5:25che non abbiamo mai incontrato prima.
-
5:25 - 5:28Queste popolazioni
portano nuovi tipi di malattie: -
5:28 - 5:31batteri, virus, a cui non siamo preparati.
-
5:32 - 5:34Nello specifico, i pipistrelli,
-
5:34 - 5:37hanno il talento di incubare
malattie altamente infettive, -
5:37 - 5:39ma non sono gli unici.
-
5:41 - 5:45Perciò, fino a quando renderemo
i luoghi remoti meno remoti, -
5:45 - 5:47le epidemie continueranno ad arrivare.
-
5:49 - 5:53Non possiamo fermare la diffusione
con quarantene o blocchi agli spostamenti. -
5:54 - 5:56È la prima cosa che viene spontanea:
-
5:56 - 5:59"Proibiamo gli spostamenti,
così limitiamo la diffusione del virus". -
5:59 - 6:05La vera difficoltà però sta nel fatto
di non poter attuare una buona quarantena. -
6:05 - 6:08È molto difficile attuare
misure restrittive ai viaggi. -
6:08 - 6:12Paesi che hanno fatto seri investimenti
per la salute pubblica, -
6:12 - 6:13come Stati Uniti e Corea del Sud,
-
6:14 - 6:16non riescono ad attuare quei piani
abbastanza velocemente -
6:16 - 6:18da bloccare subito l'epidemia.
-
6:19 - 6:22I motivi sono sia logistici che medici.
-
6:23 - 6:25Guardiamo il COVID-19:
-
6:25 - 6:27sembra ci sia un periodo di incubazione
-
6:27 - 6:31in cui si è infetti,
ma non si hanno sintomi fino a 24 giorni. -
6:32 - 6:36Le persone sono quindi infette,
ma non mostrano sintomi. -
6:36 - 6:40Non verranno messe in quarantena,
nessuno sa che ne hanno bisogno. -
6:43 - 6:47La quarantena e i blocchi agli spostamenti
hanno poi dei costi. -
6:48 - 6:50Gli esseri umani sono animali sociali
-
6:50 - 6:53e oppongono resistenza
quando cerchi di tenerli fermi -
6:53 - 6:54e quando li separi.
-
6:55 - 7:00Anche durante l'epidemia di Ebola:
non appena si è attuata la quarantena, -
7:01 - 7:02abbiamo visto persone eluderla.
-
7:03 - 7:07Nel caso di un rigido protocollo
di quarantena, i singoli pazienti -
7:07 - 7:09potrebbero evitare di andare dal medico,
-
7:09 - 7:13poiché hanno paura del sistema sanitario
o non possono permettersi le cure -
7:13 - 7:15o non vogliono separarsi
da familiari e amici. -
7:16 - 7:18Quando politici, funzionari del governo,
-
7:18 - 7:21sapendo che verranno messi in quarantena,
-
7:21 - 7:23parlano solo di focolai e di casi,
-
7:23 - 7:26potrebbero nascondere i dati reali
per paura di attuare una quarantena. -
7:27 - 7:31È ovvio che questi comportamenti disonesti
-
7:31 - 7:35rendono difficile rintracciare
i focolai delle malattie. -
7:37 - 7:41Possiamo e dobbiamo migliorare gestione
della quarantena e limitazioni ai viaggi, -
7:41 - 7:44ma non è l'unica opzione,
né è la migliore scelta che abbiamo -
7:44 - 7:46quando ci troviamo in simili situazioni.
-
7:47 - 7:51A lungo termine, il modo migliore
per rispondere a queste epidemie -
7:52 - 7:54è la costruzione
di un sistema sanitario globale -
7:55 - 7:59che sostenga le funzioni sanitarie di base
in ogni paese del mondo, -
8:00 - 8:02così che tutti, anche i paesi più poveri,
-
8:02 - 8:07possano identificare e curare rapidamente
nuove malattie infettive al loro emergere. -
8:08 - 8:12La Cina è stata molto criticata
per la sua risposta al COVID-19. -
8:13 - 8:17Ma la questione è:
se il COVID-19 fosse scoppiato nel Ciad, -
8:17 - 8:21in cui ci sono 3,5 medici
ogni 100.000 persone? -
8:22 - 8:25Se fosse scoppiato
nella Repubblica Democratica del Congo, -
8:25 - 8:29che ha appena dimesso
l'ultimo paziente affetto da Ebola? -
8:29 - 8:32Purtroppo, paesi come questi
non hanno le risorse -
8:32 - 8:34per rispondere a malattie infettive,
-
8:34 - 8:37né per curare le persone
e nemmeno per darne subito notizia, -
8:37 - 8:39così da aiutare tutti gli altri.
-
8:41 - 8:45Ho condotto una valutazione dei centri
per la cura dell'Ebola in Sierra Leone. -
8:46 - 8:49Ho visto come i dottori in Sierra Leone
-
8:49 - 8:51hanno subito identificato l'Ebola.
-
8:52 - 8:55Prima come un virus emorragico,
pericoloso e contagioso, -
8:55 - 8:57e poi come Ebola vera e propria.
-
8:57 - 9:01Ma anche identificandola,
non avevano le risorse per reagire. -
9:02 - 9:04Non avevano abbastanza dottori,
né letti negli ospedali. -
9:04 - 9:08Non avevano nemmeno informazioni
su come curare l'Ebola -
9:08 - 9:10o su come implementare
il controllo dell'infezione. -
9:11 - 9:15Undici medici sono morti
in Sierra Leone a causa dell'Ebola. -
9:16 - 9:19Il paese ne aveva solo 120
quando la crisi scoppiò. -
9:20 - 9:21Di contro,
-
9:21 - 9:25il Baylor Medical Center di Dallas
conta migliaia di medici da impiegare. -
9:26 - 9:29Ecco le disuguaglianze che uccidono.
-
9:29 - 9:32A inizio contagio, per primi
vengono uccisi i poveri, -
9:32 - 9:35e poi tutte le altre persone
nel resto del mondo -
9:35 - 9:36quando il contagio si diffonde.
-
9:37 - 9:39Se vogliamo rallentare
il diffondersi dei contagi, -
9:39 - 9:41minimizzando l'impatto,
-
9:41 - 9:44dobbiamo far sì che ogni paese nel mondo
-
9:44 - 9:46abbia i mezzi
per identificare nuove malattie, -
9:47 - 9:48curarle,
-
9:48 - 9:50e ricavarne informazioni
da poter condividere. -
9:52 - 9:56Il COVID-19 sarà un grosso fardello
per il sistema sanitario, -
9:56 - 10:00ed ha anche evidenziato le vere debolezze
-
10:00 - 10:02delle nostre filiere sanitarie globali.
-
10:02 - 10:05Gli ordini just in time
o i sistemi di lean production -
10:05 - 10:07funzionano solo quando tutto va bene.
-
10:07 - 10:11In tempi di crisi, però, vuol dire
che non avremo scorte. -
10:11 - 10:13Quando un ospedale, o un Paese,
-
10:14 - 10:17termina le mascherine o non ha più
dispositivi di protezione individuale, -
10:18 - 10:21non vi è nessun magazzino
da cui prelevare altro materiale. -
10:21 - 10:23Bisogna fare un nuovo ordine al fornitore,
-
10:23 - 10:26aspettare che venga prodotto
e che sia spedito, -
10:26 - 10:27normalmente dalla Cina.
-
10:28 - 10:32Così facendo passa troppo tempo
e noi dobbiamo agire velocemente. -
10:33 - 10:37Se fossimo stati preparati a sufficienza
per il COVID-19, -
10:37 - 10:40la Cina avrebbe identificato il problema
molto più velocemente. -
10:41 - 10:44Avrebbero prestato subito
le cure necessarie, -
10:45 - 10:47senza dover costruire nuove strutture.
-
10:47 - 10:50Avrebbero detto fin da subito la verità,
-
10:50 - 10:53così da evitare il diffondersi
di dicerie assurde -
10:53 - 10:54su tutti i social media.
-
10:55 - 10:58E sarebbero stati onesti anche
con le autorità sanitarie globali, -
10:58 - 11:01inviando resoconti ai vari
sistemi sanitari nazionali, -
11:01 - 11:03per prepararli alla diffusione del virus.
-
11:04 - 11:07I sistemi sanitari nazionali
avrebbero accumulato scorte, -
11:07 - 11:09avrebbero avuto
i dispositivi di protezione -
11:09 - 11:12e avrebbero istruito i dottori
su come controllare le infezioni. -
11:13 - 11:17Avremmo avuto protocolli scientifici
con regole da seguire nei vari contesti, -
11:17 - 11:19come navi da crociera
con pazienti infetti. -
11:20 - 11:24Avremmo avuto anche informazioni veritiere
da condividere con tutti, -
11:24 - 11:28evitando episodi di xenofobia
imbarazzanti e vergognosi, -
11:28 - 11:32come le persone asiatiche prese di mira
nelle strade di Filadelfia. -
11:33 - 11:35Anche se tutto ciò fosse avvenuto,
-
11:35 - 11:38avremmo avuto episodi di contagio.
-
11:39 - 11:42Le scelte che siamo compiendo
verso il nostro pianeta -
11:42 - 11:43rendono tutto ciò inevitabile.
-
11:44 - 11:48Su una cosa convergono gli esperti,
riguardo il COVID-19: -
11:49 - 11:51che qui negli USA e nel mondo
-
11:51 - 11:54la situazione peggiorerà
prima di migliorare. -
11:54 - 11:59Ci sono stati casi di trasmissione umana
non dovuti a viaggi di ritorno, -
11:59 - 12:01ma che avvengono
all'interno della comunità. -
12:01 - 12:03E ci sono persone affette da COVID-19
-
12:03 - 12:06quando nemmeno sappiamo
da dove proviene l'infezione. -
12:06 - 12:09Questi sono segnali
che il contagio sta peggiorando, -
12:09 - 12:11e non di una diffusione sotto controllo.
-
12:14 - 12:17È scoraggiante, ma non stupisce.
-
12:18 - 12:19Gli esperti di sanità,
-
12:19 - 12:22quando parlano
degli scenari di nuovi virus -
12:22 - 12:25fanno riferimento
a questo caso in particolare. -
12:25 - 12:27Noi tutti speravamo di cavarcela
con danni limitati. -
12:28 - 12:31Quando gli esperti parlano
di pianificazione virale, -
12:31 - 12:34parlano di situazioni simili e del modo
in cui si diffonde del virus. -
12:37 - 12:39Vorrei concludere con dei consigli.
-
12:41 - 12:42Lavate le mani.
-
12:42 - 12:44Lavate spesso le mani.
-
12:45 - 12:48So che ve le lavate spesso
perché siete delle persone civili, -
12:48 - 12:50ma fatelo ancora più frequentemente.
-
12:50 - 12:54Instaurate delle routine
per lavare spesso le mani. -
12:54 - 12:57Lavatele sempre quando entrate
e uscite da un edificio, -
12:57 - 13:01quando andate e uscite da una riunione.
-
13:01 - 13:04Instaurate delle abitudini
che comprendano il lavarvi le mani. -
13:04 - 13:06Disinfettate il telefono.
-
13:06 - 13:09Lo toccate sempre, con le mani sporche.
-
13:10 - 13:12Lo so che lo portate in bagno con voi.
-
13:12 - 13:14(Risate)
-
13:15 - 13:20Disinfettatelo e usatelo poco in pubblico.
-
13:20 - 13:23TikTok o Instagram guardateli a casa.
-
13:24 - 13:26Non toccatevi il viso.
-
13:27 - 13:28Non strofinatevi gli occhi.
-
13:29 - 13:30Non mordetevi le unghie.
-
13:30 - 13:32Non pulitevi il naso
con il retro della mano. -
13:32 - 13:34Non fatelo di norma perché è disgustoso.
-
13:34 - 13:36(Risate)
-
13:36 - 13:37Non indossate le mascherine.
-
13:38 - 13:41Servono ai malati e ai medici.
-
13:41 - 13:45Se state male, la mascherina aiuta
a contenere tosse e starnuti, -
13:45 - 13:47e protegge le persone attorno a voi.
-
13:47 - 13:49Se siete un medico,
-
13:49 - 13:52la mascherina è uno dei mezzi che fa parte
-
13:52 - 13:54dei dispositivi di protezione individuale
-
13:54 - 13:57che ti insegnano a usare
quando devi curare i pazienti, -
13:57 - 13:58così da non essere contagiato.
-
13:58 - 14:01Se sei una persona in salute
e indossi una mascherina, -
14:01 - 14:03sudi e basta.
-
14:04 - 14:05(Risate)
-
14:05 - 14:07Non comprate le mascherine.
-
14:07 - 14:10Lasciatele a dottori, infermieri
e persone malate. -
14:11 - 14:13Se pensate di avere
i sintomi del COVID-19, -
14:14 - 14:16state a casa e chiamate il vostro medico.
-
14:17 - 14:22Se vi viene diagnosticato il COVID-19,
ricordatevi che i sintomi sono lievi. -
14:22 - 14:24Se fumate,
-
14:24 - 14:27ora è il momento migliore per smettere.
-
14:28 - 14:29Voglio dire, se fumate,
-
14:29 - 14:32ogni momento è quello giusto per smettere.
-
14:32 - 14:35Ma se fumate e avete paura del COVID-19,
-
14:35 - 14:39vi assicuro che smettere
è la cosa migliore da fare, -
14:39 - 14:43per proteggervi
dagli effetti del COVID-19. -
14:45 - 14:47Il COVID-19 fa paura,
-
14:47 - 14:51soprattutto in un periodo
in cui ogni notizia fa paura. -
14:52 - 14:57Ci sono molte reazioni orribili,
ma allettanti, per affrontare la cosa: -
14:57 - 15:02panico, xenofobia,
agorafobia, autoritarismo. -
15:02 - 15:07Sono tutte bugie che ci fanno credere
che odio, rabbia e solitudine -
15:07 - 15:09siano la soluzione al contagio.
-
15:09 - 15:11Ma non è così.
-
15:11 - 15:13Ci impediscono di prepararci al meglio.
-
15:13 - 15:17Ci sono anche diverse opzioni,
più noiose, ma veramente utili, -
15:17 - 15:20che possiamo usare in risposta ai contagi.
-
15:20 - 15:23Migliorare il sistema sanitario,
qui e ovunque; -
15:24 - 15:27investire nelle infrastrutture sanitarie
e nella sorveglianza delle malattie, -
15:27 - 15:29così da anticipare l'arrivo
di un nuovo virus, -
15:29 - 15:32costruire sistemi sanitari
in tutto il mondo, -
15:32 - 15:36rinforzare le catene di distribuzione,
così da saper affrontare le emergenze, -
15:37 - 15:39e migliorare l'istruzione,
-
15:39 - 15:43così da poter parlare di contagi
e del loro rischio matematico, -
15:44 - 15:45senza farsi prendere dal panico.
-
15:47 - 15:49L'equità deve farci da guida,
-
15:49 - 15:51perché in situazioni simili
e in molte altre, -
15:51 - 15:54l'equità giova ai nostri interessi.
-
15:56 - 15:58Quindi, grazie di avermi ascoltato.
-
15:58 - 16:00Lasciate che sia la prima a dirvelo:
-
16:00 - 16:03lavatevi le mani
quando uscite da questa sala. -
16:03 - 16:04(Applausi)
- Title:
- Perché il COVID-19 ci sta colpendo, e come prepararsi alla prossima ondata
- Speaker:
- Alanna Shaikh
- Description:
-
Dove si è originato il corona virus, in che modo si è diffuso così rapidamente e cosa ci dobbiamo aspettare? Condividendo la propria opinione sull'epidemia, l'esperta di salute mondiale e TED Fellow Alanna Shaikh ripercorre la diffusione del COVID-19, ci spiega perché le restrizioni sui viaggi sono inutili e sottolinea quali cambiamenti in campo medico sono necessari in tutto il mondo per affrontare la prossima pandemia. "Dobbiamo far sì che ogni paese nel mondo abbia i mezzi per identificare nuove malattie e curarle", spiega.
- Video Language:
- English
- Team:
closed TED
- Project:
- TEDTalks
- Duration:
- 16:19
![]() |
Elena Montrasio approved Italian subtitles for Why COVID-19 is hitting us now -- and how to prepare for the next outbreak | |
![]() |
Elena Montrasio edited Italian subtitles for Why COVID-19 is hitting us now -- and how to prepare for the next outbreak | |
![]() |
Elena Montrasio edited Italian subtitles for Why COVID-19 is hitting us now -- and how to prepare for the next outbreak | |
![]() |
SILVIA ALLONE accepted Italian subtitles for Why COVID-19 is hitting us now -- and how to prepare for the next outbreak | |
![]() |
SILVIA ALLONE edited Italian subtitles for Why COVID-19 is hitting us now -- and how to prepare for the next outbreak | |
![]() |
SILVIA ALLONE edited Italian subtitles for Why COVID-19 is hitting us now -- and how to prepare for the next outbreak | |
![]() |
SILVIA ALLONE edited Italian subtitles for Why COVID-19 is hitting us now -- and how to prepare for the next outbreak | |
![]() |
Nicole Moscatelli edited Italian subtitles for Why COVID-19 is hitting us now -- and how to prepare for the next outbreak |