WEBVTT 00:00:00.248 --> 00:00:03.932 Facciamo pratica con addizioni 00:00:03.932 --> 00:00:05.782 con raggruppamento 00:00:05.782 --> 00:00:07.459 con raggruppamento 00:00:07.459 --> 00:00:12.376 in multipli di 10 o di 100 00:00:12.377 --> 00:00:15.993 Abbiamo 63+427 00:00:15.993 --> 00:00:18.628 sembrano numeri strani 00:00:18.628 --> 00:00:20.555 ma se li decomponiamo 00:00:20.555 --> 00:00:22.866 è molto più facile 00:00:22.866 --> 00:00:24.433 fare i calcoli. 00:00:24.433 --> 00:00:26.348 Per esempio, se tolgo 3 dal 63 00:00:26.348 --> 00:00:29.970 ottengo 60 00:00:29.970 --> 00:00:32.732 e se dò i 3 al 427 00:00:32.732 --> 00:00:35.913 ottengo 430, e 30+430 00:00:35.914 --> 00:00:37.551 è facile da calcolare 00:00:37.551 --> 00:00:39.292 Cosa ci chiedono esattamente? 00:00:39.292 --> 00:00:41.928 È la stessa scomposizione passo passo 00:00:41.928 --> 00:00:45.885 Dice che 63 + 427 è uguale 00:00:45.886 --> 00:00:49.810 a 60 + qualcosa + 427 00:00:49.810 --> 00:00:51.586 60 + qualcosa vale 63 00:00:51.586 --> 00:00:53.838 quindi il "qualcosa" è 3 00:00:53.838 --> 00:00:58.749 quindi il "qualcosa" è 3 00:00:58.749 --> 00:01:00.119 Chiaro 00:01:00.119 --> 00:01:02.267 Alla riga successiva s'inverte l'ordine 00:01:02.267 --> 00:01:05.366 Invece di 60 +3 e poi +427 00:01:05.366 --> 00:01:07.366 facciamo prima 3+427 00:01:07.366 --> 00:01:11.131 e poi aggiungiamo 60 00:01:11.131 --> 00:01:12.374 È come prendere il 3 00:01:12.374 --> 00:01:15.752 e spostarlo dal 63 al 427 00:01:15.752 --> 00:01:20.232 e 3+427 fa 430 00:01:20.233 --> 00:01:22.450 È molto più semplice così 00:01:22.450 --> 00:01:25.109 60+430 lo possiamo fare a mente 00:01:25.109 --> 00:01:27.291 Sommiamo 6 decine 00:01:27.291 --> 00:01:31.470 fa 490 00:01:31.470 --> 00:01:34.233 Facciamone altri 00:01:34.233 --> 00:01:38.192 Addizioniamo questi due numeri 00:01:38.192 --> 00:01:40.189 Addizioniamo questi due numeri 00:01:40.189 --> 00:01:42.567 cercando di raggruppare i termini 00:01:42.567 --> 00:01:44.585 in modo da semplificare i calcoli 00:01:44.585 --> 00:01:46.128 Scompongono 275 in 270 e ALTRO 00:01:46.129 --> 00:01:50.640 Scompongono 275 in 270 e ALTRO 00:01:50.640 --> 00:01:52.884 Sarà 270 e 5 00:01:52.885 --> 00:01:54.243 e non toccano 00:01:54.243 --> 00:01:57.551 il secondo termine, 595 00:01:57.552 --> 00:01:59.433 Perché lo fanno? 00:01:59.433 --> 00:02:03.124 Se prendiamo 5 da 275 e lo diamo a 595 00:02:03.124 --> 00:02:04.880 595 diventa 600 00:02:04.880 --> 00:02:05.829 595 diventa 600 00:02:05.829 --> 00:02:08.229 si semplificano i conti 00:02:08.229 --> 00:02:09.485 Come prima, invece di 00:02:09.485 --> 00:02:13.271 sommare prima 270 e 5 e solo poi 595 00:02:13.271 --> 00:02:15.220 invertiamo l'ordine delle operazioni 00:02:15.221 --> 00:02:18.510 Prima sommiamo 5 e 595 00:02:18.510 --> 00:02:19.530 e poi 270 00:02:19.530 --> 00:02:21.826 È lo stesso che 270 + 600 00:02:21.826 --> 00:02:24.311 È lo stesso che 270 + 600 00:02:24.311 --> 00:02:27.608 abbiamo tolto il 5 apposta da 275 00:02:27.608 --> 00:02:30.800 per poi aggiungerlo a 595 per avere 600 00:02:30.800 --> 00:02:31.949 Faccio i calcoli a mente 00:02:31.949 --> 00:02:34.805 270 + 6 centinaia 00:02:34.805 --> 00:02:39.201 sommiamo 6 alle centinaia in 270, fa 870 00:02:39.201 --> 00:02:42.093 Facciamone un altro 00:02:42.093 --> 00:02:44.189 51 + 83 è uguale a SPAZIO + 84 00:02:44.189 --> 00:02:48.802 51 + 83 è uguale a SPAZIO + 84 00:02:48.802 --> 00:02:51.959 Hanno aumentato 83 di 1 a 84 00:02:51.960 --> 00:02:55.590 quindi dobbiamo diminuire 51 di 1 00:02:55.590 --> 00:02:58.519 Diventa 50 + 84 00:02:58.519 --> 00:03:00.469 Perché queste manipolazioni? 00:03:00.469 --> 00:03:01.688 Perché i calcoli 00:03:01.688 --> 00:03:03.696 si semplificano 00:03:03.696 --> 00:03:04.927 Ora è sufficiente 00:03:04.927 --> 00:03:08.688 sommare le decine 00:03:08.688 --> 00:03:12.762 Abbiamo 13 decine e 4 unità, ovvero 134 00:03:12.763 --> 00:03:14.922 Ricordatevi che quello 00:03:14.922 --> 00:03:17.325 che sottraete a un termine 00:03:17.325 --> 00:03:19.369 dovete sommarlo all'altro termine 00:03:19.369 --> 00:03:21.330 altrimenti l'espressione 00:03:21.330 --> 00:03:25.312 non è più la stessa 00:03:25.312 --> 00:03:27.700 Facciamone un altro 00:03:27.700 --> 00:03:32.692 138 + 710 è uguale a SPAZIO + 700 00:03:32.693 --> 00:03:35.559 Avevamo 710, ora è 700 00:03:35.559 --> 00:03:37.916 Gli abbiamo sottratto 10 00:03:37.916 --> 00:03:39.738 dobbiamo aggiungere 10 al 138 00:03:39.738 --> 00:03:42.745 dobbiamo aggiungere 10 al 138 00:03:42.745 --> 00:03:45.380 che diventa 148 00:03:45.380 --> 00:03:46.785 È utile? 00:03:46.785 --> 00:03:49.454 Si perché ora 148 + 700 si può calcolare a mente 00:03:49.455 --> 00:03:53.420 Il risultato è 848 00:03:53.420 --> 00:03:57.005 Il risultato è 848