[Script Info] Title: [Events] Format: Layer, Start, End, Style, Name, MarginL, MarginR, MarginV, Effect, Text Dialogue: 0,0:00:00.47,0:00:03.01,Default,,0000,0000,0000,,Le emozioni costituiscono un linguaggio non verbale Dialogue: 0,0:00:03.72,0:00:08.73,Default,,0000,0000,0000,,Le emozioni rivelano la cognizione, la percezione del bambino Dialogue: 0,0:00:08.73,0:00:18.86,Default,,0000,0000,0000,,Inoltre, le emozioni rappresentano la forma di comunicazione non verbale del bambino verso il genitore e quella del genitore verso il bambino Dialogue: 0,0:00:18.86,0:00:31.14,Default,,0000,0000,0000,,Ho pensato perciò che le emozioni fossero una una via privilegiata, anzi l'unica via privilegiata utile per lo studio dello sviluppo del bambino Dialogue: 0,0:00:31.14,0:00:38.70,Default,,0000,0000,0000,,In questo studio, alcuni bambini tra i 9 e i 12 mesi vengono posti, all'interno di un laboratorio, su un ampio tavolo di plexliglass Dialogue: 0,0:00:38.70,0:00:43.55,Default,,0000,0000,0000,,Appena sotto la superficie, metà del tavolo è decorato con un motivo a scacchiera Dialogue: 0,0:00:43.55,0:00:49.46,Default,,0000,0000,0000,,ma subito dopo vi è un precipizio visivo che dà al bambino l'impressione di cadere bruscamente Dialogue: 0,0:00:49.46,0:00:54.35,Default,,0000,0000,0000,,In realtà il tavolo di plexiglass continua, per cui non c'è alcun pericolo Dialogue: 0,0:00:54.35,0:01:01.88,Default,,0000,0000,0000,,Tuttavia il bambino non ne è così sicuro, e questa sarebbe una brutta caduta per un bambino che sta appena iniziando a gattaiolare Dialogue: 0,0:01:01.88,0:01:11.22,Default,,0000,0000,0000,,Vuole attraversare per prendere il giocattolo, ma è prudente e volge lo sguardo verso sua madre, dall'altro lato del tavolo Dialogue: 0,0:01:11.22,0:01:14.92,Default,,0000,0000,0000,,Al genitore viene detto di sorridere o assumere un'espressione di timore Dialogue: 0,0:01:14.92,0:01:21.22,Default,,0000,0000,0000,,Quando la madre assume un'espressione di timore, il bambino generalmente non oltrepassa il gradino Dialogue: 0,0:01:21.22,0:01:25.28,Default,,0000,0000,0000,,ovvero questo precipizio o gradino visivo. Dialogue: 0,0:01:25.28,0:01:30.58,Default,,0000,0000,0000,,Se la madre invece sorride oppure utilizza una forma di comunicazione non verbale Dialogue: 0,0:01:30.58,0:01:48.07,Default,,0000,0000,0000,,che simboleggia non una proibizione ma un incoraggiamento, è molto più probabile che il bambino superi il gradino per raggiungerla Dialogue: 0,0:01:48.07,0:01:59.23,Default,,0000,0000,0000,,Questo particolare studio dimostra il ruolo che la comunicazione non verbale ha nel determinare il comportamento del bambino in un determinato contesto. Dialogue: 0,0:01:59.23,0:02:03.85,Default,,0000,0000,0000,,Un bambino che si trovi di fronte a qualcosa di ambiguo, incerto Dialogue: 0,0:02:03.85,0:02:17.20,Default,,0000,0000,0000,,guarderà generalmente alla persona per lui importante che ha di fronte: la madre, il padre, un nonno o la tata Dialogue: 0,0:02:17.20,0:02:20.50,Default,,0000,0000,0000,,in modo da capire cosa fare. Dialogue: 0,0:02:20.50,0:02:29.88,Default,,0000,0000,0000,,I bambini a partire dagli 11-12 mesi quindi fanno già ciò che tutti noi facciamo quando ci imbattiamo in qualcosa di inusuale: Dialogue: 0,0:02:29.88,0:02:36.16,Default,,0000,0000,0000,,ci guardiamo intorno per conoscere la reazione degli altri.