WEBVTT 00:00:01.814 --> 00:00:04.194 Variabili 00:00:05.642 --> 00:00:07.483 Una variabile è un contenitore in cui 00:00:07.483 --> 00:00:08.973 puoi memorizzare un valore. 00:00:08.973 --> 00:00:11.538 Quando usi quella variabile in un programma, 00:00:11.538 --> 00:00:12.980 questo apre il contenitore 00:00:12.980 --> 00:00:15.046 ed esamina il valore contenuto al suo interno. 00:00:15.046 --> 00:00:17.317 Questo ti permette di scrivere programmi più flessibili, 00:00:17.317 --> 00:00:18.830 che si comportano in maniera differente 00:00:18.830 --> 00:00:20.983 a seconda del valore memorizzato nella variabile. 00:00:20.983 --> 00:00:23.323 Ad esempio, se voglio scrivere un programma 00:00:23.327 --> 00:00:28.154 per dire al mio fratellino "Buon Compleanno, sei arrivato a 10 anni!", 00:00:28.154 --> 00:00:30.019 non ho alcun problema per quest'anno. 00:00:30.019 --> 00:00:31.939 Però vorrei che, eseguendolo l'anno prossimo, 00:00:31.939 --> 00:00:35.107 dicesse "Buon Compleanno, sei arrivato a 11 anni!". 00:00:35.107 --> 00:00:37.932 Posso allora creare una variabile (age) 00:00:37.932 --> 00:00:39.543 per memorizzare l'età di mio fratello 00:00:39.543 --> 00:00:42.882 e poi scrivere un programma che dica "Buon Compleanno, sei arrivato a ". 00:00:42.882 --> 00:00:45.822 Dato che una variabile può essere modificata, 00:00:45.822 --> 00:00:48.108 ogni anno io posso aggiornare la variabile 00:00:48.108 --> 00:00:50.798 da ad +1. 00:00:51.497 --> 00:00:55.185 In questo esercizio, utilizziamo una variabile (length) 00:00:55.185 --> 00:00:58.234 per impostare (set) la lunghezza della linea che l'artista deve disegnare. 00:00:58.234 --> 00:01:00.732 Più avanti nel codice, il blocco "vai avanti" (move forward) 00:01:00.732 --> 00:01:02.960 esamina il contenuto della variabile 00:01:02.960 --> 00:01:05.071 per vedere a quale valore è stata impostata.