1 00:00:00,100 --> 00:00:03,000 (Bobak - Ingegnere della NASA) Ciao ragazzi. Siamo qui nel laboratorio JPL della NASA 2 00:00:03,000 --> 00:00:05,200 nella stanza da cui controlliamo il robot esploratore Curiosity, 3 00:00:05,200 --> 00:00:08,000 che è su Marte proprio adesso per esplorare il pianeta. 4 00:00:08,000 --> 00:00:10,300 Il robot esplora Marte utilizzando un programma per calcolatore 5 00:00:10,300 --> 00:00:12,600 che funziona un po' come l'ultimo esercizio che hai appena risolto. 6 00:00:12,700 --> 00:00:16,700 L'ultima parte di codice che hai scritto contiene le istruzioni che possono essere eseguite da qualsiasi 7 00:00:16,700 --> 00:00:18,200 robot per trovare la propria strada attraverso un 8 00:00:18,200 --> 00:00:22,000 labirinto non ramificato o un tunnel di qualsiasi complessità e lunghezza. 9 00:00:22,000 --> 00:00:27,000 Potrebbe essere uno zombie, un uccello, una macchina che si guida da sola o anche un robot esploratore su Marte. 10 00:00:27,000 --> 00:00:31,000 Il codice che hai scritto lo può portare dovunque debba andare. 11 00:00:32,738 --> 00:00:34,900 (Tess - Ingegnera di Google) Puoi pensare di non aver imparato molto nella tua prima ora di programmazione 12 00:00:34,900 --> 00:00:37,300 ma, in realtà, iconcetti di base che hai appena imparato 13 00:00:37,300 --> 00:00:41,200 sono al cuore di ogni programma o applicazione che tu possa mai creare. 14 00:00:41,200 --> 00:00:44,500 Così hai imparato le istruzioni di ripetizione "ripeti ... volte" (repeat ... times) e "ripeti fino a che" (repeat until) 15 00:00:44,500 --> 00:00:46,700 le istruzioni "se" (if) e "se ... altrimenti" (if ... else) 16 00:00:46,700 --> 00:00:48,500 Ma ehi ... sai che c'è? 17 00:00:48,600 --> 00:00:51,500 Non fermarti qui! Ci sono un mucchio di altre cose da imparare! 18 00:00:51,500 --> 00:00:54,800 Visita Code.org e continua la tua educazione alla programmazione. 19 00:00:54,800 --> 00:00:57,500 Una volta completato il nostro corso in 20 lezioni, 20 00:00:57,500 --> 00:00:59,540 saprai padroneggiare le basi della programmazione 21 00:00:59,540 --> 00:01:01,900 e potrai iniziare ad imparare come scrivere applicazioni per lo smart-phone, 22 00:01:01,900 --> 00:01:05,900 giochi o istruzioni per un robot o, davvero, qualsiasi cosa. Di' tu cosa. 23 00:01:05,900 --> 00:01:08,500 La tecnologia sta cambiando tutto quello che facciamo e non importa 24 00:01:08,500 --> 00:01:11,100 se sei giovane o anziano, programmare è divertente 25 00:01:11,100 --> 00:01:16,000 E sai una cosa? CHIUNQUE PUO' FARLO.