Normalmente i programmi sono fatti di testo detto "codice", ma noi useremo il sistema Blockly che usa dei blocchi colorati che trascini per scrivere programmi. Anche se non sembra, stai davvero creando del "codice". Per iniziare, creeremo un programma che aiuterà l'uccellino arrabbiato (Angry Bird) a spostarsi all'interno di un labirinto per raggiungere il malvagio maialino che ha rubato le sue uova. L'ambiente Blockly è diviso in tre parti principali. Sulla sinistra c'è il labirinto, dove il tuo programma verrà eseguito. Le descrizioni di ogni esercizio sono scritte sotto al labirinto. Questa zona centrale è la "cassetta degli attrezzi"; ognuno di questi blocchi corrisponde ad un comando che l'uccellino potrà capire. Lo spazio bianco sulla destra la chiameremo "area di lavoro" ed è dove costruiremo il nostro programma. Se sposto il blocco "vai avanti" (move forward) nell'area di lavoro e premo "Esegui" (Run Program), cosa accade? L'uccellino va avanti di una casella nel labirinto. E se desidero che l'uccellino faccia qualcos'altro dopo essersi mosso in avanti di una casella? Posso aggiungere un altro blocco al nostro programma. Scelgo il blocco "gira a destra" (turn right) e lo trascino sotto al blocco "vai avanti" fino a che non appare una linea gialla sul contorno. A quel punto lo rilascio e i due blocchi si attaccheranno insieme. Quando premo nuovamente "Esegui", l'uccellino eseguirà le istruzioni associate ai blocchi presenti nella tua area di lavoro, procedendo dall'alto verso il basso. Se desideri eliminare un blocco, basta che lo prendi dalla sequenza di blocchi e lo trascini nel cestino. Dopo che hai cliccato su "Esegui", puoi sempre cliccare su "Ricomincia" (Reset) per far tornare l'uccellino al punto di partenza. Ora andiamo a prendere quei maialini!