Gli agricoltori africani
sono importanti per l'economia,
ma anche particolarmente minacciati
dal cambiamento climatico.
L'agricoltura rigenerativa è una pratica agricola
che recupera il terreno danneggiato
in modo che ritorni
sano e produttivo.
ripristini la biodiversità
e migliori l'aspetto nutrizionale.
Questo è il futuro.
Ci sono due aziende agricole innovative
in Kenya
che praticano l'agricoltura rigenerativa.
Tamalu utilizza l'agroforestazione
e Farmer Max utilizza il bestiame
per rigenerare il terreno.
La storia di questa azienda agricola
non riguarda solo i polli,
ma consiste nell'utilizzare i polli
come strumento per rigenerare il suolo.
Era tipico di ogni piccola azienda agricola,
il suolo era completamente brucato,
poi arato.
Abbiamo preso cento polli
e da lì siamo cresciuti.
Per moltissimi anni
il terreno è stato utilizzato
per agricoltura convenzionale,
il che significa che nel tempo,
durante l'aratura,
si ha una perdita dei microrganismi.
Viene rilasciato carbonio,
che è nutrimento per i microrganismi.
Ciò che stiamo cercando di fare
è rimuovere qualsiasi turbamento nel terreno
e provare a dare nuova vita
utilizzando il bestiame
per fertilizzare il suolo
in modo naturale.
Il tradizionale allevamento di pollame
è solitamente confinato in capannoni
dove ci sono degli stock
di 3000 - 4000 polli.
Quello che facciamo è rimuovere quella pressione
turnando le stie.
Nel pascolo dei polli,
abbiamo una piccola mandria da latte
che spostiamo per dieci giorni
davanti ai polli.
Brucano l'erba
fino a quindici centimetri.