1 00:00:00,700 --> 00:00:01,570 Grazie mille. 2 00:00:01,570 --> 00:00:05,920 Cercherò di portarvi in viaggio nel mondo dei suoni sottomarini 3 00:00:05,920 --> 00:00:07,820 di balene e delfini. 4 00:00:07,820 --> 00:00:10,250 Poiché il nostro senso principale è la vista, 5 00:00:10,250 --> 00:00:12,000 non sarà una cosa facile da capire. 6 00:00:12,000 --> 00:00:14,220 Perciò farò uso di immagini e suoni 7 00:00:14,510 --> 00:00:16,200 sperando di rendere l'idea. 8 00:00:16,510 --> 00:00:19,000 Poiché la vista è tanto importante per noi 9 00:00:19,000 --> 00:00:23,180 cosa proviamo facendo snorkeling e immersioni, quando guardiamo sott'acqua? 10 00:00:23,180 --> 00:00:25,000 Non riusciamo a vedere molto lontano. 11 00:00:25,000 --> 00:00:27,000 La nostra vista, tanto efficace nell'aria, 12 00:00:27,000 --> 00:00:30,000 improvvisamente si fa molto limitata e claustrofobica. 13 00:00:30,000 --> 00:00:32,880 Ciò che i mammiferi marini hanno evoluto 14 00:00:32,880 --> 00:00:35,000 nelle ultime decine di milioni di anni, 15 00:00:35,000 --> 00:00:37,000 sono modi di affidarsi ai suoni 16 00:00:37,000 --> 00:00:39,000 sia per esplorare il proprio mondo 17 00:00:39,000 --> 00:00:41,000 sia per comunicare con i propri simili. 18 00:00:41,000 --> 00:00:43,810 I delfini e gli altri odontoceti usano l'ecolocalizzazione. 19 00:00:43,810 --> 00:00:45,000 Emettono forti click, 20 00:00:45,000 --> 00:00:48,000 e per orientarsi usano l'eco che ritorna dal fondale marino. 21 00:00:48,000 --> 00:00:50,000 Ascoltano l'eco riflessa da una preda 22 00:00:50,000 --> 00:00:52,000 per capire dove si trovi il cibo, 23 00:00:52,000 --> 00:00:53,940 e decidere quali prede catturare. 24 00:00:54,150 --> 00:00:56,040 Tutti i mammiferi marini usano i suoni 25 00:00:56,040 --> 00:00:57,900 per mantenersi in contatto comunicando. 26 00:00:57,900 --> 00:01:01,450 I grossi misticeti creano lunghi e bellissimi canti, 27 00:01:02,000 --> 00:01:04,000 che utilizzano come richiami amorosi 28 00:01:04,000 --> 00:01:08,030 da maschi e femmine per potersi trovare e scegliere un compagno. 29 00:01:08,030 --> 00:01:10,790 Le madri e i piccoli, e gli esemplari con forti legami 30 00:01:10,790 --> 00:01:13,000 usano questi canti per rimanere in contatto. 31 00:01:13,000 --> 00:01:15,210 Il suono è fondamentale per la loro esistenza. 32 00:01:15,210 --> 00:01:17,260 La prima cosa che mi ha suscitato interesse 33 00:01:17,260 --> 00:01:19,200 nei suoni di queste creature sottomarine 34 00:01:19,200 --> 00:01:21,220 il cui mondo mi era del tutto sconosciuto, 35 00:01:21,220 --> 00:01:23,220 è stata la prova che delfini in cattività 36 00:01:23,220 --> 00:01:26,000 riuscivano a imitare suoni generati dall'uomo. 37 00:01:26,000 --> 00:01:29,520 Come anticipato, vi mostrerò alcune immagini visive del suono. 38 00:01:30,000 --> 00:01:32,000 Ecco il primo grafico, 39 00:01:32,000 --> 00:01:34,000 della frequenza rispetto al tempo, 40 00:01:34,000 --> 00:01:36,000 una specie di spartito musicale, 41 00:01:36,000 --> 00:01:39,000 in cui le note alte si trovano in alto e quelle basse in basso, 42 00:01:39,000 --> 00:01:40,620 e il tempo va in questa direzione. 43 00:01:40,620 --> 00:01:43,000 Ecco il grafico del fischietto di un addestratore, 44 00:01:43,000 --> 00:01:45,000 un fischietto per comunicare al delfino 45 00:01:45,000 --> 00:01:47,000 che ha obbedito, e può ricevere un pesce. 46 00:01:47,000 --> 00:01:50,000 Ha un suono simile a un 'tweeeeeet'. 47 00:01:50,000 --> 00:01:52,000 E questo è un piccolo in cattività, 48 00:01:52,000 --> 00:01:54,000 che sta imitando il suono 49 00:01:54,000 --> 00:01:56,000 del fischietto dell'addestratore. 50 00:01:56,000 --> 00:01:58,290 Se fischiettaste questo motivo al cane o al gatto 51 00:01:58,290 --> 00:02:00,000 e loro ve lo riproducessero, 52 00:02:00,000 --> 00:02:02,000 ne rimarreste di certo sorpresi. 53 00:02:02,000 --> 00:02:04,000 Sono molto rari i mammiferi non umani 54 00:02:04,000 --> 00:02:06,000 che riescono a imitare un suono. 55 00:02:06,000 --> 00:02:08,680 È importante per la nostra musica e per la nostra lingua. 56 00:02:08,680 --> 00:02:11,000 Ma resta il dubbio: i rari gruppi di mammiferi 57 00:02:11,000 --> 00:02:13,050 che lo fanno, per quale ragione lo fanno? 58 00:02:13,050 --> 00:02:15,000 Ho dedicato gran parte della mia carriera 59 00:02:15,000 --> 00:02:17,000 al tentativo di comprendere 60 00:02:17,000 --> 00:02:19,190 come questi animali usino ciò che apprendono 61 00:02:19,190 --> 00:02:21,240 e la capacità di trasformare ciò che dici, 62 00:02:21,240 --> 00:02:23,000 basato su quello che senti 63 00:02:23,000 --> 00:02:25,000 all'interno dei propri sistemi di comunicazione. 64 00:02:25,000 --> 00:02:28,000 Cominciamo con i richiami di un primate non umano. 65 00:02:28,000 --> 00:02:30,500 Molti mammiferi ricorrono a richiami per comunicare 66 00:02:30,500 --> 00:02:33,290 per esempio quando madre e piccolo sono distanti. 67 00:02:33,290 --> 00:02:36,000 Questo è un tipo di richiamo prodotto dai saimiri 68 00:02:36,000 --> 00:02:38,000 quando si trovano isolati. 69 00:02:38,000 --> 00:02:41,720 Notate, non c'è molta varietà in questi richiami. 70 00:02:42,000 --> 00:02:44,000 Al contrario, il fischio tipico 71 00:02:44,000 --> 00:02:46,000 che un delfino produce per comunicare, 72 00:02:46,000 --> 00:02:49,000 varia radicalmente da un esemplare all'altro. 73 00:02:49,000 --> 00:02:52,000 Si avvalgono della capacità di imparare i richiami 74 00:02:52,000 --> 00:02:55,000 per svilupparne di più complessi e distintivi 75 00:02:55,000 --> 00:02:57,220 per identificare uno specifico esemplare. 76 00:02:57,880 --> 00:03:01,000 E il contesto in cui questi animali devono usare i richiami? 77 00:03:01,000 --> 00:03:03,000 Diamo un'occhiata a madri e piccoli. 78 00:03:03,000 --> 00:03:05,000 Normalmente, madre e piccolo di delfino 79 00:03:05,000 --> 00:03:08,000 spesso si separano se la madre insegue un pesce. 80 00:03:08,000 --> 00:03:10,000 Dopo essersi separati, 81 00:03:10,000 --> 00:03:11,840 devono però ritrovarsi. 82 00:03:11,840 --> 00:03:15,000 Questo grafico mostra la percentuale delle separazioni 83 00:03:15,000 --> 00:03:18,480 durante le quali i delfini fischiano, rispetto a una distanza massima. 84 00:03:18,850 --> 00:03:21,350 Quando i delfini sono distanti tra loro meno di 20 metri 85 00:03:21,350 --> 00:03:23,970 hanno bisogno di fischiare meno della metà delle volte. 86 00:03:23,970 --> 00:03:27,030 Per la maggior parte riescono a ritrovarsi nuotando in zona. 87 00:03:27,030 --> 00:03:30,000 Ma ogni volta che sono a una distanza superiore ai 100 metri 88 00:03:30,000 --> 00:03:33,000 devono usare questi fischi che distinguono ogni individuo 89 00:03:33,000 --> 00:03:34,880 per ritrovarsi e riunirsi. 90 00:03:36,000 --> 00:03:38,120 La maggior parte di questi fischi distintivi 91 00:03:38,120 --> 00:03:40,000 sono abbastanza stabili e stereotipati 92 00:03:40,000 --> 00:03:42,000 nel corso della vita di un delfino. 93 00:03:42,000 --> 00:03:44,000 Esistono tuttavia alcune eccezioni. 94 00:03:44,000 --> 00:03:46,000 Quando un maschio lascia la madre 95 00:03:46,000 --> 00:03:48,000 spesso fa gruppo con un altro maschio 96 00:03:48,000 --> 00:03:51,000 con il quale forma una 'alleanza' che durerà decenni, 97 00:03:51,000 --> 00:03:54,000 e non appena i due esemplari creano un legame sociale 98 00:03:54,000 --> 00:03:56,000 i loro fischi distintivi convergono 99 00:03:56,000 --> 00:03:58,000 diventando molto simili l'uno all'altro. 100 00:03:58,000 --> 00:04:01,000 Questo grafico mostra due individui di una coppia. 101 00:04:01,000 --> 00:04:03,000 Come vedete, qui in alto, 102 00:04:03,000 --> 00:04:05,340 condividono un suono ascendente: woop, woop, woop. 103 00:04:05,340 --> 00:04:07,260 Entrambi emettono quel suono ascendente, 104 00:04:07,260 --> 00:04:10,000 mentre i membri di questa coppia fanno 'wo-ot, wo-ot'. 105 00:04:10,630 --> 00:04:14,030 In questi casi i delfini hanno usato il processo di apprendimento 106 00:04:14,030 --> 00:04:16,990 per creare un nuovo segnale che identifichi il nuovo gruppo. 107 00:04:16,990 --> 00:04:21,020 È un modo molto interessante per creare un nuovo identificativo 108 00:04:21,020 --> 00:04:23,000 per il nuovo gruppo sociale formatosi. 109 00:04:23,750 --> 00:04:25,000 Facciamo un passo indietro 110 00:04:25,000 --> 00:04:27,000 per capire cosa ci dice questo messaggio 111 00:04:27,000 --> 00:04:31,010 su come proteggere i delfini dai disturbi provocati dall'uomo. 112 00:04:31,700 --> 00:04:35,010 Chiunque osservi questa fotografia nota che il delfino è circondato, 113 00:04:35,610 --> 00:04:38,000 e il suo comportamento è chiaramente disturbato. 114 00:04:38,000 --> 00:04:40,000 Questa è una brutta situazione. 115 00:04:40,000 --> 00:04:44,000 Ma anche quando una sola imbarcazione avvicina un gruppo di delfini 116 00:04:44,000 --> 00:04:46,140 a un paio di centinaia di metri di distanza, 117 00:04:46,140 --> 00:04:48,000 i delfini cominciano a fischiare, 118 00:04:48,000 --> 00:04:50,720 cambiano il comportamento, formano un gruppo più compatto, 119 00:04:50,720 --> 00:04:54,060 aspettano che la barca passi, quindi ritornano alle proprie attività. 120 00:04:54,060 --> 00:04:56,000 In un luogo come Sarasota, in Florida, 121 00:04:56,000 --> 00:04:58,470 l'intervallo di tempo medio in cui le barche passano 122 00:04:58,470 --> 00:05:01,000 a un centinaio di metri da un gruppo di delfini 123 00:05:01,000 --> 00:05:02,730 è di 6 minuti. 124 00:05:02,740 --> 00:05:06,000 Quindi, anche una situazione che non sia altrettanto negativa, 125 00:05:06,000 --> 00:05:08,180 ha un impatto sul tempo che i delfini dedicano 126 00:05:08,180 --> 00:05:10,000 alle proprie attività. 127 00:05:10,000 --> 00:05:13,090 Osserviamo un ambiente incontaminato come l'Australia occidentale. 128 00:05:13,090 --> 00:05:15,000 Lars Bider ha lavorato 129 00:05:15,000 --> 00:05:18,000 confrontando il comportamento e la distribuzione dei delfini 130 00:05:18,000 --> 00:05:21,000 prima della comparsa delle barche per l'avvistamento. 131 00:05:21,000 --> 00:05:24,000 Con una sola barca, l'impatto era irrilevante. 132 00:05:24,000 --> 00:05:27,000 Quando hanno aggiunto la seconda barca, 133 00:05:27,000 --> 00:05:29,000 si è visto che alcuni delfini 134 00:05:29,000 --> 00:05:31,000 hanno abbandonato del tutto la zona. 135 00:05:31,000 --> 00:05:34,000 Tra quelli rimasti, il tasso di riproduzione è diminuito. 136 00:05:34,000 --> 00:05:37,000 Ciò potrebbe avere un effetto negativo sull'intera popolazione. 137 00:05:37,000 --> 00:05:40,000 Pensare a riserve marine che tutelino animali come i delfini 138 00:05:40,000 --> 00:05:45,010 significa fare attenzione alle attività che consideravamo positive. 139 00:05:45,010 --> 00:05:47,000 Potremmo dover regolare l'intensità 140 00:05:47,000 --> 00:05:50,000 del passaggio di barche da diporto e lo stesso 'whale watching' 141 00:05:50,000 --> 00:05:53,000 per prevenire questo tipo di problemi. 142 00:05:53,000 --> 00:05:57,000 Vorrei anche sottolineare il fatto che il suono non ha confini. 143 00:05:57,000 --> 00:06:00,000 Possiamo tracciare una linea per proteggere una zona 144 00:06:00,000 --> 00:06:02,000 ma l'inquinamento chimico e quello sonoro 145 00:06:02,000 --> 00:06:04,000 continueranno a diffondersi nella zona. 146 00:06:04,000 --> 00:06:08,500 Ora vorrei spostarmi da questo ambiente costiero che conosciamo bene, 147 00:06:08,930 --> 00:06:12,000 verso il ben più esteso mondo dei misticeti nell'oceano aperto. 148 00:06:12,770 --> 00:06:15,000 Questa è una mappa che tutti abbiamo visto. 149 00:06:15,000 --> 00:06:17,000 Il mondo per la maggior parte è blu. 150 00:06:17,000 --> 00:06:19,000 Ma vorrei sottolineare che gli oceani 151 00:06:19,000 --> 00:06:21,140 sono molto più collegati di quanto pensiamo. 152 00:06:21,140 --> 00:06:24,000 Notate le minime barriere al movimento, tra gli oceani, 153 00:06:24,000 --> 00:06:26,000 rispetto alla terra ferma. 154 00:06:26,000 --> 00:06:28,000 A mio avviso l'esempio più incredibile 155 00:06:28,000 --> 00:06:30,000 di collegamento tra gli oceani 156 00:06:30,000 --> 00:06:32,000 viene da un esperimento acustico 157 00:06:32,000 --> 00:06:34,000 in cui alcuni oceanografi, 158 00:06:34,000 --> 00:06:36,900 in viaggio verso il sud dell'Oceano Indiano, 159 00:06:36,900 --> 00:06:39,000 hanno immerso un altoparlante sottomarino 160 00:06:39,000 --> 00:06:41,000 e hanno inviato un segnale acustico. 161 00:06:41,000 --> 00:06:43,000 Il medesimo segnale, 162 00:06:43,000 --> 00:06:46,000 ha viaggiato verso ovest e si è sentito alle Bermuda 163 00:06:46,000 --> 00:06:49,080 mentre verso est si è sentito a Monterey. 164 00:06:49,640 --> 00:06:51,000 Quello stesso suono. 165 00:06:51,000 --> 00:06:53,630 Sebbene viviamo in un mondo di comunicazioni satellitari 166 00:06:53,630 --> 00:06:55,000 e di comunicazione globale, 167 00:06:55,000 --> 00:06:57,000 per me resta comunque affascinante 168 00:06:57,000 --> 00:06:59,000 che l'oceano abbia delle proprietà 169 00:06:59,000 --> 00:07:02,710 che permettono ai suoni a bassa frequenza di viaggiare essenzialmente ovunque. 170 00:07:02,710 --> 00:07:05,660 Il tempo di propagazione acustica di ognuno di questi percorsi 171 00:07:05,660 --> 00:07:06,480 è di circa 3 ore. 172 00:07:06,480 --> 00:07:09,000 È quasi metà del giro intorno al globo. 173 00:07:09,000 --> 00:07:11,000 Ora, nei primi anni '70 174 00:07:11,000 --> 00:07:13,240 Roger Payne, studioso di acustica sottomarina, 175 00:07:13,240 --> 00:07:15,000 pubblicò una ricerca teorica 176 00:07:15,000 --> 00:07:17,000 che indicava come fosse possibile 177 00:07:17,000 --> 00:07:20,000 che il suono potesse attraversare enormi distanze, 178 00:07:20,000 --> 00:07:23,000 ma solo pochi biologi gli credettero. 179 00:07:23,000 --> 00:07:25,000 In realtà è stato dimostrato che, 180 00:07:25,000 --> 00:07:28,210 sebbene conosciamo la propagazione a lungo raggio da pochi decenni, 181 00:07:28,210 --> 00:07:31,000 i cetacei hanno chiaramente evoluto, 182 00:07:31,000 --> 00:07:34,050 nel corso di decine di milioni di anni, un modo per sfruttare 183 00:07:34,050 --> 00:07:36,370 questa sorprendente caratteristica degli oceani. 184 00:07:36,370 --> 00:07:38,560 La balenottera azzurra e la balenottera comune 185 00:07:38,560 --> 00:07:40,380 emettono suoni a frequenze molto basse 186 00:07:40,380 --> 00:07:42,300 che possono attraversare enormi distanze. 187 00:07:42,300 --> 00:07:44,000 In cima al grafico si vede 188 00:07:44,000 --> 00:07:46,000 una complicata serie di richiami 189 00:07:46,000 --> 00:07:48,000 che vengono ripetuti dai maschi, 190 00:07:48,000 --> 00:07:51,000 i cui canti sembrano avere un ruolo nella riproduzione, 191 00:07:51,000 --> 00:07:53,000 simile al canto degli uccelli. 192 00:07:53,000 --> 00:07:56,000 Qui sotto vediamo alcuni richiami emessi da maschi e femmine, 193 00:07:56,000 --> 00:07:59,000 e anche questi attraversano distanze molto estese. 194 00:07:59,890 --> 00:08:02,060 I biologi hanno continuato a rimanere scettici 195 00:08:02,060 --> 00:08:04,000 sulla comunicazione a grandi distanze 196 00:08:04,000 --> 00:08:06,000 ben oltre gli anni '70, 197 00:08:06,000 --> 00:08:08,000 fino alla fine della Guerra Fredda. 198 00:08:08,000 --> 00:08:10,000 Durante la Guerra Fredda, 199 00:08:10,000 --> 00:08:13,000 la Marina USA aveva un sistema, a quel tempo tenuto segreto, 200 00:08:13,000 --> 00:08:16,000 usato per localizzare i sottomarini russi 201 00:08:16,000 --> 00:08:19,380 Microfoni sottomarini, o idrofoni, in profondità, cablati a terra, 202 00:08:19,380 --> 00:08:21,420 tutti collegati a una stazione centrale 203 00:08:21,420 --> 00:08:24,100 che poteva ascoltare i suoni di tutto il Nord Atlantico. 204 00:08:24,100 --> 00:08:27,810 Dopo la caduta del Muro di Berlino, la Marina rese disponibili questi sistemi 205 00:08:27,810 --> 00:08:29,730 agli studiosi di bio-acustica dei cetacei 206 00:08:29,730 --> 00:08:31,540 per capire cosa riuscissero a sentire. 207 00:08:31,540 --> 00:08:33,500 Questo è un grafico di Christopher Clark, 208 00:08:33,500 --> 00:08:36,000 che seguì un esemplare di balenottera azzurra 209 00:08:36,000 --> 00:08:38,000 che, passando dalle Bermuda, 210 00:08:38,000 --> 00:08:41,090 scese alla latitudine di Miami e ritornò indietro. 211 00:08:41,090 --> 00:08:44,750 La seguì per 43 giorni, lungo un percorso di 1.700 km, 212 00:08:45,000 --> 00:08:46,870 più di 1.000 miglia. 213 00:08:46,870 --> 00:08:49,000 Ciò ci mostra che i loro richiami 214 00:08:49,000 --> 00:08:51,120 sono rintracciabili per centinaia di miglia, 215 00:08:51,120 --> 00:08:53,300 e che percorrono centinaia di miglia. 216 00:08:53,300 --> 00:08:56,000 Sono creature oceaniche che vivono su scala oceanica 217 00:08:56,000 --> 00:08:58,960 e comunicano a distanze molto maggiori di quanto immaginassimo. 218 00:08:58,960 --> 00:09:01,670 A differenza della balenottera comune e di quella azzurra, 219 00:09:01,670 --> 00:09:04,180 che si distribuiscono in acque temperate e tropicali, 220 00:09:04,180 --> 00:09:08,010 le megattere si congregano in aree favorevoli alla riproduzione, 221 00:09:08,010 --> 00:09:11,090 perciò emettono richiami a una frequenza leggermente più alta, 222 00:09:11,090 --> 00:09:13,160 con bande più ampie e più complesse. 223 00:09:13,610 --> 00:09:17,000 Qui stiamo ascoltando gli elaborati canti delle megattere. 224 00:09:17,300 --> 00:09:21,020 E le megattere, quando sviluppano la capacità di produrre questi canti, 225 00:09:21,020 --> 00:09:23,900 stanno ascoltando altre balene e modificando il proprio canto 226 00:09:23,900 --> 00:09:26,000 sulla base di ciò che sentono, 227 00:09:26,000 --> 00:09:29,000 come gli uccelli o i fischi dei delfini che vi ho descritto. 228 00:09:29,000 --> 00:09:31,000 Ciò significa che i canti delle megattere 229 00:09:31,000 --> 00:09:33,000 sono una forma di cultura animale, 230 00:09:33,000 --> 00:09:35,150 proprio come la musica per gli esseri umani. 231 00:09:35,150 --> 00:09:38,000 Credo che uno degli esempi più interessanti 232 00:09:38,000 --> 00:09:40,000 arrivi dall'Australia. 233 00:09:40,000 --> 00:09:42,060 I biologi della costa orientale australiana 234 00:09:42,060 --> 00:09:45,000 stavano registrando i canti delle megattere in quella zona. 235 00:09:45,000 --> 00:09:48,000 Questa linea arancione indica i canti tipici 236 00:09:48,000 --> 00:09:50,000 delle megattere della costa orientale. 237 00:09:50,000 --> 00:09:52,410 Nel '95 emettevano tutte il canto tipico. 238 00:09:52,410 --> 00:09:56,850 Ma nel '96 si udirono canti insoliti e si scoprì che questi strani canti 239 00:09:56,850 --> 00:09:59,260 erano tipici delle balene della costa occidentale. 240 00:09:59,260 --> 00:10:02,070 I richiami della costa ovest si fecero sempre più frequenti, 241 00:10:02,070 --> 00:10:03,590 finché, nel 1998, 242 00:10:03,590 --> 00:10:06,170 nessuna balena emetteva più i canti della costa est. 243 00:10:06,170 --> 00:10:07,410 Erano scomparsi del tutto. 244 00:10:07,410 --> 00:10:09,720 Tutte cantavano i nuovi canti della costa ovest. 245 00:10:09,720 --> 00:10:13,010 Era come se una nuova moda avesse completamente cancellato 246 00:10:13,010 --> 00:10:15,000 lo stile precedente, 247 00:10:15,000 --> 00:10:17,810 e nessuna stazione radio trasmetteva più i vecchi successi! 248 00:10:17,810 --> 00:10:20,000 Nessuno cantava più le vecchie canzoni. 249 00:10:20,000 --> 00:10:23,000 Vi mostro in breve cosa fa l'oceano a questi richiami. 250 00:10:23,000 --> 00:10:26,000 Ora state ascoltando una registrazione fatta da Chris Clark 251 00:10:26,000 --> 00:10:29,000 a una distanza di 400 metri da una megattera. 252 00:10:29,000 --> 00:10:31,420 Potete sentire la banda completa della frequenza. 253 00:10:31,420 --> 00:10:34,000 È piuttosto forte, il suono è molto vicino. 254 00:10:34,000 --> 00:10:36,000 La prossima registrazione 255 00:10:36,000 --> 00:10:38,100 è lo stesso canto, della stessa megattera, 256 00:10:38,100 --> 00:10:40,000 a circa 80 km di distanza. 257 00:10:40,000 --> 00:10:41,910 La vedete qui in basso. 258 00:10:41,910 --> 00:10:44,000 Ora sentite solo le basse frequenze. 259 00:10:44,000 --> 00:10:47,970 Sentite il riverbero mentre il suono attraversa le lunghe distanze oceaniche 260 00:10:47,970 --> 00:10:50,150 e non è più tanto forte. 261 00:10:50,930 --> 00:10:54,000 Ora, dopo che riascolterete i canti delle megattere, 262 00:10:54,000 --> 00:10:56,040 sentirete le balenottere azzurre, 263 00:10:56,040 --> 00:10:59,000 ma devo accelerarle perché la frequenza è talmente bassa 264 00:10:59,000 --> 00:11:01,000 che altrimenti non potreste sentirle. 265 00:11:01,000 --> 00:11:03,680 Questo è il richiamo di una balenottera azzurra a 80 km, 266 00:11:03,680 --> 00:11:05,350 distanza notevole per le megattere. 267 00:11:05,350 --> 00:11:08,000 È forte, distinto, si sente molto chiaramente. 268 00:11:08,000 --> 00:11:11,000 Questo è lo stesso richiamo registrato da un idrofono 269 00:11:11,000 --> 00:11:13,000 a circa 800 km di distanza. 270 00:11:13,000 --> 00:11:16,000 Si sentono molti rumori, che sono soprattutto di altre balene. 271 00:11:16,000 --> 00:11:19,000 Ma si riesce ancora a sentire quel debole richiamo. 272 00:11:19,000 --> 00:11:23,000 Proviamo ora a pensare al potenziale impatto dell'uomo. 273 00:11:23,000 --> 00:11:26,920 Il suono predominante che l'uomo immette negli oceani 274 00:11:26,920 --> 00:11:28,210 viene dalle imbarcazioni. 275 00:11:28,210 --> 00:11:30,000 Questo è il rumore di una nave, 276 00:11:30,000 --> 00:11:32,000 e devo alzare la voce per farmi sentire. 277 00:11:32,000 --> 00:11:35,000 Immaginate la balena che lo sente da 800 km. 278 00:11:35,000 --> 00:11:37,000 Potenzialmente, sorge il problema 279 00:11:37,000 --> 00:11:39,480 che simili imbarcazioni impediscano alle balene 280 00:11:39,480 --> 00:11:41,270 di sentire i canti dei propri simili. 281 00:11:41,270 --> 00:11:43,090 Ora, questo fatto è noto già da tempo. 282 00:11:43,090 --> 00:11:46,390 Questo è un grafico di un testo scolastico sull'acustica sottomarina. 283 00:11:46,390 --> 00:11:48,000 Sull'asse delle Y 284 00:11:48,000 --> 00:11:51,070 c'è l'altezza del rumore ambientale medio del suono in profondità 285 00:11:51,070 --> 00:11:53,000 in relazione alla frequenza. 286 00:11:53,000 --> 00:11:56,000 Nelle basse frequenze, questa linea indica 287 00:11:56,000 --> 00:11:59,000 il suono che deriva dall'attività sismica della Terra. 288 00:11:59,000 --> 00:12:01,000 In alto, queste linee variabili 289 00:12:01,000 --> 00:12:04,000 indicano l'aumento del rumore in questo range di frequenza 290 00:12:04,000 --> 00:12:06,000 causato dai venti forti e dalle onde. 291 00:12:06,000 --> 00:12:09,000 Ma proprio qui nel centro, dove c'è un punto ideale, 292 00:12:09,000 --> 00:12:11,000 il rumore è dominato dalle imbarcazioni. 293 00:12:11,000 --> 00:12:13,000 Provate a pensarci, è incredibile, 294 00:12:13,000 --> 00:12:16,000 che in questo range di frequenze in cui comunicano le balene 295 00:12:16,000 --> 00:12:19,000 la fonte principale di rumore, sul nostro pianeta, 296 00:12:19,000 --> 00:12:21,000 provenga dalle imbarcazioni. 297 00:12:21,000 --> 00:12:24,000 migliaia di imbarcazioni, distanti, lontane, 298 00:12:24,000 --> 00:12:26,000 eppure tutte insieme. 299 00:12:26,000 --> 00:12:29,000 L'immagine seguente mostra l'impatto che ciò può avere 300 00:12:29,000 --> 00:12:31,000 sulla banda in cui comunicano le balene. 301 00:12:31,510 --> 00:12:34,000 Qui abbiamo il volume di un richiamo di una balena, 302 00:12:34,000 --> 00:12:37,240 e man mano che ci allontaniamo, il suono si fa sempre più debole. 303 00:12:38,000 --> 00:12:41,100 Negli oceani pre-industrilai, come dicevamo, 304 00:12:41,100 --> 00:12:43,950 il richiamo di questa balena si sarebbe rilevato facilmente. 305 00:12:43,950 --> 00:12:46,820 È più forte dei rumori, a una distanza di 1.000 km. 306 00:12:47,000 --> 00:12:50,000 Ora aggiungiamo quell'ulteriore aumento di rumore 307 00:12:50,000 --> 00:12:52,000 causato dalle imbarcazioni. 308 00:12:52,000 --> 00:12:54,380 Di colpo, la distanza effettiva di comunicazione 309 00:12:54,380 --> 00:12:57,000 precipita da 1.000 a 10 km. 310 00:12:57,000 --> 00:12:59,560 Se questo segnale viene usato da maschi e femmine 311 00:12:59,560 --> 00:13:02,000 per ritrovarsi e accoppiarsi, e loro sono separati, 312 00:13:02,000 --> 00:13:04,000 immaginate l'impatto che potrebbe avere 313 00:13:04,000 --> 00:13:06,800 sulla ripresa delle popolazioni a rischio. 314 00:13:07,000 --> 00:13:09,000 Abbiamo anche dei canti di contatto 315 00:13:09,000 --> 00:13:12,000 simili a quelli descritti per i delfini. 316 00:13:12,000 --> 00:13:13,810 Vi faccio ascoltare un canto 317 00:13:13,810 --> 00:13:16,300 che emettono balene franche per tenersi in contatto. 318 00:13:16,300 --> 00:13:19,990 Questo è il tipo di canto di mamme e piccoli di balena franca 319 00:13:20,000 --> 00:13:22,000 per poi ritrovarsi dopo essersi separati. 320 00:13:22,000 --> 00:13:24,570 Ora immaginiamo di introdurre il rumore della nave. 321 00:13:24,570 --> 00:13:26,000 Cosa deve fare la madre 322 00:13:26,000 --> 00:13:28,240 se la nave si avvicina e il suo piccolo non c'è? 323 00:13:28,240 --> 00:13:30,590 Vi mostrerò un paio di strategie. 324 00:13:31,000 --> 00:13:33,000 La prima, se il richiamo è qui in basso 325 00:13:33,000 --> 00:13:35,000 e il rumore è in questa fascia, 326 00:13:35,000 --> 00:13:38,240 è spostare la frequenza del canto al di fuori dalla fascia del rumore 327 00:13:38,240 --> 00:13:40,000 per comunicare meglio. 328 00:13:40,000 --> 00:13:43,000 Susan Parks, di Penn State, ha studiato simili situazioni 329 00:13:43,000 --> 00:13:46,000 nell'Atlantico, ed ecco i dati dell'Atlantico meridionale. 330 00:13:46,000 --> 00:13:48,000 Questo è un tipico canto di contatto 331 00:13:48,000 --> 00:13:49,970 nell'Atlantico meridionale negli anni '70. 332 00:13:49,970 --> 00:13:52,740 Ma ecco cosa è accaduto al canto medio a partire dal 2000. 333 00:13:52,740 --> 00:13:54,280 Stessa cosa nel Nord Atlantico. 334 00:13:54,280 --> 00:13:56,000 Negli anni '50 rispetto al 2000. 335 00:13:56,000 --> 00:13:58,000 Negli ultimi 50 anni, 336 00:13:58,000 --> 00:14:00,160 mentre aumentavamo i rumori negli oceani, 337 00:14:00,160 --> 00:14:02,000 queste balene hanno dovuto cambiare. 338 00:14:02,000 --> 00:14:04,570 È come se l'intera popolazione avesse dovuto cambiare, 339 00:14:04,570 --> 00:14:07,000 passando da un registro di basso a quello di tenore. 340 00:14:07,000 --> 00:14:09,300 È un cambiamento incredibile, causato dall'uomo, 341 00:14:09,300 --> 00:14:11,000 su una scala enorme, 342 00:14:11,000 --> 00:14:12,850 sia temporale che spaziale. 343 00:14:12,850 --> 00:14:15,630 Noi sappiamo che le balene riescono a compensare i rumori 344 00:14:15,630 --> 00:14:18,580 con canti più forti, come ho fatto io con il rumore della nave, 345 00:14:18,580 --> 00:14:20,000 aspettando il silenzio 346 00:14:20,000 --> 00:14:23,000 e spostando i loro richiami fuori dalla banda del rumore. 347 00:14:23,000 --> 00:14:25,000 Forse pagano delle conseguenze per i richiami più forti 348 00:14:25,000 --> 00:14:27,460 o per i cambiamenti di frequenze rispetto ai propri. 349 00:14:27,470 --> 00:14:29,390 E ci sono probabilmente occasioni perse. 350 00:14:29,390 --> 00:14:31,510 Se anche noi dobbiamo aspettare il silenzio, 351 00:14:31,510 --> 00:14:34,220 loro potrebbero perdere occasioni cruciali per comunicare. 352 00:14:34,220 --> 00:14:36,000 Quindi dobbiamo fare attenzione 353 00:14:36,000 --> 00:14:38,000 a quando il rumore degradi 354 00:14:38,000 --> 00:14:40,000 i loro habitat al punto 355 00:14:40,000 --> 00:14:43,000 da richiedere un prezzo troppo alto per poter comunicare, 356 00:14:43,000 --> 00:14:45,680 oppure impossibilitarle a svolgere attività fondamentali. 357 00:14:45,680 --> 00:14:47,940 La questione è molto seria. 358 00:14:47,940 --> 00:14:50,320 Ma sono felice di poter dire che si stanno facendo 359 00:14:50,320 --> 00:14:53,000 importanti passi avanti in questo campo, 360 00:14:53,000 --> 00:14:56,000 sull'impatto delle imbarcazioni sulle balene. 361 00:14:56,000 --> 00:14:58,000 In termini dei rumori delle imbarcazioni, 362 00:14:58,000 --> 00:15:01,000 la International Maritime Organization delle Nazioni Unite 363 00:15:01,000 --> 00:15:04,000 ha creato un gruppo che ha il compito di stabilire 364 00:15:04,000 --> 00:15:06,150 linee guida per ridurre i rumori delle navi, 365 00:15:06,150 --> 00:15:08,590 dire all'industria come ridurre i rumori delle navi. 366 00:15:08,590 --> 00:15:10,000 E hanno già scoperto 367 00:15:10,000 --> 00:15:13,000 che un design migliore, più intelligente, delle eliche, 368 00:15:13,000 --> 00:15:16,000 può ridurre i rumori del 90%. 369 00:15:16,000 --> 00:15:21,000 Se si insonorizzano e si isolano i macchinari partendo dallo scafo 370 00:15:21,000 --> 00:15:24,000 quei rumori si possono ridurre del 99%. 371 00:15:24,000 --> 00:15:27,010 A questo punto, si tratta principalmente di costi e di standard. 372 00:15:27,010 --> 00:15:29,390 Se questo gruppo riesce a stabilire degli standard, 373 00:15:29,390 --> 00:15:32,120 e gli arsenali li adottano per costruire le imbarcazioni, 374 00:15:32,120 --> 00:15:34,000 possiamo vedere la graduale diminuzione 375 00:15:34,000 --> 00:15:36,000 di questo potenziale problema. 376 00:15:36,000 --> 00:15:38,990 Esiste però un altro problema, che viene dalle imbarcazioni, 377 00:15:39,000 --> 00:15:41,000 ed è il problema delle collisioni. 378 00:15:41,000 --> 00:15:44,000 Questa balena è riuscita a male pena a schivare 379 00:15:44,000 --> 00:15:47,000 una veloce nave cargo e ha evitato la collisione. 380 00:15:47,000 --> 00:15:49,000 Ma le collisioni sono un grosso problema. 381 00:15:49,000 --> 00:15:52,300 Ogni anno, cetacei in via di estinzione muoiono per le collisioni. 382 00:15:52,300 --> 00:15:55,000 È fondamentale cercare di ridurre il fenomeno. 383 00:15:55,000 --> 00:15:58,000 Vi mostrerò due approcci promettenti. 384 00:15:58,000 --> 00:16:00,000 Il primo caso viene dalla Baia di Fundy. 385 00:16:00,000 --> 00:16:02,000 Le linee nere sono le rotte di navigazione 386 00:16:02,000 --> 00:16:04,010 in entrata e in uscita dalla Baia di Fundy. 387 00:16:04,010 --> 00:16:07,410 L'area colorata mostra il rischio di collisione 388 00:16:07,410 --> 00:16:09,520 per le balene franche in via di estinzione 389 00:16:09,520 --> 00:16:11,700 a causa delle navi che seguono questa rotta. 390 00:16:11,700 --> 00:16:14,920 Si è scoperto che questa rotta, qui, attraversa un'area importante, 391 00:16:14,920 --> 00:16:17,410 in cui le balene franche si nutrono durante l'estate 392 00:16:17,410 --> 00:16:20,000 e come tale è una zona ad alto rischio di collisione. 393 00:16:20,000 --> 00:16:22,000 I biologi, 394 00:16:22,000 --> 00:16:24,220 che non hanno accettato un 'no' come risposta 395 00:16:24,220 --> 00:16:26,900 hanno interpellato la International Maritime Organization 396 00:16:26,900 --> 00:16:28,390 con una petizione che chiedeva: 397 00:16:28,390 --> 00:16:31,400 "Non potete spostare quella rotta? Sono solo linee sul fondale. 398 00:16:31,400 --> 00:16:34,000 Non potete trasferirle in una zona a minor rischio?" 399 00:16:34,000 --> 00:16:37,200 E la International Maritime Organization ha risposto in modo deciso: 400 00:16:37,200 --> 00:16:38,390 "Ecco le nuove rotte". 401 00:16:38,390 --> 00:16:40,440 Le rotte di navigazione sono state spostate. 402 00:16:40,440 --> 00:16:43,000 E il rischio di collisione è diminuito notevolmente. 403 00:16:43,000 --> 00:16:45,000 Dunque la situazione è molto incoraggiante. 404 00:16:45,000 --> 00:16:48,720 e possiamo essere creati nel pensare a diversi modi in cui ridurre tali rischi. 405 00:16:49,000 --> 00:16:53,910 Un'altra azione, di una compagnia navale indipendente, 406 00:16:53,920 --> 00:16:57,000 è nata grazie alle preoccupazioni della compagnia stessa 407 00:16:57,000 --> 00:17:00,520 nei confronti delle emissioni di gas serra legate al riscaldamento globale. 408 00:17:00,520 --> 00:17:03,000 La Maersk Line ha studiato la concorrenza 409 00:17:03,000 --> 00:17:06,110 e ha visto che tutti, nel campo, pensano che il tempo sia denaro. 410 00:17:06,110 --> 00:17:08,170 Si affannano a entrare in porto rapidamente. 411 00:17:08,170 --> 00:17:10,230 Ma spesso si ritrovano a dover aspettare lì. 412 00:17:10,230 --> 00:17:12,000 Quindi la Maersk ha pensato a modi per rallentare. 413 00:17:12,000 --> 00:17:15,000 Sono riusciti a rallentare di circa il 50%, 414 00:17:15,000 --> 00:17:18,000 riducendo i consumi di carburante del 30% circa, 415 00:17:18,000 --> 00:17:20,000 con un risparmio denaro, 416 00:17:20,000 --> 00:17:23,000 e apportando, allo stesso tempo, grandi benefici alle balene. 417 00:17:23,000 --> 00:17:26,000 Se rallenti riduci la quantità di rumore che generi 418 00:17:26,000 --> 00:17:28,000 e diminuisci il rischio di collisione. 419 00:17:28,000 --> 00:17:30,000 Per concludere, vorrei sottolineare che, 420 00:17:30,000 --> 00:17:32,000 come sappiamo, le balene vivono 421 00:17:32,000 --> 00:17:34,000 in un meraviglioso mondo di suoni. 422 00:17:34,000 --> 00:17:36,630 E si sono evolute nel corso di decine di milioni di anni 423 00:17:36,630 --> 00:17:38,000 per poterne trarre vantaggio. 424 00:17:38,000 --> 00:17:41,000 E noi dobbiamo essere molto attenti, vigili, 425 00:17:41,000 --> 00:17:43,440 nel pensare alle situazioni in cui le nostre azioni 426 00:17:43,440 --> 00:17:45,250 possono involontariamente impedire loro 427 00:17:45,250 --> 00:17:48,000 di svolgere attività a loro vitali. 428 00:17:48,000 --> 00:17:50,000 Al contempo, dobbiamo essere creativi 429 00:17:50,000 --> 00:17:53,000 nell'ideare soluzioni che aiutino a ridurre questi problemi. 430 00:17:53,000 --> 00:17:55,000 Spero che questi esempi abbiano mostrato 431 00:17:55,000 --> 00:17:57,340 alcune delle vie che possiamo intraprendere, 432 00:17:57,340 --> 00:17:59,160 oltre alla creazione di aree protette, 433 00:17:59,160 --> 00:18:02,700 perché l'oceano resti un luogo sicuro per la comunicazione tra le balene. 434 00:18:02,700 --> 00:18:04,000 Grazie mille. 435 00:18:04,000 --> 00:18:06,000 (Applausi)