In un Momento di Illuminazione... Anni '40, II Guerra Mondiale, Rochester. Harry Coover, un chimico, conduce delle ricerche per Eastman Kodak. Il team di Coover ricerca plastica trasparente per produrre mirini di precisione per l'esercito. Prima iniziano ad usare i cianoacrilati ma scoprono, loro malgrado, che la sostanza si appiccica a tutto permanentemente. Così i cianoacrilati sono scartati. Dopo la guerra, Coover è chimico per Kodak in Tennessee. Lui e il suo team ricercano polimeri termoresistenti per i cupolini dei jet. Provano con i cianoacrilati, ma scoprono, con grande frustrazione, che questi si appiccicano permanentemente a tutto. Ancora una volta, i cianoacrilati sono scartati. Tuttavia Coover, in un momento di illuminazione, realizza che la difficoltà nel lavorare con queste sostanze è esattamente ciò che le rende preziose. Dopo averle brevettate, inizia a commercializzare una super colla. Durante la guerra in Vietnam, i soccorritori scoprono che usando la super colla le ferite aperte smettono istantaneamente di sanguinare, salvando numerose vite. Oggigiorno, una super colla di tipo medico è ancora usata in chirurgia, ma è anche uno strumento casalingo quasi indispensabile.