< Return to Video

Should Dark Souls Have an Easy Mode? | Game Maker's Toolkit

  • 0:02 - 0:08
    Questo è Game Maker's Toolkit, sono Mark Brown. Sto per fare la domanda
  • 0:08 - 0:10
    più controversa di tutto il mondo videoludico.
  • 0:10 - 0:16
    Dark Souls dovrebbe avere una 'Modalità Facile'?
  • 0:16 - 0:23
    Dark Souls, e gli altri action RPG di From Software, sono famosi per la loro brutale difficoltà,
  • 0:23 - 0:30
    che nasce dal esigente sistema di combattimento, un punitivo sistema di morte, numerosissime trappole e boss titanici
  • 0:30 - 0:32
    che vi uccideranno in men che non si dica.
  • 0:32 - 0:37
    Solo questo è più che sufficiente ad allontanare alcuni giocatori ancora prima che abbiano provato uno di questi giochi.
  • 0:37 - 0:41
    Ci sono persone che vorrebbero un livello di difficoltà più indulgente, questo permetterebbe loro di
  • 0:41 - 0:47
    esplorare l'architettura gotica della Yharnam di Bloodborn o l'ingarbugliata lore di Dark Souls
  • 0:47 - 0:51
    senza dover vedere questa schermata diverse centinaia di volte.
  • 0:51 - 0:57
    Potrebbe sembrare una richiesta lecita. La maggior parte dei giochi ha un settaggio della difficoltà, i veterani possono
  • 0:57 - 1:02
    semplicemente ignorare la modalità facile, e - che ci crediate o meno, popolo di internet - alcuni giocatori necessitano di una
  • 1:02 - 1:07
    motivazione migliore di "Git Gud" per avvicinarsi all'inavvicinabile Dark Souls.
  • 1:07 - 1:13
    Ma, proprio come Dark Souls, non è così semplice. Dobbiamo prima capire perchè From
  • 1:13 - 1:17
    Software ha reso Dark Souls così difficile in primo luogo.
  • 1:19 - 1:25
    Il grosso del game design è scoprire come spingere un giocatore verso una certa
  • 1:25 - 1:26
    esperienza di gioco.
  • 1:26 - 1:31
    Questo può essere fatto tramite incentivi e punizioni. In Sunset Overdrive ti vengono dati punti combo
  • 1:31 - 1:36
    e attacchi speciali se rimbalzi sui cofani delle auto e scivoli sui cavi elettrici, ma vieni
  • 1:36 - 1:42
    rapidamente sommerso e ucciso dai nemici se cerchi di combattere a terra. Insomniac è molto chiara
  • 1:42 - 1:43
    riguardo a come vuole che tu affronti il gioco.
  • 1:43 - 1:48
    Ma quasi ogni gioco usa le sue meccaniche per incoraggiarti a giocare in un certo modo.
  • 1:48 - 1:52
    Just Cause 3 ti permette di resistere a dozzine di proiettili per darti la sicurezza
  • 1:52 - 1:56
    di agire come un eroe spericolato. Hitman invece ti farà morire in pochi colpi perchè
  • 1:56 - 2:00
    iO Interactive sa che il gioco è più divertente se sei incoraggiato ad uccidere nell'ombra.
  • 2:00 - 2:06
    Questo si estende ad ogni elemento del gioco. Darkest Dungeon salva i tuoi progressi ogni
  • 2:06 - 2:11
    pochi secondi così sei costretto a convivere con le tue decisioni (e le dolorose conseguenze)
  • 2:11 - 2:13
    Il Designer Tyler Sigman dice...
  • 2:13 - 2:17
    TYLER SIGMAN: "Come amo giocare? Mi piacciono i sistemi di salvataggio permissivi, chi sei tu per dirmi quando
  • 2:17 - 2:21
    posso e non posso salvare la partita? Ma quando abbiamo discusso di Darkest Dungeon ci siamo resi conto
  • 2:21 - 2:25
    che così non avrebbe funzionato - avrebbe derubato il giocatore dell'esperienza di gioco che volevamo lui vivesse".
  • 2:25 - 2:30
    Quindi qual è l'esperienza che From Software ha pianificato per i giocatori di Dark Souls?
  • 2:30 - 2:36
    Il direttore Hidetaka Miyazaki è stato molto chiaro riguardo a questo. Ha detto "Dai tempi di
  • 2:36 - 2:41
    Demon's Souls, ho cercato di creare giochi che diano al giocatore una senso di realizzazione
  • 2:41 - 2:44
    nel superare ostacoli terribili".
  • 2:44 - 2:50
    Ostacoli veramente terribili. In tutti e cinque i giochi il giocatore si sente intimidito e sottodimensionato
  • 2:50 - 2:55
    perchè anche il più debole dei nemici può abbattere un giocatore che non comprende il sistema di combattimento.
  • 2:55 - 2:59
    Il terrore ti scorre nelle vene mentre cammini silenziosamente attraverso le strade di Yharnam, perchè
  • 2:59 - 3:05
    sai bene che le trappole e le imboscate sono ovunque, e che la punizione della morte è molto grave.
  • 3:05 - 3:10
    E i boss sembrano davvero terrificanti perchè i loro schemi di attacco frenetici e
  • 3:10 - 3:15
    indicatori dei punti vita grandi quanto lo schermo li fanno sembrare impossibili da batere durante il tuo primo
  • 3:15 - 3:18
    brevissimo scontro.
  • 3:18 - 3:23
    Ma questi nemici fortissimi ti incoraggiano a immergerti del tutto nel sistema di combattimento - quindi
  • 3:23 - 3:28
    eseguirai parate e backstab, e per un istante abbasserai lo scudo per recuperare stamina,
  • 3:28 - 3:34
    e userai gli amati frame di invincibilità per schivare attraverso il fendente di un nemico. Le trappole ti spingono
  • 3:34 - 3:36
    a giocare attentamente e ricompensano coloro che hanno imparato
  • 3:36 - 3:41
    la disposizione del livello di gioco. E i boss incredibilmente forti ti danno un genuino senso di soddisfazione
  • 3:41 - 3:44
    quando sferri loro il colpo mortale.
  • 3:49 - 3:54
    Senza un alto livello di sfida, il senso di realizzazione per ogni nemico ucciso, ogni
  • 3:54 - 3:59
    scorciatoia trovata, ogni imboscata alla quale sopravvivi e ogni boss abbattuto sarebbe molto inferiore - e
  • 3:59 - 4:02
    il giocatore non otterrebbe l'esperienza di gioco voluta da Miyazaki.
  • 4:03 - 4:10
    Poter semplicemente abbassare la difficoltà in Dark Souls sarebbe come prendere Resident Evil 4
  • 4:10 - 4:15
    e lasciarti muovere mentre spari, oppure poter conservare un numero illimitati di oggetti nel tuo inventario,
  • 4:15 - 4:21
    oppure poter salvare in qualsiasi luogo. Tutte queste scelte sono state fatte per darti una certa esperienza
  • 4:21 - 4:26
    di gioco e cambiarle significherebbe alterare significativamente il gioco.
  • 4:26 - 4:31
    Comunque, sono successe cose più strane - in Fire Emblem Awakening, Nintendo ha aggiuno
  • 4:31 - 4:36
    una modalità dove gli alleati che cadono in battaglia non muoiono definitivamente - semplicemente rimangono
  • 4:36 - 4:40
    in disparte fino al prossimo scontro. Questo è stato fatto nonostante la morte permanente è un elemento
  • 4:40 - 4:43
    di base dell'esperienza di Fire Emblem.
  • 4:43 - 4:48
    Quindi esistono modi per includere una modalità più semplice, pur evidenziando chiaramente il modo in cui
  • 4:48 - 4:54
    ottenere la vera esperienza di gioco. Non puoi cambiare il sistema di salvataggio di Darkest Dungeon ma Red Hook
  • 4:54 - 4:59
    ti permette di disattivare altre opzioni controverse come i cadaveri dei nemici e la possibilità di fallire una ritirata -
  • 4:59 - 5:03
    mentre rimane chiaro che non è così che il gioco dovrebbe essere giocato.
  • 5:03 - 5:08
    Altri giochi limitano l'accesso agli Obiettivi o ai Trofei mentre si usa un livello di difficoltà inferiore, oppure
  • 5:08 - 5:13
    aggiungono contenuti extra o addirittura il "vero" finale alle modalità più difficili, per far capire meglio
  • 5:13 - 5:15
    il modo "giusto" di giocare.
  • 5:15 - 5:20
    Ma questo non risolve comunque il problema fondamentale. Quando viene data la possibilità di scegliere - specialmente
  • 5:20 - 5:24
    all'inizio del gioco, quando il giocatore non ha idea di cosa significhi veramente il livello
  • 5:24 - 5:29
    di difficoltà - c'è il rischio che il giocatore scelga una difficoltà troppo semplice per lui
  • 5:29 - 5:34
    derubandosi così dell'esperienza di gioco prevista dallo sviluppatore.
  • 5:34 - 5:40
    Una soluzione più elegante, quindi, è quella di inserire le opzioni della difficoltà all'interno del gioco stesso
  • 5:40 - 5:46
    e un gioco che lo fa magnificamente è Spelunky. I novizi possono concentrarsi sullo sbloccare
  • 5:46 - 5:51
    i tunnel che ti permettono di iniziare il gioco dalla giungla, dalle caverne di ghiaggio o dal tempio e
  • 5:51 - 5:54
    ottenere un vantaggio nello sconfiggere Olmec.
  • 5:54 - 5:58
    Ma presti ti renderai conti che è meglio cominciare dall'inizio, così sarai
  • 5:58 - 6:03
    in grado di trovare più damigielle in pericolo, soldi, punti Kali e oggeti che torneranno utili in futuro -
  • 6:03 - 6:08
    e, soprattutto, dovrai attraversare ogni livello per ottenere il set completo di oggeti
  • 6:08 - 6:13
    necessari per accedere alla Città d'Oro e, da lì, al mondo finale segreto.
  • 6:13 - 6:18
    Nel suo libro Derek Yu ha detto: "cose come la Città d'Oro non esistono
  • 6:18 - 6:23
    solo per aggiungere qualcosa in tema con il gioco, servono anche a guidare i giocatori verso la mia visione
  • 6:23 - 6:27
    di come il gioco andrebbe affrontato, in un certo senso questo permette di ottenere un genuino senso
  • 6:27 - 6:31
    di realizzazione e furbizia"
  • 6:31 - 6:35
    Ci sono numerosi modi per fare questo - in Metal Gear Solid puoi essere maldestro e farti scoprire
  • 6:35 - 6:39
    per poi chiamare un elicottero per distruggere tutto però se vuoi ottenere il voto S dovrai
  • 6:39 - 6:41
    portare la tua abilità ad un livello superiore
  • 6:43 - 6:46
    In Mario, un conto è finire il livello ma ci vuole
  • 6:46 - 6:51
    un occhio attento e una buona dimestichezza con i controlli per ottenere tutte le stelle e gli adesivi.
  • 6:51 - 6:55
    Ma Dark Souls è strapieno di opzioni che ti permettono di selezionare il tuo livello di difficoltà.
  • 6:55 - 6:59
    Alcune classi, come quelle che si concentrano sulle magie che possono essere scagliate a distanza,
  • 6:59 - 7:04
    rendono molti scontri semplici - e puoi cambiare la tua classe in qualsiasi momento semplicemente
  • 7:04 - 7:06
    assegnando le anime ad una caratteristica diversa.
  • 7:06 - 7:12
    I giochi hanno anche una forte componente multigiocatore - il mondo è pieno di messaggi scritti da altri
  • 7:12 - 7:16
    giocatori che ti avvertono di imboscate, boss e trappole (e i giocatori sono incentivati a
  • 7:16 - 7:22
    lasciare messaggi veritieri, piuttosto che ingannevoli) oppure puoi letteralmente evocare un paio di amici
  • 7:22 - 7:25
    o stranieri per aiutarti ad abbattere un boss con il quale stai avendo delle difficoltà.
  • 7:25 - 7:30
    Inoltre, il complicato funzionamente del gioco e le sue regole non scritte ti portano a discutere del gioco online
  • 7:30 - 7:35
    o dal vivo, fortificando il senso di collettività. Dark Soul ti fa soffrire, ma non
  • 7:35 - 7:36
    soffrirai mai da solo.
  • 7:36 - 7:41
    Inoltre in Bloodborne, puoi aumentare la difficoltà del gioco dandoti più
  • 7:41 - 7:46
    Intuizione - oppure puoi mantenere la sfida ad un livello più gestibile spendendo gli
  • 7:46 - 7:48
    stessi punti in oggeti ed evocazioni.
  • 7:48 - 7:52
    Ci sono anche boss opzionali super difficili che non devi uccidere se vuoi solamente
  • 7:52 - 7:56
    finire il gioco, puoi farmare anime ed oggetti se hai il tempo, e puoi
  • 7:56 - 8:02
    anche ingannare nemici forti e boss sfruttando la struttura del livello e la loro limitata Intelligenza Artificiale.
  • 8:03 - 8:08
    Quindi, si, potremmo aggiungere una modalità nella quale hai qualche Fiaschetta Estus in più fin da subito,
  • 8:08 - 8:12
    i boss hanno meno vita, i nemici indossano tutti un cappellino da festa per alleggerire
  • 8:12 - 8:16
    un po' l'atmosfera e il mondo non sta per finire. Basta inserire il tutto tramite trucchi oppure nascondere il tutto
  • 8:16 - 8:20
    nelle impostazioni o fare tutto il necessario affinchè i giocatori capiscano la situazione e
  • 8:20 - 8:23
    non si rovinino la loro prima e forse unica partita.
  • 8:23 - 8:28
    Ma non dimentichiamo che Dark Souls ha già delle opzioni per la difficoltà - sono
  • 8:28 - 8:32
    semplicemente nascoste all'interno del gioco stesso così almeno ti senti furbo quando
  • 8:32 - 8:37
    le scopri, oppure provi un sensi di cameratismo quando sconfiggi un boss difficile insieme ad un fantasma alleato.
  • 8:37 - 8:41
    Ed inoltre non sminuire il valore della difficoltà nel game design.
  • 8:41 - 8:47
    Dark Souls senza la costante paura della morte che aleggia su di te non è veramente Dark Souls.
  • 8:47 - 8:48
    Dark Souls è difficile perchè
  • 8:48 - 8:53
    deve essere difficile in modo da veicolare l'esperienza voluta da Miyazaki - farti sentire debole
  • 8:53 - 8:58
    ed insignificante, solo per incrementare il senso di soddisfazione quando superi quei tremendi
  • 8:58 - 9:03
    ostacoli e trovi un falò, o apri una scorciatoia o distruggi un boss enorme.
  • 9:16 - 9:21
    Grazie per la visione. Volevo prendere un attimo di tempo per ringraziare tutti coloro che hanno scritto i sottotitoli diversi dalla lingua inglese
  • 9:21 - 9:26
    in uno qualsiasi dei miei video. È incredibile vedere Gamer Maker's Toolkit in francese, tedesco,
  • 9:26 - 9:32
    portoghese o russo. Questo è un aiuto enorme che date allo show - potete anche iscrivervi,
  • 9:32 - 9:37
    lasciare un commento, o contribuire tramite Patreon come questi donatori del livello più alto.
Title:
Should Dark Souls Have an Easy Mode? | Game Maker's Toolkit
Description:

more » « less
Video Language:
English
Duration:
09:47

Italian subtitles

Revisions