Dunque,
il mio nome è Michelle Nario - Redmond.
Sono una psicologa sociale,
Insegno presso l'Hiram College
nel dipartimento di psicologia
e delle scienze biomediche
e ho recentemente scritto un libro
sull'abilismo, le cause e le conseguenze
del pregiudizio verso i disabili.
Vorrei fare una premessa,
quando nel 1990 venne approvata la legge
contro la discriminazione
basata sulla disabilità,
io ero all'università e la discriminazione
verso le disabilità, questa legge
o le questioni legate a questo ambito
erano fuori dal mio radar.
Lavoravo insieme ad una pioniera
degli studi sulla disabilità,
Beatrice Wright, ma ancora non avevo
avuto modo di seguire
nessuna lezione insieme a lei.
Fu solo nel 1995, quindi cinque anni dopo,
quando nacque mia figlia, Sierra,
con la spina bifida
che scoprii il mondo delle disabilità
e trovai i lavori di
Carol Gill e Simi Linton
e iniziai ad informarmi
sulle disabilità e il loro ambito.
Il primo ricordo legato ad
aree inaccessibili risale a qualche
anno dopo, quando iscrivemmo Sierra
alla scuola materna,
era una scuola cattolica,
proprio in fondo alla strada, e non avevo
realizzato quanto avremmo dovuto faticare
affinché Sierra potesse accedere,
fisicamente, a scuola.
Tutto ciò perché l'edificio era vecchio,
c'erano le scale e loro non sapevano
di dover fornire sistemazioni ragionevoli
e non veniva richiesto che conoscessero,
nemmeno a livello legale,
i diritti civili dei loro studenti.
In quanto privati, non erano soggetti
alla legge contro le disabilità.