WEBVTT 00:00:00.000 --> 00:00:02.160 Abbiamo qui quattro numeri. 00:00:02.160 --> 00:00:04.850 Quello che voglio fare è provare a arrotondarli 00:00:04.850 --> 00:00:07.720 alla decina più vicina e al centinaio più vicino. 00:00:07.720 --> 00:00:11.130 Perciò ti consiglio di mettere in pausa il video e provarci adesso. 00:00:11.130 --> 00:00:12.360 Facciamo due colonne. 00:00:12.360 --> 00:00:16.900 La prima colonna sarà per la decina più vicina 00:00:16.900 --> 00:00:22.612 e poi facciamo un'altra colonna per il centinaio più vicino. 00:00:22.612 --> 00:00:25.120 Iniziamo con 154. 00:00:25.120 --> 00:00:30.370 154, qual è il multiplo di 10 dopo 54? 00:00:30.370 --> 00:00:32.189 Beh, è 160. 00:00:32.189 --> 00:00:37.640 E il multiplo di 10 prima di 154 è 150. 00:00:37.640 --> 00:00:41.950 Quindi approssimeremo per eccesso a 160 oppure per difetto a 150. 00:00:41.950 --> 00:00:44.300 Quando arrotondiamo alla decina più vicina 00:00:44.300 --> 00:00:45.990 dobbiamo guardare le unità. 00:00:45.990 --> 00:00:48.830 Un posto più a destra del posto che stiamo approssimando. 00:00:48.830 --> 00:00:51.150 Guardiamo questo 4 nelle unità. 00:00:51.150 --> 00:00:58.030 Poiché 4 è minore di 5, arrotondiamo per difetto a 150. 00:00:58.030 --> 00:01:02.430 Ora pensiamo allo stesso numero ma approssimato al centinaio più vicino, 00:01:02.430 --> 00:01:05.321 154 al centinaio più vicino. 00:01:05.321 --> 00:01:07.730 Ora dobbiamo pensare, se arrotondiamo per eccesso, 00:01:07.730 --> 00:01:10.680 qual è il multiplo di 100 dopo 154? 00:01:10.680 --> 00:01:16.550 160 non è multiplo di 100. Il multiplo di 100 dopo 154 è 200. 00:01:16.550 --> 00:01:19.490 Qual è il multiplo di 100 prima di 154? 00:01:19.490 --> 00:01:22.300 Beh, sarà 100. 00:01:22.300 --> 00:01:24.860 Allora se arrotondiamo al centinaio più vicino 00:01:24.860 --> 00:01:26.260 guardiamo le centinaia, poi 00:01:26.260 --> 00:01:27.850 guardiamo un posto più a destra 00:01:27.850 --> 00:01:29.750 che è il posto delle decine. 00:01:29.750 --> 00:01:33.320 Se nelle decine c'è 5 o più, arrotondiamo per eccesso. 00:01:33.320 --> 00:01:35.730 Se c'è meno di 5, arrotondiamo per difetto. 00:01:35.730 --> 00:01:39.112 Questo è chiaramente maggiore o uguale a 5, e arrotondiamo per eccesso. 00:01:39.112 --> 00:01:40.330 È interessante. 00:01:40.330 --> 00:01:42.359 Quando arrotondiamo alla decina più vicina 00:01:42.359 --> 00:01:44.930 poiché c'è un 4 nelle unità, arrotondiamo per difetto. 00:01:44.930 --> 00:01:47.170 Ma quanto arrotondiamo al centinaio più vicino, 00:01:47.170 --> 00:01:51.760 poiché c'è un 5 nelle decine, arrotondiamo per eccesso a 200. 00:01:51.760 --> 00:01:53.810 Facciamone qualche altro. È divertente. 00:01:53.810 --> 00:02:00.270 4674 00:02:00.270 --> 00:02:08.110 Il multiplo di 10 che viene dopo è 4680. 00:02:08.110 --> 00:02:13.620 Il multiplo di 10 che viene prima è 4670. 00:02:13.620 --> 00:02:16.560 Ricorda, ci interessano i multipli di 10. 00:02:16.560 --> 00:02:19.000 Arrotondiamo per eccesso o per difetto? 00:02:19.000 --> 00:02:22.400 Beh, vogliamo arrotondare le decine. 00:02:22.400 --> 00:02:25.520 Perciò questo sarà un 8 se arrotondiamo per eccesso, 00:02:25.520 --> 00:02:27.450 oppure un 7 se arrotondiamo per difetto. 00:02:27.450 --> 00:02:30.060 Per capirlo, guardiamo le unità. 00:02:30.060 --> 00:02:32.440 Se le unità sono 5 o più, arrotondiamo per eccesso. 00:02:32.440 --> 00:02:34.480 Se c'è meno di 5, arrotondiamo per difetto 00:02:34.480 --> 00:02:41.053 Di nuovo c'è meno di 5, quindi arrotondiamo per difetto a 4670. 00:02:41.053 --> 00:02:46.204 Ora arrotondiamo lo stesso numero al centinaio più vicino. 00:02:46.204 --> 00:02:48.610 Qual è il multiplo di 100 che viene prima? 00:02:48.610 --> 00:02:52.900 Il multiplo di 100 che viene prima è 4600. 00:02:52.900 --> 00:02:57.480 Il multiplo di 100 che viene dopo è 4700. 00:02:57.480 --> 00:03:00.230 Se vogliamo arrotondare al centinaio più vicino, 00:03:00.230 --> 00:03:02.980 dobbiamo guardare le decine. 00:03:02.980 --> 00:03:09.840 Le decine sono maggiori o uguali a 5, quindi arrotondiamo per eccesso a 4700. 00:03:09.840 --> 00:03:13.700 Ora facciamo 9995. 00:03:13.700 --> 00:03:16.887 E di nuovo, prova sempre a mettere in pausa, se non l'hai già fatto, 00:03:16.887 --> 00:03:19.020 per provare a fare l'esercizio da solo. 00:03:19.020 --> 00:03:22.890 9995 00:03:22.890 --> 00:03:25.880 Qual è il multiplo di 10 che viene prima? 00:03:25.880 --> 00:03:30.180 Il multiplo di 10 che viene prima è 9990. 00:03:30.180 --> 00:03:32.400 E qual è il multiplo di 10 che viene dopo? 00:03:32.400 --> 00:03:38.655 Se aumenti di una decina, arrivi a 10mila. 00:03:38.655 --> 00:03:41.240 E potresti dire: "ehi, ma questo è un multiplo di 100, 00:03:41.240 --> 00:03:44.710 e in effetti è anche un multiplo di mille, ed è anche multiplo di 10mila!" 00:03:44.710 --> 00:03:46.470 È multiplo di tutti questi, 00:03:46.470 --> 00:03:50.610 ma il multiplo di 10 che viene subito dopo 9995 è 10mila. 00:03:50.610 --> 00:03:53.090 Devi sommare poco per arrivare a 10mila. 00:03:53.090 --> 00:03:56.990 E il multiplo di 10 che viene prima è chiaramente 9990. 00:03:56.990 --> 00:04:00.560 E se aggiungi 10 ottieni 10mila. 00:04:00.560 --> 00:04:01.990 Allora come arrotondiamo? 00:04:01.990 --> 00:04:07.187 Beh, di nuovo, se arrotondiamo alla decina più vicina, guardiamo le unità. 00:04:07.187 --> 00:04:13.890 Le unità sono maggiori o uguali a 5, quindi arrotondiamo per eccesso a 10mila. 00:04:13.890 --> 00:04:16.450 Ora arrotondiamo al centinaio più vicino. 00:04:16.450 --> 00:04:18.260 Ormai avrai iniziato a capire. 00:04:18.260 --> 00:04:21.529 Al centinaio più vicino, qual è il centinaio che viene prima? 00:04:21.529 --> 00:04:25.900 Beh, è 9900. 00:04:25.900 --> 00:04:29.590 Qual è il centinaio che viene dopo, il successivo multiplo di 100 dopo questo? 00:04:29.590 --> 00:04:34.700 Se sommi 100 a 9900, ottieni di nuovo 10mila. 00:04:34.700 --> 00:04:37.844 Come facciamo a decidere se arrotondare per eccesso o per difetto? 00:04:37.844 --> 00:04:39.480 Non guardiamo più le unità. 00:04:39.480 --> 00:04:43.040 Ora stiamo arrotondando al centinaio più vicino. 00:04:43.040 --> 00:04:45.050 Per farlo, guardiamo un posto più a destra 00:04:45.050 --> 00:04:46.730 cioè il posto delle decine. 00:04:46.730 --> 00:04:49.140 Se c'è 5 o più, arrotondiamo per eccesso. 00:04:49.140 --> 00:04:51.240 Se c'è meno di 5, arrotondiamo per difetto 00:04:51.240 --> 00:04:56.830 È maggiore o uguale a 5, quindi di nuovo arrotondiamo per eccesso a 10mila. 00:04:56.830 --> 00:05:06.590 Ne abbiamo ancora un altro, 8346. 00:05:06.590 --> 00:05:12.860 Il multiplo di 10 che viene prima è 8340. 00:05:12.860 --> 00:05:19.550 Il multiplo di 10 che viene dopo è 8350. 00:05:19.550 --> 00:05:22.000 Se arrotondiamo alla decina più vicina, 00:05:22.000 --> 00:05:24.120 dobbiamo guardare le unità. 00:05:24.120 --> 00:05:28.500 Le unità sono maggiori o uguali a 5, quindi arrotondiamo per eccesso. 00:05:28.500 --> 00:05:30.672 Ora arrotondiamo al centinaio più vicino. 00:05:30.672 --> 00:05:40.640 8346, il multiplo di 100 che viene dopo è 8400. 00:05:40.640 --> 00:05:44.989 Il multiplo di 100 che viene prima è 8300. 00:05:44.989 --> 00:05:47.415 Guarda, stiamo arrotondando al centinaio più vicino. 00:05:47.415 --> 00:05:50.580 Se arrotondiamo per eccesso, le centinaia diventano 4. 00:05:50.580 --> 00:05:53.030 Se arrotondiamo per difetto, le centinaia restano 3, 00:05:53.030 --> 00:05:54.887 ma con gli zeri vicino. 00:05:54.887 --> 00:05:57.130 Se vogliamo arrotondare al centinaio più vicino, 00:05:57.130 --> 00:05:59.170 dobbiamo guardare le decine. 00:05:59.170 --> 00:06:05.049 Qui le decine sono meno di 5, quindi arrotondiamo per difetto a 8300. 00:06:05.049 --> 00:06:07.950 Guarda, lo ripeto, quando arrotondiamo alla decina più vicina, 00:06:07.950 --> 00:06:10.000 arrotondiamo per eccesso a 8350. 00:06:10.000 --> 00:06:12.110 Quando arrotondiamo al centinaio più vicino, 00:06:12.110 --> 00:06:16.620 arrotondiamo per difetto a 8300.