La nostra azienda gode di una nuova iniziativa strategica
che si prepone di accrescere la penetrazione sul mercato, massimizzare la fidelizzazione
e migliorare le nostre attività immateriali.
Per raggiungere tali obiettivi abbiamo quindi avviato un nuovo progetto,
per il quale ci occorrono sette linee rosse.
Se non erro la vostra azienda possa fornirci assistenza in merito?
Certamente! Walter sarà il Project Manager.
Walter, si può fare, no?
Certamente!
Anderson, al mio fianco, è il nostro esperto di disegno di linee rosse.
È venuto con noi oggi per renderci partecipi della sua opinione professionale.
Piacere di conoscerla. Bene, io mi sono già presentata.
Vi presento Justine, la nostra specialista di design.
Salve.
Vorremmo che voi disegnaste sette linee rosse, tutte perfettamente perpendicolari.
Alcune le traccerete con inchiostro verde e altre saranno trasparenti. Siete in grado?
No, credo non...
Anderson, c'è tempo per pensarci.
Abbiamo definito il compito e ci impegniamo a portarlo a termine.
Del resto, tu sei un esperto.
"Linea rossa" significa che il colore della linea deve essere rosso.
Disegnare una linea rossa con inchiostro verde è...
beh, se non del tutto impossibile, ci andiamo molto vicino.
Ma che paroloni! "Impossibile".
Immagino ci siano daltonici per i quali i colori delle linee non sono poi così importanti.
Ma sono sicuro che i daltonici non rappresentano la stragrande maggioranza dei vostri clienti.
Quindi, in linea di massima, sarebbe possibile.
Mi spiego meglio.
È possibile tracciare una linea, in quanto tale, con qualsiasi tipo di inchiostro.
Tuttavia, per ottenere una linea rossa, ci vuole dell'inchiostro rosso.
E se invece usassimo dell'inchiostro blu?
Non andrebbe comunque bene: con un inchiostro blu otterremmo delle linee blu.
Tra l'altro, mi può spiegare per cortesia cosa intendeva con inchiostro trasparente?
Come dire...
Immagino conosca il significato della parola "trasparente".
Sì, certo.
Saprà anche cos'è una "linea rossa".
Non ha bisogno che glielo spieghi, giusto?
Certo che no.
Bene. Mi dovrebbe disegnare una linea rossa... usando dell'inchiostro trasparente.
Mi potrebbe dare un'idea del risultato finale?
Suvvia, Anderson! Non siamo mica all'asilo nido!
Vediamo di non sprecare tempo ulteriore con queste polemiche inutili.
Abbiamo un obiettivo semplice e chiaro.
Quindi, se vuoi fare domande specifiche, falle!
Sei tu l'esperto.
OK, mettiamo da parte per un momento la questione del colore.
Prima ha parlato di perpendicolarità, giusto?
Sette linee, tutte perfettamente perpendicolari.
A cosa?
Ehm, a tutto. Tra di loro.
Pensavo sapesse come sono fatte le linee perpendicolari!
Certo che lo sa, è un esperto!
Due linee possono essere perpendicolari.
È impossibile che tutte e sette siano contemporaneamente perpendicolari tra di loro.
Glielo mostro.
Questa è una linea, giusto?
Sì.
Ed eccone un'altra. È perpendicolare alla prima?
Beh...
Sì, certo che lo è.
Esattamente!
Un momento, calma, non ho finito. Ecco una terza linea: è perpendicolare alla prima?
Sì, lo è, ma non interseca la seconda perché sono parallele tra di loro.
Non perpendicolari!
Sembra proprio di sì.
Appunto, due rette possono essere perpendicolari...
Mi passa il pennarello?
Che ne dice?
Quello è un triangolo.
Le linee non sono per niente perpendicolari.
Poi ce ne sono tre, non sette.
Perché le hai fatte blu?
Giusto, stavo proprio per fare la stessa domanda.
Perché ho solo un pennarello blu con me.
Questo è solo un esempio...
Ma appunto! Le linee sono blu.
Tracciale con inchiostro rosso!
Non cambierebbe nulla.
Ma come fai a dirlo, se non ci hai nemmeno provato!
Proviamo a rifarle con inchiostro rosso e poi vediamo.
Non ho un pennarello rosso con me...
... ma sono assolutamente certo che otterremmo lo stesso
risultato anche usando dell'inchiostro rosso.
Scusa, ma prima non hai detto che puoi è possibile tracciare linee rosse solo usando dell'inchiostro rosso?
Sì, me lo sono segnato proprio qua.
E ora vorresti tracciarle con inchiostro blu...
Per te quelle sono linee rosse?
Forse ho capito... lei non sta parlando del colore, vero?
Si riferisce a quella cosa, come si chiama, per-per, dici-dici --
Perpendicolarità, esatto!
Basta, sei riuscito a confondere le idee a tutti.
Spiegamelo, cos'è che ci impedisce di
portare a termine questo compito?
La geometria.
La lasci perdere!
Abbiamo un compito. Sette righe rosse.
Non dico mica venti, solo sette.
Anderson, lo so che tu sei uno specialista del tuo
campo ristretto e ti manca la visione d'insieme.
Ma tracciare sette linee non mi pare un
problema così insormontabile!
Appunto. Proponi una soluzione!
Senza offesa, ma son bravi tutti a criticare.
Tu che sei un esperto dovresti saperne di più.
Va bene. Adesso vi traccio due linee rosse
perfettamente perpendicolari
e le altre le traccio con dell'inchiostro trasparente.
Saranno invisibili, ma le traccerò comunque.
Andrebbe bene, che ne dici?
Ok, per noi va bene.
Sì, ma ne faccia almeno un paio in verde.
Oh, e avrei un'altra richiesta, se posso.
Potrebbe tracciare una delle linee a forma di gattino?
Di cosa?
A forma di gattino.
Dalle nostre ricerche di mercato è emerso che i nostri utenti
adorano gli animaletti carini. Sarebbe perfetto se...
No...
Perché?
Mi stia a sentire, io posso disegnarle un gatto.
Non sono un artista, ma ci posso provare.
Però si tratterebbe di un gatto e non di una linea.
Una linea e un gatto sono due cose
completamente diverse!
Ha detto gattino. Non un gatto, un gattino.
Piccolo, carino, coccoloso. I gatti, invece...
Non fa differenza.
Anderson, falla finire!
Non ha neanche finito di parlare e sei già lì a dire di "No"!
Ho colto il concetto, ma è impossibile tracciare una linea
che sia a forma di gatt...ino.
Allora che ne direbbe di un uccellino?
Ora, si può sapere perché ci siamo bloccati?
Dove eravamo rimasti?
Sette linee rosse, due rosse, due verdi
e le altre con inchiostro trasparente.
Dico bene?
Sì.
Perfetto! Quindi direi che questo è quanto.
Oh, un momento, quasi dimenticavo.
Ci sarebbe anche un palloncino rosso.
Pensa che potrebbe gonfiarlo?
E che c'entro io coi palloncini?
È rosso.
Anderson, dimmi, puoi farlo o no?
Mi pare una domanda semplice.
Di per sé, certo che posso, ma...
Ottimo. Organizza pure una trasferta,
le spese le copriamo noi,
andiamo presso la loro sede e gonfiamo il palloncino.
Grazie a tutti per la riunione estremamente produttiva!
Scusi, posso farle un'altra richiesta?
Quando gonfierà il palloncino, potrebbe farlo a forma di gattino?
Ma certo!
Posso fare tutto, qualunque cosa.
Io sono un esperto!