(musica lenta) (istruttore) Ciao Psych2Goers, vi do di nuovo il benvenuto. Vi ringrazio per il supporto. La missione di Psych2Go è di rendere accessibili a tutti la psicologia e la salute mentale Torniamo al video. Sapete cos'è l'asessualità? Secondo la comunità degli asessuali, o AVEN, si identifica come asessuale chi non prova attrazione sessuale o il desiderio di avere un rapporto sessuale con un altro individuo. É importante sapere di cosa si tratta perché ci sono tanti stereotipi e tanta disinformazione sulla comunità degli asessuali, sia a causa delle ipotesi avanzate sugli asessuali, sia per via della disinformazione su come le persone vivono la propria asessualità. Non tutti sanno che cos'è e cosa significa. Quindi, per aiutarvi a schiarirvi le idee, ecco 10 interpretazioni sbagliate dell'asessualità. Numero uno. Si pensa che gli asessuali non abbiano ancora trovato la persona giusta. A volte, quando una persona si identifica come asessuale e ne parla apertamente, potrebbe sentirsi dire frasi del tipo, "Non ti preoccupare, devi solo trovare quella giusta, sii paziente, troverai la persona adatta a te." É una negazione assoluta dei suoi sentimenti e del suo orientamento. Trovare o non trovare la persona giusta non ha nulla a che vedere con l'orientamento sessuale. In casi come questo, è importante evitare di fare ipotesi e fidarsi nel fatto che solo l'individuo conosce i propri sentimenti e la propria identità. Pregiudizio numero due. Le persone asessuali non sono attratte da nessuno. Il fatto di essere asessuali non significa per forza non essere attratti da altre persone. Essere asessuale può assumere significati diversi in base alla persona.