Dall'alba dei tempi, sono vissuti miliardi e miliardi di idioti, ma anche una manciata di persone intelligenti. Abbiamo intervistato alcuni di questi ultimi per la nostra serie: 'Grandi menti - Persone che pensano bene'. La persona che pensa bene di questa settimana è Stephen Hawking. Il professor Stephen Hawking è un fisico pionieristico, autore di best-seller internazionali, e popolare guest star de 'I Simpson'. [Stephen Hawking:] "Se sei in cerca di guai, li hai trovati!" [Preside Skinner:] "Sì. Provaci... Oh!" Il suo lavoro rivoluzionario sui buchi neri e sulla teoria delle stringhe è considerato estremamente importante da chiunque faccia finta di capirlo. [Stephen Hawking:] Un universo in espansione non preclude un creatore. Mi sono recato al Dipartimento di Matematica Applicata e Fisica Teorica dell'Università di Cambridge per parlare con una fra le persone più intelligenti del mondo. Prima di tutto, congratulazioni per essere il primo ospite della nostra serie 'Grandi menti'. Sia onesto, è il più grande onore che lei abbia mai ricevuto? - Sì. - Bene. È un po' difficile interpretare il suo tono di voce. Quando ha risposto alla mia domanda, stava facendo del sarcasmo? - Sì. - Lo sapevo! Se c'è una cosa che desidera che la gente capisca circa il suo lavoro, tenendo presente che la maggior parte delle persone non potrà mai capire nulla del suo lavoro, quale sarebbe quella cosa? Il tempo immaginario. La gente pensa che sia qualcosa che esiste nei sogni o quando si è di fronte ad una scadenza. Ma è un concetto ben definito. Il tempo immaginario è un'altra direzione nello spazio. È un aspetto del mio lavoro che gli scrittori di fantascienza non hanno usato, perché non l'hanno capito. Idioti. Le persone sono così idiote, perché presumibilmente, a mio avviso, lei si riferisce, semplicemente, alla teorica misurazione ottenuta dal tempo reale da un rotazione pi greco diviso due in un piano complesso dove "t" è uguale a "i" moltiplicato per "t". Non è così difficile da capire. Parliamo di intelligenza artificiale. In un recente articolo, ha detto - e cito -: "Il successo nel creare l'intelligenza artificiale sarebbe il più grande evento nella storia umana. Purtroppo, potrebbe anche essere l'ultimo". Sta dicendo che i robot distruggeranno l'umanità? È un argomento scientifico o il soggetto di un film fantastico? L'intelligenza artificiale potrebbe essere un pericolo reale, in un futuro non troppo lontano. Potrebbe decidere di migliorarsi, diventando quindi più intelligente di noi. So che sta cercando di convincere la gente a essere cauta, ma perché non dovrei essere entusiasta di combattere un robot? Perché perderesti! Tanto per cominciare, non ne siamo sicuri, vero? Non ne siamo sicuri al 100%. Che mossa potrebbe fare un robot alla quale io non possa reagire semplicemente staccando la spina, giusto? C'è una storia, riguardo ad alcuni scienziati che avevano costruito un computer intelligente. La prima domanda che gli posero fu: "Esiste un Dio?" Il computer rispose: "Esiste, a partire da ora". Un fulmine colpì la spina, rendendo il computer impossibile da spegnere. Porca puttana, è la storia più terrificante che abbia mai sentito. Sì. Aspetti! Chi sta parlando con me in questo momento? È lei, o è il computer senziente che finge di parlare a nome suo? Sono io. Già, ma come faccio a saperlo, professore? Perché, se i computer diventassero senzienti, quale migliore strategia per convincere le persone del contrario che cooptando la voce dell'uomo più intelligente del pianeta? Sei un idiota. Già, ma chi lo sta dicendo, Stephen? Lei o la macchina? Entrambi. Ok. Va bene. In realtà è abbastanza rassicurante. Nel 2006 lei ha detto: "In un mondo che è nel caos politico, sociale e ambientale, come può la razza umana sopravvivere altri cento anni?" Un mese dopo, lei ha detto: "Non conosco la risposta. Ecco perché ho posto la domanda, per convincere la gente a pensarci, e di essere a conoscenza dei pericoli che dobbiamo affrontare". Quindi, sono passati otto anni da allora. Non voglio starle addosso, ma, ha trovato la risposta a quella domanda? Non ho ancora una risposta. Almeno la possibilità di un annichilimento nucleare è diminuita. Ma ci sono molti altri pericoli lì fuori. Ok, questo è piuttosto deprimente, professore, perché, vediamo se riesco a spiegarglielo, lei è l'uomo più intelligente sulla Terra. Quindi, se lei non riesce a trovare una risposta, siamo completamente fottuti. Passando oltre... Certo, lei è intelligente, Hawking, ma come se la cava nelle strade? Le darò una situazione ipotetica. Lei è un trafficante di droga di medio livello, che controlla circa 12 isolati della città. Uno dei suoi fornitori, Tito, doveva incontrarla nel retro di un magazzino a mezzanotte per darle mezzo chilo di cocaina pura. Tito si presenta in ritardo, ma non ha la droga. Dice di essere stato derubato, ma sembra strafatto. Qual è la sua mossa, Hawking? Non mi drogo. Già, sa una cosa? In realtà è la risposta più intelligente possibile, perché tutti i boss della droga non assumono le droghe che devono poi vendere. Sì. Ben fatto, Hawking, ben fatto. Ha affermato di credere che ci potrebbe essere un numero infinito di universi paralleli. Vuol dire che c'è un universo là fuori dove sono più intelligente di lei? Sì. E anche un universo dove sei divertente. Senta, se è così intelligente, che numero sto pensando... 13. Era il 13. Stavo pensando al 13. Ok, è stata una congettura fortunata. Che cosa sto pensando in questo momento? Che sei stato una grande delusione per la tua famiglia. Non lo stavo pensando. Perché dovrei pensarlo? Sto cercando in tutti i modi di farcela, perché è così difficile per loro capirlo, ipoteticamente? Non lo stavo pensando. Facciamo un po' di domande a risposta secca. Le seguenti cose sono tecnicamente possibili? La vita su altri pianeti. È teoricamente possibile? Sì. Un Ponte di Einstein-Rosen? Sì. Ok, che dire di questa: io che vado ad un appuntamento con Charlize Theron? No. Cosa? Assolutamente no, in nessun universo? No. Non potrebbe succedere in nessuno degli infiniti universi? No. È completamente oltre i limiti della possibilità scientifica, sta dicendo questo? Sì. Rimanendo in tema, un'altra domanda veloce. In uno di questi potenziali universi, sono io quello che respinge lei, ed è per questo che non funziona? No. Ti rendi conto che è difficile, per me, digitare la risposta, giusto? Ok, certo, sì. Sto solo che sto cercando di capirlo... Perché voglio solo vedere se c'è qualche speranza ipotetica... - No. - Non importa. Ma mai dire mai. Ok. Se il viaggio nel tempo fosse possibile, vorrebbe tornare indietro nel tempo e rifiutare di concedermi questa intervista? Sì. Lei è veramente un uomo incredibilmente intelligente. Stephen Hawking, grazie infinite per averci dedicato il suo tempo. Traduzione: Beard Subtitles