Lindsay Levin: Dave, tra qualche mese passerai al nuovo ruolo di CEO della vendita al dettaglio di Amazon. È un ruolo importante. Quale priorità ricoprirà il clima, considerando tutto ciò di cui ti dovrai occupare? Dave Clark: Abbiamo passato parte dell'estate in una Seattle piena di fumo, non potendo godere del meraviglioso Nord-ovest Pacifico a causa degli incendi scoppiati nella costa ovest degli USA quest'estate. Il clima è una vera sfida per tutti noi, non solo ad Amazon, ma anche nelle nostre vite quotidiane. È da anni che mi concentro su questo, insieme al team e Kara. Abbiamo inserito team di sostenibilità all'interno dei nostri team operativi, anziché tenerli come entità separata, perché volevamo legarli ai gruppi che possono davvero cambiare le cose. LL: Kara, potresti descrivere gli ostacoli più grandi incontrati lavorando alla riduzione dell'impronta di CO2 di un'azienda come Amazon? Kara Hurst: Una delle cose eccitanti ma complesse di Amazon è la varietà dei business che trattiamo, la gamma di prodotti e servizi, di industrie e diversi tipi di edifici e negozi, centri di rifornimento, le infrastrutture online e di business. E ci impegneremo a raggiungere le zero emissioni nette. E le nostre dimensioni e la vasta scala sono un enorme vantaggio. Ci impone a pensare alla nostra impronta di CO2 di tutti i nostri business, le nostre attività, le tecnologie, i servizi e i prodotti. E da un lato, per le nostre attività vogliamo usare energia al 100% rinnovabile entro il 2025, e quando ricevete una consegna vogliamo essere a zero emissioni nette in tutte le fasi delle attività. E vogliamo farlo alla maniera di Amazon. Abbiamo impiegato alcuni anni per costruire il cosiddetto "registro di CO2". Sono strumenti che ci fanno pensare all'argomento in modo olistico in tutta l'azienda. LL: Dave Amazon ha fatto una promessa, la chiamate "Climate Pledge", di avere zero emissioni entro il 2040, Ben dieci anni prima dell'Accordo di Parigi. Dacci un'idea della portata della trasformazione delle vostre attività. DC: Incute timore. Quando abbiamo iniziato questo processo, siamo partiti dalla scienza, dall'indagine e capire tutti gli input del nostro business. Quali parti del business creano e immettono CO2 nell'ambiente? Quali sono gli elementi di ogni parte di quel processo e come li miglioriamo? Una volta iniziato, ci siamo detti: "Come faremo a raggiungere quegli obiettivi?" E richiede innovazione su ogni singolo aspetto del business, che sia nelle energie rinnovabili, che sia nell'alimentazione elettrica dei nostri veicoli, che sia nell'imballaggio e processi, che sia nel lavorare con i costruttori. In poche parole l'intera supply chain deve modificarsi per raggiungere gli obiettivi in questo lasso di tempo. Per questo il Climate Pledge è così importante. LL: Kara, il Climate Pledge non riguarda solo Amazon, state invitando altre compagnie. KH: Con il Climate Pledge sappiamo che non possiamo farcela da soli. Servono compagnie, partnership con governi, comunità e individui che trovino nuove soluzioni e nuove tecnologie. Vogliamo coinvolgere tutta la nostra supply chain e anche altre compagnie, e siamo felici che 11 grandi organizzazioni hanno firmato la Climate Pledge insieme a noi. Vogliamo accelerare l'innovazione e abbiamo istituito un fondo Climate Pledge di due milioni di dollari per investire in queste compagnie i cui prodotti e soluzioni aiuteranno la transizione a un'economia a basse emissioni. Sappiamo che è una sfida ambiziosa, ma vogliamo avere il maggior impatto nel minor tempo possibile ed è bello mostrare la complessità di come affrontiamo l'argomento a Amazon con le altre compagnie, invitandole a unirsi a noi. LL: Dave, quando Amazon si muove può avere un enorme impatto sulla supply chain. Dacci un paio di esempi su come una vostra decisione stia catalizzando l'innovazione in tutto il settore. DC: Posso farti l'esempio di Rivian. Rivian è il costruttore dei veicoli elettrici che fornirà centomila veicoli elettrici per le consegne per la nostra flotta. Quando abbiamo deciso di fare questo investimento, molte nuove compagnie sono nate per supportare Rivian a creare nuovi veicoli elettrici, e persino carburanti alternativi, ci hanno telefonato per offrire carburante alternativo per aerei. il giorno stesso che abbiamo fatto l'annuncio su Rivian. Appena le persone hanno visto che eravamo disponibili ad investire capitali in parti significanti delle nostre attività, non era un passatempo, stavamo davvero investendo in una grande fetta delle nostre attività. Era stupefacente la quantità di compagnie che ci hanno approcciato e che avevano una tecnologia emergente o avevano una fantastica idea e serviva loro aiuto per realizzarla. Ci sono un sacco di esempi su questo. LL: Dave, Kara, grazie per essere stati con noi. Vi auguriamo di avere successo con il Climate Pledge e non vediamo l'ora di vedere i vostri progressi. DC: Grazie a te, è un onore far parte di questo fantastico evento. KH: Grazie.