1 00:00:01,487 --> 00:00:03,656 Beau Lotto: Questo gioco è semplicissimo. 2 00:00:03,656 --> 00:00:07,703 Dovete leggere quello che vedete. Ok? 3 00:00:07,703 --> 00:00:10,904 Conterò per voi, così non dobbiamo farlo tutti. 4 00:00:10,904 --> 00:00:13,403 Uno, due, tre. Pubblico: "Can you read this?" 5 00:00:13,403 --> 00:00:17,782 BL: Fantastico. E questo? Uno, due, tre. Pubblico: "You are not reading this." 6 00:00:17,782 --> 00:00:23,098 BL: Molto bene. Uno, due, tre. (Risate) 7 00:00:23,098 --> 00:00:27,895 Se foste portoghesi. E questo? Uno, due, tre. 8 00:00:27,895 --> 00:00:29,873 Pubblico: "What are you reading?" 9 00:00:29,873 --> 00:00:33,331 BL: "What are you reading?" Non ci sono parole, lì. 10 00:00:33,331 --> 00:00:35,868 Vi ho detto di leggere quello che vedete. Giusto? 11 00:00:35,868 --> 00:00:39,718 Alla lettera dice: "Wat ar ou rea in?" (Risate) Giusto? 12 00:00:39,718 --> 00:00:43,546 Ecco cosa dovevate dire. Giusto? Perché? 13 00:00:43,546 --> 00:00:47,082 Perché la percezione è radicata nella nostra esperienza. 14 00:00:47,082 --> 00:00:49,979 La mente prende informazioni prive di senso 15 00:00:49,979 --> 00:00:52,938 e dà loro un senso; non vediamo mai 16 00:00:52,938 --> 00:00:55,194 quello che c'è, non vediamo mai l'informazione 17 00:00:55,194 --> 00:00:58,469 vediamo solo quello che era utile vedere nel passato. 18 00:00:58,469 --> 00:01:01,205 Questo significa che, quando si tratta di percezioni, 19 00:01:01,205 --> 00:01:08,000 siamo tutti come questa rana. 20 00:01:08,000 --> 00:01:08,912 (Risate) 21 00:01:08,912 --> 00:01:12,307 Raccoglie informazioni. Genera un comportamento 22 00:01:12,307 --> 00:01:16,775 che è utile. (Risate) 23 00:01:16,775 --> 00:01:23,807 (Risate) 24 00:01:23,807 --> 00:01:29,789 (Video) Uomo: Ah! (Risate) (Applausi) 25 00:01:29,789 --> 00:01:32,501 BL: A volte, quando le cose non vanno come vogliamo, 26 00:01:32,501 --> 00:01:34,760 un po' ci infastidisce, no? 27 00:01:34,760 --> 00:01:37,490 Ma qui si parla di percezioni, o no? 28 00:01:37,490 --> 00:01:41,855 Sulle percezioni si fonda tutto ciò che pensiamo, sappiamo, 29 00:01:41,855 --> 00:01:44,726 crediamo, le speranze, i sogni, ciò che indossiamo, 30 00:01:44,726 --> 00:01:48,469 innamorarci, tutto inizia con le percezioni. 31 00:01:48,469 --> 00:01:51,414 Se le percezioni sono radicate nella nostra storia, significa 32 00:01:51,414 --> 00:01:54,873 che noi reagiamo solo in base a cosa abbiamo già fatto. 33 00:01:54,873 --> 00:01:57,949 Ma in realtà è un problema tremendo, 34 00:01:57,949 --> 00:02:01,566 perché come si fa a vedere le cose diversamente? 35 00:02:01,566 --> 00:02:05,629 Voglio raccontarvi una storia su come vedere diversamente le cose, 36 00:02:05,629 --> 00:02:09,617 e su come tutte le nuove percezioni iniziano allo stesso modo. 37 00:02:09,617 --> 00:02:12,199 Iniziano con una domanda. 38 00:02:12,199 --> 00:02:15,437 Il problema delle domande è che creano incertezza. 39 00:02:15,437 --> 00:02:18,166 L'incertezza è una brutta cosa. È evolutivamente 40 00:02:18,166 --> 00:02:21,767 una brutta cosa. Se non sei sicuro che quello lì è un predatore, è troppo tardi. 41 00:02:21,767 --> 00:02:23,127 Ok? (Risate) 42 00:02:23,127 --> 00:02:26,287 Anche il mal di mare è conseguenza dell'incertezza. 43 00:02:26,287 --> 00:02:28,539 Se scendete sottocoperta, l'orecchio interno 44 00:02:28,539 --> 00:02:30,715 vi dice che vi state muovendo. Gli occhi, 45 00:02:30,715 --> 00:02:33,031 che si muovono insieme alla barca, mi dicono che sono fermo. 46 00:02:33,031 --> 00:02:37,686 La mente non riesce a gestire l'incertezza di quella infomazione, e sta male. 47 00:02:37,686 --> 00:02:41,615 Chiedersi "Perché?" è una delle cose più pericolose che potete fare, 48 00:02:41,615 --> 00:02:44,607 poiché vi trasporta nell'incertezza. 49 00:02:44,607 --> 00:02:47,486 Eppure, l'ironia è che l'unico modo in cui possiamo 50 00:02:47,486 --> 00:02:51,022 fare qualcosa di nuovo è avventurarci in quello spazio. 51 00:02:51,022 --> 00:02:54,246 Allora come potremo mai fare qualcosa di nuovo? 52 00:02:54,246 --> 00:02:57,830 Per fortuns l'evoluzione ci ha dato una risposta, no? 53 00:02:57,830 --> 00:03:01,425 E ci permette di affrontare anche le domande 54 00:03:01,425 --> 00:03:06,104 più difficili. Le domande migliori sono quelle che creano più incertezza. 55 00:03:06,104 --> 00:03:10,060 Sono proprio quelle che mettono in dubbio le cose che diamo per vere. Giusto? 56 00:03:10,060 --> 00:03:12,049 È facile fare domande su come la vita ha avuto inizio, 57 00:03:12,049 --> 00:03:15,357 su cosa c'è oltre l'universo, ma mettere in dubbio quello che date per vero 58 00:03:15,357 --> 00:03:18,358 è davvero avventurarsi in quello spazio. 59 00:03:18,358 --> 00:03:23,168 Quindi qual è la risposta dell'evoluzione al problema dell'incertezza? 60 00:03:23,168 --> 00:03:24,941 È il gioco. 61 00:03:24,941 --> 00:03:29,134 Il gioco non è soltanto un processo. Gli esperti vi diranno 62 00:03:29,134 --> 00:03:31,749 che è proprio un modo di essere. 63 00:03:31,749 --> 00:03:34,640 Il gioco è una delle uniche attività umane dove l'incertezza 64 00:03:34,640 --> 00:03:38,966 viene invece celebrata. L'incertezza è ciò che rende il gioco divertente. 65 00:03:38,966 --> 00:03:43,241 Si adatta ai cambiamenti. Apre alle possibilità, 66 00:03:43,241 --> 00:03:47,350 e alla cooperazione. È così che creiamo le nostre relazioni sociali, 67 00:03:47,350 --> 00:03:49,076 ed ha una motivazione intrinseca. Ciò significa che 68 00:03:49,076 --> 00:03:53,682 giochiamo per giocare. Il gioco è ricompensa di se stesso. 69 00:03:53,682 --> 00:03:57,573 Se ora guardiamo questi cinque modi di essere, 70 00:03:57,573 --> 00:04:00,294 sono proprio gli stessi modi di essere necessari 71 00:04:00,294 --> 00:04:02,330 per essere un bravo scienziato. 72 00:04:02,330 --> 00:04:05,357 La scienza non è definita dalla sezione materiali e metodi di un articolo. 73 00:04:05,357 --> 00:04:08,497 È in realtà un modo di essere, questo, valido per 74 00:04:08,497 --> 00:04:11,150 tutto ciò che è creativo. 75 00:04:11,150 --> 00:04:15,353 Se aggiungiamo regole mentre giochiamo, otteniamo un vero gioco. 76 00:04:15,353 --> 00:04:18,143 È così che funzionano gli esperimenti. 77 00:04:18,143 --> 00:04:20,062 Armati di queste due idee, 78 00:04:20,062 --> 00:04:24,384 che la scienza è un modo di essere e che gli esperimenti sono un gioco, 79 00:04:24,384 --> 00:04:27,837 ci siamo chiesti, possiamo tutti diventare scienziati? 80 00:04:27,837 --> 00:04:31,337 E a chi chiederlo se non a 25 bambini dagli 8 ai 10 anni? 81 00:04:31,337 --> 00:04:34,844 Loro sono gli esperti. Così ho portato la mia teca delle api 82 00:04:34,844 --> 00:04:38,391 in una piccola scuola nel Devon, e lo scopo era 83 00:04:38,391 --> 00:04:42,635 non solo far vedere diversamente la scienza ai bambini, 84 00:04:42,635 --> 00:04:47,233 ma, tramite il processo scientifico, vedere diversamente se stessi. Ok? 85 00:04:47,233 --> 00:04:50,641 Il primo passo è stato fare una domanda. 86 00:04:50,641 --> 00:04:53,521 Ora, va detto che non ci sono stati finanziamenti per questo studio 87 00:04:53,521 --> 00:04:56,851 perché gli scienziati hanno detto che i bambini non potevano dare 88 00:04:56,851 --> 00:05:01,153 un contribuito significativo alla scienza, e gli insegnanti che non erano in grado di farlo. 89 00:05:01,153 --> 00:05:04,887 Allora l'abbiamo fatto lo stesso. Ovviamente. 90 00:05:04,887 --> 00:05:07,706 Queste sono alcune delle domande. Le ho scritte in piccolo 91 00:05:07,706 --> 00:05:12,146 così non vi disturbate a leggerle. Il punto è che cinque tra le domande poste dai bambini 92 00:05:12,146 --> 00:05:16,764 erano in realtà alla base delle pubblicazioni scientifiche degli ultimi 5 -15 anni. 93 00:05:16,764 --> 00:05:19,424 Dunque hanno posto domande che sono significative 94 00:05:19,424 --> 00:05:21,554 per scienziati esperti. 95 00:05:21,554 --> 00:05:25,688 Adesso voglio condividere il palco con una persona molto speciale. 96 00:05:25,688 --> 00:05:28,300 Lei era una dei bambini coinvolti nello studio, 97 00:05:28,300 --> 00:05:30,634 e adesso è uno degli scienziati più giovani mai pubblicati 98 00:05:30,634 --> 00:05:34,517 al mondo. Ok? Lei sarà, una volta salita sul palco, 99 00:05:34,517 --> 00:05:38,215 la persona più giovane che abbia mai parlato a TED. 100 00:05:38,215 --> 00:05:41,090 Per fare scienza e porre domande ci vuole coraggio. 101 00:05:41,090 --> 00:05:44,290 Lei è la personificazione del coraggio, perché 102 00:05:44,290 --> 00:05:45,677 verrà qui a parlare davanti a tutti voi. 103 00:05:45,677 --> 00:05:50,931 Amy, vuoi raggiungermi quassù? (Applausi) 104 00:05:50,931 --> 00:05:58,116 (Applausi) 105 00:05:58,116 --> 00:06:00,635 Amy mi aiuterà a raccontarvi la storia di quello che chiamiamo 106 00:06:00,635 --> 00:06:03,301 il progetto Blackawton Bees, e per prima cosa vi dirà 107 00:06:03,301 --> 00:06:05,846 la domanda che si sono posti. Inizia pure, Amy. 108 00:06:05,846 --> 00:06:07,565 Amy O'Toole: Grazie, Beau. Abbiamo pensato 109 00:06:07,565 --> 00:06:10,966 che fosse facile vedere il collegamento tra l'uomo e le scimmie 110 00:06:10,966 --> 00:06:13,990 nel modo di ragionare, perché siamo simili. 111 00:06:13,990 --> 00:06:16,679 Ma ci siamo chiesti se ci fosse un collegamento 112 00:06:16,679 --> 00:06:21,383 anche con altri animali. Sarebbe sorprendente se uomini e api 113 00:06:21,383 --> 00:06:25,496 ragionassero allo stesso modo, poiché sembrano così diverse da noi. 114 00:06:25,496 --> 00:06:28,549 Allora ci siamo chiesti se uomini e api potessero risolvere 115 00:06:28,549 --> 00:06:30,956 problemi complessi allo stesso modo. 116 00:06:30,956 --> 00:06:34,243 Davvero, volevamo scoprire se anche le api sapessero adattarsi 117 00:06:34,243 --> 00:06:37,950 a situazioni nuove sfruttando regole e condizioni apprese 118 00:06:37,950 --> 00:06:42,164 in precedenza. E se le api ragionassero come noi? 119 00:06:42,164 --> 00:06:44,716 Be', sarebbe soprendente, poiché stiamo parlando di un insetto 120 00:06:44,716 --> 00:06:47,241 con appena un milione di cellule cerebrali. 121 00:06:47,241 --> 00:06:49,383 Ma in realtà avrebbe molto senso, 122 00:06:49,383 --> 00:06:52,660 perché le api, come noi, sanno riconoscere un buon fiore 123 00:06:52,660 --> 00:06:56,273 a prescindere dall'ora, dalla luce, dal tempo 124 00:06:56,273 --> 00:07:02,015 o da qualsiasi angolo vi si avvicinino. (Applausi) 125 00:07:02,015 --> 00:07:05,797 BL: Quindi lo step successivo è stato progettare un esperimento, 126 00:07:05,797 --> 00:07:09,099 cioè un gioco. I bambini si sono messi all'opera e hanno progettato 127 00:07:09,099 --> 00:07:12,400 questo esperimento, e quindi -- o meglio, gioco -- e quindi, 128 00:07:12,400 --> 00:07:13,866 Amy, puoi dirci qual era il gioco, 129 00:07:13,866 --> 00:07:16,009 e il rompicapo che avete ideato per le api? 130 00:07:16,009 --> 00:07:19,032 AO: Il rompicapo che abbiamo ideato si basava sulla logica se-allora. 131 00:07:19,032 --> 00:07:22,677 Abbiamo chiesto alle api di imparare non solo ad andare verso un certo colore, 132 00:07:22,677 --> 00:07:25,345 ma verso un fiore di un certo colore 133 00:07:25,345 --> 00:07:26,977 solo quando risponde a un certo schema. 134 00:07:26,977 --> 00:07:30,236 Ricevevano una ricompensa solo se andavano verso i fiori gialli, 135 00:07:30,236 --> 00:07:33,296 se i fiori gialli erano circondati dal blu, 136 00:07:33,296 --> 00:07:36,564 o se i fiori blu erano circondati dal giallo. 137 00:07:36,564 --> 00:07:39,149 Ci sono quindi una serie di regole diverse che le api possono imparare 138 00:07:39,149 --> 00:07:42,574 per risolvere questo rompicapo. La domanda interessante è: quali? 139 00:07:42,574 --> 00:07:45,354 Ciò che era davvero entusiasmante in questo progetto era che noi, 140 00:07:45,354 --> 00:07:47,697 e Beau, non avevamo idea se avrebbe funzionato. 141 00:07:47,697 --> 00:07:50,151 Era del tutto nuovo e nessuno l'aveva mai fatto prima, 142 00:07:50,151 --> 00:07:53,874 adulti compresi. (Risate) 143 00:07:53,874 --> 00:07:57,338 BL: Compresi gli insegnanti, ed è stata molto dura per gli insegnanti. 144 00:07:57,338 --> 00:08:00,242 È facile per uno scienziato iniziare senza avere idea di quello che sta facendo, 145 00:08:00,242 --> 00:08:02,786 perché è quello che facciamo in laboratorio, ma per un insegnante, 146 00:08:02,786 --> 00:08:04,411 non sapere cosa succederà alla fine della giornata -- 147 00:08:04,411 --> 00:08:07,010 buona parte dei meriti va a Dave Strudwick, 148 00:08:07,010 --> 00:08:09,219 che ha collaborato a questo progetto. 149 00:08:09,219 --> 00:08:11,951 Non entrerò nei dettagli dello studio 150 00:08:11,951 --> 00:08:14,589 perché potete leggerlo, ma lo step successivo 151 00:08:14,589 --> 00:08:18,234 è l'osservazione. Ecco alcuni studenti 152 00:08:18,234 --> 00:08:21,002 durante l'osservazione. Stanno registrando i dati 153 00:08:21,002 --> 00:08:26,046 su dove volano le api. 154 00:08:26,046 --> 00:08:28,069 (Video) Dave Strudwick: Allora cosa facciamo? -- Alunno: 5C 155 00:08:28,069 --> 00:08:32,059 DS: Sta andando sempre lassù? -- Alunno: Sì. 156 00:08:32,059 --> 00:08:35,656 DS: Allora tienile d'occhio tutte. -- Alunno: Henry, mi dai un mano? 157 00:08:35,656 --> 00:08:38,560 BL: "Mi dai una mano, Henry?" Quale bravo scienziato non direbbe così? 158 00:08:38,560 --> 00:08:43,270 Alunno: Ce ne sono due lassù. 159 00:08:43,270 --> 00:08:46,144 E tre quaggiù. 160 00:08:46,144 --> 00:08:48,419 BL: Quindi abbiamo le nostre osservazioni. Abbiamo i nostri dati. 161 00:08:48,419 --> 00:08:52,192 Fanno loro i calcoli semplici, le medie, etc., etc. 162 00:08:52,192 --> 00:08:54,123 E ora lo vogliamo condividere. È lo step successivo. 163 00:08:54,123 --> 00:08:55,731 Risistemiamo il tutto e cerchiamo di proporlo 164 00:08:55,731 --> 00:08:58,587 per la pubblicazione. Quindi dobbiamo risistemarlo. 165 00:08:58,587 --> 00:09:03,100 Quindi, ovviamente, andiamo al pub. Ok? (Risate) 166 00:09:03,100 --> 00:09:05,384 Quello a sinistra è il mio. (Risate) 167 00:09:05,384 --> 00:09:07,470 E io dico, un articolo si divide in quattro parti: 168 00:09:07,470 --> 00:09:10,277 introduzione, materiali e metodi, risultati, discussione. 169 00:09:10,277 --> 00:09:12,881 L'introduzione dice: qual è la domanda e perché? 170 00:09:12,881 --> 00:09:16,000 Materiali e metodi: cosa avete fatto? Risultati: cosa avete osservato? 171 00:09:16,000 --> 00:09:18,143 E la discussione è: a chi importa? 172 00:09:18,143 --> 00:09:20,602 Ecco un articolo scientifico, in pratica. (Risate) 173 00:09:20,602 --> 00:09:25,131 I bambini mi danno le parole. Io ne faccio un racconto, 174 00:09:25,131 --> 00:09:28,378 perciò l'articolo è scritto nella lingua dei bambini. 175 00:09:28,378 --> 00:09:30,906 Non l'ho scritto io. L'hanno scritto Amy 176 00:09:30,906 --> 00:09:34,226 e i suoi compagni di classe. Di conseguenza, 177 00:09:34,226 --> 00:09:40,243 l'articolo scientifico inizia con: "C'era una volta..." (Risate) 178 00:09:40,243 --> 00:09:45,555 La parte dei risultati dice: "I preparativi, il mistero... ta da da daaaaan." Ok? (Risate) 179 00:09:45,555 --> 00:09:47,751 E materiali e metodi dice: "Poi abbiamo messo le api 180 00:09:47,751 --> 00:09:51,068 in frigo (e abbiamo fatto la torta di api), faccina sorridente. (Risate) 181 00:09:51,068 --> 00:09:54,901 È un articolo scientifico. Proviamo a farcelo pubblicare. 182 00:09:54,901 --> 00:09:57,735 Ecco la prima pagina. Vediamo che ci sono numerosi autori. 183 00:09:57,735 --> 00:10:00,586 Tutti quelli in grassetto hanno dagli 8 ai 10 anni. 184 00:10:00,586 --> 00:10:02,636 Il primo autore è la Blackawton Primary School, perché 185 00:10:02,636 --> 00:10:05,882 se dovesse essere mai citato, sarebbe "Blackawton et al." 186 00:10:05,882 --> 00:10:08,939 e non un singolo individuo. Poi lo inviamo a una rivista ad accesso aperto, 187 00:10:08,939 --> 00:10:12,271 e ci hanno detto così. Ci hanno detto tante cose, ma ci hanno detto così. 188 00:10:12,271 --> 00:10:16,190 "Temo che l'articolo non soddisfi i nostri requisiti iniziali di qualità sotto diversi aspetti". (Risate) 189 00:10:16,190 --> 00:10:18,750 In altre parole, inizia con "c'era una volta", 190 00:10:18,750 --> 00:10:21,276 in numeri sono scritti a matita, etc. (Risate) 191 00:10:21,276 --> 00:10:25,629 Ci siamo detti, chiediamo un parere. Così l'ho mandato a Dale Purves, 192 00:10:25,629 --> 00:10:29,162 che è della National Academy of Sciences, uno dei maggiori neuroscienziati al mondo, 193 00:10:29,162 --> 00:10:32,611 e ci ha detto: "Questo è l'articolo scientifico più originale che abbia mai letto --" (Risate) 194 00:10:32,611 --> 00:10:34,708 "di certo merita grande visibilità". 195 00:10:34,708 --> 00:10:38,979 Larry Maloney, esperto in percezione visiva, ha detto: "L'articolo è magnifico. 196 00:10:38,979 --> 00:10:42,345 Il lavoro sarebbe pubblicabile se fatto da adulti". 197 00:10:42,345 --> 00:10:44,324 Allora cosa abbiamo fatto? L'abbiamo rimandato all'editor. 198 00:10:44,324 --> 00:10:45,913 Hanno detto di no. 199 00:10:45,913 --> 00:10:48,367 Quindi abbiamo chiesto a Larry e Natalie Hempel di scrivere 200 00:10:48,367 --> 00:10:52,374 un commento per inquadrare i risultati agli occhi degli scienziati, 201 00:10:52,374 --> 00:10:56,502 abbiamo inserito le referenze e lo abbiamo inviato a Biology Letters. 202 00:10:56,502 --> 00:10:59,829 E là è stato esaminato da cinque referee indipendenti, 203 00:10:59,829 --> 00:11:04,250 ed è stato pubblicato. 204 00:11:04,250 --> 00:11:10,250 (Applausi) 205 00:11:10,250 --> 00:11:13,271 Ci sono voluti quattro mesi per la ricerca scientifica, 206 00:11:13,271 --> 00:11:16,499 due anni per farla pubblicare. (Risate) 207 00:11:16,499 --> 00:11:21,334 Tipico della scienza, in realtà. Questo fa di Amy e 208 00:11:21,334 --> 00:11:23,767 dei suoi compagni i più giovani scienziati mai pubblicati. 209 00:11:23,767 --> 00:11:25,783 Com'è stato il feedback? 210 00:11:25,783 --> 00:11:28,668 Be', è stato pubblicato due giorni prima di Natale, 211 00:11:28,668 --> 00:11:32,671 scaricato 30.000 volte il primo giorno. 212 00:11:32,671 --> 00:11:36,711 È fra le Editors' Choice di Science, fra le migliori riviste scientifiche. 213 00:11:36,711 --> 00:11:39,253 Sarà sempre gratuito su Biology Letters. 214 00:11:39,253 --> 00:11:42,933 È l'unico articolo che sarà sempre gratuito su questa rivista. 215 00:11:42,933 --> 00:11:45,632 L'anno scorso è stato il secondo articolo più scaricato 216 00:11:45,632 --> 00:11:49,736 su Biology Letters, con un feedback non solo dagli scienziati 217 00:11:49,736 --> 00:11:52,284 e dai docenti ma anche dal pubblico. 218 00:11:52,284 --> 00:11:54,056 Ve ne leggo uno. 219 00:11:54,056 --> 00:11:56,546 "Ho letto 'Blackawton Bees' di recente. Non trovo 220 00:11:56,546 --> 00:11:58,859 le parole per spiegare esattamente cosa ne penso. 221 00:11:58,859 --> 00:12:01,338 Quello che voi avete fatto è reale, vero e sorprendente. 222 00:12:01,338 --> 00:12:04,447 Curiosità, interesse, innocenza e zelo sono le cose più basilari 223 00:12:04,447 --> 00:12:06,171 e più importanti per fare scienza. 224 00:12:06,171 --> 00:12:08,649 Chi altri può avere queste qualità se non i bambini? 225 00:12:08,649 --> 00:12:12,190 Faccia i miei complimenti al suo team di bambini." 226 00:12:12,190 --> 00:12:15,573 Vorrei concludere con una metafora fisica. 227 00:12:15,573 --> 00:12:18,541 Posso provarla su di voi? (Risate) 228 00:12:18,541 --> 00:12:21,634 Dai, dai, dai, su. Dai, dai. Ok. 229 00:12:21,634 --> 00:12:26,811 Fare scienza implica correre dei rischi, e questo è un rischio incredibile. (Risate) 230 00:12:26,811 --> 00:12:32,909 Per me, non per lui. Ok? Perché l'abbiamo provato solo una volta finora. (Risate) 231 00:12:32,909 --> 00:12:34,485 Lei ama la tecnologia, vero? 232 00:12:34,485 --> 00:12:36,661 Shimon Schocken: Sì, però amo anche me stesso. 233 00:12:36,661 --> 00:12:39,612 BL: Ecco il paradigma della tecnologia. Ok. 234 00:12:39,612 --> 00:12:43,220 Ora... (Risate) 235 00:12:43,220 --> 00:12:46,100 Ok. (Risate) 236 00:12:46,100 --> 00:12:50,184 Ora faremo una piccola dimostrazione, ok? 237 00:12:50,184 --> 00:12:54,203 Deve chiudere gli occhi e deve indicare 238 00:12:54,203 --> 00:12:57,360 dove mi sente battere le mani. Ok? 239 00:12:57,360 --> 00:13:01,758 (Batte le mani) 240 00:13:01,758 --> 00:13:04,902 (Batte le mani) 241 00:13:04,902 --> 00:13:07,805 Che ne dite se tutti da quel lato urlate? Uno, due, tre. 242 00:13:07,805 --> 00:13:10,706 Pubblico: (Urla) 243 00:13:10,706 --> 00:13:15,152 (Risate) 244 00:13:15,152 --> 00:13:18,323 (Urla) (Risate) 245 00:13:18,323 --> 00:13:21,964 Perfetto. Ora apra gli occhi. Lo facciamo un'altra volta. 246 00:13:21,964 --> 00:13:24,766 Da quel lato, urlate tutti. (Urla) 247 00:13:24,766 --> 00:13:30,698 Da dove viene il suono? (Risate) (Applausi) 248 00:13:30,698 --> 00:13:34,928 Grazie mille. (Applausi) 249 00:13:34,928 --> 00:13:38,641 Qual è il punto? Il punto è cosa fa per noi la scienza. 250 00:13:38,641 --> 00:13:41,047 Normalmente passiamo la vita a rispondere, 251 00:13:41,047 --> 00:13:43,259 ma se vogliamo fare qualcosa di diverso, dobbiamo 252 00:13:43,259 --> 00:13:45,948 avventurarci nell'incertezza. Quando ha aperto gli occhi, 253 00:13:45,948 --> 00:13:48,330 è riuscito a vedere il mondo con occhi nuovi. 254 00:13:48,330 --> 00:13:51,498 Ecco cosa ci offre la scienza. Offre la possibilità 255 00:13:51,498 --> 00:13:55,514 di avventurarci nell'incertezza tramite il processo del gioco. 256 00:13:55,514 --> 00:13:58,538 Credo che la vera formazione scientifica debba occuparsi di 257 00:13:58,538 --> 00:14:01,937 dare voce alla gente e permetterle di esprimere quella voce, 258 00:14:01,937 --> 00:14:06,306 così ho chiesto ad Amy di essere l'ultima voce di questo racconto. 259 00:14:06,306 --> 00:14:09,411 Amy? 260 00:14:09,411 --> 00:14:11,964 AO: Questo progetto è stato molto entusiamante per me, 261 00:14:11,964 --> 00:14:14,635 perché ha dato vita al processo della scoperta, 262 00:14:14,635 --> 00:14:17,546 e mi ha mostrato che chiunque, e dico chiunque, 263 00:14:17,546 --> 00:14:20,299 ha il potenziale per scoprire qualcosa di nuovo, 264 00:14:20,299 --> 00:14:24,371 e che una piccola domanda può portare a una grande scoperta. 265 00:14:24,371 --> 00:14:27,023 Cambiare il modo in cui una persona la pensa su qualcosa 266 00:14:27,023 --> 00:14:30,735 può essere facile o difficile. Tutto dipende da come quella persona 267 00:14:30,735 --> 00:14:32,223 si pone di fronte al cambiamento. 268 00:14:32,223 --> 00:14:34,675 Ma cambiare il mio modo di vedere la scienza è stato 269 00:14:34,675 --> 00:14:36,950 sorprendentemente facile. Dopo aver giocato 270 00:14:36,950 --> 00:14:39,368 e iniziato a riflettere sul rompicapo, 271 00:14:39,368 --> 00:14:43,225 allora ho capito che la scienza non è solo una materia noiosa, 272 00:14:43,225 --> 00:14:46,419 e che chiunque può scoprire qualcosa di nuovo. 273 00:14:46,419 --> 00:14:49,619 Bisogna solo avere un'opportunità. La mia opportunità è arrivata 274 00:14:49,619 --> 00:14:52,255 nella persona di Beau, e con il progetto Blackawton Bee. 275 00:14:52,255 --> 00:14:56,616 Grazie. BL: Grazie mille. (Applausi) 276 00:14:56,616 --> 00:15:04,363 (Applausi)