1 00:00:01,741 --> 00:00:04,211 Istruzioni condizionali 2 00:00:04,979 --> 00:00:06,846 Questo è il blocco condizionale. 3 00:00:06,846 --> 00:00:09,188 Dice "SE" (if) c'è del nettare oppure del miele 4 00:00:09,188 --> 00:00:13,362 che è uguale, minore o maggiore di un certo valore, 5 00:00:13,362 --> 00:00:15,581 "ALLORA" fai (do) qualcosa. 6 00:00:15,581 --> 00:00:19,219 È utile quando non sai quanto nettare o miele devi gestire, 7 00:00:19,219 --> 00:00:22,062 come si vede qui, con il punto interrogativo. 8 00:00:22,062 --> 00:00:24,344 In questo esempio diremo 9 00:00:24,344 --> 00:00:27,191 "SE" il fiore viola ha nettare maggiore di 0, 10 00:00:27,191 --> 00:00:28,704 raccogli il nettare. 11 00:00:28,704 --> 00:00:30,095 E questo dirà alla nostra ape 12 00:00:30,095 --> 00:00:32,311 di continuare a raccogliere nettare fino a che ce ne sarà. 13 00:00:32,311 --> 00:00:33,411 Fatto!