WEBVTT 00:00:00.670 --> 00:00:03.930 Capire le dimensioni dello sviluppo sostenibile. 00:00:05.762 --> 00:00:09.807 Sottoscrivendo Agenda 2030 e i suoi 17 obiettivi, 00:00:09.807 --> 00:00:11.807 la comunità mondiale ha riaffermato 00:00:11.807 --> 00:00:13.807 il suo impegno allo sviluppo sostenibile 00:00:14.335 --> 00:00:17.387 per assicurare crescita economica durevole e inclusiva, 00:00:17.790 --> 00:00:21.110 inclusione sociale e protezione ambientale 00:00:21.110 --> 00:00:23.621 e di farlo in partenariato e pace. 00:00:24.630 --> 00:00:29.579 Agenda 2030 è universale, trasformativa e basata sui diritti. 00:00:29.579 --> 00:00:33.129 È un piano d'azione ambizioso per i paesi, il sistema dell'ONU 00:00:33.129 --> 00:00:35.292 e tutti gli altri attori dello sviluppo. 00:00:35.292 --> 00:00:37.702 L'Agenda ci ispira a pensare creativamente 00:00:37.702 --> 00:00:40.133 alle sfide odierne della sostenibilità 00:00:40.133 --> 00:00:43.993 così possiamo sviluppare le partnership giuste e intraprendere le azioni giuste. 00:00:44.602 --> 00:00:48.068 Al centro dell'Agenda ci sono cinque componenti cruciali: 00:00:48.068 --> 00:00:52.409 persone, prosperità, pace, partenariato, pianeta. 00:00:52.409 --> 00:00:56.622 Queste, a loro volta, sostengono i 17 Obiettivi dello sviluppo sostenibile (SDG) 00:00:56.622 --> 00:00:58.772 e sono applicabili in tutti i paesi. 00:00:59.993 --> 00:01:04.739 Agenda 2030 e gli SDG non sono semplici elementi di una lista. 00:01:04.739 --> 00:01:08.929 Rappresentano un approccio olistico per capire e affrontare problemi 00:01:08.929 --> 00:01:12.791 portandoci a chiedere le domande giuste al momento giusto. 00:01:14.097 --> 00:01:16.817 Per raggiungere ciò, dobbiamo considerare molte sfide 00:01:16.817 --> 00:01:20.840 per capire come si connettono e che impatto hanno l'una sull'altra. 00:01:21.311 --> 00:01:23.113 Trovare queste interdipendenze 00:01:23.113 --> 00:01:25.882 ci aiuta ad affrontare le cause principali dei problemi 00:01:25.882 --> 00:01:28.161 e a creare soluzioni a lungo termine. 00:01:28.161 --> 00:01:29.691 Dunque, come funziona? 00:01:30.615 --> 00:01:33.525 Lo sviluppo sostenibile di solito è visto attraverso una lente 00:01:33.525 --> 00:01:34.835 di tre elementi principali: 00:01:34.835 --> 00:01:38.908 crescita economica, inclusione sociale e protezione ambientale. 00:01:38.908 --> 00:01:42.785 Ma è importante ricordare che queste non sono solo categorie o caselle. 00:01:42.785 --> 00:01:45.645 Sono connesse e hanno aspetti in comune. 00:01:46.482 --> 00:01:49.441 Ad esempio, una sfida sanitaria come la tubercolosi 00:01:49.441 --> 00:01:52.326 è non solo determinata da uno stile di vita non salutare, 00:01:52.326 --> 00:01:54.729 potrebbe anche essere influenzata da altri fattori, 00:01:54.729 --> 00:01:56.764 come la povertà o la qualità dell'aria. 00:01:57.947 --> 00:02:00.224 Per sviluppare questo approccio ulteriormente, 00:02:00.224 --> 00:02:03.230 due dimensioni cruciali che guideranno Agenda 2030 00:02:03.230 --> 00:02:05.223 sono state adottate dagli stati membri: 00:02:05.223 --> 00:02:06.635 partenariato e pace. 00:02:07.157 --> 00:02:11.507 I partenariati rafforzano le capacità degli interlocutori di lavorare assieme. 00:02:11.507 --> 00:02:13.907 Pace, giustizia e istituzioni forti 00:02:13.907 --> 00:02:16.737 sono essenziali per miglioramenti nelle tre aree principali. 00:02:17.193 --> 00:02:19.793 La sostenibilità vera sta al centro 00:02:19.793 --> 00:02:22.673 e sarebbe importante considerare ognuno degli SDG 00:02:22.673 --> 00:02:24.883 con la lente di queste cinque dimensioni. 00:02:27.019 --> 00:02:29.509 Certo, non possiamo considerare ogni angolo possibile 00:02:29.509 --> 00:02:30.959 di una singola sfida. 00:02:30.959 --> 00:02:33.097 Per questo, è cruciale costruire partenariati 00:02:33.097 --> 00:02:34.967 per condividere conoscenza e competenza 00:02:34.967 --> 00:02:37.684 per imparare come possiamo affrontare le sfide insieme. 00:02:37.684 --> 00:02:39.870 Questo necessita nuovi modi di lavorare insieme 00:02:39.870 --> 00:02:41.614 concentrati sulla co-creazione. NOTE Paragraph 00:02:43.163 --> 00:02:46.632 La titolarità nazionale è fondamentale per affrontare bene le sfide. 00:02:46.632 --> 00:02:49.954 Molte organizzazioni e attori hanno un importante ruolo da svolgere. 00:02:49.954 --> 00:02:52.524 Il loro coinvolgimento assicura impegno a lungo termine 00:02:52.524 --> 00:02:54.854 e garantisce che nessuno venga lasciato indietro. 00:02:56.799 --> 00:03:02.062 La natura universale di Agenda 2030 ci chiede di guardare al pianeta come uno. 00:03:02.062 --> 00:03:05.807 Ogni paese, ogni comunità ha problemi da affrontare 00:03:05.807 --> 00:03:08.547 e ognuno condivide la responsabilità e la titolarità 00:03:08.547 --> 00:03:11.827 per affrontare le sfide che ci si presentano collettivamente. 00:03:13.000 --> 00:03:17.190 Per andare avanti, dobbiamo sviluppare le giuste capacità per Agenda 2030. 00:03:17.629 --> 00:03:21.778 Dobbiamo investire nell'apprendimento a vita, per sensibilizzare al cambiamento, 00:03:21.778 --> 00:03:25.166 promuovere iniziative per implementare, misurare il progresso 00:03:25.166 --> 00:03:29.906 e identificare e incoraggiare nuovi partner a supportare Agenda 2030. 00:03:31.477 --> 00:03:34.827 line:1 Dobbiamo tutti indicare la via verso la visione di un mondo migliore 00:03:34.827 --> 00:03:36.482 durante la nostra vita, 00:03:36.482 --> 00:03:40.852 perché solo se poniamo le domande giuste e cerchiamo le risposte giuste 00:03:40.852 --> 00:03:43.616 e solo se ci assumiamo le nostre responsabilità seriamente, 00:03:43.616 --> 00:03:47.799 saremo in grado di raggiungere un'agenda davvero trasformativa, 00:03:47.799 --> 00:03:50.477 senza lasciare indietro nessuno.