0:00:07.051,0:00:09.603 La scoperta della struttura del DNA 0:00:09.603,0:00:14.170 è stata una delle conquiste scientifiche[br]più importanti dell'ultimo secolo 0:00:14.170,0:00:16.224 e nella storia dell'umanità. 0:00:16.224,0:00:20.163 L'ormai famosa doppia elica[br]è quasi sinonimo di Watson e Crick, 0:00:20.163,0:00:24.327 due degli scienziati che vinsero[br]il Nobel per averla scoperta. 0:00:24.327,0:00:26.682 Ma c'è anche un altro nome[br]che potreste conoscere: 0:00:26.682,0:00:28.382 Rosalind Franklin. 0:00:28.382,0:00:32.567 Potreste aver sentito che i suoi dati[br]supportarono l'idea di Watson e Crick 0:00:32.567,0:00:36.850 o che lei era una scienziata ribelle[br]e dai vestiti sobri, 0:00:36.850,0:00:41.859 che è come la descrisse Watson[br]nel suo libro "La doppia elica". 0:00:41.859,0:00:43.852 Ma grazie ai biografi della Franklin, 0:00:43.852,0:00:47.731 che hanno fatto ricerche sulla sua vita[br]e intervistato molte persone a lei vicine, 0:00:47.731,0:00:50.917 sappiamo che quella descrizione[br]è ben lontana dalla realtà 0:00:50.917,0:00:54.851 e che i suoi contributi scientifici[br]sono stati largamente sminuiti. 0:00:54.851,0:00:56.721 Ecco qui la vera storia. 0:00:56.721,0:01:01.475 Rosalind Elsie Franklin[br]nacque a Londra, nel 1920. 0:01:01.475,0:01:04.952 Voleva diventare una scienziata[br]fin da quando era ancora un'adolescente, 0:01:04.952,0:01:08.764 un percorso di carriera non comune[br]o facile per una ragazza dell'epoca. 0:01:08.764,0:01:11.039 Ma lei, comunque, eccelse nelle scienze. 0:01:11.039,0:01:14.325 Vinse una borsa di studio per Cambridge[br]per studiare chimica, 0:01:14.325,0:01:16.112 lì prese anche il suo dottorato 0:01:16.112,0:01:19.397 e, in seguito, condusse ricerche[br]sulla struttura del carbone, 0:01:19.397,0:01:21.880 utili per migliorare[br]le maschere antigas inglesi 0:01:21.880,0:01:23.700 durante la seconda Guerra Mondiale. 0:01:23.700,0:01:26.246 Nel 1951 entrò al King's College 0:01:26.246,0:01:29.480 per usare le tecniche dei raggi X[br]per studiare la struttura del DNA, 0:01:29.480,0:01:32.474 all'epoca, uno degli argomenti[br]più in voga in campo scientifico. 0:01:32.474,0:01:35.939 La Franklin migliorò il laboratorio[br]di raggi X e portò avanti il lavoro, 0:01:35.939,0:01:40.120 illuminando con raggi X ad alta energia[br]minuscoli cristalli umidi di DNA. 0:01:40.120,0:01:43.804 Ma la cultura accademica dell'epoca[br]non vedeva le donne di buon occhio 0:01:43.804,0:01:46.286 e la Franklin venne isolata[br]dai suoi colleghi. 0:01:46.286,0:01:48.609 Ebbe uno scontro con Maurice Wilkins, 0:01:48.609,0:01:52.974 un collega di laboratorio convinto che lei[br]fosse stata assunta come sua assistente. 0:01:52.974,0:01:54.812 Ma la Franklin continuò il suo lavoro 0:01:54.812,0:02:01.193 e nel 1952 ottenne la foto 51,[br]la più famosa immagine a raggi X del DNA. 0:02:01.193,0:02:03.630 Solo per ottenere quella foto[br]impiegò ben 100 ore; 0:02:03.630,0:02:07.485 per i calcoli necessari per analizzarla,[br]le ci sarebbe voluto un anno. 0:02:07.485,0:02:10.448 Nel frattempo, anche il biologo[br]americano James Watson 0:02:10.448,0:02:12.787 e il fisico britannico Francis Crick 0:02:12.787,0:02:15.730 stavano facendo ricerche[br]sulla struttura del DNA. 0:02:15.730,0:02:17.252 All'insaputa della Franklin, 0:02:17.252,0:02:21.667 Wilkins prese la foto 51[br]e la mostrò a Watson e Crick. 0:02:21.667,0:02:25.078 Anziché calcolare[br]l'esatta posizione di ogni atomo, 0:02:25.078,0:02:27.942 fecero una veloce analisi[br]dei dati trovati dalla Franklin 0:02:27.942,0:02:31.442 e li usarono per costruire[br]qualche struttura plausibile. 0:02:31.442,0:02:34.220 Alla fine, trovarono quella giusta. 0:02:34.220,0:02:37.169 Il DNA è costituito[br]da due filamenti elicoidali, 0:02:37.169,0:02:42.416 uno opposto all'altro con basi[br]al centro, come i pioli di una scala. 0:02:42.416,0:02:46.670 Watson e Crick diffusero il loro modello,[br]nell'aprile del 1953. 0:02:46.670,0:02:50.215 Nel mentre, la Franklin aveva finito[br]di svolgere i suoi calcoli, 0:02:50.215,0:02:51.884 giungendo alla medesima conclusione 0:02:51.884,0:02:54.398 e inviò il proprio manoscritto. 0:02:54.398,0:02:56.721 Il giornale li pubblicò entrambi, 0:02:56.721,0:02:59.013 ponendo, però, quello della Franklin[br]per ultimo, 0:02:59.013,0:03:01.982 facendo sembrare che i suoi esperimenti[br]avevano solo confermato 0:03:01.982,0:03:05.381 la scoperta di Watson e Crick,[br]anziché ispirarla. 0:03:05.381,0:03:07.920 Ma lei ormai aveva già smesso[br]di lavorare al DNA 0:03:07.920,0:03:11.018 e morì di cancro nel 1958, 0:03:11.018,0:03:15.107 senza aver scoperto che Watson e Crick[br]avevano visto le sue fotografie. 0:03:15.107,0:03:19.326 Watson, Crick e Wilkins vinsero[br]il Nobel nel 1962 0:03:19.326,0:03:21.421 per i loro studi sul DNA. 0:03:21.421,0:03:25.006 Si dice spesso che anche la Franklin[br]avrebbe dovuto avere il Nobel 0:03:25.006,0:03:28.288 se solo si potesse assegnare[br]come premio postumo. 0:03:28.288,0:03:31.638 E, in effetti, forse[br]avrebbe potuto riceverne due. 0:03:31.638,0:03:33.992 Infatti, il suo lavoro[br]sulla struttura dei virus 0:03:33.992,0:03:37.042 condusse al Nobel[br]un altro suo collega nel 1982. 0:03:37.042,0:03:39.636 È ora di raccontare[br]la storia di una donna coraggiosa 0:03:39.636,0:03:42.636 che ha combattuto[br]il sessismo nella scienza 0:03:42.636,0:03:47.514 e la cui opera ha rivoluzionato[br]medicina, biologia e agricoltura. 0:03:47.514,0:03:51.039 È ora di onorare[br]Rosalind Elsie Franklin, 0:03:51.039,0:03:53.534 madre non riconosciuta[br]della doppia elica.