[Script Info] Title: [Events] Format: Layer, Start, End, Style, Name, MarginL, MarginR, MarginV, Effect, Text Dialogue: 0,0:00:00.07,0:00:04.83,Default,,0000,0000,0000,,Davide: Ciao a tutti e benvenuti su Podcast\NItaliano. Questo video è molto speciale, Dialogue: 0,0:00:04.83,0:00:09.27,Default,,0000,0000,0000,,so che lo dico sempre, ma lo è davvero questa\Nvolta perché abbiamo delle persone fantastiche. Dialogue: 0,0:00:09.27,0:00:15.19,Default,,0000,0000,0000,,Siamo in un posto fantastico, ovvero al Polyglot\NGathering in Polonia, un evento per poliglotti Dialogue: 0,0:00:15.19,0:00:20.39,Default,,0000,0000,0000,,e amanti di lingue e sono riuscito a mettere\Ninsieme un gruppo di persone che parlano dialetti Dialogue: 0,0:00:20.39,0:00:25.46,Default,,0000,0000,0000,,italiani. La cosa divertente è che non sono\Nperò tutti italiani. Direi che potete presentarvi Dialogue: 0,0:00:25.46,0:00:26.46,Default,,0000,0000,0000,,partendo da... Dialogue: 0,0:00:26.46,0:00:31.90,Default,,0000,0000,0000,,Mario: Ciao a tutti, sono Mario e vengo dalla\Nprovincia di Salerno. E sono cresciuto, un Dialogue: 0,0:00:31.90,0:00:36.83,Default,,0000,0000,0000,,po’ come la maggior parte delle persone\Nche vivono lì, con l'italiano e con il napoletano. Dialogue: 0,0:00:36.83,0:00:41.06,Default,,0000,0000,0000,,Studio lingue, sono appassionato di lingue\Ne lavoro con le lingue e anche per questo Dialogue: 0,0:00:41.06,0:00:47.11,Default,,0000,0000,0000,,sono qui. [Quindi mi fa piacere essere qui\Ncon voi e parlare un po' di napoletano. Ora Dialogue: 0,0:00:47.11,0:00:48.73,Default,,0000,0000,0000,,passo la parola a Hugues]. Dialogue: 0,0:00:48.73,0:00:54.52,Default,,0000,0000,0000,,Hugues: [Grazie davvero, "guaglione"]. Quindi\Nsono nato in Belgio, dove ho vissuto per 25 Dialogue: 0,0:00:54.52,0:01:01.17,Default,,0000,0000,0000,,anni e quindi in pratica sono atterrato un\Npo’ per caso a Napoli, dopo 25 anni che Dialogue: 0,0:01:01.17,0:01:05.96,Default,,0000,0000,0000,,ho vissuto in Belgio, e mi sono reso conto\Nche il napoletano era assolutamente necessario Dialogue: 0,0:01:05.96,0:01:11.41,Default,,0000,0000,0000,,a Napoli per sopravvivere. Dopodiché sono\Nandato nel Salento, dove ho imparato anche Dialogue: 0,0:01:11.41,0:01:17.05,Default,,0000,0000,0000,,il salentino, perché là, anche, c'è molto\Nbisogno di… di potersi esprimere nel dialetto. Dialogue: 0,0:01:17.05,0:01:23.40,Default,,0000,0000,0000,,Elisa: Ciao a tutti, sono Elisa, sono di Napoli,\Nanche io sono cresciuta parlando solo italiano Dialogue: 0,0:01:23.40,0:01:29.12,Default,,0000,0000,0000,,e a 16 anni ho deciso che lo volevo assolutamente\Nimparare perché andavo con mia nonna da qualche Dialogue: 0,0:01:29.12,0:01:35.40,Default,,0000,0000,0000,,parte e la gente parlava anche il napoletano,\Nio non capivo una parola e facevo così. Quindi Dialogue: 0,0:01:35.40,0:01:41.86,Default,,0000,0000,0000,,mi sono impegnata e adesso lo capisco benissimo.\NNon posso dire di essere, diciamo… di avere Dialogue: 0,0:01:41.86,0:01:48.65,Default,,0000,0000,0000,,un livello C2 di… di napoletano, anzi, lo\Nparla meglio lui, il napoletano, di me, però Dialogue: 0,0:01:48.65,0:01:50.42,Default,,0000,0000,0000,,mi piace assai. Dialogue: 0,0:01:50.42,0:01:55.08,Default,,0000,0000,0000,,Edoardo: Ciao a tutti. Mi chiamo Edoardo,\Nsono salentino della provincia di Lecce. Per Dialogue: 0,0:01:55.08,0:02:01.41,Default,,0000,0000,0000,,me il salentino è una lingua che io considero\Ncome l'italiano, una delle mie due lingue Dialogue: 0,0:02:01.41,0:02:06.96,Default,,0000,0000,0000,,madri. [Siamo qui al Polyglot Gathering tutti\Nquanti in Polonia. Per me è stata la prima Dialogue: 0,0:02:06.96,0:02:13.28,Default,,0000,0000,0000,,volta che ho trovato una persona che non è\Nsalentina, non viene dal Salento, ma parla Dialogue: 0,0:02:13.28,0:02:14.28,Default,,0000,0000,0000,,salentino meglio di me.] Dialogue: 0,0:02:14.28,0:02:17.02,Default,,0000,0000,0000,,Davide: Ma secondo me lui non è… non è\Nbelga. Dialogue: 0,0:02:17.02,0:02:18.11,Default,,0000,0000,0000,,Edoardo: [È possibile.] Dialogue: 0,0:02:18.11,0:02:24.18,Default,,0000,0000,0000,,Nikola: [Ciao, sono Nikola, in questo video\Nrappresento il dialetto milanese del lombardo. Dialogue: 0,0:02:24.18,0:02:31.05,Default,,0000,0000,0000,,Il milanese non è la mia lingua madre, sono\Npolacco.] Ho imparato il milanese a casa. Dialogue: 0,0:02:31.05,0:02:36.97,Default,,0000,0000,0000,,Purtroppo non ho avuto un’opportunità di\Nusarlo in vivo in Lombardia o in Milano. Ma Dialogue: 0,0:02:36.97,0:02:43.36,Default,,0000,0000,0000,,sempre dico che tra tutte le lingue che ho\Nimparato nella mia vita, il processo di apprendimento Dialogue: 0,0:02:43.36,0:02:50.18,Default,,0000,0000,0000,,del lombardo era (è stato) uno dei… di\Ntre più interessanti che mi hanno formato Dialogue: 0,0:02:50.18,0:02:51.18,Default,,0000,0000,0000,,come poliglòtta. Dialogue: 0,0:02:51.18,0:02:57.23,Default,,0000,0000,0000,,Davide: Spesso questa è anche una preoccupazione\Nche molti stranieri hanno, cioè: “Vengo Dialogue: 0,0:02:57.23,0:03:03.15,Default,,0000,0000,0000,,in Italia e tutti mi parleranno in dialetto.\NQuindi come farò?” La mia risposta tipica Dialogue: 0,0:03:03.15,0:03:08.06,Default,,0000,0000,0000,,è no, non devi preoccuparti, perché alla\Nfine tutti sanno l'italiano. Però tu mi dici Dialogue: 0,0:03:08.06,0:03:13.80,Default,,0000,0000,0000,,invece che per te è stato fondamentale imparare\Nil napoletano, quindi rispondimi tu. Dialogue: 0,0:03:13.80,0:03:19.18,Default,,0000,0000,0000,,Hugues: Allora in pratica io ho fatto l'università\Nin Belgio, quindi io, diciamo, ho imparato Dialogue: 0,0:03:19.18,0:03:26.18,Default,,0000,0000,0000,,l'italiano molto, molto standard. Quindi è\Nvero che sapevo molto bene l'italiano, sapevo Dialogue: 0,0:03:26.18,0:03:32.07,Default,,0000,0000,0000,,coniugare molto bene, conoscevo il congiuntivo\Nche a Napoli nessuno conosce, per esempio. Dialogue: 0,0:03:32.07,0:03:33.94,Default,,0000,0000,0000,,Elisa: Però in napoletano c’è, “tenisse”. Dialogue: 0,0:03:33.94,0:03:38.72,Default,,0000,0000,0000,,Hugues: Sì, va bene. Non dico che non mi\Ncapivano, però tipo parlavo in italiano e Dialogue: 0,0:03:38.72,0:03:43.02,Default,,0000,0000,0000,,mi rispondevano in napoletano, quindi è una\Ncosa un po’ scioccante all'inizio, però Dialogue: 0,0:03:43.02,0:03:48.27,Default,,0000,0000,0000,,ci fai l'orecchio, ci fai l'abitudine. E se\Nper esempio una persona è completamente straniera Dialogue: 0,0:03:48.27,0:03:53.96,Default,,0000,0000,0000,,e sa parlare solo l'italiano, comunque sei\Nbenvoluto, se ben accetto, ti rispondono anche Dialogue: 0,0:03:53.96,0:03:58.61,Default,,0000,0000,0000,,in italiano, fanno lo sforzo, voglio dire.\NQuindi io credo che l'Italia è molto particolare Dialogue: 0,0:03:58.61,0:04:02.02,Default,,0000,0000,0000,,per questo e questo non me l'hanno insegnato\Nall'università, per esempio. Dialogue: 0,0:04:02.02,0:04:06.72,Default,,0000,0000,0000,,Davide: Però come l'hai imparato esattamente?\NParlando per strada, hai trovato delle risorse? Dialogue: 0,0:04:06.72,0:04:11.54,Default,,0000,0000,0000,,Hugues: Allora mi sono interfacciato col napoletano\Ndirettamente per le strade a Napoli, non avevo Dialogue: 0,0:04:11.54,0:04:16.98,Default,,0000,0000,0000,,altra scelta, quindi o sopravvivere o morire.\NI primi giorni erano un po’ tragici che Dialogue: 0,0:04:16.98,0:04:22.54,Default,,0000,0000,0000,,arrivavo lì con l'italiano e tutti parlavano\Nnapoletano attorno a me. E allora ho cominciato Dialogue: 0,0:04:22.54,0:04:26.44,Default,,0000,0000,0000,,a dire “Ma… forse è il caso che lo imparo,\Nma in fretta, in fretta, in fretta”. E quindi… Dialogue: 0,0:04:26.44,0:04:27.44,Default,,0000,0000,0000,,Davide: Ampress ampress. Dialogue: 0,0:04:27.44,0:04:30.91,Default,,0000,0000,0000,,Hugues: Ampress ampress, hai ritt buono (“hai\Ndetto bene”). E uguale col salentino, perché Dialogue: 0,0:04:30.91,0:04:36.73,Default,,0000,0000,0000,,anche in Salento, per esempio, sono stato\Nconfrontato ai nonni, alle persone anziane Dialogue: 0,0:04:36.73,0:04:42.85,Default,,0000,0000,0000,,che proprio, di getto, così ti parlano dialetto\Ne quindi anche lì ho dovuto assimilare subito. Dialogue: 0,0:04:42.85,0:04:49.01,Default,,0000,0000,0000,,E quindi è una cosa che sì, ha una certa\Nimportanza. Però è anche importante imparare Dialogue: 0,0:04:49.01,0:04:53.79,Default,,0000,0000,0000,,che si può vivere in Italia con l'italiano,\Necco. Però, diciamo, c’è un'altra sfaccettatura Dialogue: 0,0:04:53.79,0:04:57.58,Default,,0000,0000,0000,,che sei molto più dentro il contesto sociale\Nse parli il dialetto, ecco. Dialogue: 0,0:04:57.58,0:05:01.12,Default,,0000,0000,0000,,Davide: No, secondo me dipende molto anche\Nda… da dove vai. Sicuramente a Napoli e Dialogue: 0,0:05:01.12,0:05:06.19,Default,,0000,0000,0000,,nel Salento sono ancora molto vivi e molto\Nusati. Cioè, a Torino, a Milano non ci sarebbe Dialogue: 0,0:05:06.19,0:05:07.30,Default,,0000,0000,0000,,alcun bisogno. Dialogue: 0,0:05:07.30,0:05:11.40,Default,,0000,0000,0000,,Elisa: Volevo aggiungere che, visto che lui\Nil napoletano lo parla meglio di me io però Dialogue: 0,0:05:11.40,0:05:17.53,Default,,0000,0000,0000,,posso dire che a Napoli diciamo sono sempre\Nsopravvissuta senza il napoletano, senza parlarlo Dialogue: 0,0:05:17.53,0:05:23.42,Default,,0000,0000,0000,,e senza capirlo. Poi da 16 anni in poi ho\Niniziato a capire tutto. Però non lo parlo. Dialogue: 0,0:05:23.42,0:05:28.18,Default,,0000,0000,0000,,Cioè, non è che se io vado in un negozio\Nparlo il napoletano, e non ho nessun problema, Dialogue: 0,0:05:28.18,0:05:34.36,Default,,0000,0000,0000,,quindi sicuramente dipende sia da dove vai,\Novviamente sia con chi parli… puoi sopravvivere. Dialogue: 0,0:05:34.36,0:05:39.15,Default,,0000,0000,0000,,Ovviamente, diciamo così che più tempo rimani\Na Napoli, più ti fa comodo, per lo meno capire Dialogue: 0,0:05:39.15,0:05:43.52,Default,,0000,0000,0000,,qualche cosa, questo sicuramente. E poi la\Ncosa tanto carina del napoletano è che ha Dialogue: 0,0:05:43.52,0:05:47.54,Default,,0000,0000,0000,,tante espressioni divertenti, quindi non sapere\Nil napoletano o non capirlo per lo meno [significa Dialogue: 0,0:05:47.54,0:05:53.64,Default,,0000,0000,0000,,che] ti perdi una parte della bellezza, diciamo,\Ndella città perché ti potresti fare 1000 Dialogue: 0,0:05:53.64,0:05:59.18,Default,,0000,0000,0000,,risate in più conoscendolo o capendolo. Però,\Ndiciamo, si può sopravvivere anche senza, Dialogue: 0,0:05:59.18,0:06:02.09,Default,,0000,0000,0000,,ci si può adattare come ci si adatta a qualunque\Ncosa. Dialogue: 0,0:06:02.09,0:06:06.14,Default,,0000,0000,0000,,Davide: Io personalmente amo il napoletano,\Nsoprattutto da quando l’ho sentito in due Dialogue: 0,0:06:06.14,0:06:11.43,Default,,0000,0000,0000,,serie TV italiane di grande successo. Ed è\Nper questo che ti voglio parlare dello sponsor Dialogue: 0,0:06:11.43,0:06:18.55,Default,,0000,0000,0000,,di oggi, NordVPN. Ci sono tanti motivi per\Ncui dovresti in questo momento usare una VPN, Dialogue: 0,0:06:18.55,0:06:24.71,Default,,0000,0000,0000,,per esempio perché ti permette di navigare\Nin sicurezza ovunque tu sia, anche in luoghi Dialogue: 0,0:06:24.71,0:06:30.42,Default,,0000,0000,0000,,pubblici; ma anche perché ti dà la possibilità\Ndi accedere dall’estero ai cataloghi integrali Dialogue: 0,0:06:30.42,0:06:37.83,Default,,0000,0000,0000,,italiani (o di qualsiasi paese) di piattaforme\Ndi streaming come Netflix, o in Italia abbiamo Dialogue: 0,0:06:37.83,0:06:44.48,Default,,0000,0000,0000,,RaiPlay, Mediaset Play e così via. Sì, perché\Ndal tuo paese puoi accedere solo a una parte Dialogue: 0,0:06:44.48,0:06:50.52,Default,,0000,0000,0000,,dei contenuti italiani, non a tutti i contenuti\Ndisponibili in Italia… a meno che non usi Dialogue: 0,0:06:50.52,0:06:54.36,Default,,0000,0000,0000,,una VPN.\NLe due serie di cui ti parlavo sono Gomorra Dialogue: 0,0:06:54.36,0:06:59.58,Default,,0000,0000,0000,,e l’Amica Geniale: sono entrambe quasi interamente\Nin napoletano e sono davvero ottime. La prima Dialogue: 0,0:06:59.58,0:07:06.17,Default,,0000,0000,0000,,è accessibile su NowTV, la seconda su TimVision\N(la prima stagione) e Raiplay (per le altre Dialogue: 0,0:07:06.17,0:07:13.14,Default,,0000,0000,0000,,due).\NTe le consiglio, così come ti consiglio NordVPN. Dialogue: 0,0:07:13.14,0:07:18.62,Default,,0000,0000,0000,,È semplice da usare, efficace, veloce e puoi\Nusarlo da 6 dispositivi contemporaneamente! Dialogue: 0,0:07:18.62,0:07:23.70,Default,,0000,0000,0000,,Segui il link in descrizione per accedere\Nallo sconto esclusivo dedicato a chi segue Dialogue: 0,0:07:23.70,0:07:27.75,Default,,0000,0000,0000,,Podcast Italiano usando il codice PodIta.\NGrazie a NordVPN. Dialogue: 0,0:07:27.75,0:07:32.80,Default,,0000,0000,0000,,Davide: Invece Mario dici… cioè, tu l'hai\Nusato molto da piccolo, sei cresciuto con Dialogue: 0,0:07:32.80,0:07:37.71,Default,,0000,0000,0000,,la lingua e adesso… con chi la usi? In che\Ncontesti, in che situazioni? Dialogue: 0,0:07:37.71,0:07:44.86,Default,,0000,0000,0000,,Mario: Beh, in realtà purtroppo non la uso\Nmolto attualmente. Sono cresciuto con all'inizio Dialogue: 0,0:07:44.86,0:07:50.52,Default,,0000,0000,0000,,il napoletano, però già nei miei primi anni\Ndi vita mia madre mi ha quasi imposto [di Dialogue: 0,0:07:50.52,0:07:54.21,Default,,0000,0000,0000,,usare l’italiano] e mi diceva [“non devi\Nparlare come un carrettiere]. Dialogue: 0,0:07:54.21,0:07:57.01,Default,,0000,0000,0000,,Hugues: Ti diceva [“Devi parlare bene"]? Dialogue: 0,0:07:57.01,0:08:01.89,Default,,0000,0000,0000,,Mario: [Devi parlare bene...] Perché sì,\Nc'è questo stigma che il napoletano è la Dialogue: 0,0:08:01.89,0:08:07.74,Default,,0000,0000,0000,,lingua dei non colti, della bassa… della\Nbassa società, diciamo. In realtà non è Dialogue: 0,0:08:07.74,0:08:11.63,Default,,0000,0000,0000,,così, è semplicemente una lingua. Nella\Nmia famiglia quindi mio padre, mia madre e Dialogue: 0,0:08:11.63,0:08:15.51,Default,,0000,0000,0000,,mio fratello hanno come lingua principale\Nil napoletano e come lingua secondaria l'italiano. Dialogue: 0,0:08:15.51,0:08:22.00,Default,,0000,0000,0000,,A me è stato il contrario per volere di mia\Nmadre. Quindi, da piccolo usavo il napoletano Dialogue: 0,0:08:22.00,0:08:27.62,Default,,0000,0000,0000,,maggiormente con i miei amici, quando giocavamo\Noppure a scuola o cose del genere e l'italiano Dialogue: 0,0:08:27.62,0:08:32.76,Default,,0000,0000,0000,,a casa, con altre persone tipo i vicini di\Ncasa che si rivolgono a me solo in italiano Dialogue: 0,0:08:32.76,0:08:37.23,Default,,0000,0000,0000,,e tutta la mia famiglia in napoletano. Col\Npassare del tempo, però, si è imposto sempre Dialogue: 0,0:08:37.23,0:08:41.28,Default,,0000,0000,0000,,di più l'italiano, soprattutto dopo le scuole\Nmedie. Alle scuole medie usavo ancora un po’ Dialogue: 0,0:08:41.28,0:08:45.82,Default,,0000,0000,0000,,il napoletano, poi quando mi sono trasferito\Nall'estero sì, non ho più avuto veramente Dialogue: 0,0:08:45.82,0:08:49.42,Default,,0000,0000,0000,,occasioni di usare il napoletano, quindi non\Nlo uso molto purtroppo. Dialogue: 0,0:08:49.42,0:08:53.46,Default,,0000,0000,0000,,Davide: Edoardo, da te in Salento invece,\Ncome ci diceva già Hugues, è abbastanza Dialogue: 0,0:08:53.46,0:08:58.78,Default,,0000,0000,0000,,usato, tu lo usi… E c'è anche questo stigma?\NVolevo chiederti, c'è questo stigma di cui Dialogue: 0,0:08:58.78,0:09:01.51,Default,,0000,0000,0000,,ci parlavano relativamente a Napoli? Dialogue: 0,0:09:01.51,0:09:05.65,Default,,0000,0000,0000,,Edoardo: Allora, per quanto riguarda l'uso,\Nsì, sicuramente, diciamo, non è una lingua Dialogue: 0,0:09:05.65,0:09:10.54,Default,,0000,0000,0000,,in estinzione o una lingua che è difficile\Nda ascoltare… da sentire, da ascoltare. Dialogue: 0,0:09:10.54,0:09:16.07,Default,,0000,0000,0000,,Diciamo però che in genere non è praticata,\Nappunto, come una lingua in cui “Ok, ora Dialogue: 0,0:09:16.07,0:09:21.08,Default,,0000,0000,0000,,parlo in salentino e faccio tutto un discorso\Nintero in salentino”. Molto spesso magari Dialogue: 0,0:09:21.08,0:09:27.65,Default,,0000,0000,0000,,si parla mischiando, no? Soprattutto, magari,\Nnon lo so, si usano delle espressioni in salentino, Dialogue: 0,0:09:27.65,0:09:33.88,Default,,0000,0000,0000,,perché magari non troviamo neanche un corrispettivo\Nche renda giustizia, no?, alla… all'emozione Dialogue: 0,0:09:33.88,0:09:38.71,Default,,0000,0000,0000,,che vogliamo suscitare. Quindi magari in questo\Nsenso è più colorato, è più colorito. Dialogue: 0,0:09:38.71,0:09:43.80,Default,,0000,0000,0000,,Dipende molto anche dall'ambito, quindi se\Nparlo di, che ne so, università o di tecnologia, Dialogue: 0,0:09:43.80,0:09:47.74,Default,,0000,0000,0000,,no?, magari può venire più naturale parlare\Nin italiano. Questo comunque prevalentemente Dialogue: 0,0:09:47.74,0:09:52.76,Default,,0000,0000,0000,,fra i giovani. In determinati contesti in\Ncui ci sono persone invece più grandi di Dialogue: 0,0:09:52.76,0:09:56.95,Default,,0000,0000,0000,,età, che ne so, dal barbiere, per esempio,\Npuò capitare di sentire invece dei discorsi Dialogue: 0,0:09:56.95,0:10:02.13,Default,,0000,0000,0000,,interi in salentino, no? O magari a casa della\Nnonna. Sì, ci sono degli spazi in cui uno Dialogue: 0,0:10:02.13,0:10:07.80,Default,,0000,0000,0000,,sa, per esempio, Hugues penso che abbia approfittato\Ndi questi contesti per avere sì, la possibilità Dialogue: 0,0:10:07.80,0:10:13.39,Default,,0000,0000,0000,,di imparare la lingua. Per quanto riguarda\Nlo stigma, sicuramente non gode di un alto Dialogue: 0,0:10:13.39,0:10:17.70,Default,,0000,0000,0000,,prestigio. Forse negli ultimi anni, comunque,\Nla situazione è un po’ migliorata, nel Dialogue: 0,0:10:17.70,0:10:22.48,Default,,0000,0000,0000,,senso che c'è stata una sorta di riscoperta\Ndel valore della cultura locale, anche se Dialogue: 0,0:10:22.48,0:10:28.28,Default,,0000,0000,0000,,sono convinto che in alcune famiglie, magari\Nquando il bambino dice una parola in salentino Dialogue: 0,0:10:28.28,0:10:33.10,Default,,0000,0000,0000,,o magari anche a scuola, magari la mamma o\Nla maestra, no?, tende a, diciamo, magari Dialogue: 0,0:10:33.10,0:10:34.65,Default,,0000,0000,0000,,non punire, però alzare… Dialogue: 0,0:10:34.65,0:10:35.85,Default,,0000,0000,0000,,Davide: La cosa del carrettiere… Dialogue: 0,0:10:35.85,0:10:37.84,Default,,0000,0000,0000,,Edoardo: Eh, credo che esista ancora, sì. Dialogue: 0,0:10:37.84,0:10:41.27,Default,,0000,0000,0000,,Mario: Cioè, le situazioni di cui hai parlato\Ntu sono in Campania uguali, sì. Anche noi Dialogue: 0,0:10:41.27,0:10:46.54,Default,,0000,0000,0000,,mischiamo, anche noi sì, esprimiamo delle\Ncose in napoletano perché rende di più semplicemente, Dialogue: 0,0:10:46.54,0:10:47.54,Default,,0000,0000,0000,,sì. Dialogue: 0,0:10:47.54,0:10:50.97,Default,,0000,0000,0000,,Davide: Penso che sia così un po’ ovunque.\NAnzi, c'è anche questo tema di cui parlavamo, Dialogue: 0,0:10:50.97,0:10:54.85,Default,,0000,0000,0000,,dell’italianizzazione dei dialetti, no?,\Nche diventano sempre più italianizzati e Dialogue: 0,0:10:54.85,0:11:01.64,Default,,0000,0000,0000,,si usano alcune parole che non sono tradizionalmente\Ndialettali. Ok, Niko, volevo chiederti come Dialogue: 0,0:11:01.64,0:11:05.42,Default,,0000,0000,0000,,hai fatto a imparare il lombardo, nel senso,\Ntu hai trovato anche dei parlanti con cui Dialogue: 0,0:11:05.42,0:11:07.44,Default,,0000,0000,0000,,esercitarti? Quali risorse hai usato? Dialogue: 0,0:11:07.44,0:11:13.75,Default,,0000,0000,0000,,Mario: Sicuramente ci sono le persone alle\Nquali non dà fastidio il fatto che imparano Dialogue: 0,0:11:13.75,0:11:21.43,Default,,0000,0000,0000,,qualcosa, per esempio una lingua da varie\Nrisorse, e ogni risorsa ha un suo approccio. Dialogue: 0,0:11:21.43,0:11:28.05,Default,,0000,0000,0000,,Parole differenti, la grammatica anche differente.\NE nel caso del lombardo è proprio così. Dialogue: 0,0:11:28.05,0:11:37.65,Default,,0000,0000,0000,,Ci sono almeno tre standar… standardizzazioni\Ndell'ortografia, tanti dialetti, ovviamente, Dialogue: 0,0:11:37.65,0:11:44.81,Default,,0000,0000,0000,,e volevo continuare solo con il dialetto milanese\Nusando solo le risorse che dicono “questo Dialogue: 0,0:11:44.81,0:11:51.50,Default,,0000,0000,0000,,è milanese”. Un'altra cosa: quella… questa\Nortografia maledetta, perché l'ortografia, Dialogue: 0,0:11:51.50,0:11:58.42,Default,,0000,0000,0000,,quella classica nella quale scrivevano gli\Nartisti, per esempio, il più famoso Carlo Dialogue: 0,0:11:58.42,0:12:03.69,Default,,0000,0000,0000,,Porta, scriveva in una ortografia che si chiama\Nadesso la… l'ortografia classica, che però Dialogue: 0,0:12:03.69,0:12:12.28,Default,,0000,0000,0000,,varia significativamente dalla… dall’ortografia\Nitaliana. Quindi tante persone non usano questa Dialogue: 0,0:12:12.28,0:12:18.94,Default,,0000,0000,0000,,ortografia, tante persone scrivono all'italiana,\Nma c'è una società, possiamo dire, che si Dialogue: 0,0:12:18.94,0:12:27.64,Default,,0000,0000,0000,,prende cura di questo dialetto, di questa\Nortografia. Quindi c'è un… un dizionario Dialogue: 0,0:12:27.64,0:12:33.04,Default,,0000,0000,0000,,che… che hanno pubblicato che ho comprato\Ned è la risorsa più meravigliosa (meglio: Dialogue: 0,0:12:33.04,0:12:37.81,Default,,0000,0000,0000,,più bella) per quanto riguarda il dialetto\Nmilanese. Per me è molto importante perché Dialogue: 0,0:12:37.81,0:12:43.00,Default,,0000,0000,0000,,dato che ci sono tanti dialetti, chiedo a\Nqualcuno da un'altra città, un'altra cittadina Dialogue: 0,0:12:43.00,0:12:48.42,Default,,0000,0000,0000,,“Come si dice?” e mi darà una risposta\Ntotalmente diversa. Per me è l’unica, l'unica Dialogue: 0,0:12:48.42,0:12:55.31,Default,,0000,0000,0000,,via. Scegliere un dialetto, scegliere la…\Nuna risorsa che… di cui ti fidi e continuare Dialogue: 0,0:12:55.31,0:12:56.37,Default,,0000,0000,0000,,con questa. Dialogue: 0,0:12:56.37,0:13:02.78,Default,,0000,0000,0000,,Davide: Ok, volevo solo chiederti, chiedervi\Na tutti un motivo per cui i dialetti, le lingue Dialogue: 0,0:13:02.78,0:13:04.92,Default,,0000,0000,0000,,andrebbero preservate. Dialogue: 0,0:13:04.92,0:13:11.09,Default,,0000,0000,0000,,Mario: [Io penso che l'Italia sia un unione\Ndi vari popoli che parlano varie lingue diverse. Dialogue: 0,0:13:11.09,0:13:16.17,Default,,0000,0000,0000,,Ci siamo uniti insieme con l'italiano, come\Nlingua principale, ma questo non significa Dialogue: 0,0:13:16.17,0:13:20.64,Default,,0000,0000,0000,,che non abbiamo una cultura propria, che non\Nabbiamo differenze, che non abbiamo un altro Dialogue: 0,0:13:20.64,0:13:26.49,Default,,0000,0000,0000,,stile di vita. Ci sono tante differenze tra\Nnord e sud, secondo me, e non solo. Pure nella Dialogue: 0,0:13:26.49,0:13:32.00,Default,,0000,0000,0000,,stessa regione ci sono tante differenze. E\Nio penso che a volte si possano vedere queste Dialogue: 0,0:13:32.00,0:13:36.83,Default,,0000,0000,0000,,differenze proprio nella lingua regionale\Nche si parla lì. Quindi penso che sia come Dialogue: 0,0:13:36.83,0:13:42.55,Default,,0000,0000,0000,,uno specchio della cultura che c'è e che\Nc'era ancora di più prima che l'Italia divenisse Dialogue: 0,0:13:42.55,0:13:43.55,Default,,0000,0000,0000,,Italia.] Dialogue: 0,0:13:43.55,0:13:46.09,Default,,0000,0000,0000,,Hugues: [Però voglio dire che il napoletano\Nè una cosa molto importante, fa divertire Dialogue: 0,0:13:46.09,0:13:54.14,Default,,0000,0000,0000,,la gente, che pensi? Io penso che certi concetti\Nsi esprimano molto meglio in napoletano. Quando Dialogue: 0,0:13:54.14,0:13:58.70,Default,,0000,0000,0000,,devi dire una cosa... ovviamente come diceva\NEdoardo se devi parlare all'università, se Dialogue: 0,0:13:58.70,0:14:03.75,Default,,0000,0000,0000,,devi parlare di tecnologia non parlerai napoletano...\Nperò diciamo che se devi parlare di cose Dialogue: 0,0:14:03.75,0:14:08.46,Default,,0000,0000,0000,,della vita normale è normale parlare napoletano.\NÈ proprio un altro stile di vita, un'altra Dialogue: 0,0:14:08.46,0:14:12.94,Default,,0000,0000,0000,,maniera di parlare... ti senti più a casa,\Ncome posso dire…] Dialogue: 0,0:14:12.94,0:14:18.81,Default,,0000,0000,0000,,Elisa: [Perché il napoletano ti fa divertire\Ne quando parli napoletano non ti senti mai Dialogue: 0,0:14:18.81,0:14:20.43,Default,,0000,0000,0000,,solo.] Dialogue: 0,0:14:20.43,0:14:28.21,Default,,0000,0000,0000,,Edoardo: [C'è un filosofo che disse che ogni\Nlingua che sai è un'anima che hai. E naturalmente Dialogue: 0,0:14:28.21,0:14:36.27,Default,,0000,0000,0000,,se ti rimane solo una lingua vuol dire che\Nhai perso un'anima. Oppure Wittgenstein diceva Dialogue: 0,0:14:36.27,0:14:42.33,Default,,0000,0000,0000,,"i limiti del mio mondo sono i limiti della\Nmia lingua". Più lingue sai più ti senti Dialogue: 0,0:14:42.33,0:14:46.61,Default,,0000,0000,0000,,ricco. Perdere una lingua vuol dire perdere\Nuna cultura.] Dialogue: 0,0:14:46.61,0:14:56.64,Default,,0000,0000,0000,,Nikola: [Ogni persona può avere la propria\Nragione. Per me è semplicemente divertente Dialogue: 0,0:14:56.64,0:14:59.71,Default,,0000,0000,0000,,e interessante. Tutto lì.] Dialogue: 0,0:14:59.71,0:15:06.68,Default,,0000,0000,0000,,Davide: Vi ringrazio davvero per questo…\Nquesta bellissima testimonianza e applauso. Dialogue: 0,0:15:06.68,0:15:08.60,Default,,0000,0000,0000,,Mario: [Grazie mille!] Dialogue: 0,0:15:08.60,0:15:10.52,Default,,0000,0000,0000,,Davide: [Grazie mille!] Dialogue: 0,0:15:10.52,0:15:14.02,Default,,0000,0000,0000,,Hugues: [Hai spaccato. hai spaccato, proprio.] Dialogue: 0,0:15:14.02,0:15:19.31,Default,,0000,0000,0000,,Davide: Grazie per aver visto il video. Mi\Nsono molto divertito a farlo. Ti lascio qui Dialogue: 0,0:15:19.31,0:15:23.89,Default,,0000,0000,0000,,sotto alcuni link per conoscere meglio gli\Nospiti del video. Sono tutti coinvolti in Dialogue: 0,0:15:23.89,0:15:28.61,Default,,0000,0000,0000,,progetti linguistici di qualche tipo, dunque\Ndai un'occhiata a quello che fanno, se ti Dialogue: 0,0:15:28.61,0:15:34.06,Default,,0000,0000,0000,,interessano poi altri contenuti esclusivi\Nper imparare l'italiano prodotti da me dai Dialogue: 0,0:15:34.06,0:15:39.25,Default,,0000,0000,0000,,un'occhiata anche al Podcast Italiano Club,\Nla mia pagina Patreon dove troverai un podcast Dialogue: 0,0:15:39.25,0:15:46.24,Default,,0000,0000,0000,,esclusivo di approfondimento, l'audio di questi\Nvideo, PDF con la trascrizione, analisi di Dialogue: 0,0:15:46.24,0:15:52.11,Default,,0000,0000,0000,,testi di canzoni italiane, conversazioni con\NErika o altre persone mai pubblicate da nessun'altra Dialogue: 0,0:15:52.11,0:15:57.79,Default,,0000,0000,0000,,parte, dirette, un gruppo Telegram, tantissime\Ncose. Ci sono circa 800 membri che ringrazio Dialogue: 0,0:15:57.79,0:16:03.40,Default,,0000,0000,0000,,di cuore. E se vuoi diventare uno di loro\Nsegui il link, vai a dare un'occhiata e… Dialogue: 0,0:16:03.40,0:16:08.02,Default,,0000,0000,0000,,è molto semplice farlo. Inoltre ti consiglio\Nanche di iscriverti alla mia newsletter. Non Dialogue: 0,0:16:08.02,0:16:12.79,Default,,0000,0000,0000,,ne parlo spesso, ma è un ottimo modo di ricevere\Navvisi quando pubblico nuovi contenuti e per Dialogue: 0,0:16:12.79,0:16:17.49,Default,,0000,0000,0000,,rimanere aggiornato sul mio progetto. Trovi\Nil link sempre nella descrizione. Ti ricordo Dialogue: 0,0:16:17.49,0:16:22.68,Default,,0000,0000,0000,,infine dell'offerta di NordVPN, anche per\Nquel link in descrizione. Questo è tutto. Dialogue: 0,0:16:22.68,0:16:26.24,Default,,0000,0000,0000,,Grazie per l'attenzione e ci vediamo nel prossimo\Nvideo. Ciao! Dialogue: 0,0:16:26.24,0:16:30.83,Default,,0000,0000,0000,,Hugues: Quindi questa è la tipica poesia\Nche dicono i bambini a Natale, come diceva Dialogue: 0,0:16:30.83,0:16:34.79,Default,,0000,0000,0000,,Eduardo, sono delle poesie che si imparano\Nai (meglio: si insegnano ai) bambini, appunto, Dialogue: 0,0:16:34.79,0:16:38.15,Default,,0000,0000,0000,,per riscoprire un po’ il valore del dialetto.\NQuindi… Dialogue: 0,0:16:38.15,0:16:42.29,Default,,0000,0000,0000,,[Le pittule cosa sono mi sai dire?\NUn poco di farina in mezzo all’olio. Dialogue: 0,0:16:42.29,0:16:46.04,Default,,0000,0000,0000,,Ma il Natale non si può sentire\Nse mancano le pittule: il meglio! Dialogue: 0,0:16:46.04,0:16:49.28,Default,,0000,0000,0000,,Le pittule la sera di Natale\Nle frigge la mamma, io le mangio. Dialogue: 0,0:16:49.28,0:16:53.40,Default,,0000,0000,0000,,Sono belle calde e non mi fanno male\Nanche se qualcuna mi brucia in petto Dialogue: 0,0:16:53.40,0:16:58.24,Default,,0000,0000,0000,,Le pittule di Natale sono di casa\Nper i signori e per i pezzenti. Dialogue: 0,0:16:58.24,0:16:59.24,Default,,0000,0000,0000,,Le vedi tutte in tavola dentro il piatto di\Nportata Dialogue: 0,0:16:59.24,0:17:01.91,Default,,0000,0000,0000,,le mangiano i vecchi e i giovani.\NLa vuoi una pittula Bambin Gesù? Dialogue: 0,0:17:01.91,0:17:04.44,Default,,0000,0000,0000,,Altro non tengo sono piccolino.] Dialogue: 0,0:17:04.44,0:17:07.69,Default,,0000,0000,0000,,Elisa: Che carino!