ciao a tutti vi ricordate di me? io sono veronica io sono europea io sono italiana io sono sarda di Cagliari e tu, di dove sei? e voi, di dove siete? "di dove sei?" è il titolo della nona lezione del corso Oneworld di italiano video oh no, no, no fermi fermi fermi! che cosa ho detto? questa lezione è nuova! noi impareremo tante cose nuovissime! che cosa? prima di tutto che cos'è questo? prima di tutto parleremo del nostro bellissimo mondo! impareremo i nomi dei cinque continenti di molti paesi e nazioni e di alcune città iniziamo con i cinque continenti iniziamo con l'Europa questa è l'Europa l'Africa l'America l'Asia e l'Oceania Perfetto! in questo bellissimo mondo, ci sono tantissimi paesi tantissime nazioni qui abbiamo un esempio abbiamo l'Italia abbiamo la Francia abbiamo l'India il Messico la Germania gli Stati Uniti la Grecia se fermate l'immagine mettete stop per favore mettete stop, fermate l'immagine potete vedere i nomi di molti paesi con gli articoli determinativi perfetto! per quanto riguarda le regioni e le città la mia regione è la Sardegna la mia città è Cagliari in italiano, noi traduciamo solo poche regioni e alcune città specialmente le capitali e le città e regioni di importanza storica per esempio, Berlino, in Germania Londra, in Inghilterra Parigi, in Francia Vienna, in Austria e poi abbiamo alcune regioni come la Westfalia, la Baviera in Germania la Provenza in Francia, eccetera perfetto! io sono europea io sono italiana io sono sarda vi ricordate di loro? di dove sono loro? lui è italiano come me anche lei è italiana come me loro, noi siamo italiani noi tre noi siamo italiane lui invece è americano lei è americana e loro due le due donne, sono americane lei e lei sono america-ne perfetto! ma lui, di dove è? lui è inglese anche lei è inglese loro sono tutti inglesi, loro tre inglesi loro sono inglesi vediamo dei personaggi francesi loro sono tutti francesi lui è francese lei è francese loro sono francesi benissimo! il mondo è bello perché è vario! noi siamo tutti differenti siamo tutti diversi io sono come mi vedete ma voi, come siete? tu come sei? lo vediamo tu sei alto o sei basso sei magro o sei grasso sei robusto forse robusto oppure, lui è molto bello lei è molto bella oh mio Dio! lui è brutto! lui è giovane, lui è un ragazzino ma lui è vecchio meglio dire lui è anziano lui è simpatico lui è antipatico lui è allegro lui è triste lei è gentile lui è scortese lui è timido lui è estroverso perfetto, benissimo! sapete che cosa abbiamo imparato oggi? tantissime cose tantissime prima di tutto, ora sappiamo parlare del nostro bellissimo mondo e della nostra provenienza nei dettagli bene, allora abbiamo visto i cinque continenti abbiamo visto alcune città, alcune regioni e alcuni paesi o nazioni ricordate una cosa molto molto importante le nazioni, i paesi, i cinque continenti e le regioni hanno l'articolo deteminativo bene invece le città non hanno nessun articolo perfetto!prima cosa seconda cosa che abbiamo imparato sono tanti nuovi aggettivi per esempio alto basso magro grasso robusto bello come Brad Pitt brutto giovane vecchio anziano meglio simpatico antipatico timido estroverso allegro triste molti di questi aggettivi terminano con la "o" come quelli che abbiamo già imparato come rosso, italiano, americano per esempio, il pennarello rosso, maschile singolare i pennarelli rossi, maschile plurale la penna rossa, femminile singolare le penne rosse, femminile plurale questa è la regola degli aggettivi che terminano con o che cambiano quattro volte abbiamo visto degli aggettivi nuovi che terminano con la e come inglese, francese abbiamo visto giovane, triste gentile scortese gli aggettivi con la "e" sono più facili li vediamo vediamo l'esempio del pennarello verde verde segue la stessa regola il pennarello verde, maschile singolare i pennarelli verdi, maschile plurale la penna verde, femminile singolare le penne verdi, femminile plurale perfetto quindi l'aggettivo con la "o" cambia quattro volte o, i, a, e l'aggettivo con la "e" cambia solo due volte una volta con la "e" al singolare una volta con la "i" al plurale con l'aggettivo che termina con la "e" non devo pensare se è maschile o femminile devo pensare solo se è singolare o plurale facilissimo! abbiamo imparato tantissime cose sempre in poco tempo in modo facile veloce e divertente! tre aggettivi che terminano con "e" sempre in pochissimo tempo il tempo di bere un caffè espresso quindi ciao a tutti con Oneworld italiano video e ricordate di visitare il nostro sito web che è www.oneworldcagliari o oneworlditaliano abbiamo un altro sito .com ciao a tutti e arrivederci alla prossima! ciao!